Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Crollo Torri WTC
   Demolizione controllata : la prova da 16 tonnellate !

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Obiezione alla teoria della esplosione prima del crollo :
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Naturalmente possiamo sbagliarci in queste analisi e una obiezione che si potrebbe sollevare riguardo l’anomalia (anticipo delle onde sismiche rispetto all’impatto con il suolo delle macerie) è questa:


L’anticipo non potrebbe essere dovuto alle oscillazioni iniziate durante il crollo che si sono propagate lungo la struttura arrivando quasi istantaneamente al terreno ?


In attesa che ci sia qualche esperto a darci una mano (non c’erano una volta un paio di volenterosi ingegneri civili ?) potremmo osservare dal grafico (WTC1) che il grosso dell’energia è stato scaricato dalle macerie dei piani superiori (i più energetici).
In figura inizia grosso modo dopo la riga dei 20 secondi (10:28:50)



Abbiamo anche verificato la coerenza dei grafici con i calcoli, gli orari e le riprese video.

La parte principale del segnale è compresa nel range previsto di arrivo delle onde sismiche tenuto anche conto che questo si è dissipato in un certo periodo di tempo (qualche secondo almeno).
Il “grosso” dura circa 8 secondi.

Dopo questi picchi abbiamo i crolli successivi dovuti anche al fatto che la Torre doveva finire di crollare ( ricordiamo che 10 secondi è il tempo minimo anche per una caduta libera! )

Notiamo una coda tutt’altro che trascurabile ma di intensità inferiore.
Ma non dimentichiamo che si tratta comunque di decine di migliaia di tonnellate che impattano direttamente al suolo !
A queste scosse si aggiungono ancora gli effetti del primo impatto (macerie che rotolano, si distruggono, ecc…)
Sicuramente alla fine si saranno avuti anche crolli sotterranei nei piani della metropolitana.

Le onde che pure si sono propagate lungo la struttura all’inizio del crollo sono state assorbite in gran parte nella rottura della struttura stessa senza la quale la Torre non sarebbe crollata.
E’ impensabile che l’energia non assorbita fosse di intensità così elevata da produrre le onde iniziali cominciate alle 10:28:31.

Ma assumiamo per assurdo che non sia così.

Allora visto che il fenomeno di rottura della Torre dall’alto verso il basso ha proseguito con una certa velocità (addirittura con moto accelerato!) ci saremmo aspettati che alla rottura dei piani successivi queste onde aumentassero con una certa consistenza fino al momento dell’impatto delle prime macerie (effetto valanga)
Così non è stato.

Ricordiamo un famoso precedente :

Citazione:

On February 26, 1993, the terrorists drove a yellow Ford Econoline rental van into the basement of the WTC and set a timer to detonate the 1,500-pound urea-nitrate bomb. The massive blast created a cavernous crater 200 feet by 100 feet wide and seven stories deep in the garage of the World Trade Center... In all, the explosion killed six people, injured more than 1,000 [1,042], and caused nearly $300 million in property damage...


Nell’attentato del 1993, mezza tonnellata di esplosivo, fatto detonare nei garage, ha prodotto un cratere di circa 70 metri per 30 profondo sette piani. Bella botta, no ?

La scossa sismica non fu però sufficientemente potente da essere rilevata da alcuno strumento, neppure da una stazione ora in disuso ad appena 16Km di distanza !

L’ovvia risposta dei sismologi :


Il WTC è sufficientemente disaccoppiato da non trasferire molta energia dalla struttura al terreno.


Pur ammettendo un passaggio di energia al terreno già al momento dell’inizio del crollo, le onde S non avrebbero avuto il tempo materiale di arrivare alla stazione di rilevamento (4-5 Km/s va oltre ogni realtà sperimentale esaminata anche in queste semplici analisi).
Inoltre non potrebbero essere comparabili con quelle dovute ai crolli successivi !

In base a questi ragionamenti risulta più facile accettare che

Tali onde sono partite una decina di secondi prima del crollo a seguito di una grossa esplosione

Quello che voglio dire è che anche una esplosione molto più potente di quella del 1993 si potrebbe nascondere nelle prime onde sismiche; ricordo anche che tali onde sarebbero una prova dell’esplosione riportata sia dai filmati di Siegel che dalle numerose testimonianze.


Ragioniamo sul fatto che una esplosione potrebbe essere stata usata per tagliare le strutture portanti nelle fondamenta delle Torri in modo localizzato e non certo per irradiare onde sismiche.
Inoltre la presenza di metallo fuso trovato nelle fondamenta (notizia confermata da più fonti indipendenti) sarebbe quasi la firma del tipo di esplosivo usato.
Inviato il: 25/12/2005 19:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     ... djdavid 20/12/2005 18:25
     Tracce sismiche Max_Piano 20/12/2005 22:25
       Due appunti sulle onde sismiche Max_Piano 20/12/2005 22:29
         Torre Nord Max_Piano 20/12/2005 22:36
           Torre Sud Max_Piano 20/12/2005 22:41
             Conclusione Max_Piano 20/12/2005 22:43
               Re: Conclusione djdavid 20/12/2005 23:21
                 Re: Conclusione Max_Piano 21/12/2005 0:58
                   Re: Conclusione djdavid 21/12/2005 10:52
                     Re: Conclusione Max_Piano 21/12/2005 16:19
                       Re: Conclusione Lestaat 21/12/2005 17:49
                         Re: Conclusione hi-speed 21/12/2005 18:03
                           Re: Conclusione Lestaat 21/12/2005 18:25
                           Re: Conclusione ELFLACO 21/12/2005 18:38
                             Re: Conclusione ELFLACO 21/12/2005 18:40
                               Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 21/12/2005 21:36
                                 Re: Osservazioni personali sugli spike sismici SirPaint 21/12/2005 22:38
                                   Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 21/12/2005 23:36
                                     Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 22/12/2005 0:27
                                 Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 22/12/2005 0:51
                                   Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 22/12/2005 2:12
                                     Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 22/12/2005 14:16
                                       Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 23/12/2005 0:29
                                         Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 23/12/2005 8:37
                                           Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 23/12/2005 9:45
                                             Re: Osservazioni personali sugli spike sismici ELFLACO 23/12/2005 18:53
                                               Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 10:59
                                                 Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? djdavid 24/12/2005 13:08
                                                   Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 13:43
                                                     Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? djdavid 24/12/2005 14:17
                                                       Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? reaven 24/12/2005 15:36
                                                 Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? ELFLACO 24/12/2005 16:59
                                                   Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 18:02
                                                     Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? ELFLACO 24/12/2005 19:17
                                                       Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 19:52
                                                         Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? ELFLACO 24/12/2005 20:45
                                                           Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ? Max_Piano 24/12/2005 21:45
                                                             Obiezione alla teoria della esplosione prima del crollo : Max_Piano 25/12/2005 19:59
                                   Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Blisset 22/12/2005 2:12
                                     Re: Osservazioni personali sugli spike sismici Max_Piano 22/12/2005 2:25
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA