Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
   L'antico Zohar

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  mauro15
      mauro15
Re: L'antico Zohar
#1
So tutto
Iscritto il: 17/6/2008
Da
Messaggi: 20
Offline
La Kabbalah non è una filosofia

Nell’antichità la Kabbalah ha ispirato grandi menti, che si sono elevate alla ricerca di un significato, ma col tempo quel ramo chiamato “filosofia” ha cambiato rotta prendendo un’altra direzione

Forse pensiamo che i Kabbalisti furono delle persone recluse, che vivevano al riparo dagli sguardi, scrivendo libri di magia a lume di candela. Fino alla fine del ventesimo secolo, la Kabbalah fu tenuta segreta. I misteri che circondavano la Kabbalah hanno suscitato numerose storie e leggende. Malgrado la maggior parte dei racconti siano inesatti, sconcertano sempre e rendono perplessi anche le persone più rigorose.

La Kabbalah non è sempre stata segreta. I primi Kabbalisti permettevano un facile accesso alle loro conoscenze attraverso la loro attività nella società. I Kabbalisti erano spesso capi di stato. Re Davide è probabilmente uno dei migliori esempi di grande Kabbalista ed era anche un grande leader.

Il coinvolgimento dei Kabbalisti nella società aiutava i loro contemporanei a fondare le basi di quella che oggi chiamiamo la “filosofia occidentale” che, più tardi, era destinata a diventare il fondamento della scienza moderna. A questo proposito, Johannes Reuchlin (1455-1522), umanista, proveniente da studi classici ed esperto in lingue antiche e tradizioni, scriveva nel suo libro: De Arte Cabbalistica: «Il mio maestro Pitagora, il padre della filosofia, senza ombra di dubbio, acquisì la sua saggezza dai Kabbalisti e fu il primo a tradurre il termine “Kabbalah”, che fino ad allora era sconosciuta ai suoi concittadini, con la parola greca “filosofia”, infatti: la Kabbalah non ci permette di vivere la nostra vita nella polvere ma eleva il nostro intelletto alla conoscenza».

Tuttavia i filosofi non erano Kabbalisti. Non avendo studiato la Kabbalah, non erano veramente in grado di comprenderla fino in fondo. Come risultato, una sapienza che era stata sviluppata e considerata in modo giusto aveva progredito in modo sbagliato. Quando la conoscenza kabbalistica giunse nel resto del mondo, non essendoci Kabbalisti per poterla spiegare, prese una direzione diversa.

Così l’umanità subì un cambiamento di rotta. Malgrado la filosofia occidentale incorporasse contenuti della conoscenza kabbalistica, il risultato prese una direzione completamente differente. La filosofia occidentale dette luogo a scienze che analizzarono il nostro mondo materiale percepito con i nostri cinque sensi, mentre la Kabbalah è una scienza che studia tutto ciò che va al di là delle nostre percezioni. Questa importante distinzione ha fatto sì che l’umanità prendesse una direzione opposta nei confronti della conoscenza autentica che aveva acquisito dai Kabbalisti.

http://www.kabbalah.info/it/giornale/

Ciao a tutti
Inviato il: 28/10/2008 15:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: L'antico Zohar Linucs 18/6/2008 13:26
       Re: L'antico Zohar ElwoodBlue 20/6/2008 15:57
         Re: L'antico Zohar jl_63 25/6/2008 15:41
         Re: L'antico Zohar redna 25/6/2008 16:47
       Re: L'antico Zohar S.Gatti 7/12/2008 7:37
         Re: L'antico Zohar Linucs 7/12/2008 11:07
     Re: L'antico Zohar mauro15 26/6/2008 16:11
       Re: L'antico Zohar mauro15 3/7/2008 23:58
         Re: L'antico Zohar mauro15 12/7/2008 14:10
           Re: L'antico Zohar MauroF 23/7/2008 19:45
             Re: L'antico Zohar mauro15 26/7/2008 14:50
               Re: L'antico Zohar mauro15 15/9/2008 22:03
                 Re: L'antico Zohar mauro15 28/10/2008 15:53
             Re: L'antico Zohar S.Gatti 9/12/2008 8:36
               Re: L'antico Zohar mauro15 19/12/2008 22:18
                 Re: L'antico Zohar S.Gatti 20/12/2008 6:38
                   Re: L'antico Zohar S.Gatti 10/1/2009 19:14
       Re: L'antico Zohar sitchinite 28/10/2008 23:14
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA