Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
   Perchè foriamo le orecchie?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Calvero
      Calvero
Re: Perchè foriamo le orecchie?
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:
Premessa: scopo della vita è propagare e perpetuare se stessa nel tempo e nello spazio diffondendo i propri cromosomi.

Per ragioni a noi sconosciute la maggior parte dei viventi compie questo attraverso la riproduzione mediata dal sesso; và da se che al vita "cerca" i geni migliori per propagarsi


Esattamente.
Il Sesso è il motore di tutto.
Il punto è vedere quanto di ciò si è consci.
Ovviamente la vita "cerca" i geni migliori.
Anche questo è giusto.
Quel che dico io è che ci sono elaborazioni psicologiche da identificare, se di questo si vuole parlare.

Per l'uomo che è incapace di Generare, il protocollo di preservazione gli chiede che la sua gratificazione esistenziale imponga l'elaborazione di costrutti. In essi vi sono i famosi VALORI a cui l'uomo è pericolosamente più subordinato della donna. Come l'onore, il coraggio romantico e l'intelligenza intesa come motivo di vanto: anche quest'ultima è un valore di "volontà di verità" ... eccetera eccetera.

Di passaggio, antropologicamente, la donna NON è romantica, ama il romanticismo ed è altra cosa. Infatti l'uomo non ama il romanticismo, o lo è [romantico] o non lo è... non lo si diventa.. cosa che, non può essere nascosta alla donna. Al limite lei si accontenta.

Il protocollo della sopravvivenza, all'uomo, gli richiede di cercare la verità. La filosofia è cosa degli uomini (che non significa "da" uomini) .. il resto sono sempre e soltanto eccezioni, ma l'imprinting di sondare l'inconoscibile è del maschio. Alla donna, in senso primigenio, gliene è sempre fottuto altamente (coerentemente alla sua natura) di sondare il perché nelle cose e nell'universo.

A)La bambina USA le cose.
B)Il Bambino SMONTA le cose.

A)L'uomo, per la Donna, è un mezzo.
B)La donna, per l'uomo, è un fine.

Da qui, ad esempio, la stupidità dell'uomo che vorrebbe comprendere le donne che, come dice l'immenso Oscar Wilde, vanno amate e non comprese...

...e il bello è che la donna sa chi è l'uomo, ma non si cruccia di capirlo. Lei è pragmatica, spietata, ha in sé il dono divino della Vita e non ha tempo da perdere con le minchiate.

E (come già detto in altri topic) qui viene anche a spiegarsi l'indole autodistruttiva dell'uomo, così come del Suicidio che, generalmente, NON è roba questa da donne. Poiché le donne non elaborano costrutti e non cercano il perché nelle cose, non è un esigenza, al limite è un diletto.

Ma l'uomo, in perenne scontro culturale (la cultura è l'unica "creazione" che la Vita/protocollo gli concede, per non esautorarlo ad essere soltanto un pisello con due gambe) può sentirsi cadere il mondo addosso per un infinità di situazioni. Poiché la vita, per lui, è un fatto mentale ...più che mai. E i processi mentali perenni, incontrano statisticamente più spesso i cortocircuiti. E la frittata è fatta.

Ma non sto andando OT, sia chiaro.
1) - gli ornamenti ===> per l'uomo sono un perché

2) - gli ornamenti ===> per la donna sono un'esca

-edit- correzioni
Essendo l'uomo, sin dalla notte dei tempi, colui che procura cibo, difesa e organizza la guerra, i suoi ornamenti nascono sempre primariamente per realizzare un modello di sé stesso, una figura che sia di riflesso alla consapevolezza inconscia di essere un mezzo e quindi di elevarsi a qualcos'altro. Cioè al nulla.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 23/1/2012 21:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Perchè foriamo le orecchie? LaVale 22/1/2012 22:54
       Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 1:43
         Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 2:42
           Re: Perchè foriamo le orecchie? abbidubbi 23/1/2012 17:56
             Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 18:57
               Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 23/1/2012 20:41
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 21:26
         Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 23/1/2012 23:29
           Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 24/1/2012 0:30
             Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 30/1/2012 12:36
               Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 31/1/2012 0:17
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 31/1/2012 0:21
               Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 31/1/2012 0:47
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 31/1/2012 7:53
                   Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 31/1/2012 20:41
                   Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 0:58
                     Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 7:50
                       Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 8:02
                         Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 11:56
                           Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 12:36
                             Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 15:01
                               Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 15:18
                                 Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 15:46
                                   Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 16:05
                                     Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 1/2/2012 16:24
                                       Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 16:40
                                         Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 1/2/2012 17:08
                                           Re: Perchè foriamo le orecchie? TWNP 1/2/2012 17:21
                                             Re: Perchè foriamo le orecchie? Ermetico 1/2/2012 19:13
                             Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 16:04
                               Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 16:34
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA