Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Crollo Torri WTC
   Demolizione controllata : la prova da 16 tonnellate !

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ?
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Per capire se la scossa sismica principale è stata originata da una grossa esplosione la cosa più semplice da fare è confrontare l’energia del crollo con quella registrata dai sismografi.

Ricordo di cosa stiamo parlando : link

Ho riportato quel link perchè contiene sia le tesi di Bollyn sia il debunking di 911review

Proviamo ad analizzare l’intensità della scossa sismica registrata dal crollo della Torre Nord.

La scossa sismica è stata pari al grado 2,3 della scala Richter

Tale valore viene calcolato con opportune formule che tengono conto della distanza in modo da avere una stima indipendente dalla distanza dell’epicentro ( per i dettagli vedi [I] [II] e un post precedente)

La magnitudine è in scala logaritmica : per avere una idea dell’energia irradiata dal fenomeno attraverso le onde viene usata questa formula

Log Es = 11.8 + 1.5M in erg (Es=energia sismica)

Nel nostro caso

Log Es = 11.8 + 1.5 * 2.3 = 15,2

Da cui

Es = 10 ^ 15,2 = 1,5 * 10^15 [erg]

Per passare ai joule convertiamo secondo la tabella (J = erg * 10^-7 )

Quindi

Es = 1,5 * 10 ^ ( 15 - 7 ) = 1,5 * 10 ^ 8 => Es = 150 MJ


Questa non è l’energia totale associata al crollo ma solo quella porzione di energia che viene irradiata attraverso le onde sismiche.


Tale energia nasce dalla collisione delle macerie della Torre con il terreno e quindi è contenuta nell’energia potenziale della torre stessa.

Intuitivamente :
"Più le macerie sono in alto più acquistano velocità e più fanno il botto quando impattano al suolo"

L’energia della Torre rilasciata sottoforma di energia cinetica viene in parte dissipata nella distruzione della struttura stessa quindi ci aspetteremo che la percentuale di energia trasmessa sia minima.

Quanto minima ?

L’energia potenziale associata ad un oggetto di massa m ad una altezza h è dato dalla nota relazione

Ep = m * g * h in joule (Ep = Energia potenziale)

L’altezza nel nostro caso varia da 0 a circa 400 metri ma visto che la torre è quasi uniforme possiamo assumere una altezza media di 200 metri (altezza di simmetria)
g è la gravità (9,81 m/s2) approssimabile a 10 m/s2

E’ difficile quantificare la massa m della torre !

Alcune fonti sono quasi concordi con il rapporto della FEMA che stima la massa in circa 200000 tonnellate. E’ un valore comunque ragionevole.

Con questi conti otteniamo una energia potenziale di circa (ricordiamoci di convertire le tonnellate in kilogrammi -> 200000 t = 200 milioni di Kg )

Ep = (200 * 10^6) * 10 * 200 = 4 * 10 ^ 11 J => Ep = 400 GJ

A questo punto osserviamo che solo una piccola parte di questa (immane) energia viene rilasciata nel terreno creando l’onda sismica.
La maggiorparte è dissipata nella rotture, nelle deformazioni strutturali e nell’attrito.

Esattamente tale percentuale quanto vale ?

Facciamo il rapporto tra Es ed Ep

n(%) = 100 * Es/Ep = 100 * (1,5*10E8 / 4*10E11) = 1,5*10E10 / 4*10E11 = 1,5/40 = 0,04 %

n = 0,04% => il 99,96% dell’energia non è trasmessa

Se anche rivedessimo il valore esatto della massa delle torri il risultato qualitativo finale cambierebbe poco.

In altri termini


Solo una parte su 2500 dell’energia potenziale della Torre è stata trasferita come onda sismica.
Quindi l’entità della scossa è stata compatibile con il semplice crollo della Torre.


La presenza di onde S è anche associata a onde superficiali (di taglio) quindi incompatibile con una grossa esplosione nelle fondamenta (che avrebbe prodotto anche onde di tipo P).
D’altro canto questo non esclude la presenza di mini-esplosioni da demolizione la cui potenza è però inferiore a quella potenziale (scaricatasi come cinetica) delle macerie.

Questi calcoletti (molto semplificati) sono concordi con le analisi e le stime svolte da diversi autori

911Strike
Rapporto FEMA (vedi ad esempio 1.4 e 2.2.1.5)


Alcuni osservatori hanno detto che le esplosioni sono visibili dagli spikes che si hanno nel primo gruppo di onde ma abbiamo visto che

1) L’energia del sisma è essa stessa infinitesima rispetto alla energia delle Torri
2) I tempi di arrivo delle onde sono compatibili con quello di onde S originatesi dalle macerie impattanti il suolo.


Dico bene ?
Inviato il: 24/12/2005 10:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     ... djdavid 20/12/2005 18:25
     Tracce sismiche Max_Piano 20/12/2005 22:25
       Due appunti sulle onde sismiche Max_Piano 20/12/2005 22:29
         Torre Nord Max_Piano 20/12/2005 22:36
           Torre Sud Max_Piano 20/12/2005 22:41
             Conclusione Max_Piano 20/12/2005 22:43
               Re: Conclusione djdavid 20/12/2005 23:21
                 Re: Conclusione Max_Piano 21/12/2005 0:58
                   Re: Conclusione djdavid 21/12/2005 10:52
                     Re: Conclusione Max_Piano 21/12/2005 16:19
                       Re: Conclusione Lestaat 21/12/2005 17:49
                         Re: Conclusione hi-speed 21/12/2005 18:03
                           Re: Conclusione Lestaat 21/12/2005 18:25
                           Re: Conclusione ELFLACO 21/12/2005 18:38
                             Re: Conclusione ELFLACO 21/12/2005 18:40
                               Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 21/12/2005 21:36
                                 Re: Osservazioni personali sugli spike sismici SirPaint 21/12/2005 22:38
                                   Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 21/12/2005 23:36
                                     Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 22/12/2005 0:27
                                 Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 22/12/2005 0:51
                                   Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 22/12/2005 2:12
                                     Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 22/12/2005 14:16
                                       Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 23/12/2005 0:29
                                         Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 23/12/2005 8:37
                                           Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 23/12/2005 9:45
                                             Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 23/12/2005 18:53
                                               Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 10:59
                                                 Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? djdavid 24/12/2005 13:08
                                                   Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 13:43
                                                     Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? djdavid 24/12/2005 14:17
                                                       Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? reaven 24/12/2005 15:36
                                                 Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? ELFLACO 24/12/2005 16:59
                                                   Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 18:02
                                                     Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? ELFLACO 24/12/2005 19:17
                                                       Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 19:52
                                                         Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? ELFLACO 24/12/2005 20:45
                                                           Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 21:45
                                                             Obiezione alla teoria della esplosione prima del crollo : Max_Piano 25/12/2005 19:59
                                   Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Blisset 22/12/2005 2:12
                                     Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 22/12/2005 2:25
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA