Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
   Natività di Maria e codice hereford

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  sitchinite
      sitchinite
Natività di Maria e codice hereford
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Qualcuno lo conosce?
Che ne pensate? Da dove viene?

http://ebooks.cannot.bounceme.net/nativita%20maria%20e%20gesu%20codice%20hereford.pdf



Nella terra di Israele c'era un uomo molto ricco, di nome Gioacchino della tribù di Giuda, della stirpe di Davide, pascolava le sue pecore e temeva il Signore nella semplicità del suo cuore; di altro non si curava se non dei suoi greggi dai quali offriva offerte doppie nella casa del Signore, dicendo in cuor suo: "Quanto per me è un sovrappiù si dovrà dare a tutto il popolo, e ciò che vi è di più grande e di meglio tra le primizie della mia abbondanza costituirà una oblazione al Signore Dio mio".
[H2] Di ogni cosa faceva tre parti: una parte la dava alle vedove, agli orfani, ai pellegrini e ai poveri; l'altra parte ai timorati di Dio e a quelli che giorno e notte servono nel tempio del Signore; la terza parte la riservava al suo uso e a quello della sua famiglia per il sostentamento della vita presente. Comportandosi egli così, Dio moltiplicò i suoi greggi e le proprietà, tanto che nel popolo di Israele non c'era uomo che lo uguagliasse. Egli seguitava ad agire così fin dal quindicesimo anno della sua età.
Quando raggiunse l'età di venticinque anni prese in moglie una donna di nome Anna, figlia di Issacar, della sua stessa tribù, cioè della tribù di Giuda, della stirpe di Davide; convisse con lei vent'anni, ma da lei non ebbe figli. Perciò fecero il voto che qualora Dio avesse concesso loro una prole, l'avrebbero offerta al servizio del Signore. Per questo motivo, con preghiere e doni, frequentavano il tempio del Signore ogni anno ad ogni festa.
[H3] Si avvicinò il giorno della festa delle encenie e i figli di Israele partendo da tutte le genti e tribù andavano a Gerusalemme, nel tempio del Signore ad offrire, ognuno, i propri doni. Tra loro c'era pure Gioacchino che preparò i suoi doni da offrire al cospetto del Signore.
Ma gli si avvicinò uno scriba del tempio di nome Ruben e gli domandò come mai egli, infecondo, osasse stare tra i fecondi, e gli disse: "A te non è lecito offrire doni e sacrifici nel tempio del Signore, giacché tu non hai suscitato una discendenza in Israele. Infatti la Scrittura dice: Maledetto chiunque non ha generato un maschio in Israele".

Inviato il: 8/6/2009 12:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Natività di Maria e codice hereford Davide71 8/6/2009 12:51
       Re: Natività di Maria e codice hereford PikeBishop 8/6/2009 13:06
       Re: Natività di Maria e codice hereford sitchinite 8/6/2009 14:17
         Re: Natività di Maria e codice hereford redna 8/6/2009 15:02
           Re: Natività di Maria e codice hereford Davide71 21/6/2009 11:00
             Re: Natività di Maria e codice hereford edo 22/6/2009 12:08
               Re: Natività di Maria e codice hereford mc 23/6/2009 13:52
                 Re: Natività di Maria e codice hereford Fabyan 23/6/2009 14:00
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA