Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Salute & Ambiente
  Nuovo Iniettore Sclerosi Multipla

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  simonelond
      simonelond
Nuovo Iniettore Sclerosi Multipla
#1
So tutto
Iscritto il: 31/8/2010
Da
Messaggi: 1
Offline
Salve a tutti, volevo segnalare questa importante ricerca che sta mettendo a punto una nuova siringa che potrebbe migliorare sensibilmente la vita dei malati di sclerosi multipla:

EMS Research di Londra sta attualmente conducendo uno studio tra pazienti affetti da sclerosi multipla. Lo scopo di questa ricerca è la raccolta di opinioni riguardo un nuovo prototipo di siringa che potrebbe semplificare la vita dei pazienti, apportando grossi miglioramenti. A tal proposito e' richiesta la collaborazione di tutti.

Lo studio consta di un'intervista svolta di persona, un breve incontro fra il paziente ed un nostro intervistatore; necessiteremmo, pertanto, di contatti di pazienti che potrebbero essere interessati a partecipare ad una brevissima intervista (della durata di circa 10 minuti) durante la quale tale siringa verra' loro mostrata.


Per partecipare alla ricerca, sono richieste solo tre condizioni:

-il paziente deve essere affetto da sclerosi multipla nella forma recidivante-remittente (RR);
-deve essere in cura da almeno un anno;
-deve assumere uno dei seguenti farmaci: Avonex, Betaferone, Extavia, Rebif, Copaxone.


Se interessati inviatemi i vostri dati (nome, cognome, città ed indirizzo email) all'indirizzo email s.scarlatella@ems.eu.com o cliccate sul seguente link: http://www.ems.eu.com/patient/index.php?lang=it ; E' previsto un piccolo compenso in denaro per le persone intervistate o una donazione all'associazione di sclerosi multipla.

EMS Research segue il codice di regolamentazione MRA in rispetto della privacy.

Cordiali saluti
Inviato il: 31/8/2010 11:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA