Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Pillola RU 486

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
12345>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Pillola RU 486
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Via libera della Ru486 non scontato
Vaticano: "Scomunica per chi la usa"


ROMA

La pillola abortiva Ru486 è un «veleno letale, non un farmaco»: è come l’aborto chirurgico, quindi un «peccato, un delitto» che comporta la «scomunica» della chiesa per chi la usa, la prescrive o partecipa a qualsiasi titolo «all’iter». Il Vaticano torna all’attacco nel giorno dell’atteso pronunciamento dell’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) sulla Ru486. Il Cda dell’Aifa deve decidere circa l’autorizzazione alla commercializzazione anche in Italia della pillola. Una decisione tutt’altro che scontata ed in serata, dopo una seduta fiume protrattasi per ore, i membri del Cda sono ancora riuniti ad esaminare i dossier relativi al farmaco.

Una decisione che qualcuno, alla vigilia, pareva dare per ovvia - alla luce del parere positivo già espresso dal Comitato tecnico-scientifico della stessa Aifa nelle scorse settimane - ma non il sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella, la quale aveva avvertito che il pronunciamento non sarebbe stato una mera «prassi burocratica». Perchè - anche se la pillola Ru486 è già commercializzatata in molti paesi europei e negli Usa, e l’Oms dal 2005 l’ha inserita nella lista dei farmaci - sulla sicurezza di tale farmaco, ha ribadito Roccella, gravano «lati oscuri, come dimostrano le 29 morti registrate in vari paesi».

LA CONDANNA DEL VATICANO, È DELITTO DA SCOMUNICA
Per voce di monsignor Giulio Sgreccia, emerito presidente dell’Accademia per la vita, il Vaticano auspica «un intervento da parte del governo e dei ministri competenti». Perchè - spiega - non «è un farmaco, ma un veleno letale» che mina anche la vita delle madri, come dimostrano i 29 casi di decesso. La Ru486 - afferma Mons. Sgreccia - è uguale, come la chiesa dice da tempo, all’aborto chirurgico: un «delitto e peccato in senso morale e giuridico» e quindi comporta la scomunica ’latae sententiaè, ovvero automatica.

ROCCELLA, RISCHIO DI ABORTI IN "CLANDESTINITA' LEGALE"
Il pericolo paventato dal sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella è che con la pillola abortiva Ru486 si possa arrivare ad una «cladestinità legalizzata» degli aborti. Il metodo dell’aborto farmacologico con la Ru486, ha affermato, «intrinsecamente porta la donna ad abortire a domicilio, proprio perchè il momento dell’espulsione non è prevedibile», in una sorta di «clandestinità legale». Infatti, ha aggiunto, «se si facesse una politica di ricovero, ciò sarebbe costosissimo perchè non si può capire fino a quanto tempo deve durare il ricovero stesso». Ed ancora: «Chiaramente - ha sostenuto Roccella - tale uso è promosso da un’organizzazione sanitaria che ha un peso degli aborti nelle strutture pubbliche, e che tende a cercare di liberarsene».

CONSIGLIO SUPERIORE SANITÀ, IN OSPEDALE FINO ABORTO AVVENUTO
Con l’utilizzo dell’aborto farmacologico attraverso la pillola abortiva Ru486, la donna «deve essere trattenuta» in ospedale o altra struttura prevista «fino ad aborto avvenuto». È quanto affermato dal Consiglio superiore di sanità (Css) in due pareri del 2004 e 2005. I pareri del Css, dunque, non prevedono il ricorso al day hospital in caso di aborto farmacologico con la pillola Ru486, come invece effettuato dal 2005 ad oggi in alcuni istituti sulla base di protocolli regionali. Secondo il parere del 2004, infatti, «i rischi connessi all’interruzione farmacologica della gravidanza si possono considerare equivalenti alla interruzione chirurgica solo se l’interruzione di gravidanza avviene in ambito ospedaliero». Tra le motivazioni addotte c’è la «non prevedibilità del momento in cui avviene l’aborto» e il «rispetto della legislazione vigente che prevede che l’aborto avvenga in ambito ospedaliero». Secondo il successivo parere del 2005, «l’associazione di mifepristone e misoprostolo deve essere somministrata in ospedale pubblico o in altra struttura prevista dalla predetta legge e la donna deve essere ivi trattenuta fino ad aborto avvenuto».

articolo da: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200907articoli/45987girata.asp
Inviato il: 31/7/2009 13:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Voglio essere SCOMUNICATO A VITA!

Qualche dottore compiacente che me lo prescrive ?
(... c'e' un piccolo dettaglio, non e' che mi serva piu' di tanto il farmaco in se', essendo un ometto ... )

Pero' voglio che accanto al mio nome ci sia una postilla che dice "ERETICO"... o BLASFEMO.. o SCOMUNICATO : vivo per quello ... per potermi vantare con amici e parenti (tutti credenti o quasi) ...

A me un Dottoreeeee.....



(certo che davvero ridicolo! ... la "scomunica" ... non c'e' limite al peggio ... ).

mc
Inviato il: 31/7/2009 16:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#3
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Voglio essere SCOMUNICATO A VITA!


Su questo sono d'accordo anch'io

Ovviamente è la classica frase intimidatoria che usano per imporre la propria volontà sulle coscenze popolari. Infatti nemmeno quello chirurgico negli ospedali viene praticato di buon occhio dai medici, che rispediscono a casa la povera malcapitata o al massimo gli dicono di andare nel loro studio privato. Figurarsi la pillola del giorno dopo poi...



Per quanto riguarda la RU 486 sono due anni che va avanti la tiritera della sua quasi introduzione. Ritardare il suo percorso con stupidi cavilli e pretendere dal farmaco abortivo prove di assoluta innocuità (impossibile da ottenere per qualsiasi tipo di medicinale) ha conseguenze deleteree per le donne. In primis, il ricorrere al metodo chirurgico con tutti i suoi rischi, quali invasività ed anestesia. E dopo, a parte i rischi (rari e remoti: 1 su 100.000) legati all'uso della pillola, si "dimenticano" i rischi reali di chi si sottopone ad aborti clandestini dove nel sud italia 1 su 4 sono aborti clandestini.

Infine, se le perplessità riguardassero davvero i rischi connessi all’assunzione del farmaco, il buon senso comune suggerirebbe non già di boicottarne l’introduzione, ma fornire informazioni accurate rispettando comunque l’esercizio della libertà di scelta.

E ciò la dice lunga sulla malafede di chi la contesta e la ostacola.
Inviato il: 31/7/2009 17:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Pillola RU 486
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Se ci tenete tanto alla scomunica c'è lo sbattezzo... una raccomandata e subito vi verrà riservato un posto caldo nella Geenna. La scomunica è immediata, con relativi vantaggi (non troverete un prete che vi faccia un funerale neanche pagandolo, eliminando definitivamente il rischio che vi venga imposto da qualche ficcanaso). Ed è nero su bianco, a differenza di quellla derivante dall'aborto, in cui solo l'individuo e la sua coscienza sanno della scomunica...

Comunque, fantasie erotiche sulla scomunica a parte, sono ansioso di vedere i commenti sui lesi diritti della Chiesa...
Inviato il: 31/7/2009 19:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: Pillola RU 486
#5
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
E se quella scomunica avesse fermato vostra madre dall utilizzarla?
Quanti ventenni fra ventanni dovranno ringraziare la chiesa?
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 1/8/2009 7:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Garrett
      Garrett
Re: Pillola RU 486
#6
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/7/2009
Da The Lost City
Messaggi: 685
Offline
E se quella scomunica avesse fermato vostra madre dall utilizzarla?
Quanti ventenni fra ventanni dovranno ringraziare la chiesa?


Non sono certo gli anticoncezionali il motivo REALE per cui non nascono bambini.
Inviato il: 1/8/2009 8:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: Pillola RU 486
#7
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Mah,che io ricordi caro garrett una volta succedeva che si rimanesse incinta e ci si sposava,gran parte dei primi bimbi non era voluto ma accadeVA E CI SE NE ASSUMEVA LA RESPONSABILITA"

Oggi che si rifugge da tutto e da tutti,si usa il contraccettivo,spesso deleterio per il normale funzionamento procreativo anche dopo aver smesso di utilizzarlo,vedi pillola contraccetiva
Senza parlare poi delle nuove tecniche quale il vaccino contro il papilloma
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 1/8/2009 8:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#8
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
una volta succedeva che si rimanesse incinta e ci si sposava,gran parte dei primi bimbi non era voluto ma accadeVA E CI SE NE ASSUMEVA LA RESPONSABILITA"


Bè adesso è tutto il contrario infatti. Ci sono persone che hanno figli e sarebbe meglio che non li avessero, essendo ancora troppo giovani o troppo presi dalla loro carriera; nonostante abbiano la prole pensano prima a loro stessi e dopo, semmai, al proprio figlio. L'irresponsabilità ha permeato facilmente molti strati della società (non solo dal punto di vista della figura parentale). Anche perchè con tutti gli aborti clandestini che caratterizzano, per la maggior parte, il sud italia stiamo tornando al periodo in cui partorire significava il più delle volte morire dando alla luce il bambino o morte per entrambi. Solo che in questo caso la madre ha intenzione di troncare la gravidanza prima e volontariamente. Ciò che mi disturba è la continua ingerenza PREPOTENTE della chiesa che punta il dito senza guardare la propria coscienza. Per la serie, da che pulpito....E poi, fino al 17esimo giorno l'embrione umano è uguale a quello di un cane, gatto, topo....o qualsiasi altro mammifero, quindi "l'omicidio" non sussiste.
Inviato il: 1/8/2009 9:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mangog
      mangog
Re: Pillola RU 486
#9
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
Offline
Citazione:

Lezik85 ha scritto:
Per la serie, da che pulpito....E poi, fino al 17esimo giorno l'embrione umano è uguale a quello di un cane, gatto, topo....o qualsiasi altro mammifero, quindi "l'omicidio" non sussiste.


Castroneria questa tua affermazione.
Già dal primo istante esistono tutte le informazioni che faranno diventare bambino ed uomo/donna l' embrione ( parola tecnica che mi non mi piace se applicata agli esseri umani ).
Ti premetto che non esiste dimostrazione rigorosa per confutare quello che ho scritto. Gli assassini usano i decreti legge e non le argomentazioni per sostenere le loro false affermazioni in merito al non riconoscimento totale e completo di essere umano all'embrione sin dal concepimento.


L'irresponsabilità di coloro che fanno i figli a casaccio non centra niente con il diritto alla vita che "sgorga" fin dal concepimento.
Inviato il: 1/8/2009 11:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Pillola RU 486
#10
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

Lezik85 ha scritto:
Citazione:
una volta succedeva che si rimanesse incinta e ci si sposava,gran parte dei primi bimbi non era voluto ma accadeVA E CI SE NE ASSUMEVA LA RESPONSABILITA"


Bè adesso è tutto il contrario infatti. Ci sono persone che hanno figli e sarebbe meglio che non li avessero, essendo ancora troppo giovani o troppo presi dalla loro carriera; nonostante abbiano la prole pensano prima a loro stessi e dopo, semmai, al proprio figlio. L'irresponsabilità ha permeato facilmente molti strati della società (non solo dal punto di vista della figura parentale). Anche perchè con tutti gli aborti clandestini che caratterizzano, per la maggior parte, il sud italia stiamo tornando al periodo in cui partorire significava il più delle volte morire dando alla luce il bambino o morte per entrambi. Solo che in questo caso la madre ha intenzione di troncare la gravidanza prima e volontariamente. Ciò che mi disturba è la continua ingerenza PREPOTENTE della chiesa che punta il dito senza guardare la propria coscienza. Per la serie, da che pulpito....E poi, fino al 17esimo giorno l'embrione umano è uguale a quello di un cane, gatto, topo....o qualsiasi altro mammifero, quindi "l'omicidio" non sussiste.


Premesso che son daccordo con la frase di benitoche... ora si é tutto il contrario, ma la soluzione siamo sicuri che sia l' aborto?
Ogni qualvolta una ragazza non ben educata dalla società e dalla famiglia apre le gambe e il pischello di turno la ingravida siamo tranquilli perchè c' é la pillola?

Fai bene a parlare di irresponabilità, il problema é quello, conosco tante ragazze di 25 o 30 anni che si portano il bambino di 2 anni nei locali la notte fino alle 3 del mattino, che se li scarrozzano ovunque, o semplicemente li mollano per ore alla babysitter e poi per ore ai nonni...
ma forse appunto quelle ragazze non dovevano averli i bambini... e non c' é bisogno della pillola che rimedia dopo.
Basta una famiglia che le educhi, basta aprire le cosce meno facilmente, basta usare un anticoncezionale... basta perfino optare per una bella inchiappettata anzi che un rapporto vaginale....

Ho conosciuto una ragazza che a 27 anni aveva abortito 3 volte. Quando stavo a Ottawa la mia ex mi disse della figlioccia che a 21 anni si stava facendo chiudere le tube perchè era già al secondo figlio 'perchè la pillola abortiva é illegale'.
No, secondo me non la si deve vedere così. Bisogna responsabilizzare, educare, e far chiudere le gambe. Non dare la pillola che poi tanto risolve tutto.

Quel che mi fa più schifo é che ormai sembra che a dare questo messaggio sia rimasta solo la chiesa.
Inviato il: 1/8/2009 11:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#11
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Castroneria questa tua affermazione.
Già dal primo istante esistono tutte le informazioni che faranno diventare bambino ed uomo/donna l' embrione


Se mi spieghi anche come, la risolviamo questa castroneria.

Citazione:
Ti premetto che non esiste dimostrazione rigorosa per confutare quello che ho scritto


Ah! Ecco. Le informazioni di cui parli interessano la progressione della gestazione e lo sviluppo dei vari tessuti nella fase embrionale. Fino alla fase di segmentazione (che nell'uomo finisce al 17esimo giorno, negli uccelli dopo 20 ore, negli anfibi dopo 9 ore...etc.) TUTTI gli embrioni di vertebrati sono uguali.

Citazione:
Bisogna responsabilizzare, educare...


Assolutamente condivisibile. Ecco perchè sostituirei l'ora di religione nelle scuole (che di altre religioni nulla insegna, rappresenta solo un'addendum della messa domenicale) con l'ora di educazione sessuale. Però non mi puoi dire che tale messaggio (responsabilità educazione) è lanciato dalla chiesa, quando addirittura negano l'uso del preservativo.
Vorrei ricordare che la pillola non è venduta al supermarket dietro l'angolo come le nostre caramelle preferite, ma è prescritta dal medico che, con un pò di buon senso, dovrebbe vagliare i casi, esporre i rischi e lasciar decidere alla persona presa in causa.
Inviato il: 1/8/2009 11:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Garrett
      Garrett
Re: Pillola RU 486
#12
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/7/2009
Da The Lost City
Messaggi: 685
Offline
benitoche:
Citazione:
Mah,che io ricordi caro garrett una volta succedeva che si rimanesse incinta e ci si sposava,gran parte dei primi bimbi non era voluto ma accadeVA E CI SE NE ASSUMEVA LA RESPONSABILITA"


Sono sicuro che mentre scrivi non puoi rimanere serio.
Sappiamo bene perchè la Chiesa è contro i contraccettivi: così gli aborti può praticarli nelle cliniche private del Vaticano gestite dalle amorevoli $uorine, cosa che ha fatto alla grande quando l'aborto era "illegale".

Oltretutto cercare di "educare" e "moralizzare" la gente a suon di leggi è sempre una brutta cosa che sortisce gli effetti opposti.
Per me ognuno deve essere libero di fare ciò che vuole del proprio corpo e se una donna percepisce l'aborto, o la pillola abortiva, come un qualcosa di "leggero" allora E' UN BENE che quella donna non metta al mondo dei figli!
Nessuno la obbliga ad abortire ovviamente.

sitchinite:

Citazione:
Quel che mi fa più schifo é che ormai sembra che a dare questo messaggio sia rimasta solo la chiesa.


Anche i "satanisti" come te... Ma non eri quello che sosteneva che bisogna essere liberi di comportarsi come si crede, sottraendosi ai moralismi e alle leggi di Dio, seguendo il proprio "IO"? Eppure stai dicendo cose che apparirebbero bigotte persino a un parroco di campagna.
Chiudere le gambe, castità,..

Detto questo non invidio affatto quei genitori che cercano di "educare" una ragazzina di oggi sempre in bilico tra diventare una lolita-velina o una frustrata sessuale. E delegare l'educazione alla Scuola, allo Stato, è ancora peggio!
Ma in fin dei conti credo che sia grazie alla Chiesa se la gente è diventata com'è e non sarà certo - BADATE BENE QUESTO E' IL PUNToO - invocando le Leggi del Governo, invece di quelle della coscienza (al più di Iddio), a migliorare le cose. Anzi.

PS: la Pillola RU 486 rappresenta il ringraziamento del Governo alla Chiesa per l'atteggiamento poco tollerante tenuto in merito agli scandaletti che sappiamo..
Inviato il: 1/8/2009 11:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Pillola RU 486
#13
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
"educare" una ragazzina di oggi sempre in bilico tra diventare una lolita-velina o una frustrata sessuale.


Questa è una falsa dicotomia, che inoltre supporta la tesi per cui avere un'attività sessuale intensa è sinonimo di "leggerezza". La soddisfazione sessuale non ha nulla a che vedere col valore della persona, né con la sua intelligenza, la sua forma mentis, etc. La frustrazione sessuale è effetto di un'educazione sbagliata, l'essere una velina (nel senso che presumibilmente si può attribuire alle tue parole) idem. L'alternativa al sesso irresponsabile e mercificato non è la castità, e la virtù non sta nel mezzo, ma totalmente all'esterno. Una ragazza che fa sesso con numerosi partner non è una "puttana", né automaticamente una persona leggera o superficiale.

Bisogna restituire al sesso la sua vera natura: un bisogno fisiologico da soddisfare il meglio possibile, nel rispetto del prossimo, e con le dovute precauzioni.

Tornando in tema, la RU486 agevola una procedura già legale. O aboliamo l'aborto, o da ambo le parti accettiamo con gioia che venga razionalizzato. Non capisco neanche dal punto di vista cattolico quale dovrebbe essere il problema. E' solo la solita frustata sui coglioni, onestà intellettuale vorrebbe che venisse ammesso.
Inviato il: 1/8/2009 15:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Pillola RU 486
#14
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

benitoche ha scritto:
E se quella scomunica avesse fermato vostra madre dall utilizzarla?
Quanti ventenni fra ventanni dovranno ringraziare la chiesa?


E chi lo ha detto che hai diritto di nascere? Tu? E se mia madre avesse preso quella pillola, io non sarei nato.. e allora? .. una scelta è una scelta e finche non siamo indipendenti dalla maternità, siamo soggetti a un giudizio di vita e di morte.

La domanda non è.. quale danno o beneficio si porta. Ma se la scelta può essere fatta dalla donna o meno..

il problema è etico, non è logico. Il tuo problema è morale, non è oggettivo. Che tutto ciò sia cinico e spietato è vero.. come la vita stessa d'altronde.. il lasso di tempo tra la nascita e la morte rientra in una prospettiva etica ben diversa che vi è nel lasso di tempo che và dal concepimento alla nascita..

e se quel bambino non nato tra vent'anni verrebbe a farti una rapina in casa e ti ucciderebbe.. o se quel bambino sarebbe un genio che scoprirà la cura definitiva per i tumori? e quindi??

..io sò che la madre degli stupidi è sempre incinta.. e vale per tutti. Per te e per me
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 1/8/2009 16:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Garrett
      Garrett
Re: Pillola RU 486
#15
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/7/2009
Da The Lost City
Messaggi: 685
Offline
RedPike:
Sui forum è facile parlare bene e dire cose sagge.

Questa è una falsa dicotomia, che inoltre supporta la tesi per cui avere un'attività sessuale intensa è sinonimo di "leggerezza".

Ok. Molto bello quello che dici. Ma prova a metterti nei panni di un paio di genitori e applicare l'"intensa attività sessuale" ("darla a tutti" direbbe qualche malizioso al paese mio) a tua figlia. Mmhh...
E in ogni caso è vero che per avere una intensa attività sessuale, senza rischi, serve anche una notevole maturità, cosa che a 13-14 anni (tra ormoni e inesperienza) non ci può essere...

Comunque mi sono espresso male. Volevo dire che moltissime ragazzine oggi, a 13 anni e tante anche molto prima, si agghindano come delle troie (magari anche solo per andare a scuola!). ok.. non giudico.. i tempi cambiano.. però non è che abbia 60 anni..
Lo abbiamo visto, no? A quindici anni è normale spedire i "book"...
Ma forse il topic sarebbe più adatto a quello de "la puttanizzazione della società".
Mi limito a dire che ci sono degli input da parte della "società" che spingono a un certo tipo di atteggiamento troiesco (l'apparire) che nulla a che vedere con l'amore in senso stretto o la libertà sessuale (l'essere).
E chi si "ribella" diventa appunto un/una perdente.
Inviato il: 1/8/2009 16:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Pillola RU 486
#16
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Ma prova a metterti nei panni di un paio di genitori e applicare l'"intensa attività sessuale" ("darla a tutti" direbbe qualche malizioso al paese mio) a tua figlia. Mmhh...


Stai certo che se mia figlia (non ho ancora conosciuto le gioie della paternità) avrà un'intensa, purché felice e serena ovviamente, attività sessuale sarò il primo a gioire e mi sentirò sollevato.

Citazione:
per avere una intensa attività sessuale, senza rischi, serve anche una notevole maturità, cosa che a 13-14 anni (tra ormoni e inesperienza) non ci può essere...


E quando bisognerebbe iniziare, di grazia? L'inesperienza è per definizione tale fino alla "prima volta".

Il problema nel tuo discorso comunque, secondo me, è che insisti nel portare avanti il diffuso errore secondo cui l'intensa attività sessuale è sinonimo di esser puttane. "A quindici anni è normale spedire i book"... per te essere ragazzini/e senza cervello è correlato all'attività sessuale?

Si può trombare come conigli ed esser filosofi, e ci si vende e si è volgari anche, o forse addirittura soprattutto, fuori dall'ambito sessuale. Le due cose non sono correlate.
Inviato il: 1/8/2009 20:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#17
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Volevo dire che moltissime ragazzine oggi, a 13 anni e tante anche molto prima, si agghindano come delle troie (magari anche solo per andare a scuola!). ok.. non giudico.. i tempi cambiano.. però non è che abbia 60 anni.. Lo abbiamo visto, no? A quindici anni è normale spedire i "book"...


Giusto per andare un pò OT e "difendere" le ragazzine, si pensa che alcuni articoli per l'infanzia (ciuccietti ad esempio) vengano trattati con degli ormoni sintetici chiamati ftalati. In questo modo il corpo dei bimbi sviluppa precocemente i caratteri sessuali secondari andando incontro ad uno sviluppo anticipato. Così si spiegherebbero le pulsioni sessuali precoci di queste ultime generazioni...non un fatto di mentalità, ma un fatto biologico.
Inviato il: 1/8/2009 20:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Garrett
      Garrett
Re: Pillola RU 486
#18
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/7/2009
Da The Lost City
Messaggi: 685
Offline
Stai certo che se mia figlia (non ho ancora conosciuto le gioie della paternità) avrà un'intensa, purché felice e serena ovviamente, attività sessuale sarò il primo a gioire e mi sentirò sollevato.

Ti lascio il beneficio del dubbio..

E quando bisognerebbe iniziare, di grazia? L'inesperienza è per definizione tale fino alla "prima volta".

No, non esiste un'età precisa.. ma un po' di maturità aiuta non credi?

Il problema nel tuo discorso comunque, secondo me, è che insisti nel portare avanti il diffuso errore secondo cui l'intensa attività sessuale è sinonimo di esser puttane.

Si dice "mai dare della puttana ad una puttana": ovviamente il senso comune sarebbe quello di puttane in senso figurato. Ma non ho scritto questo.

"A quindici anni è normale spedire i book"... per te essere ragazzini/e senza cervello è correlato all'attività sessuale?

No, l'attività sessuale è secondaria al discorso che ho fatto. Mandare un "book" poi, non centra nulla con il sesso. Anzi.
Si tratta di continui input, dalla pubblicità al gossip alla TV (fino alla cronaca politica!), in cui sappiamo bene chi sia l'cona vincente. Il modello fisico e quello comportamentale.
Quindi il discorso che ho fatto è che di fronte a 'sto bordello IMPOSTO è ben difficile per dei genitori educare una ragazzina alla "misura". E non parlo solo dell'aspetto sessuale ma generale. Chiedi a chiunque insegni in una scuola pubblica quanto le cose son cambiate in una quindicina d'anni...
Inviato il: 1/8/2009 21:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  shrek76
      shrek76
Re: Pillola RU 486
#19
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 26/5/2006
Da
Messaggi: 129
Offline
Citazione:

benitoche ha scritto:
Mah,che io ricordi caro garrett una volta succedeva che si rimanesse incinta e ci si sposava,gran parte dei primi bimbi non era voluto ma accadeVA E CI SE NE ASSUMEVA LA RESPONSABILITA"

Oggi che si rifugge da tutto e da tutti,si usa il contraccettivo,spesso deleterio per il normale funzionamento procreativo anche dopo aver smesso di utilizzarlo,vedi pillola contraccetiva
Senza parlare poi delle nuove tecniche quale il vaccino contro il papilloma



Come ti capisco..
La DERESPONSABILIZZAZIONE è ormai un male dilagante.

Nessuno ormai pensa più alle conseguenze che qualsiasi azione comporta.
Inviato il: 1/8/2009 23:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Pillola RU 486
#20
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Mio padre e mio zio insegnano in una scuola pubblica, e ti possono confermare che hai perfettamente ragione, anche se non c'è certo alcun bisogno di conferme. Ma non è una questione solo delle nuove generazioni, lo sappiamo: la Nazione, socialmente e culturalmente, è allo sfascio.

Solo che in questo clima desolante sono proprio notizie come la tardivissima introduzione della Ru486 a fornire un po' d'ossigeno, e sentir parlare di "chiudere le gambe", quando son diciassette secoli che ci martellano i coglioni con questa storia e giusto pochi decenni fa siamo riusciti a invertire un po' la tendenza, o peggio sentir definire la responsabilità come "tieniti il bimbo e taci", è esattamente come affacciarsi nel medioevo. E fa male, tanto male.
Inviato il: 2/8/2009 0:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Garrett
      Garrett
Re: Pillola RU 486
#21
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/7/2009
Da The Lost City
Messaggi: 685
Offline
Storia della contraccezione... nulla di nuovo!
Inviato il: 2/8/2009 1:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  shrek76
      shrek76
Re: Pillola RU 486
#22
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 26/5/2006
Da
Messaggi: 129
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Mio padre e mio zio insegnano in una scuola pubblica, e ti possono confermare che hai perfettamente ragione, anche se non c'è certo alcun bisogno di conferme. Ma non è una questione solo delle nuove generazioni, lo sappiamo: la Nazione, socialmente e culturalmente, è allo sfascio.

Solo che in questo clima desolante sono proprio notizie come la tardivissima introduzione della Ru486 a fornire un po' d'ossigeno, e sentir parlare di "chiudere le gambe", quando son diciassette secoli che ci martellano i coglioni con questa storia e giusto pochi decenni fa siamo riusciti a invertire un po' la tendenza, o peggio sentir definire la responsabilità come "tieniti il bimbo e taci", è esattamente come affacciarsi nel medioevo. E fa male, tanto male.


La pillola una boccata d'ossigeno?

Se c'è una cosa che fa veramente male all'Italia e che in buona parte ha causato e giustificato lo sfascio che anche tu paradossalmente noti, è proprio quell'ideologia umanista che sembri appoggiare.
Inviato il: 2/8/2009 8:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#23
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
La pillola una boccata d'ossigeno?


Se può sostituire l'invasività e la pericolosità degli interventi chirurgici ben venga. Sappiamo molto bene che in Italia si può morire anche di un intervento anche di poco conto (come solgono ripetere i medici), come un'appendicectomia. E l'aborto chirurgico non è da meno.
Se la pillola riuscirà anche a soverchiare l'andamento crescente degli aborti clandestini, ben venga.
Ovviamente a ridosso della sua introduzione ci vuole informazione a riguardo, controindicazioni e maodalità uso. Il tutto, comunque, è monitorato dal medico che la prescrive e segue per tutto l'iter abortivo la paziente.
Inviato il: 2/8/2009 10:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Pillola RU 486
#24
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

Lezik85 ha scritto:
Citazione:
Volevo dire che moltissime ragazzine oggi, a 13 anni e tante anche molto prima, si agghindano come delle troie (magari anche solo per andare a scuola!). ok.. non giudico.. i tempi cambiano.. però non è che abbia 60 anni.. Lo abbiamo visto, no? A quindici anni è normale spedire i "book"...


Giusto per andare un pò OT e "difendere" le ragazzine, si pensa che alcuni articoli per l'infanzia (ciuccietti ad esempio) vengano trattati con degli ormoni sintetici chiamati ftalati. In questo modo il corpo dei bimbi sviluppa precocemente i caratteri sessuali secondari andando incontro ad uno sviluppo anticipato. Così si spiegherebbero le pulsioni sessuali precoci di queste ultime generazioni...non un fatto di mentalità, ma un fatto biologico.


Ma anche no... gli ftalati non sono ormoni, sono coposti chimici che si usano nelle plastiche per renderle più cmpatte e perchè queste non disperdano l' anidride carbonica.
Esempio, le pottiglie per acqua naturale erano fatte con PE (poli etilene) mentre quelle per acqua gassata con PET (poli etilene tereftalato).
Pare che una elevata esposizione a ftalati (rilasciabili dalle plastiche - ma questo effetto non é confermato) possa danneggiare i reni.
L' effetto 'estrogeno' del ftalato non è quello di sviluppare i caratteri sessuali, ma é una femminilizzazione dei tratti sessuali maschili, provocando anche disfunzioni testicolari.
Non è cmq stato mai accertato del tutto.
Inviato il: 2/8/2009 10:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Pillola RU 486
#25
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Se può sostituire l'invasività e la pericolosità degli interventi chirurgici ben venga. Sappiamo molto bene che in Italia si può morire anche di un intervento anche di poco conto (come solgono ripetere i medici), come un'appendicectomia. E l'aborto chirurgico non è da meno.


non è così nemmeno con la pillola RU 486.


Citazione:
Se la pillola riuscirà anche a soverchiare l'andamento crescente degli aborti clandestini, ben venga

impossibile! Verrà data a determinate fasce di persone.Come per tutte le medicine.
Le altre donne dovranno sobbarcarsi l'intervento chirurgico.Altrimenti la mancanza di introiti derivanti da questo farebbe collassare la 'struttura sanitaria'.

Citazione:
Ovviamente a ridosso della sua introduzione ci vuole informazione a riguardo, controindicazioni e maodalità uso. Il tutto, comunque, è monitorato dal medico che la prescrive e segue per tutto l'iter abortivo la paziente.


Ovviamente - mi pare di capire - non si conosce molto bene la struttura sanitaria locale e si ha delle medesima una 'romantica' immagine.

La pillola da tempo viene usata anche in italia da chi ha soldi.
Sono quelli che non vogliono usare metodi contraccettivi con squallide ragazzine di squallidi genitori che con squallore le hanno educate.

La pillola la doveva prendere la madre di una figlia troietta e quella del figlio che non sa nemmeno che cosa farsene del pisello e lo porta a zonzo creando tutta una serie di danni.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 2/8/2009 11:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#26
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Ma anche no... gli ftalati non sono ormoni, sono coposti chimici che si usano nelle plastiche per renderle più cmpatte e perchè queste non disperdano l' anidride carbonica.


Certo che non sono ormoni. Sono dei composti chimici che mimano l'effetto degli ormoni.

Citazione:
Esempio, le pottiglie per acqua naturale erano fatte con PE (poli etilene) mentre quelle per acqua gassata con PET (poli etilene tereftalato)


Mai sentito che il PVC viene utilizzato nella fabbricazione di giocattoli a plastica morbida (facilmente morsicabile) e ciucci?
A si certo, è tossico. Però non gliene frega niente.

Citazione:
L' effetto 'estrogeno' del ftalato non è quello di sviluppare i caratteri sessuali, ma é una femminilizzazione dei tratti sessuali maschili, provocando anche disfunzioni testicolari.


Io infatti parlavo dell'effetto sulle bambine. Gli estrogeni (che sono ormoni FEMMINILI) quale "misterioso" o "magico" effetto potranno mai avere su una bambina, se non quello di farla maturare sessualmente precocemente?
Inviato il: 2/8/2009 12:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Pillola RU 486
#27
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Shrek76

Ma senti chi parla di ideologie (ideologia umanista, mi fai sorridere)... cosa sei, un neocatecumenale per caso?
Le ideologie le lascio tutte a chi non è in grado di ragionare con la propria testa, io sono solo uno che non crede alle favole. Una pillola che riduce i rischi dell'aborto è una boccata d'ossigeno per quelli come me, evidentemente non per te che godi a far soffrire le "peccatrici".

Il discorso è molto semplice, almeno in questo caso: l'aborto esiste ed è legale. Una pillola, per quel poco che può fare, riduce i rischi e i danni (e cinicamente parlando costa anche meno alla sanità rispetto a un intervento chirurgico).

Qui non si parla quindi di aborto sì o aborto no, ma di migliorare il migliorabile in un panorama già esistente, una cosa totalmente indipendente da cosa si pensi sull'aborto in sé. La contrarietà su questo significa solo una cosa: sadismo e/o idiozia. Nulla di nuovo, del resto...
Inviato il: 2/8/2009 12:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#28
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
non è così nemmeno con la pillola RU 486.


Come ogni farmaco ha le sua tossicità e controindicazioni. Su questo non v'è dubbio. Però converrai che è una soluzione di gran lunga migliore rispetto al finire sotto i ferri.

Citazione:
Verrà data a determinate fasce di persone.Come per tutte le medicine.


Che io sappia il costo della pillola oscilla sui 60 euro. Più che dire che diventi mutuabile non so cosa aggiungere.

Citazione:
Le altre donne dovranno sobbarcarsi l'intervento chirurgico.Altrimenti la mancanza di introiti derivanti da questo farebbe collassare la 'struttura sanitaria'.


Se parli della struttura sanitaria pubblica, quella è al collasso già (vedi la regione puglia, e non solo). Ciò che forse mancheranno saranno gli introiti in nero per i medici (o altri loschi figuri che si approfittano di queste situazioni) che praticano l'aborto clandestino nei loro studi. Ormai di esami o interventi simili a carico della sanità pubblica se ne fanno pochi o niente. O il medico stesso si rifiuta per "obiezione di coscienza" oppure rimanda la paziente, con qualche sotterfugio, al suo studio personale.

Citazione:
Ovviamente - mi pare di capire - non si conosce molto bene la struttura sanitaria locale e si ha delle medesima una 'romantica' immagine.


Mi auspico sempre l'uso del buon senso. Poi se le cose vanno storte non è colpa mia.
Inviato il: 2/8/2009 12:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Pillola RU 486
#29
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Come ogni farmaco ha le sua tossicità e controindicazioni. Su questo non v'è dubbio. Però converrai che è una soluzione di gran lunga migliore rispetto al finire sotto i ferri.


ma, come ho già detto prima, la RU 486 non fa in modo che al 100% NON si finisca sotto i ferri!!!


Scheda | Che cos'è In Europa è sicura dal 1988
di Pietro Greco
La pillola nota con la sigla Ru-486 ha come principio attivo una sostanza che i chimici chiamano mifepristone. La sostanza è un ormone di sintesi (viene prodotta in laboratorio) e appartiene alla classe degli steroidi. A chi non sa di chimica è più conosciuta come «pillola abortiva». In pratica il mifepristone inibisce l’attività dei recettori del progesterone, un altro ormone cui la natura ha assegnato il compito di favorire la gravidanza in tutte le sue fasi. Se i recettori del progesterone sono inattivi, soprattutto nell’utero, l’ormone non può svolgere la sua funzione e la gravidanza si interrompe.

Il mifepristone viene somministrato entro e non oltre i primi cinquanta giorni di gravidanza e, da solo, funziona nell’80% dei casi, determinando appunto il distacco dell’embrione dall’utero. Quando alla sua somministrazione viene associata, due giorni dopo, quella di misoprostol o di un’altra prostaglandina in grado di stimolare le contrazioni dell’utero e di favorire l’espulsione dell’embrione e della mucosa, l’efficacia del trattamento sale a livello del 99%. È per questa efficacia e, ancor di più, per la sua «non invasività» che la Ru-486 è utilizzata dal 1988 in Francia in alternativa, quando possibile, all’aborto chirurgico. La sostanza è somministrata per le interruzioni volontarie di gravidanza solo sotto controllo medico, in ospedale. È, dunque, una procedura abortiva a tutti gli effetti con il vantaggio che non provoca dolore nelle gestanti, si può fare senza anestesia e senza i dolori e i rischi connessi all’aspirazione meccanica. Dall’anno 2000 la «pillola abortiva» – che non va confusa in alcun modo con la cosiddetta «pillola del giorno dopo» – viene utilizzata anche negli Stati Uniti d’America e in altri paesi europei. Dal giugno 2007 è stata definitivamente approvata dall’EMEA, l’agenzia europea per il controllo dei farmaci. Che la considera sicura.

Si sono verificati alcuni casi di morte a causa di infezione di donne che nei mesi precedenti avevano assunto la Ru-486. Ma i casi sono rarissimi e non si è ancora dimostrata un’associazione causale tra l’infezione e l’assunzione della pillola. È per questo che le agenzie di controllo dei farmaci in Europa come in America non solo ne consentono l’uso, ma consigliano di non praticare alcun trattamento antibiotico.

articolo qui

non è detto che al 100% le cosa vadano nella giusta maniera e nessuna donna è uguale ad un altra. Pertanto se il prodotto del concepimento(schifoso termine per designare l'inizio di una nuova vita umana) non si stacca occorre un raschiamento (quindi un intervento chirurgico).

Citazione:
Che io sappia il costo della pillola oscilla sui 60 euro. Più che dire che diventi mutuabile non so cosa aggiungere.

non sono i 60 euro il problema. E' a chi decidono di dare la pillola il VERO problema!

Pensi forse che sia in questa maniera che le donne non muoiono più per aborti sbagliati? Pensi forse che non soffrano nemmeno perchè la pillola non è invasiva?
Allora se pensate a questo non avete capito nulla!

Citazione:
Se parli della struttura sanitaria pubblica, quella è al collasso già (vedi la regione puglia, e non solo). Ciò che forse mancheranno saranno gli introiti in nero per i medici (o altri loschi figuri che si approfittano di queste situazioni) che praticano l'aborto clandestino nei loro studi. Ormai di esami o interventi simili a carico della sanità pubblica se ne fanno pochi o niente. O il medico stesso si rifiuta per "obiezione di coscienza" oppure rimanda la paziente, con qualche sotterfugio, al suo studio personale.

la struttura sanitaria è quella che fa il cesareo anche se non è necessario perchè la sanità pubblica la paga di più (sempre sulla pelle delle donne.Il cesareo è a tutti gli effetti un intervento chirurgico e comporta tutti i pericoli di qualsaisi intervento chirurgico...)....pertanto è ovvio che c'è chi specula anche nel fare l'aborto clandestino.
E' tutto un mercato!
L'obiezione di coscienza di un medico è come chi va con ragazzine senza contraccettivi. Questi persongaggi coicindono stranamente con la 'dottrina' del vaticano!

Citazione:
Mi auspico sempre l'uso del buon senso. Poi se le cose vanno storte non è colpa mia.

le donne (che sulla loro pelle passa il tutto) si auspicherebbero di vivere in un mondo di uomini che sanno quello che fanno!

Alla paziente è richiesto di tornare in ospedale la settimana successiva all'assunzione della seconda pillola per verificare che l'aborto sia andato a buon fine. Nel caso contrario, occorre intervenire chirurgicamente.

Questa tipologia di aborto provoca una perdita di sangue superiore a quella dell'aborto chirurgico.

RISCHI I rischi maggiori sono di infezioni e, soprattutto, emorragie.

e sempre e solo sulla pelle delle donne!
EDIT
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/07/31/212527-arriva_ru486_divampano_polemiche.shtml

l segretario Paolo Ferrero parla di «fatto gravissimo e inaccettabile» a proposito dell’«ingerenza del Vaticano e del governo italiano, attraverso il sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella, che mira a vietare la possibilità di utilizzare la pillola abortiva Ru486 da parte delle donne italiane»

il vaticano stablisce che le DONNE ITALIANE non devono utilizzare la pillola abortiva. Quindi il problema non è l'aborto ma l'UTILIZZO della pillola da parte delle DONNE ITALIANE. Di fatto una discriminante rispetto ad altri stato europei di cui la UE non può rimanere indifferente.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 2/8/2009 13:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Pillola RU 486
#30
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Il mifepristone viene somministrato entro e non oltre i primi cinquanta giorni di gravidanza e, da solo, funziona nell’80% dei casi, determinando appunto il distacco dell’embrione dall’utero. Quando alla sua somministrazione viene associata, due giorni dopo, quella di misoprostol o di un’altra prostaglandina in grado di stimolare le contrazioni dell’utero e di favorire l’espulsione dell’embrione e della mucosa, l’efficacia del trattamento sale a livello del 99%


Non capisco il problema. Le percentuali sono a favore della pillola stessa. E chiaro che in caso di complicazioni gli estremi rimedi sono d'obbligo per salvare la vita della paziente. Ma il fallimento dell'1% è altamente trascurabile. Nel caso in cui ti facesse indignare anche questo un per cento, bè...benvenuta nel mondo della medicina.

Citazione:
Pensi forse che sia in questa maniera che le donne non muoiono più per aborti sbagliati?


No, ma un drastico calo delle morti si.

Citazione:
Pensi forse che non soffrano nemmeno perchè la pillola non è invasiva?


Le metodologie di espulsione del feto si che sono dolorose, ma ciò rimanda tutto alla scelta che ha condotto la donna a incamminarsi sulla via dell'aborto. Queste purtroppo sono le modalità. Tutte le scelte che facciamo hanno una componente dolorosa in sè, sia fisica che psichica.

Citazione:
E' tutto un mercato!


Su questo non ci piove. Altrimenti una seria riforma della sanità sarebbe già stata fatta. Ma in termini lucrativi non conviene a nessuno.

Citazione:
RISCHI I rischi maggiori sono di infezioni e, soprattutto, emorragie.


Perchè l'intervento chirurgico non comporta gli stessi rischi? Ma l'intervento chirurgico ha percentuali di riuscita minori (vista la mole maggiore di complicanze) rispetto alla pillola data la sua estrema invasività.
Inviato il: 2/8/2009 15:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
12345>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA