Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   testamento biologico

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  ectobius
      ectobius
Re: testamento biologico
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/1/2007
Da
Messaggi: 205
Offline
Avrete certamente notato come, di quando in quando, ma soprattutto nei momenti in cui affiorano dalla coltre del silenzio le tragedie dei morti viventi creati dalla tecnica, i media (TV soprattutto, ma anche giornali) vomitino false notizie di pazienti in coma che improvvisamente si svegliano, magari ascoltando la voce registrata di un “unto del signore". Se ne parla con insistenza per qualche giorno, finché serve per manipolare, e poi fanno calare un silenzio che stranamente nessuno ritiene sospetto. In realtà i casi presentati sono da riportare sempre a superficialità di indagine o ad errori medici, ma vengono proposti e riproposti come emblematici delle prodigiose possibilità di ripresa di pazienti in stato più o meno vegetativo per giustificare l’accanimento terapeutico e bloccare qualsiasi discorso che riguardi il testamento biologico e, perché no?, l’eutanasia.
Che le cose non stiano così è saldamente risaputo in campo medico, ma, incuranti di dati scientificamente incontrovertibili, si continua ad insistere. Per ingannare, disinformare, mantenere alta la fiducia nella scienza, nella tecnica e nella medicina che può tutto... anche operare miracoli.
Quale il messaggio?
Viaggiate, fumate, mangiate, bevete, abboffatevi… schiattate… Bruciate le foreste. Scoppiate!!… C’è cancro per tutti… non spingete!... E maciullamenti… Ma niente paura, la scienza può tutto! Noi vi ripariamo, rianimiamo E con la chirurgia estetica vi rifacciamo anche più belli!

La povera Eloana (che tuttavia, almeno lei, non percepisce e non soffre), ma soprattutto coloro che le hanno voluto e le vogliono bene debbono macerare per decenni in attesa di una fine biologica concessa a rate.
Lo chiamano vita questo preparato cuore-polmoni costruito in laboratorio e sostenuto da macchine fornite dalla tecnica alleata dei poteri economici e di una ideologia crudele.
Dicono che le suorine della clinica si sono affezionate alla povera ragazza che è costretta a fornire uno spettacolo che oscura la memoria della sua bellezza e della sua gioia di vivere. Ma a cosa si sono affezionate queste suorine se nessun contatto è possibile stabilire?
Sono aguzzine che non rispettano nemmeno la sua volontà espressa quando ancora poteva esprimerla.
Inviato il: 12/7/2008 7:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: testamento biologico ectobius 12/7/2008 7:31
       Re: testamento biologico ectobius 13/7/2008 8:42
         Re: testamento biologico ectobius 15/7/2008 16:44
           Re: testamento biologico padegre 18/7/2008 18:32
             Re: testamento biologico padegre 20/7/2008 13:54
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA