Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
  cosa ne pensate del bioilluminismo?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  bioillumin
      bioillumin
cosa ne pensate del bioilluminismo?
#1
So tutto
Iscritto il: 1/5/2012
Da
Messaggi: 3
Offline
Ti sei mai chiesto la serie di azioni che fai quotidianamente che senso hanno? Hai ottenuto la serenità, sei appagato? Se si perchè mi stai leggendo, vattene non hai bisogno di me ...Via! Ho bisogno di scuoterti, sei in letargo, non sei centrato, dobbiamo uscire devi darmi la mano, devi darmi fiducia.
Con la crescita del bioilluminismo, si è ritenuto necessario formulare delle norme atte a regolamentare i problemi posti dalle innovazioni della disciplina. Tutti sembrano concordi nell’accettare che bisogna essere determinati.
Essere biomeditativi non è semplice, la mente va di qua e di là; voi non dovreste permetterle di andare in giro, dovreste tenerla sempre ferma. Quando andate sulla spiaggia, sentite le onde con il loro suono , se vi concentrate su quel suono, dimenticate tutto. Io desidero mettere in rilievo questo punto: non create contrasti o differenze, le controversie fanno nascere molti inconvenienti, esse sorgono nella mente in modo furtivo e in sprazzi che chiedono sempre più alimento come un fuoco che voi temete già quando fiammeggia a una certa distanza;



Quella sera, ella si trovava tra la folla. Mentre parlava, egli si alzò, andò dritto da lei, e le diede due ceffoni sonori. Quindi tornò sul palco e riprese a parlare.
Che bisogno avevi di venire qui? Tu sei qui con il fisico ed assente con lo spririto.
Ella annuì e chiese perdono.

Non dò un gran voto alla società attuale per i vari significati o la filosofia decadentista, tra l'altro per niente sviluppata, che cerca di propinarci: pone un interrogativo interessante ci monta sù due parolone e alla fine ti fa credere di averti svelato un mistero della vita mentre non ha fatto altro che girare intorno al punto di partenza.
Alcuni attori sono fenomenali, convincentissimi, il montaggio è qualcosa che mi fà letteralmente esplodere la testa ed una regia altamente sopra le righe.
Alcuni dicono che è pesante, noiosa... ed è giusto che talvolta sia così. E' la storia di uno che di testa non ci sta molto bene (e che è perfino narratore in prima persona ) che sta passando il periodo più confuso della sua vita, per me ci sta perfettamente con il tipo di regia, molto morbosa, tormentata. Un must, ma fatevi incantare per i motivi giusti, sono stufo, il protagonista sei tu e ti hanno messo a recitare un film che non è il tuo, se avessi scelto tu la trama sarebbe sta questa? Devi scegliere se rimanere attore o diventare regista.
Ma che bella discussione ricca, appassionata, piena di spunti, quella che sta nascendo. Poteva risolversi tutto in un futile battibecco e invece, si è aperto un dibattito serio, virale. C’era bisogno, evidentemente, che gli interrogativi fossero portati a galla e il tema venisse affrontato nelle sue diverse sfaccettature. Per capire e definire i contorni di un fenomeno nuovo che sta ridisegnando il modo di percepire, come un fiume in piena ,trascina con sé di tutto, quindi diamoci delle regole se vuoi restare a galla altrimenti affondi e rischi di perderti.

Per la ricerca, la prima e principale necessità è avere la possibilità di essere ricettivi. Non puoi prescindere dai tuoi bisogni terreni, quindi soddisfali, solo allora potrai essere ricettivo, sii solo attento a definirli. Se ridimensioni i tuoi bisogni terreni e aumenti la tua sete di conoscenza e di percezione, allora potrai ottenere la pax lux della tua mente necessaria per salire il primo gradino. Il primo gradino è la ricerca.
In realtà coloro che vogliono cambiare si contano sulle dita di una mano. Niente di sbagliato in questo, vuol dire che la loro situazione non è tragica come viene dipinta. Ma il cambiamento, il cambiamento, avviene. Avviene e basta. Quando deve avvenire. L'importante è ricercare, non esiste la programmazione della ricerca, esiste uno stile di vita, Ed è per pochi. E spesso quei pochi non ne parlano, improvvisamente lo fanno e basta.
Se continui a comportarti sempre nello stesso modo otterrai sempre gli stessi risultati quindi ogni tanto una variazione è necessaria, una piccola scossa può smuovere una montagna se applicata nel punto e nel momento giusto. Pensa a un diamante, è la gemma per antonomasia più preziosa. Non ha colore e per questo motivo viene detta incolore il nome deriva dal greco adamas che significa indomabile. Il nome è dovuto al fatto che il diamante è il minerale più duro che esista in natura . Il motivo per cui non era una gemma molto amata è che difficilmente veniva tagliata e lavorata. E' facile capire quindi che occorrono dei bravissimi artigiani per tagliare il diamante grezzo ed ottenere la gemma che siamo abituati ad ammirare. Devi diventare l'artigiano in grado di scoprire i tuoi punti nevralgici che ti impediscono di brillare.

Se non ci aspettiamo niente da nessuno possiamo avere pace nella mente, dobbiamo creare ricettività nella coscienza del nostro corpo così da poter dare il benvenuto a BI, il Bio illuminismo supremo con la sua illimitata Luce e Delizia e come acqua nel deserto , ma il deserto non è solo luogo di fascinazione, metafora dell’ “essenziale invisibile agli occhi”, il deserto purifica l'essenza, il deserto è viaggio è l’azione di muoversi per andare da un luogo a un altro.
Si viaggia per i motivi più diversi: esistono viaggi solitari e viaggi di esplorazione; Nel Medioevo il viaggio per eccellenza era quello in Terra Santa, cioè il pellegrinaggio ai luoghi sacri del Cristianesimo. Il bio illuminismo crede invece che il viaggio più importante sia quello alle origini una ricerca interiore che può dare risposta ai quesiti più ineluttabili e si pone come guida, una mano tesa per arrivare ai confini, e poi oltre, per non avere pià paura.
Prova a sentire, se ti concentri se arrivi alla purezza ancestrale potrai sentire il big bang che emerge e cresce al tuo interno, il punto in cui la pura energia si trasforma in materia
Quanto è straordinaria l'immanenza della natura? Provate a pensare se il genere umano si estinguesse, tutto ciò per cui avete lottato, combattuto, lavorato, verrebbe trasformato, modificato fino a scomparire, le città verrebbero mano a mano inghiottite, fagocitate dal tempo, il ferro diiverrebbe ruggine, il cemento polvere e poco a poco gli alberi, la terra e l'acqua ricoprirebbero tutto. Nel corso di qualche centinaio d'anni della presenza dell'uomo non resterebbe traccia, ed allora io vi chiedo se la maestosità, la grandezza e la staordinaria forza della natura non abbia qualcosa di divino, la nostra terrà potrebbe tranquillamente sopravvivere senza l'uomo ma noi non potremmo mai sopravvivere senza la nostra terra.
Questa ricerca spasmodica di una serenità, di un nuovo lavoro, di un'apprezzamento sociale è una lotta infinitesimale rispetto allo scorrere del tempo, non sò quanto saremmo davvero in grado di cambiare le cose ma forse potremmo essere in grado di cambiare noi stessi guardandoci dentro e cominciando un viaggio senza meta.
Inviato il: 2/5/2012 22:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gronda85
      gronda85
Re: cosa ne pensate del bioilluminismo?
#2
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/12/2008
Da
Messaggi: 1957
Offline
_________________
non puoi vincere
non puoi pareggiare
non puoi nemmeno ritirarti
Inviato il: 3/5/2012 20:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: cosa ne pensate del bioilluminismo?
#3
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Inviato il: 3/5/2012 22:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: cosa ne pensate del bioilluminismo?
#4
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

bioillumin ha scritto:
Questa ricerca spasmodica di una serenità, di un nuovo lavoro, di un'apprezzamento sociale è una lotta infinitesimale rispetto allo scorrere del tempo, non sò quanto saremmo davvero in grado di cambiare le cose ma forse potremmo essere in grado di cambiare noi stessi guardandoci dentro e cominciando un viaggio senza meta.


Ciao bioillumin,
posto che non ho capito qual'è il punto del tuo post... cioè di cosa si dovrebbe discutere? Boh...

Oltre alle ovvietà che hai scritto in maniera abbastanza incasinata, c'è qualcosa su cui valga la pena discutere?

Per inciso: lo consideri un dato di fatto che "dobbiamo cambiare noi stessi"?
Io mi vado bene come sono.
Se parliamo di società... sono d'accordo che c'è molto da cambiare.
Ma per quanto mi riguarda sono a posto così, grazie.

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 4/5/2012 8:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bioillumin
      bioillumin
Re: cosa ne pensate del bioilluminismo?
#5
So tutto
Iscritto il: 1/5/2012
Da
Messaggi: 3
Offline
Ciao Redpill,
prima di tutto grazie di esserti preso la briga di leggere.
Quello che volevo emergesse dalle frasi che hai letto è che abbiamo bisogno di una scossa come società inanzitutto ma credo anche a livello personale. Tutte le cose che stanno accadendo vedi crisi economica, vari suicidi di chi non riesce a pagare le tasse, decrescità generale molte persone che non hanno più un lavoro, ecc... comportano una singolarità una perdita di fiducia interiore, è vero se guardi nel tuo piccolo orticello se sei stato fortunato riesci a ritagliarti una nicchia di felicità e serenità ma se ti guardi intorno fa freddo. Allora mi piacerebbe costituire una sorta di movimento o chiamalo come vuoi di persone positive che cercano di uscire da questa situazione di squilibrio creata da pochi e che fa soffrire molti.

Il messaggio di prima è confuso e incasinato appositamente per creare curiosità e magari attrarre persone al dialogo come te che vogliono discutere di qualcosa di più serio.

Ciao e buona serata.
Inviato il: 4/5/2012 21:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: cosa ne pensate del bioilluminismo?
#6
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

bioillumin ha scritto:
cercano di uscire da questa situazione di squilibrio creata da pochi e che fa soffrire molti.


Ok, ma quello che dici allora è diverso.

Non c'è nessuna necessità di "cambiare noi stessi".
L'unica cosa da fare è agire.
I grandi uomini che hanno cambiato la storia non lo hanno fatto "cambiando sè stessi".
L'hanno fatto agendo, intervenendo attivamente nelle dinamiche.

Posto questo, io non credo di essere fortunato.
Credo di farmi il mazzo per ottenere quello che voglio.

In quanto alla crisi economica ed alla mancanza di lavoro, mi fa altamente girare i maroni l'atteggiamento dei giovani (20 - 25 anni) che vivono in questa condizione, con prospettive zero, e non fanno nulla!
Se fossimo negli anni 65-70 sarebbero già esplose molte bombe...
N.B.: non prendete alla lettera questa ultima frase perchè è solo una provocazione.


Per quanto riguarda i suicidi, chi si toglie la vita per i debiti è comunque un perdente. Ogni caso è a sè, ma togliendosi la vita o intraprendendo atti sconsiderati (vedi rapire un dipendente dell'agenzia) si peggiorano solamente le condizioni.
Lottare è l'unica via d'uscita.

Per il resto chi vuol cambiare cambi, chi vuol rimanere com'è ci rimanga.
Basta che faccia qualcosa.

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 7/5/2012 9:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bioillumin
      bioillumin
Re: cosa ne pensate del bioilluminismo?
#7
So tutto
Iscritto il: 1/5/2012
Da
Messaggi: 3
Offline
Ok allora organizziamoci entriamo attivamente nelle dinamiche, è questo quello che voglio far passare, stiamo diventando dei pecoroni che dicono sempre si perchè ci tengono per le palle con mutui, lavori cazzi e mazzi.

Dobbiamo riprenderci la dignità per farlo però è necessaria una sicurezza interiore dobbiamo destrutturare il senso di colpa che ci inculcano, bisogna creare una generazione di persone illuminate che siano in grado di riprendersi il futuro, di dire dei no.

Per farlo però ci vuole compattezza, unità e sicurezza

Allora IO VI DICO:

Se non siete completamente padroni di voi stessi e delle vostre sensazioni come potete combattere in questa società dove oramai la persona non conta più nulla? Come potete andare avanti?

Alzate la testa e guardateli a testa alta, viva la libertà, viva il bio illuminismo!
Inviato il: 7/5/2012 22:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA