Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Recensioni Cinema
   PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Calvero
      Calvero
PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline


Si attendeva per vari motivi questo lungometraggio. Com'è sensato presupporre, in primis, per assistere all'ultima prova di Heath Ledger.. che è deceduto prima che venissero terminate le riprese. Poi trattandosi di Terry Gilliam, ci si chiede sempre a quali "prove" verrà messo il pubblico con la visionarietà di questo Regista.

Il processo messo in moto in questo Film è di una profondità tale che ha minato, inevitabilmente, la capacità di una chiave di lettura immediata. Non è certo per snobberia che le allegorie rappresentate non sono alla portata di un occhio leggero. Non è per bambini. I paralleli che vengono strutturati tra - l'al di quà - e << l'al di là >> dello specchio non sono netti, ma trascendono tutte le situazioni psicologiche e sociologiche dei protagonisti.

Si può tranquillamente dire che il Film non cattura lo spettatore. Non lo seduce. Non credo si possa fare a meno, se gli si vuole rendere giustizia, di criticare questo film se non filosoficamente; filosoficamente e non solo, và anche ruminato e con pazienza.

I temi classici di ogni rappresentazione magica come l'espiazione, il perdono, la catarsi, la liberazione, il confronto, la colpa, la ricerca della felicità, la conquista, la fantasia, la vita e la morte e il loro peso ..NON vengono di fatto considerati. E se pensiamo che parliamo di un film "fantastico" ..beh.. allora.. la si dice lunga su quale - e con quale - importante originalità questa sceneggiatura deve consumarsi e, in questo senso, veicolare emozioni e personaggi. Addirittura l'Anima (che viene scommessa col Diavolo) non è considerata nella sua classica iconografia salvifica legata alla nostra condotta, ma come presupposto di un tutt'uno che riguarda l'mmaginazione.. intesa come allegoria di una Vita da percorrere in entrambi i sensi. Imparzialmente.

Tecnicamente, Gilliam si accosta sempre al suo grandangolo per le riprese e questa volta, con più enfasi, dirige il cast lasciando trasparire una recitazione improvvisata.. (con risultati altalenanti purtroppo), ma non c'è nulla di impostato o d'effetto. Se qualcuno si aspetta un Film del genere cosiddetto << Fantastico >> può tranquillamente stare a casa. I passaggi inerenti all'attraversamento dello specchio sono sì "fantasiosi" ma la loro presa è assolutamente, univocamente, psicologica. Profondamente psicologica. La simbologia e i dialoghi nascondono le tracce di un percorso che non vuole accattivare, ma guardare dentro gli uomini e mettere in discussione il Destino stesso.

Sigificativo è il momento in cui il Diavolo spiega che lui di Magia Nera non né sà nulla. Si parla invece di scommesse sulla vita. Di simbologia esoterica. Significativo è che lo specchio non si può varcare in due, poiché l'immaginazione di uno può prevaricare quella dell'altro. Significativa è la società priva di valori intimi, rappresentata spesso da donne che attirate da desideri romantici, si denudano degli stessi proprio quando possono farli loro. Significativa è l'indifferenza del diavolo al bene o all'amore (non lo considera neanche come antitesi, ma come "opportunità"): il suo ruolo diabolico è quello di trovare brio nella sua esistenza. Qui si cela, rivelatore, il comune denominatore tra il Diavolo e Parnassus..

La fotografia nei momenti reali è ai minimi termini, bagnata da una Londra povera e miserabile. Evocativa è l'interpretazione della figlia di Parnassus.. il viso di questa attrice presa dal mondo della moda è una scelta centrata. Il suo viso atipico e barocco, quasi da bambolina di ceramica, crea il ponte necessario tra l'ambiguità di Parnassus e il frutto stesso di una passione segreta.

Tecnicamente non lo ritengo un film riuscito. Si sbilancia tra recitazione ottima e di passaggio. Anche la regia a volte è stanca. Ripensando alla ricercatezza che Gilliam ci ha lasciato con altri Film, soprattutto con Brazil e L'esercito delle dodici scimmie, è inevitabile questa critica. Certo il suo tocco evocativo nelle rappresentazioni oniriche non manca. Quello, o lo si ama o lo si odia.

L'ingresso di JHONNY DEPP, COLIN FARREL e JUDE LAW chiamati a sostituire le scene che LEDGER non ha potuto recitare, ci pongono di fronte al dubbio se questo film avrebbe potuto funzionare ugualmente. Ironia della sorte, nonché grottesca, è proprio il fatto che il personaggio di Ledger venga indossato da altri interpreti; ciò dà una chiave profonda al significato metafisico che le nostre personalità trascinano nei loro Alter-ego, nei loro conflitti, nei loro auto-inganni.

Commovente che la chiusura della pellicola venga firmata con << un film di Heath Ledger e amici >> ...dolcissimo
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 27/10/2009 1:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo sitchinite 27/10/2009 7:33
       Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 27/10/2009 10:28
         Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Decathlon 27/10/2009 11:30
           Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 27/10/2009 17:03
             Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Pyter 27/10/2009 17:24
           Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Lezik85 1/11/2009 20:32
             Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 1/11/2009 22:36
               Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Lezik85 1/11/2009 23:44
                 Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 2/11/2009 1:22
                   Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo blu23 2/11/2009 17:45
                     Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 3/11/2009 2:05
                       Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Lezik85 3/11/2009 11:42
                         Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 3/11/2009 13:10
                           Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Timor 25/7/2010 1:09
                             Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo temponauta 25/7/2010 2:29
                               Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo audisio 27/7/2010 12:41
                                 Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 28/7/2010 1:00
                                   Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 28/7/2010 18:54
                             Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo sitchinite 27/7/2010 14:04
                               Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo audisio 27/7/2010 14:30
                                 Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo sitchinite 27/7/2010 15:11
                                   Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 28/7/2010 0:56
                 Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 3/11/2009 1:48
     Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo PikeBishop 27/10/2009 10:16
       Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 27/10/2009 10:21
     Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo sick-boy 28/10/2009 1:11
     Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo sick-boy 28/7/2010 19:36
       Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 28/7/2010 20:12
         Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 28/7/2010 20:16
           Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo audisio 29/7/2010 12:28
     Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo sick-boy 29/7/2010 13:19
       Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 29/7/2010 18:28
         Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 29/7/2010 18:53
           Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 29/7/2010 19:21
             Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Calvero 29/7/2010 22:50
               Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 29/7/2010 23:29
                 Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 15/8/2010 20:54
                   Re: PARNASSUS - il regista che voleva smascherare il Diavolo Manfred 17/8/2010 12:56
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA