Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienze Economiche
   Come funzionano gli interessi?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Mande
      Mande
Re: Come funzionano gli interessi?
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/1/2008
Da Cologna veneta
Messaggi: 1301
Offline
Citazione:

Ma se non ci fosse nessun rischio nulla vieterebbe ad un privato di prestarti i soldi, a tassi molto più convenienti di quelli della banca - sempre rimanendo nel tuo esempio. Evidentemente le cose non stanno come dici no?

Nulla?
A parte svariate leggi...
http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_4131.asp
Citazione:

Non è consentito ai commercianti prestare soldi ai propri clienti. E' quanto ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 10189/2007) che ha respinto il ricorso di un commerciante che aveva l'abitudine di concedere prestiti ai frequentatori del suo negozio senza essere iscritto nell'apposito albo tenuto dal Ministero del Tesoro.
Secondo la Corte si può incorrere nelle sanzioni di cui alla legge 305/93 (Legge Bancaria) anche se l'attività finanziaria non viene svolta in modo sistematico e professionale.
Il legislatore, infatti, sottolinea la Corte, vuole evitare che "soggetti che non posseggono i requisiti necessari e non possono fornire le garanzie del caso sfuggano ai controlli pubblici", inquinando così il mercato del credito.
Può essere fatta eccezione dunque solo a quei prestiti di natura occasionale come quelli che un privato potrebbe fare ad un amico.
Negli altri casi la semplice disponibilità a fare prestiti conosciuta da un pubblico anche ristretto è condizione sufficiente per integrare gli estremi del reato. E ciò anche se di fatto sia stato concesso un solo prestito.


L'unica possibilità è un prestito occasionale...
Ovviamente accollandosi il rischio di interpretazione della parola occasionale da parte di un eventuale giudice...
Per me occasionale è una volta ogni 5-10 anni...
Per un giudice può essere una volta nella vita...
Per te quando un prestito è occasionale?

E gli strumenti poi?
Una volta andavano di moda gli assegni postdatati (ovviamente senza interessi) ma oggi sono illegali...
Le cambiali (senza interessi) sono introvabili tanto da presupporre che non siano più legali neppure quelle...

Se qualche privato cittadino volesse fare un prestito ad interessi ad un altro...
Sai dirmi quale strumento potrebbe utilizzare per garantire l'effettivo trasferimento di capitale?
Inviato il: 6/4/2008 10:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 1/4/2008 23:07
       Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 1/4/2008 23:23
         Re: Come funzionano gli interessi? Mande 2/4/2008 19:39
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 2/4/2008 20:23
             Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 2/4/2008 21:30
               Re: Come funzionano gli interessi? Mande 2/4/2008 22:30
                 Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 2/4/2008 23:57
                   Re: Come funzionano gli interessi? mangog 3/4/2008 14:18
     Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 3/4/2008 14:23
       Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 16:14
         Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 16:28
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 16:54
             Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 17:23
               Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 17:38
         Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 16:34
     Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 5/4/2008 17:45
       Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 17:47
         Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 18:03
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 18:39
           Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 19:18
             Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 20:04
     Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 6/4/2008 10:17
       Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 10:42
         Re: Come funzionano gli interessi? Dusty 6/4/2008 10:51
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 11:16
         Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 6/4/2008 16:32
           Re: Come funzionano gli interessi? bandit 6/4/2008 17:07
             Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 18:44
               Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 6/4/2008 19:11
                 Re: Come funzionano gli interessi? bandit 6/4/2008 19:48
                   Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 20:03
                     Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 6/4/2008 20:44
                       Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 21:43
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA