Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Politica Interna & Estera
   Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  infosauro
      infosauro
Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/5/2008
Da questo mondo (credo)
Messaggi: 2376
Offline
Citazione:

complo ha scritto:
[...]Sei cosciente che TU avevi scritto:

Per fortuna è arrivato complo a dirci che va tutto bene, stavo cominciando a preoccuparmi.

Sei cosciente che ti ho messo il video della Grecia per rispondere al tuo STRAWMAN sul mio immaginifico "tutto bene"?

Sono cosciente del fatto che avevo scritto una battuta, la quale si presume sia appunto un'esagerazione, partendo da qualcosina di vero, di quanto avevi scritto.
Citazione:
Per la casa a Santorini aspettiamo Lunedì prossimo. Se vincono i no euro ti ci porto per un'orecchia tra i tuoi amici. Vedrai che "festeggiamenti"!
Tu invece mi prendi una casa e mi accompagni in Islanda tra i MIEI amici...

E perché mai? Sei stato tu ad uscirtene con la Grecia, adesso vuoi la casa in Islanda? Comunque "amici" lo hai scritto a sproposito almeno una volta e, per non dire 2, portami la testimonianza di un paio di islandesi amici tuoi, ma se fossero veramente tuoi amici ti potrebbero ospitare senza problemi, quindi della casa non avresti bisogno in ogni caso.

Citazione:

Mande ha scritto:
[...]Ora succede che Francesco Carbone, un signor nessuno confrontato a Soto è costretto a correggere quest'ultimo perché...
Perché non si può dire che la scuola austriaca appoggia pienamente l'euro poiché quest'ultimo sta fallendo davanti ai nostri occhi.
Huerta de Soto fa un ragionamento semplicissimo e 100% austriaco.
Cosa dice:
- La moneta non deve essere nelle mani dello stato malvagio.
La BCE è indipendente.
- La moneta non deve inflazionarsi.
L'oro si inflazionava mediamente del 2% come l'euro ergo vanno bene tutte e due ugualmente.[...]

Con delle piccole postille però:
"2) L'altro problema è che la BCE non si è limitata a gestire l'Euro con oculatezza, come avrebbe fatto una Bundesbank, o come avrebbe dovuto essere la gestione di una valuta forte, vera proxy del gold standard. In realtà, ma questo lo ammette anche lo stesso Huerta, la BCE è stata parecchio inflazionista già prima della crisi del 2002-3 quando sulla scia della FED arrivò a tagliare i tassi fino al 2% (e all'epoca tutti quanti, in puro delirio demenziale, ricordo bene, si lamentavano del fatto che la BCE non avesse osato spingere i tassi fino a quell'1% fissato da Alan Greenspan... alzate la mano oh inflazionisti infami!!).

Quindi, anche se possiamo affermare che fino all'entrata in scena di Draghi la BCE fosse riuscita a mantenere una posizione leggermente meno inflazionistica della Fed, essa in realtà ha sempre condotto una gestione dell'Euro alquanto lasca e ben lontana da quei criteri che caratterizzerebbero un vero standard aurifero, tipicamente accompagnato da una crescita della massa monetaria di circa il 2% l'anno.

Se pertanto consideriamo l'Euro in un'ottica europea e non dei singoli stati della UE, la rigidità dell'Euro come proxy del gold standard è stata inesistente. Essa infatti è stata compromessa da due importantissimi fattori."
_________________
"It's just a ride"
William Melvin "Bill" Hicks, l'ultimo degli hippy, il primo dei complottisti (a comparire in TV).
Inviato il: 13/6/2012 21:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 6/6/2012 14:36
     Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 6/6/2012 14:42
       Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento Stefo 6/6/2012 19:39
       Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 7/6/2012 11:47
         Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 7/6/2012 12:05
           Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 7/6/2012 14:22
             Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 7/6/2012 15:03
               Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 7/6/2012 17:16
                 Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 7/6/2012 17:45
                 Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento Sertes 7/6/2012 17:49
                   Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 7/6/2012 18:07
                     Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 7/6/2012 18:39
                     Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 7/6/2012 18:58
                       Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 8/6/2012 11:06
                         Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 8/6/2012 11:40
                           Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 8/6/2012 12:14
                           Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento Mande 8/6/2012 12:34
                             Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento Mande 9/6/2012 15:41
                               Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 11/6/2012 10:46
                                 Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 12/6/2012 13:37
                                   Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 12/6/2012 13:51
                                   Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento Mande 12/6/2012 17:14
                                     Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 12/6/2012 17:44
                                       Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento Mande 12/6/2012 21:28
                                         Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento complo 13/6/2012 10:12
                                           Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell'Euro, prima del suo avvento infosauro 13/6/2012 21:21
     Re: Euro-crack: cosa pensavano gli economisti dell Mister_Q 10/7/2012 11:53
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA