Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
  che opera è?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  bullet
      bullet
che opera è?
#1
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
Salve a tutti ,mi sapreste dire il nome di quest'opera?
vi prego di rispondermi in fretta ne ho un gran bisogno.
GRAZIE anticipatamente.

Inviato il: 10/11/2006 13:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: ke opera è?
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Non la conosco, ma a occhio e croce (non hai un'immagine migliore?) sembrerebbe un mosaico romano di etá imperiale.

Ma non prendermi alla lettera, è solo un'impressione. Anche perché la presenza di ombre e riflessi non mi pare possa ricondursi al periodo.

Peró non affermerei niente di sicuro: dove l'hai trovata?
Inviato il: 10/11/2006 14:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bullet
      bullet
Re: ke opera è?
#3
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
allora ti dico subito ke è un mosaico pompeano che ora si trova nel museo archeologico nazionale...so tutto tranne il nome dell'opera.
Inviato il: 10/11/2006 14:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: ke opera è?
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Non sono esperto di arte romana, ma credo che queste cose non abbiano un titolo, semplicemente "mosaico pompeiano rinvenuto nella casa X". Quelli particolarmente famosi puó essere che abbiano un nomignolo convenzionale, ma niente di piú.

Almeno, se non ricordo male le dotte lezioni di archeologia e storia dell'arte greca e romana
Inviato il: 10/11/2006 14:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: ke opera è?
#5
Mi sento vacillare
Iscritto il: 20/5/2006
Da
Messaggi: 781
Offline
Come dice Pausania non ci sono scritte che attestino il "titolo originale".

In questo sito l'opera che cerchi è catalogata così:

Codice: 0053913
********
Fascia decorativa con scena nilotica: anatre
Napoli
Museo Nazionale


purtroppo non posso linkarti la pagina esatta dove c'è il mosaico... ho visto che è temporanea... comunque basta che inserisci il codice 0053913 nel motore di ricerca e trovi l'opera.
_________________
Inviato il: 10/11/2006 15:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: ke opera è?
#6
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Fascia decorativa con scena nilotica: anatre

Piero e Pausania: bullet deve riconoscere che "qui" ci sono persone speciali...
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 10/11/2006 19:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: ke opera è?
#7
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Beh Florizel, una laurea, se non serve almeno a fare i bulletti con gli sconosciuti, a che altro potrà mai servire?

Inviato il: 10/11/2006 20:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: ke opera è?
#8
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Mah... dall'urgenza della domanda sembrava che bullet stesse partecipando a qualche quiz milionario...

Le lauree, comunque, servono a poco, senza la passione e la condivisione del "sapere"...

Un abbraccio a te e a Piero79.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 10/11/2006 20:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: ke opera è?
#9
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Già, tuttavia mi sono dimenticato di suggerire che evidentemente - se esposto in un museo - ogni pezzo ha un numero di catalogo, la cosa più vicina al nome che in archeologia puoi trovare.

Citazione:
dall'urgenza della domanda sembrava che bullet stesse partecipando a qualche quiz milionario...

Ti assicuro che con qualche professore pazzoide, che spreca le sue estati in medioriente a estrarre dal fango pezzi di vasi da notte, fare un esame e sapere la risposta diventa un affare molto più grosso che vincere un milione di euri
Inviato il: 10/11/2006 21:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: ke opera è?
#10
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Citazione:
con qualche professore pazzoide, che spreca le sue estati in medioriente a estrarre dal fango pezzi di vasi da notte

...a meno di non trovarsi di fronte a qualche pezzo di artiglieria, e nemmeno tanto "antico"...

Pausa', in ogni caso, c'è chi "qualche " esame lo passa anche con meno di un milione
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 10/11/2006 22:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bullet
      bullet
Re: ke opera è?
#11
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
vi ringrazio tutti...grazie per la tua risposta Piero 79 anche se nn riesco a trovarlo sul link ke mi hai dato...cmq sto partecipando ad una specie di concorso scolastico dove ogni settimana c vengono dati circa 10 particolari di opere che si trovano in musei...ora siccome questo conmporta che dovremmo andare a visitare musei ed il preside al momento nn ha acconsentito il proff c ha indicato di utilizzare internet,ma con molta astuzzia gli organizzatori hanno oscurato i nomi delle opere sui siti dei vari musei ed è per questo ke mi sono rivolto a voi specialisti( o almeno da quello che sto vedendo)

Vi ringrazio veramente di cuore e spero ke nn vi secchi se qualche volta vi link qualche imagine per sapere il nome. :)
GRAZIE
Inviato il: 13/11/2006 7:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bullet
      bullet
Re: ke opera è?
#12
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
scuasatemi ancora conoscete i nomi ,gli autori e i codici (numeri d'inventario) delle seguenti immagini ??

Mi servono per domani mattina alle 7.30
Grazie comunque per il vostro aiuto!:)

1.http://img216.imageshack.us/img216/262/22as2.jpg
2.http://img218.imageshack.us/img218/8899/001974ga5.jpg
3.http://img221.imageshack.us/img221/7489/2129nf0.jpg
4.http://img368.imageshack.us/img368/347/2131zj4.jpg

1.museo etnografico,Aquilonia
2.museo del sannio ,benevento
3.parco archeologico ed antiquarium di velia,ascea
4.parco archeologico ed antiquarium di velia ,ascea

1
2
3
4
Inviato il: 13/11/2006 14:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: ke opera è?
#13
Mi sento vacillare
Iscritto il: 20/5/2006
Da
Messaggi: 781
Offline
Citazione:
vi ringrazio tutti...grazie per la tua risposta Piero 79 anche se nn riesco a trovarlo sul link ke mi hai dato.



qui, nella finestra codice incolla questo numero 0053913; poi clicca su "ricerca" e ti appare l'opera (se non ti appare al primo tentativo clicca nuovamente)



prima ho letto che cercavi il numero d'inventario delle "sette opere della Misericordia"... ora vedo che non c'è più la richiesta, magari hai già risolto... comunque qui trovi tutte le informazioni, compreso il numero dell'inventario (l'opera è altrimenti detta "Nostra signora della Misericordia")
_________________
Inviato il: 13/11/2006 16:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: ke opera è?
#14
Mi sento vacillare
Iscritto il: 20/5/2006
Da
Messaggi: 781
Offline
Ciao Bullet, è questo il concorso a cui partecipi... comunque ho trovato tutte le informazioni per le opere che hai linkato sopra, e anche abbastanza facilmente... Google è tuo amico... buona ricerca
_________________
Inviato il: 13/11/2006 16:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bullet
      bullet
Re: ke opera è?
#15
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
piero nn ci credo è impossibile ...io sto cercando da giorni e nn c riesco mi puoi indicare la retta via..anche perkè ti ho spiegato il mio problema io dovrei andarle a visitare le opere ma la scuola al momento nn c vuole assicurare il viaggio in tutti i senzi,aiutami almeno tu please!
Inviato il: 13/11/2006 16:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bullet
      bullet
Re: che opera è?
#16
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
Inviato il: 13/11/2006 23:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: che opera è?
#17
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Bullet, non siamo mica l'A-Team....

La statua è una statua greca, direi ellenistica, o una copia romana. L'autore potrebbe essere sconosciuto, perché di solito era scritto sul basamento, che non c'è. Se poi è una copia, tanti saluti all'autore

Il cubetto di porfido non lo so, è veramente troppo.

La coppa è greca o magnogreca, età arcaica, ma hai idea di quante ce ne sono così?!? Milioni... Parrebbe rappresentare il mito di Teseo contro il Minotauro. Autore: chi lo sa? A meno che non sia inciso da qualche parte sulla coppa, ma è difficile. Di solito le coppe non hanno l'autore, mica avevano Swarowski all'epoca.

Il bassorilievo decisamente non è greco, né romano. Direi dal vicino oriente antico, ma da dove? Egitto? Fenicia (Cartagine?) Sumero? Babilonese?

Ci stai chiedendo troppo, bisognerebbe avere quei congegni da CSI, dove immetti la foto nel database e il computer ti dice tutto.

Spero almeno di averti dato qualche dritta per indirizzare la ricerca, ma mi sa che se non vai in museo non riesci a capire
Inviato il: 14/11/2006 0:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bullet
      bullet
Re: che opera è?
#18
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
hai ragione,perfettamente ragione ma se hai letto il post di piero ,dice ke li ha trovati tutti e molto facilmente su google,perkè lui si ed io no ke c sto provando da 3 giorni continui??
Inviato il: 14/11/2006 7:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bullet
      bullet
Re: che opera è?
#19
So tutto
Iscritto il: 10/11/2006
Da
Messaggi: 8
Offline
ciao a tutti!

volevo sapere se potevate aiutarmi ad individuare questi particolari

1.
http://img329.imageshack.us/img329/2643/thumbnail2ed5.gif
museo della civiltà e delle tradizioni contadine,Castelvenere

2.
http://img227.imageshack.us/img227/2802/thumbnailou5.gif
museo della civiltà e delle tradizioni contadine,Castelvenere

Vi ringrazio anticipatamente!
Inviato il: 17/11/2006 13:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA