Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   UFO e alieni
  Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
123>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  danielozma
      danielozma
Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 22/4/2008
Da
Messaggi: 70
Offline
Grazie all'autorizzazione di un'azienda si puo' scaricare gratis un "vecchio" videogioco strategico, inerente alla colonizzazione spaziale, che fa' riflettere sulle possibili dinamiche della ipotetica crescita di civilta' interstellari in presenza di rivali.
Ottimo per divertirsi, migliorare la propria strategia ed anche per qualche riflessione:
http://ogigia.altervista.org/index.php?mod=read&id=1262945922
consigliatelo per chi vuole vivere gratuitamente appassionanti avventure esplorando, colonizzando, migliorando le proprie tecnologie, stando intanto al passo con i possibili avversari.
Se si dimostrasse definitivamente che gli ufo sono di origine extraterrestre allora questo gioco, che potete usare da Windows, Linux e Mac, puo' essere veramente interessante provarlo per immedesimarsi in certe logiche e modi di pensare "spaziali".

Sono state aggiunte risorse ed anche partite gia' ben avviate per allenarsi al gioco di cui sopra, scaricate tutto da:
http://ogigia.altervista.org/index.php?mod=Download/Commodore_64
Buona giornata.
Inviato il: 11/1/2010 12:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Capolavoro assoluto. Questi giochini hanno il diabolico effetto collaterale di renderti nostalgico da far schifo, dannazione...
Inviato il: 11/1/2010 16:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Lestaat
      Lestaat
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#3
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 27/7/2005
Da Perugia
Messaggi: 1774
Offline
Beh, ora ridursi a giocare con Reach for the Stars nel 2010 mi pare un po' esagerato, anche perchè a dir la verità ha un livello di profondità degno di pacman...lol.....
Master of Orion III su tutti è decisamente altra cosa e proprio dal punto di vista del "possibile"
Tra l'altro essendo vecchiotto crea nostalgia anche questo.
:P

Se poi si vuole un vero e proprio universo alternativo che vive di vita propria con un livello di realismo nelle meccaniche sociali strabiliante c'è sempre:
Eve-online che mi vede pilot da 3 anni buoni ed è a prova di giocatore-idiota, nel senso che la meccanica del gioco, non certo da action game, tiene lontani molti deficienti.
Non a caso l'età media del giocatore di eve è sui 25 anni.
:P
_________________
In nomine libertatis vincula edificamus.
In nomine veritatis mendacia efferimus.
Inviato il: 11/1/2010 17:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Lo status di capolavoro va contestualizzato... per l'epoca era un capolavoro, e non parlo dal punto di vista della programmazione (probabilmente lo è anche su quel fronte), quanto della creatività. Non era facile con poche macchie di pixel e interfacce a caratteri cubitali creare coinvolgimento.

Io comunque ho giocato felicemente ad Annals of Rome in tempi recenti e l'ho gustato, alla faccia di Rome Total War e compagnia bella, nonostante fosse tetracromatico e l'interfaccia consistesse in una mappa dell'Europa e colonne di numeri.

Ma Eve-Online non è un MMOG?
Inviato il: 11/1/2010 17:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#5
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
a proposito di videogiochi, qualcuno di voi gioca su console?
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 11/1/2010 18:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Lestaat
      Lestaat
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#6
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 27/7/2005
Da Perugia
Messaggi: 1774
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Lo status di capolavoro va contestualizzato... per l'epoca era un capolavoro, e non parlo dal punto di vista della programmazione (probabilmente lo è anche su quel fronte), quanto della creatività. Non era facile con poche macchie di pixel e interfacce a caratteri cubitali creare coinvolgimento.

Io comunque ho giocato felicemente ad Annals of Rome in tempi recenti e l'ho gustato, alla faccia di Rome Total War e compagnia bella, nonostante fosse tetracromatico e l'interfaccia consistesse in una mappa dell'Europa e colonne di numeri.

Un momento, nn parlavo dell'aspetto eh.
Quello è ovvio che non può competere ma per chi, come me, è interessato per lo più alla profondità di gioco e al realismo è cmq frustrante usare giochi così datati.
Non era così fino a qualche tempo fa, quando, la corsa alla schede grafiche aveva monopolizzato l'attenzione su giochi per lo più d'azione, molto belli esteticamente ma con poco spessore, tanto da stufare nel giro di un ora o due di gioco e del tutto incapaci di stimolare un minimo di intelletto, tanto che mi riducevo a giocare ancora con roba vecchissimo come close combat o, appunto Master of Orion
Oggi però, da qualche anno, i videogame hanno fatto un enorme salto di qualità anche e soprattutto dal punto di vista del "gioco" vero e proprio.
Giochi come Eve, il citato Master of Orion, o anche cose decisamente più stupide come Spore sono di gran lunga superiori, non graficamente parlando che ovvio, ma come complessità, spessore, profondità e realismo a giochi così vecchi come Reach for the Stars o Annals of Rome.

Europa Universalis, tutti i Civilizations, Medieval Total War II (moddato, che l'originale è una fetecchia), se poi piace l'aspetto diplomatico più degli altri, di certo Empire Total War (se ti piace l'aspetto militare/battaglia lassa perde....è ignobile) e di sicuro, come spessore, EVE

Poi ci sono i due capolavori Bethesda che fanno capitolo a se stante, con i due originali (Fallout 3 e Oblivion) fatti uscire di corsa e con risorse limitate per mandarli sulle consolle, sono gichi basati su un motore sia grafico che di gioco che è probabilmente tra i ritrovati software più seri che ci siano in giro ed essendo TOTALMENTE aperti hanno scatenato le community di modders che hanno creato sia per Oblivion (www.tesnexus.com è un'ottima risorsa per scoprire il modding di oblivion) che per Fallout 3 (http://www.fallout3nexus.com/ è l'equivalente di tesnexus per Fallout3) delle cose stratosferiche facendo diventare i due flop clamorosi in quelli che probabilmente sono i due migliori videogame oggi in circolazione.

Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Ma Eve-Online non è un MMOG?


Si
Ma non pensare a qualcosa che somigli a WOW o bambinate del genere perchè sei proprio fuori strada :P


@Calvero
Con le consolle ci farei volentieri un bel falo planetario.
Sono oggetti del tutto inutili che servono soltanto a far guadagnare soldi e che di fatto non fanno altro che rallentare il progresso in ambito informatico.
Che poi è quel che fa il mercato in qualsiasi ambito in effetti.
_________________
In nomine libertatis vincula edificamus.
In nomine veritatis mendacia efferimus.
Inviato il: 11/1/2010 18:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  abbidubbi
      abbidubbi
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#7
Mi sento vacillare
Iscritto il: 31/8/2005
Da roma
Messaggi: 671
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
a proposito di videogiochi, qualcuno di voi gioca su console?


sì! recentemente mi sono incastrato con la ps3 e ... WIPEOUT! conosci? è in realtà un gioco vecchissimo (1995 o giù di lì) rivisto e aggiornato sia nella grafica sia nella fisica.
Il termine "incastrato" non rende...

comunque a proposito di videogiochi, se qualche luogocomunardo romano è interessato, io "lanneggio" tutti i mercoledì sera... (pvt per i dettagli)
Di solito se menàmo co quake, ctf e deathmatch, però non disdegnamo giochi di guida come cmr o il mitico Re-volt.
_________________
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
Inviato il: 11/1/2010 18:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  abbidubbi
      abbidubbi
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#8
Mi sento vacillare
Iscritto il: 31/8/2005
Da roma
Messaggi: 671
Offline
Citazione:

Lestaat ha scritto:

@Calvero
Con le consolle ci farei volentieri un bel falo planetario.
Sono oggetti del tutto inutili che servono soltanto a far guadagnare soldi e che di fatto non fanno altro che rallentare il progresso in ambito informatico.
Che poi è quel che fa il mercato in qualsiasi ambito in effetti.


Dai Lestaat, come sei severo! una volta che il gioco è caricato non vedo molte differenze col pc. E come giustamente fai notare, non è certo l'hardware che fa il gioco.

p.s.. guarda che la ps3 è pinguinabile eh...
_________________
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
Inviato il: 11/1/2010 18:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#9
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


@Calvero
Con le consolle ci farei volentieri un bel falo planetario.
Sono oggetti del tutto inutili che servono soltanto a far guadagnare soldi e che di fatto non fanno altro che rallentare il progresso in ambito informatico.




ma va'cagare lestaat.. ma sei ancora a questi livelli di tifoseria? ussignur..

magari anche PCisti versus Mac (o viceversa).. che ppalle

Citazione:
<<sono oggetti del tutto inutili>>
magari quando resetti sta cazzata ne riparliamo seriamente.

Diciamo che se la vuoi mettere su una questione di principio, allora facciamo veramente un bel falò planetario.. ma dalla alla Zeta però, senza remissione per nessuno. Compriamo solo libri.. facciamo passeggiate nella natura ecc. ecc. allora posso accettare il tuo "ragionamento".
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 11/1/2010 19:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Lestaat
      Lestaat
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#10
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 27/7/2005
Da Perugia
Messaggi: 1774
Offline
Citazione:

abbidubbi ha scritto:
Citazione:

Lestaat ha scritto:

@Calvero
Con le consolle ci farei volentieri un bel falo planetario.
Sono oggetti del tutto inutili che servono soltanto a far guadagnare soldi e che di fatto non fanno altro che rallentare il progresso in ambito informatico.
Che poi è quel che fa il mercato in qualsiasi ambito in effetti.


Dai Lestaat, come sei severo! una volta che il gioco è caricato non vedo molte differenze col pc. E come giustamente fai notare, non è certo l'hardware che fa il gioco.

p.s.. guarda che la ps3 è pinguinabile eh...


eheh
I giochi, ti assicuro, sono pesantemente diversi.
Torno all'esempio Oblivion
Era progettato per pc
E' stato pubblicato per console (ps2 e xbox)
Risultato:
texture ridotte ad 1/4, niffs (animazioni) limitate a 1024Mb, AI personaggi attiva SOLO nella zona in cui ti trovi.....
Ma poi, uno strumento con RAM limitata, scheda grafica fissa, processore "monoblocco".....secondo te può competere con 350 euri di 8Gb di ram, una scheda video con 1Gb di ram che macina qualsiasi cosa, e una coppia cpu mainboard che viaggiano ormai già 10 volte più efficienti e veloci del processore sulla console?
E entro una anno o due è da buttare, mentre il pc mi costa un 100 euro l'anno per tenerlo strafico.
Le console sono soltanto un prodotto di marketing, fanno poco e peggio di quanto fa un pc, diventano desuete a velocità stratosferica e hanno capacità grafiche deliranti rispetto a una qualsiasi scheda grafica di ultima generazione (e sto parlando delle economiche eh....toh...70 80 euri di scheda)
Che la ps3 sia pinguinabile lo so, così come la xbox, ma non è certo merito delle console, è che il pinguino si istalla ovunque ci sia una cpu e un supporto di memoria statico qualsiasi.
Anche sul mio nokia c'ho istallato il pinguino.
E cmq, nota che io qui sul pc ho Windows 7 (che tra l'altro, per la prima volta da quando esiste microzozz devo anche dire di essere soddisfatto) dato che grazie, casualmente sempre al mercato, non posso godermi appieno le potenzialità del mio hardware mentre funziona linux perchè gli accordi commerciali e di esclusiva impediscono un normale sviluppo dei driver, un normale sviluppo del software e di fatto un normale sviluppo tout court dell'informatica in generale.
Non è una questione Windows, Linux, Mac.....è che come sempre i soldi impediscono il naturale sviluppo in favore del guadagno.
_________________
In nomine libertatis vincula edificamus.
In nomine veritatis mendacia efferimus.
Inviato il: 11/1/2010 19:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#11
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Lestaat

World of WarCraft non era assolutamente una bambinata, almeno prima di Wrath of the Lich King, anzi... era la summa del gameplay in stile Blizzard. Purtroppo l'essere popolato da bimbominchia dopo un po' di tempo ha costretto gli sviluppatori a riorientarlo ad usum cretini, ma l'idea di fondo era pregevole. È stato l'unico MMORPG che sono riuscito a giocare per più di 5 minuti (ne ho girato parecchi... per me il MMORPG rappresentava la morte del videogame).
Detto questo, gli MMOG in generale non vanno per me...

Anche io farei un bel falò planetario con le console, più che altro perché sono di estrazione MS-DOSsesca... per me il gioco è su natural keyboard 101 tasti (già il mouse lo considero un male necessario...). Però bisogna riconoscere che hanno reso popolare il videogaming. In generale, i porting su/da console fanno schifo, ma alcuni giochi specificamente per console sono degni... certo, l'idea di usare computer castrati a mio parere oggi non ha senso, ma fino ai tempi della Playstation 2 ci poteva stare.

Come sono i mod per Medieval 2 Total War? Io ho giocato la versione normale. Empire mi ha deluso per le battaglie...
Attendo con ansia una versione multiplayer decente di una qualsiasi campagna Total War (magari di Rome...)
Inviato il: 11/1/2010 19:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  abbidubbi
      abbidubbi
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#12
Mi sento vacillare
Iscritto il: 31/8/2005
Da roma
Messaggi: 671
Offline
Citazione:

Lestaat ha scritto:

eheh
I giochi, ti assicuro, sono pesantemente diversi.
(...)


ok, faccio un po' di outing... ho comprato la ps3 solo per Wipeout!

le console le ho sempre odiate anche io per gli stessi motivi che hai elencato, ovvero hardware obsoleto, grafica primordiale, costi spropositati rispetto a un pc ecc ecc.... il problema è che Wipeout per pc non esiste!

p.s.: ho preso pure Fallout3 per la ps3 ma essendo io un quakerolo marcio non riesco ad usare il controller per muovermi come si deve... per i first person shooter non ci sono controller che tengano rispetto a mouse e tastiera: un altro pianeta
_________________
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
Inviato il: 11/1/2010 20:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#13
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


I giochi, ti assicuro, sono pesantemente diversi.

Ma poi, uno strumento con RAM limitata, scheda grafica fissa, processore "monoblocco".....secondo te può competere con 350 euri di 8Gb di ram, una scheda video con 1Gb di ram che macina qualsiasi cosa, e una coppia cpu mainboard che viaggiano ormai già 10 volte più efficienti e veloci del processore sulla console?


Lestaat aggiornati ..sei fermo a 5 anni fa'
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 11/1/2010 20:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#14
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

Ma poi, uno strumento con RAM limitata, scheda grafica fissa, processore "monoblocco".....secondo te può competere con 350 euri di 8Gb di ram, una scheda video con 1Gb di ram che macina qualsiasi cosa, e una coppia cpu mainboard che viaggiano ormai già 10 volte più efficienti e veloci del processore sulla console?


la potenza è nulla senza il controllo..

..i gameplay non dipendono dalle peculiarità tecniche..

il mondo ludico e i giochi con i contro cazzi, sono espressione di intelletto e capacità di saper trasmettere emozioni. Quando scenderai dal tuo pioppo e dalla tua Super Ferrari da 1000 cavalli, da una scheda madre con un Chip pulsante quantico da 10 megatoni... potremo incominciare a parlare di titoli e di videogiocatori seri. Non di fissati e/o di fissazioni.

Please Lestaat stai facendo una figura barbina


PRIMO, come detto, sei fermo, a 5 anni fa ..sul piano tecnico le differenze che proclami sono circoscrivibili soltanto a precisi confronti tecnici, ma che nel quadro generale non giustificano la tua frase di prima. <<oggetti del tutto inutili>>. Hai sparato una cazzata immane.. e lo so che lo sai. Solo non vuoi ammetterlo

SECONDO, concettualmente e filosoficamente sono discorsi che ci stavano 10 anni fa. Gli hardcore-gamer ormai stanno a un gioco eccezionale come un incantatore di serpenti sta a un concerto di musica classica
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 11/1/2010 20:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#15
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Calvero

Un gioco su console può essere di due tipi:
a) specificatamente per console (es. quelli per la Wii, e in generale quelli intesi per chi ha le dita adattate al joypad);
b) anche per console.

Sugli a) niente da ridire... lode alla Wii (che non userò mai perché non mi piace il genere), ma sono abbastanza pochi.
Per quanto riguarda il tipo b), è sempre meglio giocarli su PC. Non solo le motivazioni di Lestaat sono vere adesso molto più che rispetto al passato, ma c'è anche un altro fattore: un gioco su PC lo puoi moddare, far funzionare meglio o peggio, ne puoi trasportare i salvataggi, ci puoi giocare in multi molto più facilmente. E anche il fattore economico è tutt'altro che irrilevante.
C'è un solo motivo per giocare qualcosa su console quando c'è anche la versione per PC?
Inviato il: 11/1/2010 21:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Lestaat
      Lestaat
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#16
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 27/7/2005
Da Perugia
Messaggi: 1774
Offline
@Calvero
Non capisco l'animosità dei tuoi post, e comunque, prima di tutto non sono ne un ossessionato dal mio computer, tantomeno dai videogame e ancor meno de sta cosa che hai chiamato "hardcore gamer" di cui ho solo una vaga idea giusto per deduzione dalla parola stessa.
Sto solo esprimendo una mia opinione in merito, ovviamente, che tra l'altro ribadisco, perchè comprare una console è da idioti, a mio avviso, capisco lo sfizio, per carità, ma se invece di spendere 300 euro o più per comprare una console, uno li investisse per un signor upgrade del pc che ha già a casa, avrebbe un computer spaventosamente serio con cui giocare a giochi più belli, che funzionano meglio e che sono estremamente migliori sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista di esperienza di gioco vero e proprio. Punto.
E' semplicemente ciò che penso data la mia personale esperienza, non sei daccordo? benissimo. Ma diamoci una calmatina no?
Comunque sia, pensi forse che io mi ritenga in qualche modo superiore alla "idiozia del comprare una console"? Certo che no, non ce l'ho perchè non ho mai avuto quelle trecento euro da buttar via e di conseguenza niente sfizio, ma la comprerei anche io, anche se, ovviamente tendo per la wii data la vera, in questo caso verissima, diversa esperienza di gioco che da rispetto al pc o alle altre console.
Ma anche questo natale è rimasto un pio desiderio. :/

@Red_Knight
Uno si, se il gioco si chiama Final Fantasy VII....lol
Giocarlo sul PC è da tagliarsi le vene dalla noia
_________________
In nomine libertatis vincula edificamus.
In nomine veritatis mendacia efferimus.
Inviato il: 11/1/2010 22:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#17
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


C'è un solo motivo per giocare qualcosa su console quando c'è anche la versione per PC?


e giù boiate.. Intanto la tua domanda è lecita, ma la risposta che ti darò non è legata alla questione sollevata all'inizio. E ora rispondo alla tua domanda che si circoscrive a delle semplici peculiarità..

Hai mai giocato HALO, FALLOUT 3, BIOSHOCK su un 46 pollici Full HD con impianto HOME THEATER in modalità campagna o in Live..?..

..quale motivo obiettivamente valido c'è perché un gioco che c'è anche su console sia maeglio su PC? spiegamelo.. OBIETTIVAMENTE

se mi tiri fuori questione di soldi, comodità Mouse, o altri fattori soggettivi ti mando a cagare RED...
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 12/1/2010 15:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#18
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
@Calvero

Un gioco su console può essere di due tipi:
a) specificatamente per console (es. quelli per la Wii, e in generale quelli intesi per chi ha le dita adattate al joypad);
b) anche per console.


Ho e ho avuto. PC, MAC, PS ONE, PS2, PS3, GAMECUBE, DREAMCAST, WII, XBOX, XBOX360... VOLANTI, PEDALIERE ecc. ecc..

e le stronzate PCiiste e da Consolari sono la cosa più patetica da chi dai giochi vuole semplicemente giocare.. divertirsi, ed emozionarsi. Il resto sono soltanto discorsi da tifoseria da quattro soldi
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 12/1/2010 15:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#19
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

Lestaat ha scritto:
@Calvero
Non capisco l'animosità dei tuoi post


perché no? .. mi piace l'animosità.. poi hai sparato cagate Lestaat

Citazione:

perchè comprare una console è da idioti, a mio avviso, capisco lo sfizio, per carità, ma se invece di spendere 300 euro o più per comprare una console, uno li investisse per un signor upgrade del pc che ha già a casa, avrebbe un computer spaventosamente serio con cui giocare a giochi più belli


ma stiamo parlando di convenienze economiche o di fattori videoludici? fammi capire.. scegli una strada e poi diciamo cosa è meglio o peggio.

Citazione:

, che funzionano meglio e che sono estremamente migliori sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista di esperienza di gioco vero e proprio. Punto.


ma la finisci di dire eresie Lestaat? Mai avuto problemi caro.. MAI : gioco soltanto da 15 anni...

Citazione:

E' semplicemente ciò che penso data la mia personale esperienza, non sei daccordo? benissimo. Ma diamoci una calmatina no?


ma de che stai a parlà...?? poi hai visto la faccina? ...vuoi che sia più diplomatico? ok, ci provo.. ma non garantisco però
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 12/1/2010 16:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#20
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Ripeto a Red e a Lestaat.. se volete partire da parametri obiettivi e non da cagate relative, la discussione credo sarebbe veramente divertente. Se questo fosse un Forum da Videogiochi vi prenderebbero per dei bimbominkia .. è tutta qui la mia animosità. Mi stupisce che gente del vostro calibro sia così frivola con certi discorsi.. anche se si parla di frivolezze, da voi non me lo aspettavo eh eh ma dai Red.. anche tu ...

E' evidente invece che quanto sostenete è un discorso da tifoseria Pciista.. se avete voglia di riportare i parametri sull'obiettività dei videogiochi e la loro reale appartenenza, sarei proprio curioso di sapere i vostri gusti e le vostre esperienze in merito. E magari anche discutere di qualche gioco che ci è piaciuto o abbiamo odiato...
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 12/1/2010 16:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#21
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Ho e ho avuto. PC, MAC, PS ONE, PS2, PS3, GAMECUBE, DREAMCAST, WII, XBOX, XBOX360... VOLANTI, PEDALIERE ecc. ecc..


Intanto lasciati dire "beato!" Non ho mai neppure sfiorato un Dreamcast... mi sarebbe piaciuto

Citazione:
se volete partire da parametri obiettivi e non da cagate relative, la discussione credo sarebbe veramente divertente


Mah, è chiaro che ognuno ha i suoi gusti, l'oggettività è difficile. Una cosa oggettiva c'è: il computer è una piattaforma ovviamente più versatile, e più performante a parità di gioco. Bada bene: non sono uno che bada ai frame per second, gioco su un 17" e nei miei lanparty (che termine idiota... vabbè) rimangono ancora molto popolari tutti i giochi della gloriosa stagione '97-99, e talvolta persino qualche gioco per DOS, se è la serata giusta. Per me la grafica è solo un mezzo, ciò che conta è il gameplay. Se il gioco è lo stesso allora da questo punto di vista va da sé che giocare su PC o Console è indifferente; ma non è "tifoseria PCiista" sostenere che col computer giusto lo stesso gioco gira meglio che su console. Per il semplice fatto che le versioni per console sono riedizioni castrate del progetto originale. Il meglio è per definizione destinato al mercato PC.

A livello puramente personale amo mouse e tastiera, ma questa è appunto questione di gusti.

Un'altra cosa oggettiva è invece la disponibilità di giochi: su un PC connesso a Internet giochi a qualsiasi giochicchio balordo mai programmato dai tempi di Pong fino a Dragon Age Origins, incluso l'accesso allo sconfinato universo dei giochini indie. E il PC può pure emulare qualsiasi console, se necessario. Il Monitor 46 pollici e l'impianto audio Home Theater sono un piacevole complemento sia che giochi su PC sia che giochi su console. Per non parlare dell'"ebbrezza" (che nerd! ) dell'organizzare una partita in LAN (con tutti gli irrisolvibili problemi che si presentano puntualmente...).

Sono convinto insomma, che la prima Playstation sia stata l'ultima console degna di essere posseduta a parte, prima dell'avvento della Wii.

Parlando d'altro: i miei gusti? Sono estremamente variegati... A parte rare eccezioni (cui dedico comunque poco tempo) non amo i giochi di corse, e aborro la simulazione sportiva. Periodicamente rispolvero i titoli per DOS, sia da solo che in LAN, per Windows 3.1, per emulatori di vecchie console e perfino per Commodore e Amiga.
Tra i miei titoli preferiti, in single, ci sono Deus Ex, Half Life 2, Mafia, Neverwinter Nights 2 (soprattutto con la prima espansione, quel gioco mi fece pensare) e molti altri che ora non mi vengono in mente. Nel multi, Left 4 Dead 1 & 2 sono quelli cui gioco attualmente con più gusto (su Internet), non mi piacciono gli MMO (escluso World of Warcraft, ma sono uno dei pochi che l'ha apprezzato a piccole dosi), una volta amavo Soldat (un gioco indie), mi piacciono tutti i giochi in coop e pur essendo una pippa patologica apprezzo anche gli strategici. Menzione d'onore ai due Diablo, che in LAN non stancano mai, e a GTA2, gioco più sottovalutato della storia.
Tra le mie lacune più gravi: non ho mai giocato un Final Fantasy.

Giochi (tra i recenti) che odio: STALKER (tutti), The Witcher e sia anatema su Call of Duty.
Inviato il: 12/1/2010 17:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  abbidubbi
      abbidubbi
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#22
Mi sento vacillare
Iscritto il: 31/8/2005
Da roma
Messaggi: 671
Offline
Calvè... credo davvero che tu non abbia capito una cosa FONDAMENTALE del mondo videoludico: le console sono giocattoli per bimbi viziati. Basterebbe buttare un occhio alle competizioni internazionali per rendersene conto

Per i giochi SERI ci vuole il pc.
una foto vale più di mille parole...

_________________
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
Inviato il: 12/1/2010 17:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  SpikeZ
      SpikeZ
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#23
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2007
Da Karalis
Messaggi: 341
Offline
Fighissimo il videogioco spaziale "ufologico"... e poi è gratis. Dev'essere un'operazione commerciale di Assurbanipal.

A parte le battute; non vedo cosa ci sia di male in chi preferisce trastullarsi con la consolle che col PC. Io non ho mai avuto una consolle ma c'ho giocato spesso con amici (Tekken rulez!) ma col PC ne ho giocati una marea che su consolle non potrebbero permettersi.

Cazzo, un flight simulator... te ne privi? Per non parlare dei bei tempi passati con Age of Empire (MI-TI-CO). Poi, arrivato Call of Duty, sono praticamente diventato soldato ahahah. Ho giocato solo i primi 2, perchè il 3° è uscito solo per consolle e il 4° nel mio PC a carbone non gira manco per niente.

E poi il 4° è troppo realistico; si rischia di mettere in pausa, andare in cucina un attimo, tornare e ritrovarsi processati per diserzione da un tribunale militare.

Comunque non ha importanza qual'e' il mezzo, se pc o consolle o cavallino a dondolo di legno, ciò che conta è su spassiu!!!
(sapete che vuoldire "spassiu" o devo tradurlo?)

p.s.: w l'Amiga e sensible soccer!!!
Inviato il: 12/1/2010 18:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#24
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Premettendo che il pc e' chiaramente superiore allo scopo (soprattuto perche' e' piu' consolidato nei giochi in lan, unico vero modo di "giocare divertendosi" secondo me, ed ovviamente e' piu' performante in linea di massima) ho avuto, proprio in questi gg, un ritorno di fiamma con la mia vecchia psx ... che ha avuto un brutto incidente con la televisione precedente, quando le cadde addosso (34'' tubo catodico! Un Macigno che me l'ha frantumata!) e adesso non c'e' piu'... ma non riuscivo a resistere ...
Ho cercato un emulatore, ho caricato il bios originale Sony e mi sono scaricato su disco (HD) le ISO dei giochi storici (per me...).
Crash Team Racing, ISS Pro, AceCombat2, Tekken e WipeOut (l'ultima vers. per psx che e' la prima, la preistorica ps1):
che figata... solo nostalgia nulla di materiale, oggettivo, ma un figata!

.(su mac, e l'emu si chiama Pcsx vers. UB... il BIOS e' SCHP1001 mi pare... su Leopard).


Io che uso la psx sul pc, come mi devo schierare?


(Ho anche preso, per l'occasione, una porta per il pad originale psx connesso via USB ... con la tastiera WipeOut e' impossibile... ) ... Adesso sto impazzendo per ritrovare N2O tra i miei dischi psx

mc
Inviato il: 12/1/2010 18:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#25
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
A proposito di alieni e videogiochi, che ne pensate di Mass Effect?


Citazione:
Tra i miei titoli preferiti, in single, ci sono Deus Ex, Half Life 2, Mafia, Neverwinter Nights 2 (soprattutto con la prima espansione, quel gioco mi fece pensare) e molti altri che ora non mi vengono in mente. Nel multi, Left 4 Dead 1 & 2 sono quelli cui gioco attualmente con più gusto (su Internet), non mi piacciono gli MMO (escluso World of Warcraft, ma sono uno dei pochi che l'ha apprezzato a piccole dosi), una volta amavo Soldat (un gioco indie), mi piacciono tutti i giochi in coop e pur essendo una pippa patologica apprezzo anche gli strategici. Menzione d'onore ai due Diablo, che in LAN non stancano mai, e a GTA2, gioco più sottovalutato della storia.


Abbiamo gusti simili Red. Che ne pensi invece della saga Splinter Cell?
Nell'anno corrente dovrebbe uscire invece il terzo capitolo di Deus Ex.
Inviato il: 12/1/2010 18:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#26
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Deus Ex - Invisible Wars mi aveva un po' deluso sul piano tecnico e ludico, anche se come trama era un ottimo seguito. Purtroppo mi crasha fisso in un punto poco oltre la metà, per cui non l'ho finito. Speriamo che il tre sia epico quanto il primo.

Mass Effect è bello come dicono? Ce l'ho ma non l'ho ancora installato.

Della saga di Splinter Cell non so dire molto... ho giocato e finito soltanto il primo. Non era male, ma niente di eccezionale sebbene potesse esserlo.
Inviato il: 12/1/2010 20:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#27
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Mass Effect è bello come dicono? Ce l'ho ma non l'ho ancora installato.


Il gioco è molto appassionante; gameplay intuitivo, longevità assicurata e una trama altrettanto profonda. Per i dettagli ti rimando alla recensione.

Molto avvincente definirei la saga Splinter Cell, che a febbraio arriverà addirittura al quinto capitolo.
Inviato il: 14/1/2010 1:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#28
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Lezik85

Allora dopo aver finito Dragon Age Origins e GTA IV ci giocherò senz'altro.

Curiosità, visto che dici di avere gusti simili ai miei, tu come e quando hai iniziato a rincoglionriti davanti ai videogames?
Inviato il: 14/1/2010 19:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#29
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Lezik85

Allora dopo aver finito Dragon Age Origins e GTA IV ci giocherò senz'altro.

Curiosità, visto che dici di avere gusti simili ai miei, tu come e quando hai iniziato a rincoglionriti davanti ai videogames?
Inviato il: 14/1/2010 19:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Videogioco spaziale "ufologico" disponibile gratis.
#30
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Molto bello Dragon Age. Inutile dire che alla Bioware in fatto di trame interessanti ci sanno fare...e bene anche.

Citazione:
Curiosità, visto che dici di avere gusti simili ai miei, tu come e quando hai iniziato a rincoglionriti davanti ai videogames?


Più o meno da 19 anni. Il tutto iniziò col mitico Commodore 64 e un gioco di Bubble Bobble. Dopo una transizione nel mondo delle consolle (la prima Nintendo, Nintendo 64 e poi la prima Play Station) sono approdato in definitiva al PC, il quale soddisfa egregiamente le mie esigenze di giocatore.
Inviato il: 14/1/2010 21:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
123>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA