Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Ingmar
      Ingmar
Re: L'immagine mediatica della donna
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2009
Da Cagliari
Messaggi: 184
Offline
Citazione:

Pyter ha scritto:
La questione è che nel contesto delle liti di gelosia muoiono più donne che uomini e potrebbe esserci un motivo storico, anzi c'è sicuramente e non è del tutto incidentale.


Non lo si nega.
Ma questo secondo me è dovuto a un motivo semplice. nella relazione esistente tra uomo e donna, sono del parere che l'uomo stia nella maggior parte dei casi a rappresentare la parte debole. Ciò lo porta a reagire con l'unica arma che la consuetudine sociale gli permette: la violenza.
Bisogna cercare di indagare sulle cause che stanno alla base, caso per caso, ma non viene mai fatto.

In ogni caso, non credo che un uomo uccida una donna in quanto donna, e se anche lo fosse (e lo credo possibile in certi ambienti) sarebbe comunque difficilissimo dimostrarlo.


Aspetta questa cosa l'ho già detta, cioè Citazione:
Possiamo chiamarlo uomini che uccidono donne per gelosia, per possesso, ma anche, sapendo che nemmeno le donne sono angeli, reazione spropositata ad una legittima rabbia, anche quando il torto è inizialmente il loro.
delle donne appunto, no? Ho considerato bilateralmente, sintetizzando entrambe le situazioni.
Veramente la consuetudine sociale la condanna decisamente questa violenza, mi pare. Ma quanto a questo anche senza violenza, la donna può trovarsi in condizione di debolezza, sarebbe troppo semplice fare dell'uomo una vittima della violenza psicologica femminile, visto che accade anche il contrario, da questo punto di vista.
Si potrebbe dire, ok, che ci sono situazioni dove il lato donna ha maggiori strumenti legali, ma francamente non credo che, tempo addietro, quando tutto si poteva dire tranne che l'uomo fosse in posizione di svantaggio, (col divorzio assente, niente legge 194, il delitto d'onore, lo stupro come reato contro l'onore e la famiglia) le violenze sulla donna fossero minori, e così pure le violenze psicologiche.
Quindi dico anch'io che appunto le cause andrebbero cercate caso per caso.

Una determinata narrazione potrebbe relegare la violenza ad extrema ratio di un uomo disperato che in sostanza farebbe pena, vittima in qualche modo della donna. Diciamo che da uomo ho un opinione più alta del mio sesso, per quanto ne sia per certi versi un rappresentante atipico (forse perchè prima persona che uomo o donna), queste cause sono secondo me quasi tutte sociali.

Nel caso 2 la debolezza dell'uomo qual'è, a parte i suddetti svantaggi legali relativi a determinate situazioni? Poter perdere la donna? Succede anche a lei.
Venire umiliato nel proprio orgoglio? Succede anche a lei.
Essere vittima di violenza psicologiche? Succede anche a lei.
Essere la parte debole e succube in una relazione squilibrata e non farcela più? Idem.
Talvolta la donna fa quindi leva sul figlio, l'uomo fa leva, in situazioni di disparità, sulla dipendenza finanziaria di lei.

Gli stronzi affilano le armi contingenti, uso sempre dire.
Non la uccide in quanto donna ok, diciamo in quanto potenziale traditrice :D, può essere un geloso patologico, un possessivo, quindi c'è un intreccio di istinto al possesso e alla difesa della proprietà e magari lo stigma sociale del tradimento, la concezione proprietaria dei rapporti (nel caso 1, sia chiaro). Tutto questo contribuisce.
Inviato il: 27/11/2013 21:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA LoneWolf58 19/2/2012 22:00
       Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA Calvero 19/2/2012 22:07
         Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA LoneWolf58 19/2/2012 22:28
           Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA benitoche 19/2/2012 23:11
           Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA Calvero 19/2/2012 23:13
             Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA piggaz 20/2/2012 0:46
               Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA Pyter 20/2/2012 13:32
                 Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA perspicace 3/5/2013 14:57
                   Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA toussaint 3/5/2013 15:17
                     Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA toussaint 3/5/2013 15:28
                       Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 23/11/2013 11:51
                         Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 23/11/2013 14:20
                           Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 23/11/2013 15:11
                             Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 23/11/2013 15:32
                               Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 23/11/2013 15:39
                                 Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 23/11/2013 16:00
                                   Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 23/11/2013 19:07
                                     Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 23/11/2013 20:29
                                       Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 23/11/2013 21:16
                                         Re: L'immagine mediatica della donna captcha 23/11/2013 22:25
                                           Re: L'immagine mediatica della donna Ingmar 24/11/2013 4:01
                                         Re: L'immagine mediatica della donna Rickard 24/11/2013 9:49
                                           Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 24/11/2013 10:30
                                             Re: L'immagine mediatica della donna Rickard 24/11/2013 11:26
                                           Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 24/11/2013 10:59
                                             Re: L'immagine mediatica della donna Rickard 24/11/2013 11:25
                                               Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 24/11/2013 11:39
                                                 Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 24/11/2013 12:19
                                                   Re: L'immagine mediatica della donna Rickard 24/11/2013 12:40
                                           Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 24/11/2013 11:31
                                             Re: L'immagine mediatica della donna Sertes 24/11/2013 12:13
                                               Re: L'immagine mediatica della donna Rickard 24/11/2013 12:32
                                                 Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 24/11/2013 13:02
                                                   Re: L'immagine mediatica della donna captcha 24/11/2013 13:47
                                                     Re: L'immagine mediatica della donna Rickard 24/11/2013 14:00
                                                       Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 24/11/2013 14:30
                                                         Re: L'immagine mediatica della donna Rickard 24/11/2013 15:13
                                                           Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 24/11/2013 17:05
                                                             Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 24/11/2013 18:07
                                                               Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 24/11/2013 20:15
                                                               Re: L'immagine mediatica della donna captcha 24/11/2013 20:21
           Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA perspicace 20/2/2012 13:31
     Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA LaVale 19/2/2012 22:08
       Re: L'IMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA LaVale 19/2/2012 22:15
     Re: LIMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA Ingmar 24/11/2013 17:00
     Re: LIMMAGINE MEDIATICA DELLA DONNA Ingmar 24/11/2013 22:34
       Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 25/11/2013 12:56
         Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 25/11/2013 14:33
           Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 25/11/2013 15:29
             Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 25/11/2013 15:32
               Re: L'immagine mediatica della donna ohmygod 25/11/2013 16:01
                 Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 25/11/2013 18:44
               Re: L'immagine mediatica della donna Ingmar 25/11/2013 19:57
                 Re: L'immagine mediatica della donna Calvero 25/11/2013 20:04
                   Re: L'immagine mediatica della donna Davide71 26/11/2013 1:23
                     Re: L'immagine mediatica della donna Ingmar 26/11/2013 17:14
                       Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 26/11/2013 18:53
                         Re: L'immagine mediatica della donna trotzkij 26/11/2013 21:47
                           Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 26/11/2013 22:41
                             Re: L'immagine mediatica della donna captcha 27/11/2013 9:22
                               Re: L'immagine mediatica della donna perspicace 1/12/2013 18:51
                         Re: L'immagine mediatica della donna Ingmar 27/11/2013 18:40
                           Re: L'immagine mediatica della donna Pyter 27/11/2013 19:48
                             Re: L'immagine mediatica della donna Ingmar 27/11/2013 21:54
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA