Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Lettere al sito
  la mafia e la cultura dei siciliani

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
la mafia e la cultura dei siciliani
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/5/2007
Da
Messaggi: 69
Offline
Caro Romano,

i siciliani siamo accusati di avere una mentalità, una cultura mafiosa e spesso subiamo una sorta di giudizio negativo generale dal momento che la mafia è caratteristica della nostra regione piuttosto che di altre come il Friuli, la Toscana etc...
Ma questo come spiega il fatto che gran parte della Sicilia da Siracusa a Enna ha conosciuto la mafia soltanto dopo il 1970? La mafia è stata fenomeno della Sicilia Occidentale essendo presente in parte di questa. Agrigento, ad esempio, non è mai stata città di mafia a differenza di alcuni dei Comuni che la circondano come Palma di Montechiaro o
Favara.
Essendo agrigentino posso testimoniare come la città di Cammilleri Porto Empedocle ha conosciuto la mafia soltanto recentemente. Ne era del tutto immune fino a tutti gli anni sessanta.
Quindi l'analisi che vorrebbe tutta la Sicilia teatro di cultura e di potere mafioso è falsa e l'approccio dovrebbe essere diverso, diciamo criminologico
non sociologico nè antropologico.....
Pietro Ancona
Inviato il: 3/6/2009 15:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: la mafia e la cultura dei siciliani
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Questo ora ci ridireziona la posta inviata ad altri. Ma gavte la nata.

Non l'ho scritta in Rosso perche' alcuni hanno una avversione automatica inconsulta per i colori vivaci...

Salutami Romano e anche sua Sorella.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 3/6/2009 15:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  LoneWolf58
      LoneWolf58
Re: la mafia e la cultura dei siciliani
#3
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 12/11/2005
Da Padova
Messaggi: 4861
Offline
Citazione:
da PikeBishop il 3/6/2009 15:49:53


Saluto Romano...
_________________
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Inviato il: 3/6/2009 15:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA