Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Altre cospirazioni
  Cossiga colpisce ancora

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  tibberio
      tibberio
Re: Cossiga colpisce ancora
#31
Mi sento vacillare
Iscritto il: 13/12/2007
Da Qui
Messaggi: 450
Offline
Inviato il: 22/7/2008 23:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Cossiga colpisce ancora
#32
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2358472809

'Lotterò fino alla fine dei miei giorni, atesta alta, in tutti i tribunali d'Italia perché la legge sia uguale per tutti'' ha commentato invece Clementina Forleo, annunciando con un sì convinto la sua decisione di presentare ricorso al Tar. Sulle dichiarazioni alla stampa che l'hanno portata al trasferimento, il magistrato ha sottolineato che altri colleghi hanno parlato liberamente di procedimenti a loro carico senza avere conseguenze. Quanto invece alle intimidazioni ricevute, Forleo ha detto di aver ricevuto di recente un'ultima lettera riprodotta oggi davanti al plenum.


----
La Forleo è stata trasferita.Una coincidenza che il tutto sia avvenuto con l'approvazione del lodo alfano?

Cossiga dice che ci potrebbe essere un 'certo'tipo di governo con la magistratura.
La Forleo potrebbe essere attendibile.Meglio della Carfagna per esempio e, tiratasi fuori dalla beghe di milano potrebbe benissimo, altrove, trovare tutto il marcio dei tribunali milanesi e metterli allo scoperto.
Berlusconi non si fa sentire. Bossi dice che ha altri problemi e intanto lui fa il solito casino gratis in modo di accentrare l'attenzione su di lui.
Il guaio è che stanno azzoppando il cavallo al cavaliere e in questa maniera il cavaliere si trova in balia di tutti.(anche con il lodo alfano)
Se Cossiga aveva detto quattro mesi, ora sono tre.
Inviato il: 23/7/2008 10:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#33
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Da wikipedia.

Cossiga e Gladio
Le asserite responsabilità di Cossiga nei confronti di Gladio furono confermate dal medesimo interessato che, ancora presidente, ebbe a chiedere di essere processato e a definirsene «l'unico referente politico», precisando di «essere stato perfettamente informato delle predette qualità della struttura». Vi sono state differenti valutazioni politiche sul suo coinvolgimento nella vicenda di Gladio.

Mentre Cossiga ha recentemente dichiarato che sarebbe giusto riconoscere il valore storico dei gladiatori così come avvenne per i partigiani, il presidente della Commissione Stragi Giovanni Pellegrino ebbe a scrivere: «[...] se in sede giudiziaria un'illiceità penale della rete clandestina in sé considerata è stata motivatamente e fondatamente negata, non sono state affatto escluse possibili distorsioni dalle finalità istituzionali dichiarate della struttura, che ben possono essere andate al di là della sua già evidenziata utilizzazione a fini informativi...».

L'attività della organizzazione "Gladio" non è tuttora sufficientemente chiara sin nei dettagli, e si sono reiterate ipotesi di "organizzazione illegale" nonché di "cospirazione", essendo stata una struttura gerarchizzata operante in violazione all'articolo 18 della Costituzione, che vieta il perseguimento di scopi politici da parte di associazioni organizzate secondo strutture militari.

Secondo Cossiga ci sarebbero due ministri della Margherita di Gladio nel governo Prodi II.


Sempre che sia tutto vero (misitificare ogni tanto e' il miglior modo di nascondere la verita' quando la si dice pubblicamente), uno dei due ministri gladiatori mi sembra chiaramente Parisi.
Del quale leggo :
ottiene la laurea in giurisprudenza; il senatore a vita Francesco Cossiga fu suo professore di diritto all'università.
... e poi ancora:
Dirige, dalla fine degli anni ottanta e per oltre dieci anni l'Istituto Cattaneo; è vicepresidente dell'associazione "Il Mulino" e direttore della rivista omonima. Negli stessi anni è presidente della Società italiana degli Studi elettorali, prende parte al comitato di esperti per il programma di governo 1987-1988 e nel 1987 è membro della Commissione Stragi.
[...]
Dal 17 maggio 2006 al 7 maggio 2008 è stato Ministro della Difesa del Governo Prodi II.

Non c'e' che dire proprio una interessante carriera...


E l'altro qual'e'??


p.s.:
So che potrei sembrare paranoico... ma mi e' successa una cosa "divertente" proprio nella pagina di wiki:
cazzeggiavo tra link e ho cliccato per curiosita' quello su "Antonio Rosmini" contenuto nell'ultimo capoverso del Paragrafo "Curiosita'".
Mi si e' aperto il salvataggio automatico di un file nominato, appunto "Antonio Rosmini". Ovviamente non si apre. Succede solo al primo ingresso in assoluto alla pagina... negli ulteriori tentativi niente...
AHahahahah... qualcuno e' in grado di aprirlo quel file che se ne ricava??? (Provare per Credere ).

pp.ss.:
Per tutti quelli dotati di CB (baracchino) :
È titolare di stazione di radioamatore con il nominativo I0FCG e trasferì la sua stazione al Quirinale, durante il suo mandato presidenziale e, dopo il mandato, ha ripetutamente mostrato la stazione alla TV.

Forse la usa ancora ... buon ascolto ...

mc
Inviato il: 23/7/2008 11:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Cossiga colpisce ancora
#34
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
È titolare di stazione di radioamatore con il nominativo I0FCG e trasferì la sua stazione al Quirinale, durante il suo mandato presidenziale e, dopo il mandato, ha ripetutamente mostrato la stazione alla TV.
----
Non sono esperta di questo macchinario, però mi pare che si possa essere intercettati da altri.
Quindi che senso avrebbe mettersi a parlare con altri che ascoltano?
Ma dalla stessa stazioni altri potrebbero trasmettere....
Inviato il: 23/7/2008 17:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#35
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Boh...
Devo dire la verita' non sono riuscito ad inquadrare questo sito-movimento.
Ho letto abbastanza (non troppo) del suo ideatore e ispiratore LaRouche ma ...

Comunque, tie' beccatevi questa:

Qui

Estraggo:

[i] Membro emerito del partito britannico è l'ex Presidente Francesco Cossiga. Cossiga appartiene a un piano superiore a quello dei Britannia boys, da cui si può trattare Draghi (come Cossiga spesso fa) alla stregua di un cameriere. Recentemente, Cossiga ha rivelato che esiste un piano per far cadere Berlusconi entro quattro mesi con azioni della magistratura


Ho fatto alcune ricerche su LaRouche, e sono giunto alla conclusione che si tratta di un esponente del Vaticano/OpusDei, ovvero della fazione che si oppone alla Massoneria. E' ben finanziato dai Gesuiti americani (nelle cui scuole è cresciuto) ed ha siti tradotti in tutto il mondo a testimoniare il supporto dietro di una rete più grande di lui. Ha ottimi contatti in italia in Vaticano, e ci ha preso con quasi tutte le sue previsioni economiche/militari, tanto che innumerevoli volte i giornali prima lo deridevano e poi dovevano dargli ragione (vedi Nigergate, guerra sul Libano, il caso Soros, etc.). Ci prende troppo perchè le sue siano semplici intuizioni. Qualcuno gli passa le informazioni.
Tremonti è di recente entrato in contatto con lui, e questo fa sospettare che Berlusconi e Tremonti siano stati di recente appoggiati dall'OpusDei, e questo spiegherebbe le minacce da parte della cupola massonica per mezzo della magistratura. Cossiga starebbe in sostanza a riferire il messaggio di Londra: "se tu Berlusconi cedi e ti allei con l'OpusDei, ti facciamo saltare in 4 mesi".
Inviato il: 23/7/2008 19:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Cossiga colpisce ancora
#36
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
tratto dal link precedente:

Ribadiamo che, ovviamente, il bersaglio del partito britannico non è Berlusconi ma Tremonti.
----
Due piccioni con una fava...per esempio la finanziaria che arriva in autunno?fra qualche mese?



Teniamo anche presente che da tempo si sta dicendo che il papa è malato e che ci sono già voci di successione. Qualcosa bolle in pentola e tutti mettono le mani avanti.
Cossiga è informato anche di altro?
Inviato il: 23/7/2008 21:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#37
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Descartes:


Che culo, comunque...
Abbiamo la facolta' piena di scelta. Non c'e' dubbio:
la marca di vasellina e' un nostro diritto inviolabile...


Facciamo un sondaggio?
"Da chi preferiresti essere violentato a morte:
Da Draghi o da Tremonti?".

Siamo in democrazia c'e' il diritto di scelta!


mc
Inviato il: 24/7/2008 9:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Cossiga colpisce ancora
#38
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
l'emerito anche oggi fa parlare di se:
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/dossier-telecom/calunnia-timbrata/calunnia-timbrata.html


Un giorno del novembre 2006, Francesco Cossiga - sempre violentemente critico con le cronache che, con Carlo Bonini, andavo scrivendo sull'intelligence militare di Nicolò Pollari - rivolge un'interpellanza parlamentare al ministro dell'Interno Giuliano Amato. Chiede di sapere - e le agenzie di stampa ne danno conto - se "il dipartimento della pubblica sicurezza del ministero dell'Interno, diretto dal prefetto De Gennaro, ritenga o meno di proseguire nella corresponsione di denaro ed altre utilità a due ben noti giornalisti...".

-----
l'emerito in questo caso sembra non essere 'informato'.Ci sono delle zone anche per lui, nascoste?
Inviato il: 24/7/2008 12:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#39
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Spulciando qua e la' le Fondazioni riconducibili ad attivisti religiosi spicca questa "laicissima" fondazione chiamata "Fond. Sorella Natura" tra i quali aderenti vedo:

La Fondazione
Soci benemeriti

RELIGIOSI

S. Em. Rev. ma GIOVANNI BATTISTA RE , Cardinale di S.R.C.
S. Ecc. Rev. BRUNO FORTE, Arcivescovo di Chieti – Pres. On. Deleg. Abruzzo FSN
S. Ecc. Rev.ma AGOSTINO GARDIN, OFMConv. – Segr. Congr. Ist. Vita Consacrata
Rev. Madre ENRICHETTA CASA, Vic. Gen. Suore Elisabettiane del B. L. da Casoria
p. VINCENZO COLI, OFMConv.,Custode Basilica di S. Francesco, Assisi
p. PIERO GHEDDO, PIME, missionario
p. NICOLA GIANDOMENICO, OFMConv.
p. GIANMARIA POLIDORO, OFM, Custode della Chiesa Nuova in Assisi
p. MANLIO SODI, S.D.B., Decano Facoltà di Teologia Pont. Univ, Salesiana
p. ARCANGELO ZUCCHI, OFM, presidente MO.FRA. Lombardia


LAICI

on. ing. GABRIELE ALBERTINI, già Sindaco di Milano
dr. GIORGIO BARTOLINI, già Sindaco di Assisi
sen. GIAMPIERO CANTONI, V.Pres. Comm. Finanza del Senato
dr.ssa LICIA COLÒ, giornalista
dr. FERRUCCIO DE BORTOLI, Direttore de IL SOLE 24 ORE
dr.ssa DIANA BRACCO, Presidente Federchimica
chiar.mo prof. FRANCESCO CESARINI, ord. Univ. Cattolica “S. Cuore”, Milano
chir.mo prof. ANGELO CALOIA, Presidente I.O.R.
dr. MASSIMO COLOMBAN, già Presidente Khyoto Club
dr. GIULIO COZZARI, Presidente Provincia di Perugia
dr. ANTONIO FAZIO, già Governatore della Banca d’Italia
chiar.mo prof. ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Ord. Univ. di Perugia
dr. GUIDO GENTILI, giornalista
dr. GIANFRANCO FAINA, già Presidente CONAI
on. RITA LORENZETTI, Presidente Regione Umbria
dr. ROBERTO MAZZOTTA, Presidente B.P.M.
dr. PAOLO MIELI, Direttore del CORRIERE DELLA SERA
chiar.mo prof. FABIO PISTELLA, Pres. C.N.R.
on. GUIDO POSSA, deputato al Parlamento
on. ERMETE REALACCI, Pres. Comm. Ambiente Camera dei Deputati
dr. MAURO SAVIOLA, Presidente Gruppo Saviola
dr. MAURIZIO SELLA, presidente Banca Sellla
gen. c. a. ROBERTO SPECIALE, Comandante Generale Guardia di Finanza
chiar.mo prof. PAOLO TOGNI, già Capo di Gabinetto Ministero dell’Ambiente
on. WALTER VELTRONI, Sindaco di Roma



MeCOJONI!

Il Cossighetto, Giuseppe, e' tra i soci-Amici.
E' presente in quest'altra lista:

La Fondazione
Comitato parlamentare amici della Fondazione SN

Nel novembre 2006, è promosso la costituzione di un Comitato Parlamentare di Amici della Fondazione SN.
Ai deputati, senatori ed europarlamentari, è stato chiesto di sottoscrivere la condivisione dei valori etici del CANTICO della CREATURE e la loro declinazione sviluppata dalla Fondazione SORELLA NATURA.

In pochi mesi, l'adesione ha già superato le nostre migliori aspettative, arrivando a quasi 70 sottoscrizioni.

Il Comitato è coordinato dall'On. Sanza, decano della Camera dei Deputati.

Aderenti:

ADORNATO FERDINANDO, ALFANO ANGELINO, ALEMANNO GIANNI, AZZOLINI CLAUDIO, BERNARDO MAURIZIO, BIANCHI DORINA, BIANCO GERARDO, BONDI SANDRO, CAMPA CESARE, CANTONI GIAMPIERO, CARLUCCI GABRIELLA, CICU SALVATORE, COSSIGA GIUSEPPE, DE LAURENTIS RODOLFO, DELFINO TERENZIO, DI CENTA MANUELA D’IPPOLITO IDA, DI VIRGILIO NINO, FEDELE LUIGI, FITTO RAFFAELE, FORLANI ALESSANDRO, FRANZOSO PIETRO, FRATTA PASINI PIERALFONSO, GALLI DANIELE, GARAGNANI FABIO, GARDINI ELISABETTA, GARGANI GIUSEPPE, GELMINI MARIASTELLA, GIOVANARDI CARLO, GIRO FRANCESCO, GRECO SALVATORE, INTRIERI MARILINA, LA LOGGIA ENRICO, LAZZARI LUIGI, MANTOVANI MARIO, MAZZOCCHI ANTONIO, MELE COSIMO, MIGLIORI RICCARDO, MISTRELLO DESTRO GIUSTINA, MONDELLO GABRIELLA, NAPOLI OSVALDO, NARDI MASSIMO, PALMIERI ANTONIO, PANIZ MAURIZIO, PAOLETTI TANGHERONI PATRIZIA, PAROLI ADRIANO, PEDRIZZI RICCARDO, PELINO PAOLA, PEPE ANTONIO, PISANU GIUSEPPE, PISICCHIO PINO, PITTELLI GIANCARLO, PONZO EGIDIO LUIGI, REINA GIUSEPPE, ROMAGNOLI MASSIMO, ROMELE GIUSEPPE, RONCHI ANDREA, ROSSO ROBERTO, SANTOLINI CAPITANIO LUISA, TABACI BRUNO, TADDEI VINCENZO, TASSONE MARIO, TESTONI PIERO, UGGE’ PAOLO, VICECONTE GUIDO, VILLARI RICCARDO, VOLONTE’ LUCA, ZANETTA WALTER, SANZA ANGELO


Quasi quasi... mi ci iscrivo anch'io...

Che ci fa il piccolo picconatore, l'infiltrato?
E comunque Cossiga senior e' presente in molte iniziative indette da prelati e "affiliati" all'Opera (opus dei).
Non saprei quanto distante sia dalla medesima (...e se poi addirittura "contrario" o "nemico"...!!!).
Ho letto anche dei chiari riferimenti a Cossiga come Opusdeista convinto... in giro (ma sembravano piu' pareri che dati di fatto).

Sembrerebbero tutti parte delle stesso gruppo di ... illuminati...
(o tutte vittime di un diffuso doppiogiochismo... ).

mc
Inviato il: 24/7/2008 16:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#40
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Neanch'io sono troppo esperto di "radiotrasmissioni amatoriali", ma e' abbastanza obsoleto da essere stato accantonato da parecchi "ascoltatori" di mestiere, che si sono probabilmente spostati in rete o su telefonie varie...
Poi basta parlare in codice...

Invito, comunque, tutti quelli che possono a fare qualche ascolto ognitanto... non si sa mai...

mc
Inviato il: 24/7/2008 17:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#41
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

Che ci fa il piccolo picconatore, l'infiltrato?
E comunque Cossiga senior e' presente in molte iniziative indette da prelati e "affiliati" all'Opera (opus dei).
Non saprei quanto distante sia dalla medesima (...e se poi addirittura "contrario" o "nemico"...!!!).
Ho letto anche dei chiari riferimenti a Cossiga come Opusdeista convinto... in giro (ma sembravano piu' pareri che dati di fatto).

Sembrerebbero tutti parte delle stesso gruppo di ... illuminati...
(o tutte vittime di un diffuso doppiogiochismo... ).

mc


No, non è doppiogiochismo, è semplicemente che le due fazioni in campo (OpusDei e Massoneria) mantengono rapporti ufficiosi e diplomatici di facciata.

E' come quando i politici di due superpotenze si stringono la mano in pubblico mentre dietro le quinte si scannano.

Penso che sia cosa normale per loro quando creano istituzioni, offrire cariche simboliche in queste istituzioni a membri della parte avversa (specie se attualmente al potere) per apparire non ostili e dalla parte della ragione.

Cossiga è massone perso, lo rivelò mi pare DeMita durante le confessioni di tangentopoli (disse che era un "massone britannico").

E' vero che Cossiga ha sempre negato, come d'obbligo per un vero massone di alto livello, ma leggi cosa dice:


13 ottobre 2003 - COSSIGA, NON HO OFFESO MARTINO DICENDO CHE E' MASSONE
ANSA: COSSIGA, NON HO OFFESO MARTINO DICENDO CHE E' MASSONE
"Molto mi duole di aver recato disturbo e, dal tono delle sue parole, in un certo qual senso, di aver anche 'offeso' il carissimo amico Antonio Martino, affermando en passant in un' intervista che egli appartiene alla massoneria e questo al fine di esemplificare la natura delle istituzioni di piazza del Gesu' e il fatto che nella massoneria militano tanti galantuomini". Il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, risponde alle smentite fatte dal ministro della Difesa a proposito di una sua presunta appartenenza alla massoneria.
"Mi accorgo - sottolinea Cossiga - dal risentito tono della sua smentita ('Ha detto il falso') che, nonostante egli sia liberale, liberal e 'americano', in lui permangono i pregiudizi contro questa istituzione. Detto per inciso, non credevo che l'amico Antonio ritenesse cosi' infamante l'attribuzione della qualita' di massone da dare praticamente ad un suo amico, responsabile di aver raccolto questa voce, del falsario. Ogni volta che mi chiesero, anche in sede giudiziaria, se io fossi massone, sempre risposi che non era vero, ma mai dissi 'e' falso'. Direi 'e' falso' se mi attribuissero la qualita' di mafioso o di camorrista o di appartenente alla triade cinese".
Cossiga ricorda i grandi uomini politici italiani che sono appartenuti alla massoneria. "Desidero ricordare a Martino che, costituita con l' Unita' d' Italia la Gran Loggia del Regno, il Gran Magistero fu offerto dapprima a Cavour, che declino' dichiarandosi cattolico, poi al famoso ambasciatore e suo collaboratore, conte Costantino Nigro, che non accetto' dichiarandosene non degno, e infine ad uno degli esponenti massimi dell' aristocrazia risorgimentale siciliana, il principe di Paterno', cui e' oggi intitolata una autonoma e specialissima Loggia massonica, direttamente collegata alla Casa Madre (una specie di Santa Sede dei massoni), la Gran Loggia d' Inghilterra, presieduta per delega della Corna dal Duca di Kent". Cossiga ricorda di essere cattolico e fedele suddito della Santa Sede ma anche che nella sua famiglia vi sono stati esponenti massoni. "Se Antonio Martino non e' massone, e se egli nega di esserlo io gli credo, e se si sente quasi offeso da questa attribuzione, mi duole assai e gliene chiedo scusa. E insieme riconosco che bene egli ha fatto a smentirmi, perche' smentendo me ha smentito una voce larghissimamente diffusa nell' ambiente politico, universitario e mondano italiano, e soprattutto nel dicastero cui egli e' preposto. Ed e' bene che sappia che parte dell' autorevolezza che gli e' stata sempre stata giustamente riconosciuta, oltre che nella massima parte alle sue qualita' morali, intellettuali e culturali, e' stata anche ricollegata alla sua supposta appartenenza alla massoneria e in particolare, per la sua lunga permanenza in quel continente, alla grande massoneria degli Stati Uniti, della quale hanno fatto parte tutti i presidenti salvo tre, di cui uno cacciato via (Nixon) e uno - conclude Cossiga - morto ammazzato (il cattolico Kennedy)".


Cioè, riporto e sottolineo:

Ogni volta che mi chiesero, anche in sede giudiziaria, se io fossi massone, sempre risposi che non era vero, ma mai dissi 'e' falso'. Direi 'e' falso' se mi attribuissero la qualita' di mafioso o di camorrista o di appartenente alla triade cinese".

Insomma, una smentita che non smentisce... non è vero, ma non è falso... tu capisci come ragiona questa gente...
Inviato il: 24/7/2008 17:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#42
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Cossiga smentisce in un articolo di Libero le accuse di Tavaroli sull'essere membro di una cupola massonica:


E la storia della piramide?

"Convocherò Gianni Letta e gli dirò: visto che sono anch'io uno dei 7 uomini che comandano l'Italia, e non me l'avevi detto, dammi almeno due enti piccoli, due entucci, un posto per un mio parente nel cda del ponte di Messina..."


http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=37998

Come al solito una smentita che non smentisce....
Inviato il: 24/7/2008 17:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#43
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Ok.
Ma si sottolinea nell'articolo:
" Cossiga ricorda di essere cattolico e fedele suddito della Santa Sede ma anche che nella sua famiglia vi sono stati esponenti massoni. .
Se proprio dovessi "tradurre" questo direi che sta affermando:
"Faccio parte dell'Opus Dei in quanto fervido credente, ma ho delle discendenze massoniche". Lega La massoneria piu' al passato, in questa parte dell'articolo.

Inoltre qui specifica:
"...il Gran Magistero fu offerto dapprima a Cavour, che declino' dichiarandosi cattolico..." mette personalmente in antitesi le due fazioni, dichiarando chiaramente che a suo modo di vedere le due cose si escludono vicendevolmente... No?

Inoltre:
leggevo i vincoli Opusdeisti riguardo il rifiuto categorico del comunismo che mi sembra di riconoscere chiaramente nelle molte esternazione relative di Cossiga.
Non mi sembra che la massoneria "britannica" fosse (sia) cosi' definitiva riguardo il comunismo, ma magari mi sbaglio su questo...

(Da Wiki un brano sulla questione Chiesa e massoneria: Rapporti con la Chiesa cattolica [modifica]
La Chiesa cattolica ha sempre criticato la concezione mistica propria della massoneria, dichiarandola incompatibile con la propria dottrina, anche perché la massoneria, in Italia ma non solo, si è storicamente associata a personalità e movimenti anticlericali. Appartenenza alla massoneria ed appartenenza alla Chiesa cattolica sono inconciliabili. Più volte questa inconciliabilità è stata espressa solennemente dal magistero della Chiesa. I documenti principali al riguardo sono la lettera apostolica In eminenti di papa Clemente XII del 1738, l'enciclica Humanum Genus di papa Leone XIII del 1884 e la Dichiarazione sulla massoneria della Congregazione per la Dottrina della Fede approvata da papa Giovanni Paolo II nel 1983. La lettera apostolica di Clemente XII contiene la dichiarazione di scomunica di chiunque appartenga a qualunque titolo ad una associazione massonica. Tale scomunica non è mai stata revocata da nessun Papa. In linea con la lettera apostolica citata, i successivi documenti ufficiali della Chiesa hanno ribadito che chi appartiene alla massoneria non può ricevere i sacramenti.

Seppure nel nuovo Codice di diritto canonico promulgato il 25 gennaio 1983 non vi sia riferimento alla massoneria, in un documento emesso il 26 novembre dello stesso anno la Congregazione per la Dottrina della Fede, con una dichiarazione sulle associazioni massoniche, ribadiva che i cattolici non possono entrare nella massoneria:

« Rimane pertanto immutato il giudizio negativo della Chiesa nei riguardi delle associazioni massoniche, poiché i loro principi sono stati sempre considerati inconciliabili con la dottrina della Chiesa e perciò l'iscrizione a esse rimane proibita. I fedeli che appartengono alle associazioni massoniche sono in stato di peccato grave e non possono accedere alla Santa Comunione. »


Non è necessario che la loggia, associazione o qualunque altra denominazione di tipo massonico a cui si appartiene sia apertamente contro la Chiesa per incorrere nella scomunica, è sufficiente che abbia le caratteristiche dell'associazionismo di tipo massonico.

Alcune delle chiese protestanti scoraggiano a loro volta i propri fedeli dall'entrare nella massoneria; sebbene da parte del Cristianesimo protestante vi sono state condanne; tuttavia, nel complesso non esistono tensioni.



mc
Inviato il: 24/7/2008 17:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#44
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
...miii... che bell'accoppiata Farina - Cossiga... tenderei a bruciare tutto sulla fiducia di quello che ha scritto... tu no?

mc
Inviato il: 24/7/2008 18:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#45
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Esternazioni precedenti:
"L'Associazione Nazionale Magistrati non è però un'associazione di citttadini qualunque: essa è quell'associazione - ormai divetata per debolezza delle istituzioni democratiche e della politica una potente lobby politico-sindacale di carattere quasi eversivo -, che raccoglie giudici e pubblici ministeri, cioè coloro che in pratica dicono, al di là e anche al di fuori della volontà del Parlamento, che cosa sia legge e che cosa legge non sia. Addirittura, decidono in pratica quasi ciò che sia giusto e giusto non sia, spesso dilettandosi a riscrivere la storia, dettare giudizi morali e politici, e perfino osando trasferire gli stessi in aberranti richieste, ordinanze e sentenze."



E' una lettera la presidente delle Repubblica.
(Martedì, 10 Giugno 2008)

E' la linea Berlusconi.

???

Questa e' piu' recente:
"Rispetto ai tempi di Tangentopoli, "la magistratura militante - spiega Cossiga - è un'entità politica distinta e non ha più bisogno dell'appoggio di un partito". Per questo i magistrati cercano di "impedire" il dialogo: "se parte una vera riforma dell'ordinamento giudiziario per loro è la fine. Perchè chi è riuscito ad ottenere un potere politico dovrebbe rinunciarvi?". Ancora: "Quello dei magistrati - rincara la dose il senatore a vita - è un partito, non c'è niente da fare" che "ogni sei mesi si aumenta lo stipendio"...."

Anche questa e' ProBerlusconi... non si concilia con l'idea di scontro tra clan Massonici...

Ma capisco che queste sono dichiarazioni pubbliche... fumogeni ...

Dopo tutto quello che ho letto ... incomincio ad odiarlo... piu' di prima, intendo. .

mc
Inviato il: 24/7/2008 18:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#46
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Ok.
Ma si sottolinea nell'articolo:
" Cossiga ricorda di essere cattolico e fedele suddito della Santa Sede ma anche che nella sua famiglia vi sono stati esponenti massoni. .
Se proprio dovessi "tradurre" questo direi che sta affermando:
"Faccio parte dell'Opus Dei in quanto fervido credente, ma ho delle discendenze massoniche". Lega La massoneria piu' al passato, in questa parte dell'articolo.


Ma che passato, Cossiga è un ex democristiano, deve per forza "dichiararsi" cattolico e apparire come tale. Ma come si sa molti della DC erano infiltrati massoni, e Cossiga è chiaramente uno dei principali.

Inoltre basta vedere cosa dice per capire che è massone... da sempre è pro-stati uniti e pro israele, che sostiene debba diventare parte dell'Unione Europea. Inoltre è quello che scrisse questa lettera a Prodi accusandolo di essere antisemita e di non credere alla guerra al terrorismo: http://www.rolliblog.net/archives/2006/08/14/cossiga_caro_prodi_fatti_islamico.html .

Citazione:

Inoltre qui specifica:
"...il Gran Magistero fu offerto dapprima a Cavour, che declino' dichiarandosi cattolico..." mette personalmente in antitesi le due fazioni, dichiarando chiaramente che a suo modo di vedere le due cose si escludono vicendevolmente... No?


Al contrario... Cavour era un massone segreto (fu il più importante massone d'italia insieme a Garibaldi, e fu lui a unire l'italia secondo il piano massonico inglese: link ) , e proprio seguendo il suo esempio Cossiga, come molti della DC, va fiero di essere un cripto-massone, cattolico fuori e massone dentro. E' il vizio italiano più diffuso in assoluto, e deriva dal fatto che il popolo italiano ignorante è cattolico, e quindi bisogna apparire cattolici per ottenere i consensi della massa.

Citazione:

Inoltre:
leggevo i vincoli Opusdeisti riguardo il rifiuto categorico del comunismo che mi sembra di riconoscere chiaramente nelle molte esternazione relative di Cossiga.
Non mi sembra che la massoneria "britannica" fosse (sia) cosi' definitiva riguardo il comunismo, ma magari mi sbaglio su questo...


La massoneria ebbe un ruolo chiave dietro il crollo degli Zar di Russia e la rivoluzione comunista (come noto Jacob Schiff, il banchiere Americano per conto dei Rothschild, fu il principale finanziatore della rivoluzione). I massoni appoggiavano il comunismo per distruggere l'influenza cristiana sulle masse operaie e togliere potere alle monarchie europee e russe che erano appoggiate dalla chiesa, e ci riuscirono, ma poi con Stalin la situazione gli sfuggì di mano.

In generale Massoneria e Vaticano appoggiavano di volta in volta le forze che gli facevano più comodo per raggiungere il controllo (o nel caso del Vaticano, nel disperato tentativo di mantenerlo). Ad esempio oggi l'OpusDei sta dietro l'IRA in irlanda, mentre la massoneria sta dietro l'ETA in Spagna.
Inviato il: 24/7/2008 18:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#47
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

"Rispetto ai tempi di Tangentopoli, "la magistratura militante - spiega Cossiga - è un'entità politica distinta e non ha più bisogno dell'appoggio di un partito".


Ma infatti il punto è quello, che i Magistrati massoni ormai sono pilotati direttamente da Londra e dalla massoneria inglese, non si passa più per la figura di Cossiga.

Come scrive Donatella Papi (una giornalista dell'Opus Dei) nel suo articolo su Comincia Italia:


Lo sa Giorgio Napolitano che bisogna arrivare lì, nelle sfere alte del potere giudicante per disarticolare il gioco perverso di alcune Procure di cui tutti gli schieramenti hanno assaggiato il morso feroce. Non che la giustizia debba fare sconti, ma non possiamo continuare a vedere giudizi giocati sul tappeto verde dell'azzardo politico. Ora a Berlusconi ora alla sinistra.
Da chi: da magistrati rossi o neri o di che altro colore? No, sono magistrati che rispondono a poteri fuori dallo Stato, a logge massoniche che hanno invaso il nostro Paese, la nostra economia, la nostra vita personale, che ascoltano, che intercettano, che comandano e guidano giustizia e affari, criminalità organizzata e soprattutto l'informazione in mano a veri e propri killer.


fonte: http://www.comincialitalia.net/interna.asp?id_tipologia=2&id_articolo=6633
Inviato il: 24/7/2008 19:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Cossiga colpisce ancora
#48
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
http://www.disinformazione.it/ricchezza_massonica.htm


La massoneria è un fenomeno assai complesso e lo spazio di un'intervista comporta necessariamente schematismi e semplificazioni. Prima di arrivare alla finanza, credo sia essenziale dire che se oggi c'è l'Italia unita lo si deve in gran parte alla massoneria. La storia del Risorgimento è segnata dall'iniziativa di molti massoni, quali, ad esempio, Giuseppe Garibaldi e Camillo Benso di Cavour. Non fu massone Vittorio Emanuele II, ma simpatizzò per la massoneria, dando il proprio consenso anche all'affiliazione del figlio, che diverrà poi re Umberto I. L’idea dei francesi, per quanto riguardava l'Italia, era quella di uno Stato cuscinetto nei confronti dell'Austria e niente più. Sicuramente non intendevano disturbare lo Stato vaticano. A favorire e proteggere lo sbarco in Sicilia dei Mille c'erano, al largo, le navi della marina inglese; e si sa che il Gran Maestro della massoneria inglese è il re. Affrontare la questione dell'influenza della massoneria sullo Stato unitario è dunque entrare direttamente nel cuore del potere, ossia nel palazzo dei re. I primi passi dell'Italia unita sono guidati da un Parlamento in gran parte costituito da massoni. Francesco Crispi, Agostino Depretis e Giuseppe Zanardelli erano fratelli del 33° grado del Grande Oriente d'Italia. Del resto, l'incipit dell'inno nazionale è: “Fratelli d'Italia...”. Vorrà pur dire qualcosa»

========
citazione-
No, sono magistrati che rispondono a poteri fuori dallo Stato, a logge massoniche che hanno invaso il nostro Paese, la nostra economia, la nostra vita personale, che ascoltano, che intercettano, che comandano e guidano giustizia e affari, criminalità organizzata e soprattutto l'informazione in mano a veri e propri killer.

----
non si capisce perchè questi giornalisti (dell'opus dei) ignorino che lo stato italiano sia stato massone fin dagli esordi. E ora si chiedono perchè tutto è stato invaso ....
Ma loro ne sono realmente fuori o guardano la pagliuzza perchè nessuno si accorga della trave?

e 'fratelli d'italiaì vuol dire qualcosa.Senza dubbio.
====
http://www.disinformazione.it/piovrus_dei.htm


Molti membri dell'Opus Dei continuano a negare che la lista completa degli adepti sia un segreto custodito gelosamente. O mentono o non conoscono le regole della loro Costituzione, che fu redatta nel 1950; pur se qualcuno dei suoi membri recentemente ha sostenuto che essa è ormai superata, tra le sue regole si può leggere la seguente dichiarazione: "Questa costituzione è il fondamento del nostro istituto. Per questo motivo deve essere considerata sacra, inviolabile e perpetua"

Come la P 2, l'Opus Dei riesce a insinuarsi ovunque con una destrezza impressionante. Il mio informatore americano sul Vaticano era uno dei tanti membri della Curia pronti a parlare della morsa dell'Opus Dei che si stringeva sempre più intorno al cuore della Chiesa cattolica. Mi disse:

"Controllano la Banca , i servizi di informazione, questo concilio, quella congregazione... Coi cambiamenti apportati dal Papa alle procedure di voto per il prossimo Conclave, tutto ciò che deve fare l'Opus Dei è controllare un terzo dei voti più uno, così riuscirà a fermare qualsiasi candidato rivale per otto giorni... Vede, ogni volta che c'è un Sinodo o un incontro come questo di ottobre si svolgono riunioni segrete. Dal 1991-1992 si svolgono sulla via Aurelia, in collegi particolari... I cardinali europei ne hanno fatta anche una a Parigi... A parte i cardinali noti, a parte i circa 50 membri dell'Opus Dei che hanno incarichi nelle congregazioni e nelle commissioni pontificie, ci sono i loro 'amici' esterni. Dall'altra parte del Tevere sono stati proprio quegli 'amici' a bloccare, nel 1986, l 'inchiesta parlamentare e giudiziaria sull'Opus Dei richiesta dal ministero delle Finanze del governo".

In Italia gli amici dell'Opus Dei sono molte migliaia: i loro membri effettivi nel paese sono solo circa 4.000. Tra di essi su una sponda del Tevere c'è l'attuale Segretario di Stato vaticano; sull'altra ci sono industriali di spicco, editori, governatori di banca e una schiera di leader politici. Nel 1993 Giuseppe Corigliano, portavoce romano della setta, a chi gli chiedeva se il Vaticano avesse dato un particolare incarico all'Opus Dei, rispondeva con un capolavoro di sintesi: “1’Europa”.

====
....probabilmente stanno lavorando sulle origini giudaico/cristiane dell'europa.In due è meglio?


----edit----

anonimo ha detto...
"Il network eversivo"
"La Porcu organizza un giro delle sette chiese, un'agenda di incontri con Nicolò Pollari, Francesco Cossiga, Paolo Scaroni (Eni), Enzo De Chiara (uno strano personaggio, finanziere italo-americano, vicino alle amministrazioni Usa, già finito in qualche inchiesta giudiziaria), Pippo Corigliano (Opus Dei) che a sua volta mi presenta Luigi Bisignani che già aveva chiesto di incontrarmi (se fosse stato siciliano, dopo averlo conosciuto, avrei pensato che fosse un mafioso) e la Margherita Fancello (moglie di Stefano Brusadelli, vicedirettore di Panorama), che a sua volta mi riportò da Cossiga, Massimo Sarmi (Poste), Giancarlo Elia Valori, il generale Roberto Speciale della Guardia di Finanza. Insomma, dai colloqui, capisco che questi qui sono in squadra.

Mi immagino una piramide. Al vertice superiore Berlusconi. Dentro la piramide, l'uno stretto all'altro, a diversi livelli d'influenza, Gianni Letta, Luigi Bisignani, Scaroni, Cossiga, Pollari. E' il network che, per quel che so, accredita Berlusconi presso l'amministrazione americana.

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/dossier-telecom/verita-tavaroli/verita-tavaroli.html

23 luglio 2008 12.00

fonte:

http://paolofranceschetti.blogspot.com/2008/07/il-ritorno-del-principe.html

dall'art.di repubblica citato:

Mi resi conto subito che quella lobby di dinosauri custodiva segreti (gli illeciti del passato e del presente) e li creava. Che quei segreti potevano distruggere la reputazione di chiunque e la vera sicurezza è la reputazione.
Inviato il: 24/7/2008 21:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#49
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Non bisogna fare l'errore di pensare che massoneria e OpusDei siano dalla stessa parte, neanche per un istante.

Ci sono teorie false sugli illuminati che girano che mettono gesuiti e massoni insieme, ma sono pura fantasia se non depistaggio intenzionale.

Basta studiare un poco di storia per capire che l'odio tra le due fazioni ha radici così profonde da essere assolutamente insuperabile. Questa è gente che si è scannata per secoli. L'Opus Dei è semplicemente la rinascita segreta dei veri gesuiti, l'ordine per lo spionaggio segreto del Vaticano che aveva agito nell'ombra per secoli inflenzando la politica, la cultura, appoggiando le famiglie nobili europee e Russe per mezzo di assassini e loschi affari, accomulando ricchezze immense. Insomma furono "il braccio" operativo del Vaticano, quello che faceva il lavoro sporco. Quando le nazioni europee ormai nelle mani dei massoni furono in grado di ribellarsi, costrinsero Papa Clemente XIV a sopprimere l'ordine nel 1773 (cosa che gli costò la morte, venendo poi assassinato da sicari gesuiti pochi mesi dopo).

L'ordine che fu ripristinato nel 1814 da Pio VII non fu dei Gesuiti come si crede, ma una congrega diversa a cui fu dato lo stesso nome, dedicata principalmente alla creazione di scuole e università, mentre il vero ordine dei Gesuiti sopravvisse di nascosto e riemerse in Spagna sotto il nome di Opus Dei nel 1928 dal fondatore "di facciata" padre Josemaría Escrivá.
Inviato il: 25/7/2008 0:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#50
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/6/2004
Da MMMMMMonza
Messaggi: 916
Offline
Anche in Sudamerica ci sono stati questi gesuiti? Ricordo che fu l'Opus Dei a sradicare la Teologia della Liberazione, e i regimi che ne beneficiarono (di questa repressione) erano profondamente massonizzati, atlantizzati e corrotti...
Questo per completezza... visto che durante la "guerra civile" nel Vaticano per il controllo delle finanze, Massoneria e OD si scambiarono colpi veramente proibiti...

Saludos
Kolza
Inviato il: 25/7/2008 0:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#51
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

Kolza ha scritto:
Anche in Sudamerica ci sono stati questi gesuiti? Ricordo che fu l'Opus Dei a sradicare la Teologia della Liberazione, e i regimi che ne beneficiarono (di questa repressione) erano profondamente massonizzati, atlantizzati e corrotti...


Si, certo, sono ovunque. Il Sud America in particolare è l'unico posto dove la Chiesa e l'Opus Dei sono sempre stati in vantaggio, controllando e finanziando la maggioranza di dittatori e governi locali (alcuni dei quali composti da ex nazisti o giapponesi scappati in sud america con i loro tesori grazie al vaticano). I massoni, tramite operazioni CIA, svilupparono 3 diversi strumenti per sovvertire il potere dell'Opus Dei in Sud America: teologia della liberazione , guerriglia e terrorismo. La teologia della liberazione è semplicemente una forma di marxismo travestito da cristianesimo, che fa leva sulle classi povere per spingerle a ribellarsi alla oligarchia appoggiata e controllata dalla chiesa. Questi preti della TdL appoggiavano segretamente i guerriglieri e i terroristi, dandogli supporto logistico, e permettendogli di fare i vari colpi di stato. Ratzinger (il primo papa Opus Dei, dopo una serie di papi filo massonici) l'ha definita "Una minaccia alla fede cattolica". L'america latina è ancora oggi un fronte aperto massoneria/opus dei.
Inviato il: 25/7/2008 9:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Cossiga colpisce ancora
#52
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Basta studiare un poco di storia per capire che l'odio tra le due fazioni ha radici così profonde da essere assolutamente insuperabile.
----

....a meno che ci sia qualcuno che è 'trasversale' ad entrambi....

====
L'america latina è ancora oggi un fronte aperto massoneria/opus dei.

----
...e il terzo gode....
Inviato il: 25/7/2008 9:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#53
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

....a meno che ci sia qualcuno che è 'trasversale' ad entrambi....


C'è sempre qualcuno "neutrale", che fa da mercenario una volta per l'una e una volta per l'altra fazione (molti politici ad esempio).

Ma i veri appartenenti alle due fazioni difendono interessi opposti ed inconciliabili. Dietro la chiesa e l'Opus Dei ci sono le potenti e antiche famiglie della nobiltà ed aristocrazia europea continentale (ma anche araba, cinese e giapponese), che vogliono ripristinare il loro controllo sulle nazioni e sulla moneta, strappatogli nel '700 e nell'800 dai banchieri massoni. Dietro la massoneria invece ci sono le famiglie dei banchieri internazionali, che hanno l'interesse opposto: distruggere le nazioni ed imporre il libero mercato globale controllando il mondo per mezzo della moneta.

La cosa triste è che chiunque vincerà, alla fine noi ce la prenderemo sempre in quel posto....
Inviato il: 25/7/2008 10:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#54
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Io sono un neofita, quindi, prendo atto delle vostre affermazioni:
i miei sono dubbi (dovuti alla confusione del "profano"). Il discorso mi interessa parecchio, pero', nonostante i miei limiti.

Per esempio:
Il Cossighetto invischiato in quel ricettacolo di ciliciati??
Come lo si dovrebbe inquadrare?

mc
Inviato il: 25/7/2008 10:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Cossiga colpisce ancora
#55
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Roma, 25 lug. (Adnkronos) - ''Ho sempre ritenuto, sia da piccolo giurista non dico di provincia, ma neanche di comune, ma almeno di circondario, e da abitante inutile del Quirinale, che il Capo dello Stato possa rifiutarsi in modo assoluto di promulgare una legge soltanto quando la sua entrata in vigore possa produrre danni all'ordinamento non tempestivamente riparabili da una sentenza della Corte Costituzionale che ne dichiari la nullita', ma che invece sempre possa rifiutare di promulgarla sia per motivi di merito che di costituzionalita', rinviandola al Parlamento, ma che se esso la riapprovi, debba promulgarla, eccetto il caso di danni solo tardivamente riparabili dalla Consulta''. E' quanto afferma in una nota il Presidente Emerito delle Repubblica Francesco Cossiga.

----

Da notare che Cossiga è l'unica voce fuori dal coro.
Anche il pd dice che Napolitano ha fatto bene a firmare la legge come atto dovuto.

In pratica sta dicendo che il presidente firma delle leggi che poi la consulta boccia.
Quindi perchè firmare qualcosa che diventerà nullo? Ma solo Cossiga se ne accorge?

E che gioco è quello di fare leggi praticamente 'incostituzionali'?
Inviato il: 25/7/2008 10:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#56
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

Per esempio:
Il Cossighetto invischiato in quel ricettacolo di ciliciati??
Come lo si dovrebbe inquadrare?

mc


Non farti ingannare da quello che dice. Cossiga è un massone, come tutti i presidenti italiani devono essere per essere eletti, e in particolare un massone britannico, lo sappiamo per certo dai verbali di DeMita. I massoni poi non usano il cilicio, quello lo usano i membri dell'OpusDei. I massoni non ci pensano nemmeno a mettersi il cilicio, nascono nel medioevo come reazione sotterranea all'oppressione cattolica e cristiana, nascondendo dietro riti e simbolismi esoterici l'ateismo radicale, spingendosi a fare rituali e orge e perfino sacrifici umani per pura protesta contro la repressione sessuale e morale della chiesa. Per la massoneria l'edonismo sfrenato e la libertà assoluta sono i valori da perseguire, e la morale deve essere annullata (basta vedere cosa dicono i Radicali, il partito ufficiale della massoneria, sul fatto che le carceri dovrebbero essere abolite, per capire la linea di pensiero).
Inviato il: 25/7/2008 10:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#57
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
...ciao Cartesio,
Per Cossighetto intendo il Giuseppe che segnalavo come membro-Amico del "progetto" Sorella Natura (di chiara matrice OD... almeno cosi'sembra ai miei occhi ). Il Figlio.

mc
Inviato il: 25/7/2008 10:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Cossiga colpisce ancora
#58
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
...ciao Cartesio,
Per Cossighetto intendo il Giuseppe che segnalavo come membro-Amico del "progetto" Sorella Natura (di chiara matrice OD... almeno cosi'sembra ai miei occhi ). Il Figlio.

mc


Guarda, scorrendo quella lista oltre ai membri Opus Dei ci sono anche tanti massoni (ferruccio de bortoli, paolo mieli, etc.), quindi questa Sorella Natura sembra anche a me qualcosa di trasversale.

Ciononostante, l'impronta opus deistica sembra largamente preminente (Fazio in particolare), e le figure massoniche potrebbero essere state invitate a parteciparvi solo pro forma, a garanzia di intenti. Come ho già detto, le battaglie tra le due fazioni si combattono sempre dietro le quinte, mentre alla luce del sole vi sono solo sorrisi e strette di mano.
Inviato il: 25/7/2008 11:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#59
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/3/2006
Da Ground Zero
Messaggi: 1114
Offline
Citazione:

mc ha scritto:

Il Cossighetto invischiato in quel ricettacolo di ciliciati??
Come lo si dovrebbe inquadrare?

mc


Io la butto lì.
Non bisogna trascurare che molti personaggi importanti italiani potrebbero non figurare come affiliati alla massoneria in quanto appartenenti a logge straniere. Quindi "tecnicamente" non sono massoni in Italia, ma dispongono comunque della rete dei rapporti massonici in quanto appartenenti alla massoneria internazionale. Potrebbe essere il caso di Cossiga, il quale parla di Rito Scozzese come "rito di famiglia". Se fosse iscritto alla massoneria estera tecnicamente potrebbe affermare, come fa di frequente, che egli non fa parte della massoneria italiana.

É solo una supposizione, corroborata anche dal fatto che Cossiga ha avuto ruoli di primo piano in tutte le operazioni di "sicurezza" nazionali: Gladio, Piano Paters, la rivoluzione all'interno dei servizi segreti (dando vita all'Ucigos),...
Inviato il: 25/7/2008 11:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Cossiga colpisce ancora
#60
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Rieletto nella XVI legislatura (2008+, sempre nella Circoscrizione Sardegna) riveste la carica di Sottosegretario alla Difesa. Appassionato di storia e storia militare, è Presidente dell'ISTRID (Istituto Studi e Ricerche per la Difesa).
Ah beh... sembra ben avviato.

Comunque:
Citazione:
Come ho già detto, le battaglie tra le due fazioni si combattono sempre dietro le quinte, mentre alla luce del sole vi sono solo sorrisi e strette di mano.

E' chiaro cio' che mi dici.
Quello che non e' cosi' chiaro, a questo punto, e' come discernere organizzazioni di "facciata" da organizzazioni di stampo massonico-eversivo...

Questa FSN e' cio' che rappresenta il futuro della propaganda sul quale si giochera' la battaglia manipolatoria atta al pilotaggio dei fondi pubblici, un po' in tutto il mondo:
Proporre di destinare il 5xmille alla fondazione non e' una cosa di facciata, tutto sommato, sembra piu' una collaborazione duratura...

Come fai a classificarla "di Facciata"? (Esprimo un dubbio, non una certezza...).
Lo chiedo a te, Descartes, ma e' rivolto a tutti... of course.

ciao

mc
Inviato il: 25/7/2008 12:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA