Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienze Economiche
   Flussi finanziari e tracciabilità

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Notturno
      Notturno
Re: Flussi finanziari e tracciabilità
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Citazione:
Attenzione: non solo non mi dispiace, ma auspico in tutti i modi la trasparenza nella gestione del denaro pubblico. Parlo di quello! Non dei miei o dei tuoi soldi, ma di quelli dello Stato, che sono di tutti.

Questo sarebbe verissimo, se i soldi venissero tracciati IN USCITA dall'Ente Pubblico.
Ma non è così.
La tracciabilità deve proseguire ben oltre quel limite, quando, oramai, i soldi non sono più “pubblici”, ma sono già della Società o del privato che esegue i lavori.
Ed è QUESTO che è strano!
Eppoi, insisto: se già esistono TUTTI gli strumenti per sapere quanto spendono gli enti pubblici e COME lo spendono, mi spieghi perché questa innovazione?
RIPETO: non cambia nulla, continui a sapere le stesse cose di prima, ma NON PUOI PIU' FARLO “in contanti”, ma solo con moneta elettronica.
QUESTO cambia, non altro. Che bisogno c'era? Che scopo c'è?

Citazione:

Citazione:

E' lo stesso che dire: mettiamo le telecamere dappertutto nelle strade, perché tanto io non faccio niente di male e così colpiscono solo la criminalità.


In questo caso non è così, perché si parla di denaro pubblico, non di tutte le transazioni. E' un modo per poter controllare meglio come vengono spesi i soldi delle mie e delle tue tasse, veramente non riesco a capire dove sia il problema in questo!

Rileggi con calma.... era già spiegato sopra.

Citazione:

Per quanto riguarda l'evasione fiscale, brevemente:
- se ti dò 10.000 Euro in contanti senza fattura e tu te li tieni in casa o te li spendi ancora in nero, non si verrà mai a sapere.
- con assegni o bonifici puoi anche non emettere fattura, ma basterebbe un superficialissimo accertamento per far emergere la transazione e chiederti di renderne conto.

Scusami se te lo faccio notare, ma evidentemente non conosci ciò di cui stai parlando.
Mi (e ti) spiego:
Un ente (anche pubblico) non agisce come un privato: non ha i soldi in una tasca. Li ha in una banca o in un fondo e DEVE DARNE CONTO IN UN BILANCIO.
Ogni singolo centesimo va inserito in bilancio.
Questo benedetto bilancio esiste PROPRIO per dare trasparenza alle spese di un ente che, si presume, non ha le stesse responsabilità di un privato.
A questo serve il bilancio!
Ebbene, se tu ipotizzi che un ente possa pagare senza ricevere fattura vuol dire che ha utilizzato “provviste nere”, “fondi neri”, ossia che ha falsificato il bilancio.
Solo in quel modo l'ente potrà pagare senza ricevere fattura.
E anche oggi sarà così: vuoi evitare di tracciare un pagamento? Perfetto: fallo in nero con fondi neri!

Oggi come ieri: stessa cosa!

Stesso problema, identica soluzione.

Che cosa cavolo cambia?

E se non cambia nulla, allora domando: che senso ha DEPENALIZZARE il reato di falso in bilancio e poi attivare una procedura così stringente di tracciamento non solo delle spese di un ente, ma anche di quelle di un qualsiasi soggetto (ente o persona fisica che sia!) che opera con l'ente?
E perché vietare il pagamento in contanti?
Citazione:

Aggiungo che per sapere chi fa i soldi e quanti ne fa non serve tutto questo: in un mondo ideale, basterebbe guardare la denuncia dei redditi di ciascuno. Le tasse sono troppo alte in Italia? Vero. I soldi pubblici vengono gestiti in modo vergognoso? Vero. Si può quindi legittimare l'evasione fiscale? Dal mio punto di vista, mai e poi mai.


Scusa, ma che c'entra l'evasione fiscale?
Se fai una piccola fatturina falsa, VAI IN GALERA GIA' OGGI!
Se non paghi l'iva vai sotto processo!
E il solo modo per pagare in nero è falsificare il bilancio, cosa che oggi puoi fare anche meglio di prima, visto che non è più reato!
Ma insomma, non lo vedi il comportamento schizofrenico?
Da una parte cancelli un reato e dall'altra pretendi di tracciare NON SOLO le spese pubbliche, ma anche quelle del privato che lavora con il pubblico!
Lo capisci che non ha un senso di anti-evasione?
Non serve contro la mafia!
Non serve contro il riciclaggio!
Tutti quei reati continueranno oggi allo stesso modo in cui avvenivano prima! Anzi, MEGLIO di prima!
Cribbio....... non lasciare che la pubblicità ti depisti....
Concludo enfaticamente:
Ma porca puttana eva!!!!!!!!!!! Ma davvero tu puoi anche soltanto IMMAGINARE che i nostri governanti studino ed emettano una legge che sia destinata a reprimere l'evasione fiscale o a rendere più “trasparente” e “virtuoso” il comportamento della pubblica amministrazione?

Ma straporca di quella miseria nerissima, ma tu DAVVERO credi che quella gente investa somme enormi per farsi eleggere per il nobile scopo di “servire lo stato”?
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 28/4/2011 16:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Flussi finanziari e tracciabilità benitoche 27/4/2011 11:27
     Re: Flussi finanziari e tracciabilità Dusty 27/4/2011 12:03
       Re: Flussi finanziari e tracciabilità Notturno 27/4/2011 14:22
         Re: Flussi finanziari e tracciabilità funky1 27/4/2011 14:46
           Re: Flussi finanziari e tracciabilità Notturno 27/4/2011 15:12
             Re: Flussi finanziari e tracciabilità funky1 27/4/2011 17:09
               Re: Flussi finanziari e tracciabilità Notturno 28/4/2011 16:48
                 Re: Flussi finanziari e tracciabilità Linucs 30/4/2011 13:02
                   Re: Flussi finanziari e tracciabilità Notturno 30/4/2011 14:28
                     Re: Flussi finanziari e tracciabilità Linucs 30/4/2011 21:32
                       Re: Flussi finanziari e tracciabilità LuisPiz 3/5/2011 1:02
     Re: Flussi finanziari e tracciabilità mangog 27/4/2011 16:25
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA