Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Generico 11 settembre
   Crolli, materiali e polveri

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Salva81
      Salva81
Re: Crolli, materiali e polveri
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 7/9/2011
Da Torino
Messaggi: 344
Offline
Citazione:

Magari. Ho solo escluso kalezov.


Oltre a lui, qualcuno ha tentato di spiegare la demolizione nucleare?
Vi sono altre teorie accreditate tanto quanto la sua?

Se la risposta è no, per quanto mi riguarda le cose sono identiche, perché siamo in assenza di precedenti e non abbiamo idea delle reazioni e delle interazioni dei materiali in determinate situazioni.

Come ho già detto in altri post, dovremmo chiedere ai NordCoreani di ricostruire le torri e buttarle giù per vederne il comportamento.
Fatto questo due o tre volte, avremmo dei termini di paragone per dire se siamo dinanzi ad un crollo spontaneo, un verinage, una demo controllata un nucleare e compagnia cantando.

Diversamente personalmente preferisco in modo molto cauto rimanere coi piedi a terra e trarre sempre la conclusione meno fantasiosa e meno spettacolare.

Si, i detriti del wtc3 sono misti ai detriti del wtc2, ovvio.
Vedi, a me sembra che il cumulo visibile sia sufficiente, e come già detto, non vediamo ne quanto c'è intorno, ne quanto tra il 3 e il 2.
Se anche riuscissi a provare che il cumulo fosse insufficiente, mi guarderei bene da dire che lo è per qualche interazione nucleare che ha polverizzato l'acciaio.

Le scie di polvere sono dei materiali cementizi attorno agli acciai non dell'acciaio stesso. Questo è un punto fermo per quanto mi riguarda, poi possiamo discutere su cosa ne ha causato il distacco ok, e infine su ciò che spiega il calore e le malattie.

Le tonnellate di amianto respirato non sono una spiegazione sufficientemente logica? Dobbiamo scomodare le radiazioni?
Cioè, prendiamo per buona una teoria perché in parte puòl spiegare un fenomeno accaduto a posteriori o effettivamente vi sono degli indizi che a rigor di logica corroborano la teoria?

Ciao
Salva

@Fabyan

Grazie mille per il video.
Inviato il: 30/10/2012 15:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Crolli, materiali e polveri Andrea17 19/10/2012 19:31
       Re: Crolli, materiali e polveri Redazione 19/10/2012 22:51
         Re: Crolli, materiali e polveri Salva81 22/10/2012 16:06
           Re: Crolli, materiali e polveri piedone70 23/10/2012 0:06
           Re: Crolli, materiali e polveri FedeV 23/10/2012 14:56
             Re: Crolli, materiali e polveri Salva81 23/10/2012 17:03
               Re: Crolli, materiali e polveri FedeV 23/10/2012 19:12
                 Re: Crolli, materiali e polveri Salva81 24/10/2012 0:07
                   Re: Crolli, materiali e polveri FedeV 25/10/2012 14:21
                     Re: Crolli, materiali e polveri Salva81 30/10/2012 10:22
                       Re: Crolli, materiali e polveri Fabyan 30/10/2012 14:23
                       Re: Crolli, materiali e polveri FedeV 30/10/2012 14:23
                         Re: Crolli, materiali e polveri Salva81 30/10/2012 15:01
                           Re: Crolli, materiali e polveri FedeV 31/10/2012 12:42
         Re: Crolli, materiali e polveri Andrea17 23/10/2012 15:58
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA