Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Gil Scott-Heron

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  soulsaver
      soulsaver
Gil Scott-Heron
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/11/2005
Da Roma
Messaggi: 613
Offline
Meeting the Myth
Sabato sono andato a vedere Gil Scott-Heron qui a Roma per il festival di musica Dissonanze.
In realtà sono stato uno dei fortunati ad assistere il giorno precedente ad una sua performance unplugged...
Stavo andando al lavoro e sulla strada decisi di fermarmi li vicino per un aperitivo alla vernice di questo festival al Chiostro del Bramante a Santa Maria della Pace…
Appena arrivato giravano voci di un probabile fuori programma, una opening speech di Gil Scott-Heron. Già semplicemente incontrarlo era galvanizzante, immaginate quanto è stato emozionante scoprire che la lettura di poesie si è trasformata in un concerto fender Rhodes e voce per una platea di un centinaio scarso di presenti.
Incontrare una leggenda: per me da sempre uno standard di eccellenza per quanto concerne il suo impegno politico e il suo talento artistico. Per 40 anni dal primo suo album Small Talk at 125th and Lenox del 1970, Gil Scott-Heron è stata una delle pietre miliari della contro informazione e della cultura popolare americana. Militante, poeta e musicista, le sue battaglie da sempre sono contra la guerra, il razzismo, a fianco degli oppressi, i neri come messicani e cinesi (i new niggers). Il suo impegno nel denunciare il potere e il miraggio della democrazia sono stati sempre presenti nella sue canzoni.
La recente notizia che Gil Scott-Heron ha annullato la data che avrebbe dovuto concludere il suo tour a Tel Aviv, è una ventata di aria fresca per i miei polmoni inquinati e una conferma che gli anni, la prigione e le droga non hanno offuscato la statura morale di questo gigante.
Gil ha annunciato dal palco della London Royal Festival Hall la sua decisione di cancellare il concerto e che suonerà lì quando tutti saranno i benvenuti in Israele, non potendo ignorare che i Palestinesi quotidianamente affrontano la terribile violenza dell'occupazione Israeliana, facilmente comparabile all'apartheid che c'era in Sud Africa.
Well done Mr Scott-Heron
Gil Scott_Heron su Wikipedia
_________________
Free from the need to be free "Mommy what's a Funkadelic, George Clinton 1970"
Inviato il: 24/5/2010 11:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  VIPER
      VIPER
Re: Gil Scott-Heron
#2
Mi sento vacillare
Iscritto il: 14/6/2009
Da
Messaggi: 557
Offline
Inviato il: 24/5/2010 11:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA