Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienze Economiche
   Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo...

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  infosauro
      infosauro
Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo...
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/5/2008
Da questo mondo (credo)
Messaggi: 2376
Offline
Citazione:
[...]Ed infatti Pispax sta vincendo: da solo,[...]

Se Pispax sta vincendo da solo qualcosa mi dice che le argomentazioni opposte non erano molto forti.
Citazione:
Tu gli spieghi che l'inflazione degli anni '70 è stata globale ed è dipesa da altri fattori (crisi petrolifere) e che ormai da almeno 30 anni a questa stronzata dalla correlazione "stampa moneta --> inflazione" non credono più manco i liberisti più sfegatati, ma a lui che gli frega?[...]

Niente e fa bene, visto che si è già discusso delle crisi petrolifere e si è spiegato che hanno solo aggravato un problema che c'era già, non l'hanno creato.
Citazione:
Oppure, tu gli parli del moltiplicatore keynesiano nella speranza di fargli capire che, in una situazione di recessione e profonda disoccupazione ogni 1€ di investimento pubblico a deficit produce più di 1€ di PIL,[...]

Già spiegato perché non è vero, chi è ora che ignora gli altri?
Citazione:
Oppure, perdi tempo a spiegare come mai non abbia alcun senso considerare i dati assoluti del debito o del deficit, ma vadano necessariamente rapportati sia col PIL che con l'inflazione (anche qui: persino gli economisti più sfrenatamente liberisti manco si sognano di ragionare in termini assoluti),[...]

In realtà per alcune cose ha più senso prenderlo in termini assoluti.
Citazione:
Perchè è come dare spiegazioni ad un bambino che ogni volta ti chiede "perchè? perchè? perchè?" all'infinito. Voi ci perdete la freschezza, a lui non frega nulla.[...]

I bambini vogliono conoscere il mondo che li circonda, basta una spiegazione puntuale per risolvere i loro dubbi, cosa che non arriva con le domande di Pispax, sarà perché le spiegazioni sono deficitarie?
Citazione:
Altrimenti finisce come Keynes, che nel 1919 già aveva previsto la seconda guerra mondiale (nelle sue cause e nella sua gestazione), perchè aveva gli strumenti per farlo e perchè vedeva lontano, e non se lo sono cagato quasi per nulla. Gli compravano i libri e non seguivano per un cazzo i suoi consigli. Ha urlato per tutti gli anni '20 e '30, ha fornito gli strumenti per uscirne e le soluzioni, e niente, molti lo applaudivano (tanto è facile battere le mani e poi sbattersene la minchia) ma tutti tiravano dritto.
Lo hanno ascoltato sul serio solo DOPO la guerra, a frittata ormai fatta. Anzi, gli alleati lo hanno ascoltato anche DURANTE la guerra, ed è forse anche per questo che oggi non parliamo tedesco (ma questa è un'altra storia).[...]

Lo credo bene che aveva predetto la guerra: le politiche keynesiane sono quelle che l'hanno causata.
Citazione:
[...]Purtroppo però Sertes ha iniziato la sua dissertazione sterile sul significato di austerity, e poi ci si è messo pure Pispax che è stato il più fastidioso di tutti. Sinceramente non ho capito neanche perché Calvero l'abbia "difeso". Credo che abbia commesso un errore di valutazione. Però stiamo parlando solo di tre utenti.[...]

Tradotto: gli utenti che non sono d'accordo con me sono dei troll.
Sertes ha portato le definizioni del dizionario, a proposito della tua richiesta sulle fonti degli utenti, davvero deve essere considerato un troll per questo?
Citazione:
Perspicace ma il fatto che la Germania confina direttamente con molti più paesi rispetto all'italia, che sono confini molto più agevoli da percorrere rispetto ad attraversare le alpi,[...]

Wow, non sapevo che non avessero ancora inventato aerei, treni o gallerie. Adesso mi metto al lavoro sui brevetti poi, quando sono diventato ricco, vi faccio sapere.
Poi i troll sono gli altri.
Citazione:
[...]Sulla prima affermazione, gradirei un tuo quote, di uno qualunque di coloro che scrivono qui su LC che abbia mai affermato che: "sperperare soldi pubblici non è un problema", perchè nessuno ha mai affermato questa puttanata galattica.[...]

Se si afferma che ogni euro speso dallo stato equivale a ricchezza privata, di fatto si sta sostenendo la frase che hai messo nelle virgolette.
Citazione:
STANDING OVATION a Mande per l'esempio geniale del post #130, che riassume metaforicamente quello di cui si sta parlando. Grazie anche agli altri che la pensano come lui, che si sono dedicati con impegno a cercare di far capire a tutti (chi è in buona fede, ovviamente).

Purtroppo non è così, ho spiegato perché quell'esempio è fuorviante.
Citazione:
Aggiungo una piccola cosa.

Secondo voi perchè gli unici che vogliono tornare alla moneta primaria sono casualmente i più onesti, mentre i soliti ladri: PD, PDL, LN, DQ, CD, CZU, DES, LUP MANN, CZZTUI ecc. fanno finta di niente e, anzi, i loro leccaculo che hanno i loro introiti (senza fare nomi :perculante: ) vengono puntualmente
a mettere zizzagna per cercare di fare SOLO confusione?

Quei partiti che parlano un sacco di combattere gli sprechi, in concreto cos'hanno fatto per eliminarli? Poco o niente giusto? Di fatto fanno propaganda e basta per prendere un paio di voti in più.
Citazione:
[...]Quando Berlusconi entrò in campo nel lontano 1994, tu forse eri troppo piccolo per ricordartelo, si presentò come un uomo nuovo, come un politico "diverso".

E così sembrava.[...]

Certo, sempre se escludiamo che era pieno di debiti e stava per finire in galera.
To be continued...
_________________
"It's just a ride"
William Melvin "Bill" Hicks, l'ultimo degli hippy, il primo dei complottisti (a comparire in TV).
Inviato il: 30/12/2015 10:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 28/11/2015 11:39
     Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... Marzo 28/11/2015 18:43
       Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 19/12/2015 16:26
         Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 20/12/2015 10:58
           Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 20/12/2015 23:34
             Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 24/12/2015 17:25
               Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 29/12/2015 12:16
                 Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 30/12/2015 10:47
                   Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 31/12/2015 13:24
                     Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 11/3/2016 11:09
                       Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 21/4/2016 12:15
                         Re: Gli economisti mainstream "scoprono" le cause della crisi con 5 anni di ritardo... infosauro 22/8/2016 10:44
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA