Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
   Perchè foriamo le orecchie?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Perchè foriamo le orecchie?
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:
Ho scritto tutto questo per chi magari e' affascinato da teorie che si sono rivelate strampalate da almeno 60 anni in modo che non debba continuare a dover reinventare la ruota ad ogni generazione.



Sulle teorie strampalate esiste una folta bibliografia;

Già nei lontani ’60 il compagno Pier Domenico Colosimo insieme a von Daniken aveva affinato fra la gente una nuova visione extraterrestre dell’Uomo. Poi arrivò Sitchin.

Ma prima di loro, Charles Fort, col suo “ramo d’oro per i matti” ovvero il Libro dei Dannati nel quale affermava in balia d’un terzo occhio lucidato: “c’è altro” o “Io sono un tafano che irrita il cuoio della conoscenza per impedirle di dormire”. Infatti a Lovecraft gli ha tolto il sonno.

Ancora negli anni ’60 anche Pauwels e Bergier con il Mattino dei Maghi illustrarono l’Atlantidea costruzione generale completata da Edgar Cayce e dalle moderne teorie di Hancock e Bauval.
E i Rettilaini, chi per primo? Icke, Robert Anton Wilson, un’allucinazione di Burroughs?

Innegabile il fascino di tutto ciò ma solo a un patto: stimolare la fantasia, “viaggiare”. E’ piacevole se rimane nell’ambito della creatività intellettiva. Ma pericoloso poi appiccicare tutto ciò alla realtà, già labile di suo; in quel caso ho il dubbio che a stimolare troppo la pineale si scade nell'illogicità persa a mescolare mondi generando una razionale irrazionalità applicata al Credo. Un cazzo di casino. Ok, i gradi alti del potere hanno contatti con le massoniche intelligenze di Sirio e i Cavalieri Templari dell’Acquario marciano sui neuroni confusi dei noi oh poveri non-sapienti, e il resto?


Citazione:
Troviamo gli stessi stili, gli stessi racconti, le stesse usanze, e un notevole numero di reperti 'non moderni', varie somiglianze linguistiche, addirittura città antiche con gli stessi nomi...


Esiste davvero una connessione fra le antiche civiltà o tutto ciò è frutto di manipolazione?
Se c'è questa connessione essa rientra nello spiegabile o nell'inspiegabile?
E nel caso siano tirati in ballo gli Alieni, perchè aggrapparsi al campo del visibile e non appellarci all'invisibile?
Inviato il: 1/2/2012 15:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Perchè foriamo le orecchie? LaVale 22/1/2012 22:54
       Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 1:43
         Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 2:42
           Re: Perchè foriamo le orecchie? abbidubbi 23/1/2012 17:56
             Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 18:57
               Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 23/1/2012 20:41
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 23/1/2012 21:26
         Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 23/1/2012 23:29
           Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 24/1/2012 0:30
             Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 30/1/2012 12:36
               Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 31/1/2012 0:17
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 31/1/2012 0:21
               Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 31/1/2012 0:47
                 Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 31/1/2012 7:53
                   Re: Perchè foriamo le orecchie? ivan 31/1/2012 20:41
                   Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 0:58
                     Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 7:50
                       Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 8:02
                         Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 11:56
                           Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 12:36
                             Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 15:01
                               Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 15:18
                                 Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 15:46
                                   Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 16:05
                                     Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 1/2/2012 16:24
                                       Re: Perchè foriamo le orecchie? PadijtLee 1/2/2012 16:40
                                         Re: Perchè foriamo le orecchie? Calvero 1/2/2012 17:08
                                           Re: Perchè foriamo le orecchie? TWNP 1/2/2012 17:21
                                             Re: Perchè foriamo le orecchie? Ermetico 1/2/2012 19:13
                             Re: Perchè foriamo le orecchie? sitchinite 1/2/2012 16:04
                               Re: Perchè foriamo le orecchie? PikeBishop 1/2/2012 16:34
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA