Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Viaggi lunari
   Sassi lunari... di legno!

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Sassi lunari... di legno!
#1
So tutto
Iscritto il: 28/8/2009
Da
Messaggi: 7
Offline
Corriere.it

AMSTERDAM - Il sasso di provenienza lunare da vent'anni nelle collezioni del Museo Nazionale olandese di Amsterdam è falso. Cioè non proviene dalla Luna: un'analisi geologica approfondita ha dimostrato senza ombra di dubbio che si tratta di legno fossile. E a meno di ipotizzare che sul nostro satellite naturale ci siano foreste pietrificate - cosa che neanche il più folle scrittore di fantascienza si sognerebbe mai - l'oggetto in questione non è stato raccolto dagli astronauti dell'Apollo 11, come finora si era pensato. «Non vale più di 50 euro», ha commentato il geologo Frank Beunk. Ma se è falso, come è arrivato in uno dei musei europei più prestigiosi?

INTRIGO POLITICO - Il finto reperto ha padri più che nobili e probabilmente del tutto ignari della «bufala», che a questo punto si può ipotizzare messa in atto dalla Nasa o dal dipartimento di Stato americano. Il sasso arrivò al Rijksmuseum nel 1988, dopo la scomparsa dell'ex primo ministro olandese Willem Drees. Il reperto faceva parte della collezione personale del premier e gli venne donato il 9 ottobre 1969 dall'allora ambasciatore americano in Olanda, J. Williams Middendorf, in occasione della visita promozionale nei Paesi Bassi dei tre astronauti dell'Apollo 11. I nomi dei cinque protagonisti «dell'intrigo internazionale» sono infatti riportati nel cartellino che accompagna la roccia. Dopo la missione di Apollo 11, gli Stati Uniti mandarono in giro per il mondo (24 nazioni in 45 giorni) i tre astronauti in un tour promozionale, portando in dono vari reperti raccolti sulla Luna. Uno di questi - raccolto però dall'Apollo 17 - è conservato anche al Museo di scienze naturali di Milano, anche se non gli viene dato troppa evidenza.

DUBBI - Alcuni dubbi sull'autenticità del campione olandese sorsero nel 2006, in occasione della prima esposizione al pubblico del reperto. Un esperto di voli spaziali fece notare che la maggior parte dei reperti regalati dagli americani a un centinaio di nazioni (tra le quali appunto l'Italia) non proviene dall'Apollo 11, ma da missioni successive. Ed è inoltre molto strano che la Nasa avesse regalato una preziosissima roccia lunare a soli due mesi e mezzo dal ritorno sulla Terra di Armstrong, Aldrin e Collins, prima ancora di aver avuto il tempo di analizzarla. Arrivando però dalla collezione di un ex primo ministro, nessuno aveva avuto dubbi, anche se ricercatori della Free University di Amsterdam avevano detto che «a vista» si capiva che quel pezzo non poteva venire dalla Luna. L'ex ambasciatore Middendorf, ora in pensione in Rhode Island, contattato da organi di informazione olandesi, ha detto di non ricordare più a distanza di 40 anni tutti i dettagli ma di essere sicuro che la roccia gli venne consegnata dal dipartimento di Stato Usa.

RISATA - Che fine farà ora il reperto? «La terremo da parte come una curiosità», ha detto Xandra van Gelder, portavoce del museo. «È una bella storia, con molte domande che non hanno ancora una risposta. Comunque possiamo farci una risata». Anche perché questo fatto non farà che rinfocolare le teorie di chi crede che l'uomo non sia mai stato sulla Luna e tutto sia stata una grande presa in giro.
Inviato il: 28/8/2009 9:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Sassi lunari... di legno! black 30/8/2009 14:45
     Re: Sassi lunari... di legno! Trystero 31/8/2009 13:55
       Re: Sassi lunari... di legno! black 31/8/2009 14:24
         Re: Sassi lunari... di legno! Pyter 31/8/2009 14:43
           Re: Sassi lunari... di legno! shm 31/8/2009 15:36
         Re: Sassi lunari... di legno! Trystero 31/8/2009 15:50
           Re: Sassi lunari... di legno! black 31/8/2009 16:57
           Re: Sassi lunari... di legno! Fabrizio70 31/8/2009 17:37
     Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 31/8/2009 16:21
       Re: Sassi lunari... di legno! redna 31/8/2009 16:35
         Re: Sassi lunari... di legno! OneTimePad 31/8/2009 16:46
           Re: Sassi lunari... di legno! Pyter 31/8/2009 20:19
         Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 31/8/2009 17:01
           Re: Sassi lunari... di legno! redna 31/8/2009 17:24
             Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 31/8/2009 17:49
           Re: Sassi lunari... di legno! LoneWolf58 31/8/2009 21:11
             Re: Sassi lunari... di legno! redna 31/8/2009 21:31
               Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 31/8/2009 23:49
                 Re: Sassi lunari... di legno! redna 1/9/2009 0:19
                   Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 9:10
                     Re: Sassi lunari... di legno! redna 1/9/2009 11:28
                       Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 12:17
                         Re: Sassi lunari... di legno! redna 1/9/2009 14:00
                           Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 14:22
                             Re: Sassi lunari... di legno! redna 1/9/2009 14:36
                               Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 15:09
                           Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 14:35
                             Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 15:56
                               Re: Sassi lunari... di legno! black 1/9/2009 19:05
                               Re: Sassi lunari... di legno! Mande 1/9/2009 19:40
                                 Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 20:02
                               Re: Sassi lunari... di legno! Archimede2 1/9/2009 20:06
                                 Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 1/9/2009 20:08
                                   Re: Sassi lunari... di legno! Archimede2 1/9/2009 22:42
                                     Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 2/9/2009 9:45
                                       Re: Sassi lunari... di legno! redna 2/9/2009 10:16
                                         Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 2/9/2009 19:21
                                           Re: Sassi lunari... di legno! redna 2/9/2009 20:41
                                             Re: Sassi lunari... di legno! doktorenko 2/9/2009 21:20
                                             Re: Sassi lunari... di legno! Stella 3/9/2009 22:56
                                               Re: Sassi lunari... di legno! Mande 4/9/2009 0:17
                                                 Re: Sassi lunari... di legno! ahmbar 4/9/2009 2:42
                                                   Re: Sassi lunari... di legno! InVision 17/9/2009 18:48
                                             Re: Sassi lunari... di legno! LMAO 20/9/2009 14:23
                                               Re: Sassi lunari... di legno! ahmbar 20/9/2009 22:21
                                 Re: Sassi lunari... di legno! InVision 17/9/2009 21:36
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA