Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Altamura uno - Stati Uniti d'America zero

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Nero
      Nero
Altamura uno - Stati Uniti d'America zero
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 122
Offline

Agenzia del: venerdì 16 dicembre 2005
Fonte: AGIM

FUNGO CARDONCELLO CONTRO MCDONALD’S: UNO A ZERO


La sfida che MCDONALD’S aveva sferrato anche alla identità di Altamura, nell’Alta Murgia, si è incredibilmente ritorta contro la multinazionale. Già Altamura era ed è celebre per il suo gustosissimo pane, ma dispone anche di molto altro per andare a testa alta dovunque. Per esempio proprio lì dove voleva colpire: la tavola. Aperto un suo locale di polpette americane ad Altamura, MCDONALD’S ha dovuto poi chiuderlo, dinanzi alla iniziativa gastronomica di due imprenditori, Onofrio Pepe e Peppino Colamonico, innamorati dei prodotti tipici della loro terra. Come il “fungo cardoncello”. Che, insieme ad altri prodotti identitari della Puglia è stato offerto al pubblico, accattivandolo con la Associazione del Fungo Carboncello, in una bottega aperta da Luca Di Gesù proprio accanto all’esercizio della multinazionale. Che l’ha chiuso e se ne è andata, per mancanza di clienti. Certo è stata una bella provocazione, basata però sulla competitività, identità contro colonizzazione del gusto. E non sono stati necessari proteste, scioperi, boicottaggi, ideologie anticapitaliste contro la MCDONALD’S. Ma adoperando il “mercato” come clava. Ha osservato IM che questo è il modo giusto per rispondere con la sfida di quello che si è e si ha ai tentativi di globalizzazione ammazzaidentità. Lo facessero in molti, il Sud sarebbe diverso. E migliore.



La «guerra» del pane di Altamura Così un fornaio batte McDonald’s


Enrico Lagattolla

Alla faccia del mondo globale e delle multinazionali che colonizzano il globo. Chiedete a Luigi Digesù, fornaio di Altamura. Lui la sua panetteria l'ha aperta proprio in faccia a un McDonald's, e vediamo chi la spunta. Tempo quattro anni, e a levare le tende è stato il colosso americano. Altamura uno-Stati Uniti d'America zero.
E non c'è stato nulla da fare. Niente marketing, niente strategie commerciali o promozioni o sconti. La focaccia di Luigi era meglio e basta. McDonald's, sbarcato nel 2001 nella patria del «pane a ruota», aveva fatto le cose in grande. Cinquecentocinquanta metri quadrati di negozio, nella piazza principale della città (e dove, sennò?), ad attirare le ambizioni di modernità dei 65mila abitanti del centro pugliese. Affari che non andavano affatto male, finché...
Finché in piazza non c'è arrivato anche Digesù Luigi, professione panettiere sfacciato. A un tiro di schioppo apre la sua bottega, e si mette a sfornare. Niente di premeditato, né di bellicoso.

Il fatto è che se la differenza c'è, si sente. E tra un «McChicken» come ce n'è a migliaia e una forma di grano duro, gli altamurani hanno scelto in fretta. Tutti da Luigi.
Un po' alla volta, McDonald's s'è svuotato. E non sono servite decine di iniziative per riconquistare la clientela, non le feste per bambini, né il taglio dei prezzi e tantomeno il cambio del direttore. Fino all'onta, lo smacco, lo sfregio finale. Avventori che andavano ad acquistare in panetteria, per poi consumare nei locali del fast-food. Quelli sì, più comodi. Tavolini e sedie, e basta.
E alla fine, la mesta chiusura. Il gigante s'arrende, McDonald's getta la spugna. Luigi Digesù il panettiere arriva a conquistare la prima pagina del quotidiano francese Libération, con tanto di commento politico.

*********************************************************

Pubblico questa notizia, riportata da due fonti distinte, perché penso che possa essere interessante e non priva di una certa soddisfazione per noi di LC.

Scontro di cultura o semplice battaglia gastronomica?

Sembra che Luigi abbia sapientemente sfruttato l'avviamento creato dal gigante McD. aprendo la sua attività proprio vicino al colosso multinazionale.

E' possibile, secondo voi, replicare questa storia (a lieto fine) anche in altre parti d'Italia?
_________________
Tantum religio potuit suadere malorum
Inviato il: 4/1/2006 12:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  razor
      razor
Re: Altamura uno - Stati Uniti d'America zero
#2
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/7/2005
Da
Messaggi: 287
Offline
"E' possibile, secondo voi, replicare questa storia (a lieto fine) anche in altre parti d'Italia?"

Terence hill ieri sera c'è riuscito
Inviato il: 4/1/2006 12:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Altamura uno - Stati Uniti d'America zero
#3
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/9/2005
Da ROMA
Messaggi: 347
Offline
-1
_________________
GIORNALISTA TERRORISTA
Inviato il: 17/1/2006 16:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  hi-speed
      hi-speed
Re: Altamura uno - Stati Uniti d'America zero
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
Offline
L'ha spuntata perchè era un discendente dei Merovingi!
hi-speed
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
Inviato il: 17/1/2006 16:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  lixuxis
      lixuxis
Re: Altamura uno - Stati Uniti d'America zero
#5
Mi sento vacillare
Iscritto il: 24/9/2005
Da
Messaggi: 715
Offline
Chiediamo a Massimo... se ne intende un pocchino di film, di regia...
L'idea c'è! Con una buona sceneggiatura viene fuori un capolavoro: una COMEDIA da far scoppiare le Sale Cinematografiche...
Il titolo del film? Può andare bene: Altamura 1 - USA 0
Inviato il: 17/1/2006 19:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA