Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
  Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...53545556575859...70>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
  •  perspicace
      perspicace
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1651
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/9/2011
Da località sconosciuta
Messaggi: 3281
Offline
Citazione:

PadijtLee ha scritto:
Citazione:

perspicace ha scritto:

Ma io devo essere proprio ignorante vuol dire!!

Scusate ma "Ateo" non è sinonimo di "non credente"?? Se sì come cazzo si fa a dire che CREDE in quel che non è certo???


A-theos non significa "non credente" ma "senza-Dio". L'ateo CREDE che Dio non esiste. Ma ciò è certo?

E' molto più affascinante chiedersi: cos'è DIO?


Aaaa ora ho capito quindi avevo ragione io . . .sono ignorante

bella Padj

p.s. E "non credente" come si dice?
_________________
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
Inviato il: 3/2/2012 14:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1652
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:

perspicace ha scritto:
E "non credente" come si dice?


"Agnostico" ti piace?
Inviato il: 3/2/2012 14:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1653
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Caro sitchinite,
la tua risposta mi piace.
E credo meriti di essere commentata.

IO CREDO che un uomo (in quanto essere con coscienza individuale + coscienza collettiva + capacità di astrazione + esperienza personale e collettiva + memoria personale e collettiva) abbia la capacità di discernere ciò che esiste da ciò che non esiste.

Se la luna fosse convessa, basterebbe farci un giretto, scattare due foto del lato oscuro e PROVARE che la "credenza" è fondata su una "certezza".
In parole povere si può essere certi di qualcosa se esistono delle prove che ne corroborino l'esistenza.

Per dio il ragionamento è molto più complicato.
Per comodità parliamo del concetto più universalmente condiviso di dio ovvero di entità metafisica che, con il suo "esistere" influenza in qualche modo l'esistenza degli esseri umani.

Se dio non influenzasse l'esistenza degli esseri umani, non avrebbe alcun senso preoccuparsi di ciò che lo riguarda, comportarsi "bene" o "male", parlare di "salvezza" o "dannazione" ecc.
Quindi è ovvio che dio, nell'eccezione comune, è un entità in grado di influenzare la vita degli esseri che vivono sul pianeta.

Ora, è inubbio che non sia possibile avere le prove concrete dell'esistenza di un'entità metafisica.
Tuttavia è possibile avere delle prove della non esistenza di questa.

Ovvero, siamo sicuri di non avere davanti agli occhi tutti i giorni, la dimostrazione tangibile che un dio (inteso come onniscente, onnipotente, misericordioso, buono ecc) deve necessariamente NON ESISTERE?


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 3/2/2012 14:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1654
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:

PikeBishop ha scritto:
Non ho prove, ma oserei dire che l'Ermetismo sia stato il substrato culturale nel quale il Cristianesimo ha le sue radici

Qualche prova postuma c'è



HERMIS MERCURIUS TRIMEGISTUS

CONTEMPORANEUS MOYSI'
Inviato il: 3/2/2012 14:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1655
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:


Ora, è inubbio che non sia possibile avere le prove concrete dell'esistenza di un'entità metafisica.
Tuttavia è possibile avere delle prove della non esistenza di questa.

Ovvero, siamo sicuri di non avere davanti agli occhi tutti i giorni, la dimostrazione tangibile che un dio (inteso come onniscente, onnipotente, misericordioso, buono ecc) deve necessariamente NON ESISTERE?


Peace
RedPill


Avrei voluto che facessi un paio di esempi di prove di non esistenza, per essere sicuri di capirci...
non avendolo fatto, l' ultima tua affermazione potrebbe essere una 'zappa sui tuoi piedi' paradossalmente.
Mi spiego.

Molti sostengono che quel genere di dio non possa esistere a causa del male nel mondo, della guerra, dei tumori, delle stragi di innocenti etc (non so se tu intendevi queste come prove della non esistenza)...
queste persone sbagliano perchè piegano questo dio onniscente ed eterno al LORO modo di ragionare, di valutare, e di disporre.
Loro non permetterebbero mai la morte di un innocente, la ritengono ingiusta, quindi secondo loro un dio non dovrebbe permettere che accadesse...
ma chi lo dice?
Se davvero il dio fosse onniscente, saprebbe cosa implica in male o in bene la morte di quegli innocenti, sempre essendo onniscente potrebbe sapere che quelli che al nostro occhio (finora) erano innocenti non meritano di vivere, per qualche motivo (magari dopo una vita irreprensibile, il devoto padre di famiglia amorevole e premuroso sbrocca e fa una strage - o il bambino 'innocente per definizione' sarebbe diventato da li a 40 anni un novello Hitler - o peggio, un novello Francesco Corona...).

Altresì il 'male' generico del mondo può essere usato dal dio (che tutto saprebbe e vedrebbe nel futuro) come una spinta mondiale a una miglioria... (*)

o semplicemente il dio onniscente potrebbe sapere che il pianeta non reggerebbe un eccessivo sviluppo demografico e potrebbe decidere di iniziare a sfoltire.

Del resto, essendo in teoria onnipotente, cosa gli vieterebbe, dopo 1000 anni, di riportare in vita quegli innocenti?


(*) uno scrittore di fantascienza mormone ha scritto uno splendido romanzo in cui si narra di un popolo che non conosce il male, sottoforma di dolori e sofferenze, malattie etc... questo popolo adora un 'dio invisibile' chiamato Jason.
Improvvisamente questa 'protezione' dal male svanisce, e il popolo si deve abituare a una nuova condizione, piangendo e maledicendo perchè il loro jason non li protegga più...
Uno sconosciuto arriva a una locanda e inizia a raccontare di tempi di dolore, in cui la gente riconosceva il bene comparandolo al male, la gioia comparandola al dolore, il valore della nascita paragonandola al senso di vuoto della morte.

Il popolo, che non ha memoria di quei tempi, non riesce a capire, e non riesce a credere che quello sconosciuto sia proprio il loro 'dio' Jason.
Inviato il: 3/2/2012 16:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1656
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
ohmygod
Non ricordo di aver letto nel V.T. la pagina inerente al commiato di Jahve da Israele.In altri tempi il traduttore aveva profetizzato qualcosa in merito ma come comprendere il perchè di un definitivo commiato da Israele?.
Quando il traduttore si rese conto che il tempo remava contro di lui e il suo Jahve, per motivi solo a lui comprensibili dato che fu lui stesso a crearne i motivi,ebbe l'ultimo lampo di genio.
Inutile rammentarmi che fu lo stesso Traduttore a crearne i presupposti.Difatti il fiato altrui profetizzò:"Israele,la tribù di Giuda partorirà colui che diverrà il dominatore di Israele,la cui origine è dai primi tempi,dai giorni del tempo indefinito".Etc.

Preambolo
Questo è un sunto che chiunque può confutare nel modo corretto del predicato.
Il predicato corrisponde a:confutare.
Se ne dovrebbe assolutamente prima dedurre che ogni frase è collegata alla successiva e ciò per "facilitare" il diritto al confutare altrui.
Di conseguenza colui o colei che intende far suo l'esplicarne il diritto dovrebbe essere in possesso almeno di una logica interpretativa dell'insieme.
Questo presuppone la facoltà dell'intendere.
Se poi colui o colei non è in grado di assimilarne il concetto unificante non dovrebbe scindere ogni frase per piegarla a un suo indefinito costrutto mentale.
La disonestà intellettuale,in base al costrutto mentale,presuppone un definito grado di intelligenza.
Se non si dispone della disonestà intellettuale entra in gioco <l'impazza>
L'impazza,in base al costrutto mentale,ha di suo un indefinito grado di intelligenza.
Fine del preambolo.Preambolo dettato sotto l'influsso del Man-erg.

Inizio esemplificativo <dell'impazza> e del suo neuronico scindersi.
1)e quindi Javè è ancora vivo e da qualche parte?
2)e questo dove è stato scritto? sulla bibbia forse? io non l'ho letto
2)La tua fantasia sta oltrepassando i lmiti...
3)e la data dove la trovi? ti rendi conto che ognuno può interpretare quello che vuole e anche tu ci caschi? mah....

Ora pur non riuscendo a comprendere il sunto esponi le tue neuroniche scissioni e,ironia del caso,sono proprio queste l'indice di quell'indefinito grado di intelligenza.

Ulteriore esempio del termine.
ohmygod
Cosa è che dovrebbe oggi ribaltare qualsiasi concetto la ragione o l'irrazionalismo?
L'uomo è un essere a metà daltronde usa solo metà
parte del cervello e di quella metà non ne usa neache la metà e per giunta ciò che rimane lo usa pure male.


E' sufficiente aprire la finestra sul mondo per rendersi conto dell'assunto.

Cosa risponde a ciò REDNA:"quanto si dice che ognuno parla sempre di se stesso non è una frase fatta e viene dimostrato anche qui la sua autenticità"

Un pò,anche se non richiesto,il voler confermare quel:"e per giunta ciò che rimane lo usa pure male".

Esempi dettati sotto l'influsso di Pawn hearts.

Panem et circenses
Javeh ùberalles

Ps le frasi numerate dall'1 al 3 non si riferiscono al sunto finale e come
descritto nel preambolo sono di risposta ad una relativa frase estrapolata dal concetto generale.
Inviato il: 3/2/2012 16:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1657
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

sitchinite ha scritto:

Molti sostengono che quel genere di dio non possa esistere a causa del male nel mondo, della guerra, dei tumori, delle stragi di innocenti etc (non so se tu intendevi queste come prove della non esistenza)...



Non volevo fermarmi lì, volevo andare ben oltre.
Se permetti vorrei andare filosificamente al nocciolo della questione.


Un dio come quello "creato" dagli uomini è un dio che ha creato l'universo per un motivo inconoscibile.
Purtroppo il concetto stesso di dio implica l'esistenza di un progetto in quanto dio deve necessariamente conoscere tutto essendone esso stesso il creatore.
Dunque dio, creatore sia del tempo che dello spazio, deve necessariamente conoscere tutto ciò che è accaduto e che accadrà in ogni angolo dell'universo.
Ovvero se qualcosa accade è perchè dio vuole che accada. Se non accade è perchè dio vuole che non accada.

Non può esistere il libero arbitrio, non può esistere la possibilità di scegliere, non può esistere una fine diversa da quella che il creatore ha creato.
Altrimenti, se dio non avesse creato la fine, dio non sarebbe onnipotente.
Mi spiego: non si può dire "Dio fa questo affinchè la gente capisca". Se la gente non capisce è perchè dio vuole che la gente non capisca!

Ovviamente sto parlando del dio "normalmente accettato".
Se invece parliamo di un demiurgo platonico, entità che sarei propenso ad accettare, le cose cambiano.

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 3/2/2012 18:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1658
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@RedPill:
Citazione:
Se credo davvero che dio esiste, allora ho la certezza che dio esiste? Che cosa significa?

Red, in questo caso concordo con sitchinite ..
In effetti se ci pensi scopri che questa cosa spiega perche' la maggior
parte di chi crede in qualcosa e non lo puo' provare , fa salti carpiati
per esternare le sue certezze..
Facci caso, quando qualcuno crede in qualcosa e ha la certezza che questa
sia vera , si arrampica sugli specchi pur di portare avanti la credenza..
Spero di essermi spiegato..
in caso contrario chiarisco. !!!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 3/2/2012 19:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1659
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:

sitchinite ha scritto:

uno scrittore di fantascienza mormone ha scritto uno splendido romanzo


Che romanzo?
Inviato il: 3/2/2012 19:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1660
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Mio Dio come siamo caduti in basso.
Inviato il: 3/2/2012 19:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1661
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:

ohmygod ha scritto:
Mio Dio come siamo caduti in basso.


Why?
Inviato il: 3/2/2012 19:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1662
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

PadijtLee ha scritto:
Citazione:

sitchinite ha scritto:

uno scrittore di fantascienza mormone ha scritto uno splendido romanzo


Che romanzo?


http://en.wikipedia.org/wiki/The_Worthing_Chronicle

In italia fu pubblicato come "Domani le stelle" per la collezione Urania Mondadori
Inviato il: 3/2/2012 20:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1663
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
PadijtLee
Why?

Ti ho spedito un PM
Inviato il: 4/2/2012 13:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1664
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Vedo che la mia domanda l'hanno schivata in molti.
La ripropongo perche' mi piacerebbe avere risposta specialmente
da chi crede in dio.
La ripropongo in versione ristretta:
Da dove arriva la vostra certezza che quello in cui credete sia assolutamente
veramente successo ?
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 4/2/2012 15:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1665
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
questa è la risposta data a chi aveva osato porre ciò che tu ora esponi

ma che ne diresti di capire come mai la bibbia è stata tradotta male e anche in modo sbagliato?
forse si capirebbe prima il motivo per cui siamo qui a fare ancora discussioni senza capo nè coda perchè appunto è questo che hanno voluto (anche con la traduzione appositamente errata della bibbia).
Dovresti anche capire come mai genesi viene tradotta con "bereshit bara.... " e non con "Ab-reshit bara..."
Nel primo caso significa :n principio dio creò i cieli e la terra...
nel secondo caso: Il padre dell'inizio creò gli elohim e cieli e la terra....

Da notare che se la traduzione fosse iniziata con ' alfa ' questo significava che ci sarebbe stata anche una fine cioè una 'omega'.... e questo qualcuno evidentemente non lo voleva. E qui in molti stanno a testimoniare che vogliono solo continuare a discorrere senza mai arrivare a capo di nulla.

Il dio non rappresenta nessuno perchè ci è stato negato di conoscere altro dio se non quello dei traduttori della bibbia che ci hanno imposto anche a costo di rendersi ridicoli. Ed è questo il mondo in cui viviamo.....assolutamente ridicolo.
Inviato il: 4/2/2012 16:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1666
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

ohmygod ha scritto:

Dovresti anche capire come mai genesi viene tradotta con "bereshit bara.... " e non con "Ab-reshit bara..."
Nel primo caso significa :n principio dio creò i cieli e la terra...
nel secondo caso: Il padre dell'inizio creò gli elohim e cieli e la terra....



e tu come lo vedi questo padre del principio?
lo chiedo perchè se ne occupa anche sitchin e vorrei vedere se le vostre idee convergono.
Inviato il: 4/2/2012 17:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1667
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
@sitchinite

ops scusa non ho specificato chi aveva dato la risposta e chi aveva osato etc
la risposta non è mia-mi è stata data quando ho chiesto l'identica cosa
di djgiostra.
sorry

@PadijtLee
hai nuovo PM fammi sapere se lo hai ricevuto.
Inviato il: 4/2/2012 19:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1668
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@ohmygod:
Per cortesia, mi puoi indicare il post dove hai chiesto la mia stessa cosa ?
Mi e' sfuggito. grazie..
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 4/2/2012 19:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1669
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
DjGiostra
per chi crede
Il Dio che vi "rappresenta" in quale Dio si "incarna"?
in quello del vecchio testamento o in quello del nuovo testamento?

se la risposta è in quello del nuovo come " giudicate" quello del vecchio
o se i 2 sono l'identica deità dato il "prosieguo" del concetto relativo
all'"adempimento delle sacre scritture"

chi crede che rapporto ha con la religione? e quanto di divino e quanto di umano trovate che vi sia nella religione?

post n1417
pag 48
Inviato il: 4/2/2012 20:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1670
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
ohmygod:
Ok. Ma non e' la stessa cosa che ho chiesto io.
Io ho chiesto cosa da la certezza a chi crede che cio' in cui crede
e' avvenuto veramente.
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 4/2/2012 20:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  levitor
      levitor
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1671
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 19/12/2011
Da
Messaggi: 290
Offline
Citazione:

DjGiostra ha scritto:
ohmygod:
Ok. Ma non e' la stessa cosa che ho chiesto io.
Io ho chiesto cosa da la certezza a chi crede che cio' in cui crede
e' avvenuto veramente.


Beh, non lo hai capito?
Il credente ha la fede e la fede gliela da il suo dio.
Quindi la certezza che dio esiste gliela da dio stesso.
E quelli che hanno scritto di quel dio sono stati direttamente ispirati da lui.
E anche il traduttore traduceva illuminato dal raggio di luce della intelligenza divina.
In conclusione: io, te e chi non ha la certezza sono schifati da dio, per cui nulla è dovuto, men che meno una risposta a una domanda semplice semplice (ma rompiballe).
Inviato il: 4/2/2012 20:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1672
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Levirtor:
straquoto !!! ( Io pero' aspetto fiducioso !!!! )
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 4/2/2012 20:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1673
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Non è la stessa cosa?

Fa nulla in fondo sono partito dalla risposta di levitor che tu hai quotato.
Sarebbe stata una idiozia,per me, chiedere a chi crede "cosa da la certezza che cio' in cui crede e' avvenuto veramente conoscendone già la risposta.

Si hai ragione io sono andato oltre.
Inviato il: 4/2/2012 20:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1674
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Ok ohmygod :
ok non avevo capito...

Citazione:
Sarebbe stata una idiozia,per me, chiedere a chi crede "cosa da la certezza che cio' in cui crede e' avvenuto veramente conoscendone già la risposta.

Vero. Ma il mio obbiettivo e' un altro:
Mi paicerebbe vedere se chi crede ha il coraggio di ammetterlo.
Ecco perche' lo chiedo. voglio vedere chi ha l'onesta' di ammetterlo..
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 4/2/2012 21:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1675
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Certo che avranno il coraggio di ammetterlo
Se ricordo bene i primi commenti sono di persone che lo ammettono.

Per esempio tra me e Dio: Il Grande Gioco.
Inviato il: 4/2/2012 21:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  levitor
      levitor
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1676
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 19/12/2011
Da
Messaggi: 290
Offline
Citazione:

ohmygod ha scritto:
Non è la stessa cosa?

Fa nulla in fondo sono partito dalla risposta di levitor che tu hai quotato.
Sarebbe stata una idiozia,per me, chiedere a chi crede "cosa da la certezza che cio' in cui crede e' avvenuto veramente conoscendone già la risposta.

Si hai ragione io sono andato oltre.


Però prendo spunto da questa tua domanda:
Citazione:

Il Dio che vi "rappresenta" in quale Dio si "incarna"?
in quello del vecchio testamento o in quello del nuovo testamento?

se la risposta è in quello del nuovo come " giudicate" quello del vecchio
o se i 2 sono l'identica deità dato il "prosieguo" del concetto relativo
all'"adempimento delle sacre scritture"


per farti capire come si formano le certezze dei credenti.
In estrema sintesi per i credenti cattolici il dio degli ebrei e del VT (Jahve) è il dio Padre di Gesù, ma i poveri ebrei avendo vissuto la loro storia religiosa prima del cristianesimo non potevano sapere che la Trinità avrebbe mostrato la verità dell'uno e trino.
Ma il dio è quello giusto.
Insomma hanno inventato (scopiazzandolo) il dogma della trinità in uno dei primi concili (dove tutti erano ovviamente portatori dell'intelligenza divina) e poi hanno sistemato le cose con gli ebrei, non colpevoli perchè il loro dio non gli aveva raccontato proprio tutto sulla sua natura.
Come si fa a non avere certezza dinanzi a cotanta capacità di sincronizzazione?
Inviato il: 4/2/2012 21:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1677
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@homygod:
Citazione:
Certo che avranno il coraggio di ammetterlo

Non lo so'.. Fino ad adesso nessuno ha risposto o per lo meno
io non l'ho visto.. se mi sbaglio segnalatemelo..
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 4/2/2012 21:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1678
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
@Levitor
a quella domanda ha risposto un untente che stimo molto.
mi ha dato un link riguardante la specifica serie di domande.

purtroppo,l'ho specificato in un post, non mi sono trovato per nulla daccordo sulle teorie dell'articolista inerenti
Antroposofia-Steiner
Inviato il: 5/2/2012 0:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1679
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
ohmygod
Certo che avranno il coraggio di ammetterlo

DjGiostra
Non lo so'.. Fino ad adesso nessuno ha risposto o per lo menoio non l'ho visto.. se mi sbaglio segnalatemelo..


la mia sicurezza parte da un personale punto di vista.
Gli utenti che rispondono alla domanda non hanno davanti a loro un tribunale dell'inquisizione pagana che umilmente chiede:CREDI IN DIO?
Probabile che solo un martire trovi in sè la forza affermativa
Gli utenti? nutro qualche dubbio.

Ma la domanda la poni tu e l'utente non è costretto a trovare in sè la forza affermativa gli basta la sua sincerità.
La sincerità potrà esporlo a qualche scherno ma che importa?
Il martire,invece,alla tua domanda avrebbe risposto:NO-Non Credo in Dio e in silenzio si sarebbe preso gioco di te perchè a volte i martiri sanno essere autoironici.
O di me se fossi stato io a porgli la domanda.
Inviato il: 5/2/2012 0:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#1680
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
ohmygod:
La prima parte del tuo intervento non l'ho capita !!!
Sara' che e' mattina presto ???

Citazione:
Ma la domanda la poni tu e l'utente non è costretto a trovare in sè la forza affermativa gli basta la sua sincerità.

Cioe' non e' costretto a rispondere ?
Ovvio che non lo e' !! mica sto' costringendo nessuno a rispondermi !!!
Citazione:
La sincerità potrà esporlo a qualche scherno ma che importa?

Dipende da cosa dice.. La mia domanda non era certo per schernire qualcuno.
Era solo uno spunto di riflessione.

Citazione:
Il martire,invece,alla tua domanda avrebbe risposto:NO-Non Credo in Dio e in silenzio si sarebbe preso gioco di te perchè a volte i martiri sanno essere autoironici.

Il problema e' che cosi facendo si prende gioco di se stesso.
Se mente a me non e' un problema ma il problema e' che mentirebbe
a se stesso !!
ohmygod:
Non ho ancora capito se tu credi in dio o no..
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 5/2/2012 9:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...53545556575859...70>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA