Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
   Perchè foriamo le orecchie?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Calvero
      Calvero
Re: Perchè foriamo le orecchie?
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
__________________________________________________

Probabilmente IL fattore di cui tenere conto (secondo me) è la questione del dolore e, da esso, quel che ne discende; in questo caso, psicologicamente, il Valore. Però devo dare a intenderlo questo valore; spiegarlo.

Partiamo, solo per un momento, da un "rito" di altro stampo (conosciutissimo) che ha altre motivazioni ma, alla base, il suo significato sarà quello che mi serve per discutere del Valore. Dunque:

... due amici (anche i bambini lo fanno) che si tagliano volutamente il palmo delle mani, poi se le stringono e, da quel momento, si sentiranno "fratelli di sangue", stanno a dimostrare qualcosa, si ragioni:

- quale sentimento prende "vita" e coscienza da quel gesto?

Quel gesto significa prendere atto inequivocabilmente, e vale per entrambi, che un sacrificio relegato al dolore e vissuto simultaneamente, conferma una volontà di verità. Esatto: volontà di verità.

Questo va anche a spiegare parte di altre informazioni di un famoso sentimento, l'ONORE; qui aggiunto solo di passaggio, ma è importante.

Torno al discorso "valore".

- edit del paragrafo -
Il dolore inflitto di propria volontà e liberamente (poi spiegherò perché non c'entra il masochismo) così, come tra i due amici, acquisirà valore anche dopo che le piccole cicatrici svaniranno. Perché? beh è semplice, per due motivi... 1) perché entrambi erano presenti e hanno condiviso il medesimo atto e 2) perché era un gesto che si relegava a una profonda intimità e, quindi, al punto di non dover essere ostentato in seguito; e in loro e per loro, una verità questa, che non si presta a speculazioni e rimane come "firma" non detta, non simboleggiata. Il valore del gesto, dunque, acquisisce forza poiché l'essere umano mira a sopravvivere e NON a procurarsi dei danni, ergo, codificato in soldoni: "quindi, se ti fai male per me, AMICO, allora ci tieni veramente!" -

Il punto è che l'uomo (appunto dalla notte dei Tempi e tranne nel rapporto che ha con la natura) barcolla, si gongola e soffre nella sua esistenza ===> in tutti i tipi di dubbi e ipocrisie, dai più semplici ai più amletici; indi lui vuole, desidera, pretenderebbe, certezza ... ma..

.. se l'AMORE, ad esempio, è una gioia profonda e tanto potente quanto eterea, l'altra cosa invece indiscutibilmente più concreta ed anche ===> verità universale, è... il dolore. Il dolore è verità.

Ora. Torniamo agli "orecchini".
PRIMO fattore (tecnico) - Probabilmente, intanto, le orecchie saranno state la prima parte anatomica considerata perfetta/comoda per la "marchiatura". In quanto già l'orecchio e il suo Lobo, di per sé, sono "un pendolo"; un accessorio lì aggiunto va da Dio e non intralcia la vista, l'udito, la voce; è ai lati, non interferisce con le pettinature, non è legato ai muscoli delle espressioni facciali, è situato nella parte più alta ma, soprattutto, magnificamente visibile e simmetrico col suo "gemello" dall'altra parte del Cranio.

SECONDO fattore (psicologico) - l'uomo, si diceva, è alla ricerche di conferme, anche fosse un fatalista (d'indole o per scelta non cambierebbe la cosa) e qui, il "fattore orecchino", prende due piccioni con una fava.. A) Mette in mostra un accessorio che inequivocabilmente, agli occhi di qualsiasi osservatore, non può essere compreso se non attraverso un gesto che ha richiesto forza, coraggio e sangue (non c'entra quanto pochissimo ne serva); si comunica così la fermezza del proprio carattere e, domandina:

- questa fermezza come potrebbe essere sublimata? se non con un SIMBOLO che prende il posto concettuale della cicatrice: cioè ...l'orecchino; è una dimostrazione per Sé stesso , per l'IO, e fa anche parte di un retaggio/segnale per la tribù.

E poi B), semplicemente: la questione estetica. Che credo si sia evoluta man mano e NON è secondo me il fattore primigenio. Ma una conseguenza che, piano, nei secoli, arriva sino a noi, per diventare, definitivamente, una stronzata.

NOTA per il povero masochista:

... c'entra NULLA, poiché il masochismo è un protocollo psicologico attivo (l'orecchino/cicatrice è passivo), il masochismo chiede di essere vivificato attraverso l'orgoglio, sì ho detto orgoglio, poiché il masochista in realtà è un orgoglioso/vanitoso che pretende umiliazione per godere del contrasto messo in atto fisicamente e principalmente nei giochi sessuali. Il dolore per il masochista non è motivo d'orgoglio, ma un processo che esorcizza la punizione e....

... infatti, chi si mette un Piercing nella lingua non è alla ricerca del piacere mentre gli bucano le carni, al contrario del masochista che percepisce, ricerca e pretende IL piacere nel gesto in sé.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 23/1/2012 1:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Perchè foriamo le orecchie? LaVale 22/1/2012 22:54
       Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 1:43
         Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 2:42
           Re: Perchè foriamo le orecchie? abbidubbi 23/1/2012 17:56
             Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 18:57
               Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 23/1/2012 20:41
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 21:26
         Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 23/1/2012 23:29
           Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 24/1/2012 0:30
             Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 30/1/2012 12:36
               Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 31/1/2012 0:17
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 31/1/2012 0:21
               Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 31/1/2012 0:47
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 31/1/2012 7:53
                   Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 31/1/2012 20:41
                   Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 0:58
                     Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 7:50
                       Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 8:02
                         Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 11:56
                           Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 12:36
                             Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 15:01
                               Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 15:18
                                 Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 15:46
                                   Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 16:05
                                     Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 1/2/2012 16:24
                                       Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 16:40
                                         Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 1/2/2012 17:08
                                           Re: Perchè foriamo le orecchie? TWNP 1/2/2012 17:21
                                             Re: Perchè foriamo le orecchie? Ermetico 1/2/2012 19:13
                             Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 16:04
                               Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 16:34
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA