Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
  Zecharia Sitchin: la teoria

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...25262728293031...56>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#811
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
Citazione:

redna ha scritto:
Citazione:
le teorie di sitchin vanno a braccetto con la cosmologia di scientology, a mio avviso una delle sette più pericolose per le menti deboli/influenzabili. giusto un ulteriore prova che sono deliri di un pazzo, ninte di più.

giusto per confermare che scientology ha dovuto trovarsi una cosmologia e vedi caso è stata proprio quella descritta da Sitchin. Fatto sta che la cosmologia c'era PRIMA di scientology quindi è ovvio chi è ha COPIATO...
Dunque: scineology è una delle sette più pericolose per le menti deboli, scientology ha preso la cosmologia descritta da Sitchin quindi Sitchin ha dei deliri da pazzo e niente più!?
Non sarà che ti sbagli?
°°°°


NO.
sitchin e hubbard hanno costruito questa farsa appositamente per dare ai "cospirazionisti" pane per i loro denti, screditarli all'opinione pubblica, e fargli perdere tempo su cazzate che sono semplicemente un'allegoria manipolata di quello che (ipoteticamente) sarebbe successo.

buona serata.
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 24/2/2009 18:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#812
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
visto quante incursioni su questo forum? ma critiche costruttive non ne vedo...


Quando le vedi, non le capisci, o le capisci a modo tuo.

mc
Inviato il: 24/2/2009 18:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#813
Mi sento vacillare
Iscritto il: 19/5/2008
Da Everywhere
Messaggi: 463
Offline
Citazione:

fender207 ha scritto:
sinceramente, memphis, seguivo il tuo canale youtube circa 3-4 anni fà, senza mai smettere di chiedermi da che parte fossi tu.


Hai sbagliato persona.
_________________
« Tramuta tutto in ciò che è veramente: l’Astratto, lo Spirito, il Nagual. Non c’è stregoneria, né il male, né il diavolo. C’è solo la percezione. »
Don Juan Matus
Inviato il: 24/2/2009 18:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#814
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Citazione:
visto quante incursioni su questo forum? ma critiche costruttive non ne vedo...


Quando le vedi, non le capisci, o le capisci a modo tuo.

mc



bhe, almeno c'è qualcuno che mi dà modo di sperare nell'intelletto umano..
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 24/2/2009 18:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#815
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
Citazione:

menphisx ha scritto:
Citazione:

fender207 ha scritto:
sinceramente, memphis, seguivo il tuo canale youtube circa 3-4 anni fà, senza mai smettere di chiedermi da che parte fossi tu.


Hai sbagliato persona.


certo, plausibile.
scusa, allora.
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 24/2/2009 18:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#816
Mi sento vacillare
Iscritto il: 19/5/2008
Da Everywhere
Messaggi: 463
Offline
Tranquillo
_________________
« Tramuta tutto in ciò che è veramente: l’Astratto, lo Spirito, il Nagual. Non c’è stregoneria, né il male, né il diavolo. C’è solo la percezione. »
Don Juan Matus
Inviato il: 24/2/2009 18:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#817
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
visto quante incursioni su questo forum? ma critiche costruttive non ne vedo...

Quando le vedi, non le capisci, o le capisci a modo tuo.

mc


ma non sei stato tu che ti sei auto-detto che non dovevo più risponderti?
pertanto è ovvio che la cosa è reciproca.
Hai dei vuoti di memoria ??? per caso...pertanto ti pregherei di non fare il furbo ancora. Intesi?

Citazione:
bhe, almeno c'è qualcuno che mi dà modo di sperare nell'intelletto umano..

sarebbe il tuo l'intelletto.Non direi, al momento non lo vedo.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 24/2/2009 18:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#818
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
Citazione:
Citazione:
bhe, almeno c'è qualcuno che mi dà modo di sperare nell'intelletto umano..



sarebbe il tuo l'intelletto. Non direi, al momento non lo vedo.





la frase non ha senso.
non per ripetermi, ma se mi dai l'indirizzo te lo mando il dizionario, ne hai proprio bisogno.
ti mando quello con la spiegazione dell'analisi logica e grammaticale, così potrai iniziare anche tu a fare i primi passettini nel mondo dei discorsi sensati e logici
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 24/2/2009 18:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#819
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
la frase non ha senso. non per ripetermi, ma se mi dai l'indirizzo te lo mando il dizionario, ne hai proprio bisogno. ti mando quello con la spiegazione dell'analisi logica e grammaticale, così potrai iniziare anche tu a fare i primi passettini nel mondo dei discorsi sensati e logici


ti ho già detto che le donazioni non le voglio. Devo dirtelo ancora.
Quello di cui hai bisogno tu è solo ragionare.Ma non lo posso fare io per te.
Spero che tu faccia i primi passettini in tal senso.
Anche se però dispero possa avvenire.


il forum parla della teoria di sitchin e l'unico tuo interesse è quello di portar fuori tema la discussione.Pertanto attieniti come tutti alle regole.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 24/2/2009 18:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#820
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

fender207 ha scritto:

pensavo di darti il mio contributo in questo modo, visto che considero sitchin un disinformatore, volevo darvi uno spunto per tornare in carreggiata, tutto qui.
e l'ho fatto indicandoti una delle persone che dice secondo me le cose più corrette in proposito.



delle tue segnalazioni di persone me ne faccio poco... se vuoi dare un contributo dovresti citare i passi di sitchin che ritieni sbagliati e portare prove che si tratti di un errore. Altrimenti fai solo brutte figure, perdi tempo, e lo fai perdere a noi.
Inviato il: 24/2/2009 21:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#821
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Fender, sii paziente:
hai rovinato i castelli carta ... pardon, i costrutti concettuali basati sulle "scritture" di sitchin, dicendo che sitchin lo hai letto.
Non potendoti dire "vai a farti una cultura e leggiti sitchin" (perche' letti), argomento principe che ha fatto piu' "vittime" che nuovi eruditi, sono rimasti un po' ... spiazzati!

Non era rimasta che l'intimidazione...

Poi il concetto di discussione pare che non interessi... a molti...
Son qui per la Verita': mica per sentire te che non sei d'accordo.
Anzi... vattene... che si "vede chiaramente che vuoi solo disturbare" ...

AHAhahahaha...

mc


eccolo che rispunta...
a noi le discussioni interessano quando si riporta un punto espresso da sitchin, e si portano links o indizi o prove che dimostrino che sitchin sbaglia. Altrimenti perchè dovrebbe interessarci?
E tu, come Fender, in quel senso non avete dato contributi, solo acceso flames, usato tanto sarcasmo inutile, e sprecato banda e tempo.
Inviato il: 24/2/2009 21:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#822
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
In mancanza di ulteriori studi che possano smantirla, la teoria dell'impatto planetario rimane quindi ancora la più valida per spiegare la particolare composizione isotopica del sistema Terra-Luna.



qui l'articolo intero
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 24/2/2009 21:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#823
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
Citazione:

sitchinite ha scritto:
Citazione:

mc ha scritto:
Fender, sii paziente:
hai rovinato i castelli carta ... pardon, i costrutti concettuali basati sulle "scritture" di sitchin, dicendo che sitchin lo hai letto.
Non potendoti dire "vai a farti una cultura e leggiti sitchin" (perche' letti), argomento principe che ha fatto piu' "vittime" che nuovi eruditi, sono rimasti un po' ... spiazzati!

Non era rimasta che l'intimidazione...

Poi il concetto di discussione pare che non interessi... a molti...
Son qui per la Verita': mica per sentire te che non sei d'accordo.
Anzi... vattene... che si "vede chiaramente che vuoi solo disturbare" ...

AHAhahahaha...

mc


eccolo che rispunta...
a noi le discussioni interessano quando si riporta un punto espresso da sitchin, e si portano links o indizi o prove che dimostrino che sitchin sbaglia. Altrimenti perchè dovrebbe interessarci?
E tu, come Fender, in quel senso non avete dato contributi, solo acceso flames, usato tanto sarcasmo inutile, e sprecato banda e tempo.




ehm..

guarda che io tel'ho postato il link, ma tu hai detto:


Citazione:
delle tue segnalazioni di persone me ne faccio poco...


non ho tempo ne voglia di scriverti qui "i punti di sitchin" da confutare, io quello che potevo fare l'ho fatto.
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 25/2/2009 2:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#824
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

fender207 ha scritto:
ehm..

guarda che io tel'ho postato il link, ma tu hai detto:


IL tuo link non smonta nessun punto della teoria di Sitchin


Citazione:


non ho tempo ne voglia di scriverti qui "i punti di sitchin" da confutare, io quello che potevo fare l'ho fatto.


Cioè niente. Solo una brutta figura.
Inviato il: 25/2/2009 7:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  S.Gatti
      S.Gatti
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#825
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2008
Da Roma
Messaggi: 157
Offline
SINGOLARI ASPETTI IN UNA APPARIZIONE MARIANA. (parte finale)

Scusate se ritorno un momento all’evento di mariofania delle Tre Fontane, nel 1947 a Roma, sinteticamente da me descritto un paio di giorni fa. In seguito si è qui scatenato un putiferio, ma non ho letto alcun commento alle parole della Vergine, che era quello che io auspicavo. Per comodità del lettore, riporto il brano:
“Sono Colei che sono nella Trinità Divina. Sono la Vergine della Rivelazione. Tu mi perseguiti, ora basta! Entra nell’Ovile Santo, Corte Celesta in terra. Il giuramento di un Dio è e rimane eterno ed immutabile. I Nove Venerdì del Sacro Cuore che tu facesti prima di entrare nella vita della menzogna. ti hanno salvato … il mio Corpo non marcì, né poteva marcire. Mio Figlio e gli Angeli mi vennero a prendere al momento del mio trapasso … Si preghi assai e si reciti il Rosario quotidiano per la conversione dei peccatori, degli increduli e per l’unità dei cristiani. Le Ave Maria del Rosario sono frecce d’oro che raggiungono il Cuore di Gesù …Con questa terra di peccato opererò potenti miracoli per la conversione degli increduli … Sono la Calamita della Trinità Amore …”




Vediamo quali sono secondo me i punti che avrebbero dovuto destare l’attenzione. Il primo punto è subito questo: “Sono Colei che sono nella Trinità Divina”. La Vergine dichiara di far parte a pieno titolo della Trinità! Questa è una grossa novità, stando anche al testo citato, che a pag. 99-100 recita: “Quel 12 aprile la Madre di Cristo spese alcune parole per definire se stessa, parole che suonarono alquanto nuove e non immediatamente riconoscibili nel vocabolario formato dalla riflessione ecclesiale su Maria: Sono Colei che sono nella Trinità Divina. Sono la Vergine della Rivelazione.”
Quindi la Vergine, in una dichiarazione abbastanza rivoluzionaria a cui per 60 anni nessuno ha fatto caso, ha dichiarato di essere parte integrante della Trinità. Sì, ma in quale Persona? Lo stesso testo, a pagina 102, lascia intendere che si tratta dello Spirito Santo. Infatti leggiamo: “Maria seppe resistere per tutta la sua esistenza terrena a quanto poteva indurla in tentazione, cosicché lo Spirito, che non visita il peccatore, mai più si ritrasse da Lei: sono Colei che sono nella Trinità Divina.”.
D’altra parte, vorrei dire, nulla di nuovo sotto il sole. Con questa moderna identificazione MARIA-SPIRITO SANTO ritorniamo a quella che era l’antichissima definizione ebraica dello Spirito Santo, che era il PRINCIPIO GENERATORE FEMMINILE. Sembra dunque chiarirsi la natura femminile dello Spirito Santo, e ciò se vogliamo getta finalmente un fascio di luce su questa identità divina comunemente ritenuta assai misteriosa.
Nel brano della Vergine vi è un altro punto che ha richiamato la mia attenzione, e che soprattutto in un forum su Sitchin dovrebbe risultare interessante: “Il giuramento di un Dio è e rimane eterno ed immutabile”.
Ebbene, c'è un articolo indeterminativo di troppo!
Considerando anche che Cornacchiola scriveva sotto dittatura divina e che quindi ‘non poteva’ sbagliare, egli avrebbe dovuto scrivere ‘il giuramento di Dio’, non ‘il giuramento di UN dio’.
Come la mettiamo?
Se qualcuno vuole dei chiarimenti, sono a disposizione.
_________________
A volte mi chiedo come mai Z. Sitchin, pur disponendo degli strumenti idonei, non abbia trovato il tempo per decifrare i misteriosi simboli della tradizione ebraica. Sergio Gatti.
http://www.fermenti-editrice.it/saggistica.php#gatti01
Inviato il: 25/2/2009 9:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#826
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
La levata di scudi e' significativa del fatto che ho punto sul vivo...

Citazione:
eccolo che rispunta...
a noi le discussioni interessano quando si riporta un punto espresso da sitchin, e si portano links o indizi o prove che dimostrino che sitchin sbaglia.

I tuoi soliti modi arroganti...
Guarda che hai solo aperto un 3d non hai comprato lo spazio o addirittura il sito, sai?
Non hai nessun mandato divino (ne tanto meno di Mazzucco, mi pare ) nel decidere chi possa scrivere in questo spazio: puoi decidere se rispondere o meno, quello si.
Se per parlare di sitchin e dire quel che penso sulle sue "teorie" dovessi portare nuove prove che si stia sbagliando, direi che anche tu dovresti produrre nuove prove che stia dicendo la verita', ma solo un coglione potrebbe pretendere una cosa del genere, quindi e' ovvio che io non te lo chieda.
Le prove, in una discussione su un 3d qualsiasi, di un sito qualsiasi, con utenze qualsiasi, non sono necessarie... ma forse credete di essere in un laboratorio del Museo di Alessandria...

Dal titolo del 3d leggo la parola Teoria:
questo presuppone che stiamo discutendo di una semplice teoria supportata da prove archeologiche che vengono pericolosamente reinterpretate. Tutto poggia proprio sulle interpretazioni personali si sitchin.
Tra l'altro si forniscono, grazie a quelle interpretazioni, spunti che sfociano nei piu' diversi ambiti (si passa dall'archeologia alla cosmologia, dalla storia alla genetica...e cosi' via...):
gli spunti che fornivo io erano di tipo sociologico, alla pari con qualsiasi opinione che si possa avere in merito.

Per cui, del tutto pertinente con il tema "teoria" e con la confutazione delle basi interpretative offerte da sitchin.

Ma per un "fan(-atico)" di sitchin capisco che queste non possano essere considerate "posizioni interessanti"... (allo stesso modo, capisco che non me ne puo' fregare di meno, fondamentalmente).
*****

Citazione:
IL tuo link non smonta nessun punto della teoria di Sitchin

Minchia che argomentazioni!!!
Citazione:
Cioè niente. Solo una brutta figura.

Bella figura di merda, la tua con quella risposta sul link...
Sei o non sei un esperto di queste storielle?

p.s.: La questione del sarcasmo e' semplice da spiegare:
meglio il sarcasmo che gli epiteti ingiuriosi che mi vengono in mente leggendo alcune delle cazzate che ... leggo qui.
Ma a "Voi" signor sitchinite, non interessa la mia opinione...

mc
Inviato il: 25/2/2009 10:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#827
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
ma non sei stato tu che ti sei auto-detto che non dovevo più risponderti?
pertanto è ovvio che la cosa è reciproca.
Hai dei vuoti di memoria ??? per caso...pertanto ti pregherei di non fare il furbo ancora. Intesi?

Prega pure quanto vuoi. Ma la tua preghiera, come molte altre preghiere del resto, cadra' nel vuoto assoluto:
Nessuno qui fa il furbo (semmai, come diceva sitchinite, facevo del sarcasmo... ma nel post rivolto a te, facevo una analisi della realta' per come mi appariva e mi appare).
Io li Odio i furbi...

E per dimostrare che la mia analisi e' probabilmente giusta potrei chiederti di sintetizzare, come meglio riesci, la mia posizione in merito alla teoria sitchin, con la certezza che non ci hai capito ... molto... e che combatti i "mulini a vento" invece di partecipare ad una discussione.

mc
Inviato il: 25/2/2009 10:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#828
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
il bello è che dice:

Citazione:

IL tuo link non smonta nessun punto della teoria di Sitchin


ma non l'ha aperto.

peccato per lui. dio gli ha offerto la possibilità di uscire dalla cecità, ma non era interessato.


quoto in pieno mc in questo tratto:


Se per parlare di sitchin e dire quel che penso sulle sue "teorie" dovessi portare nuove prove che si stia sbagliando, direi che anche tu dovresti produrre nuove prove che stia dicendo la verita', ma solo un coglione potrebbe pretendere una cosa del genere, quindi e' ovvio che io non te lo chieda.
Le prove, in una discussione su un 3d qualsiasi, di un sito qualsiasi, con utenze qualsiasi, non sono necessarie... ma forse credete di essere in un laboratorio del Museo di Alessandria...

Dal titolo del 3d leggo la parola Teoria:
questo presuppone che stiamo discutendo di una semplice teoria supportata da prove archeologiche che vengono pericolosamente reinterpretate. Tutto poggia proprio sulle interpretazioni personali si sitchin.
Tra l'altro si forniscono, grazie a quelle interpretazioni, spunti che sfociano nei piu' diversi ambiti (si passa dall'archeologia alla cosmologia, dalla storia alla genetica...e cosi' via...):
gli spunti che fornivo io erano di tipo sociologico, alla pari con qualsiasi opinione che si possa avere in merito.

Per cui, del tutto pertinente con il tema "teoria" e con la confutazione delle basi interpretative offerte da sitchin.



essendo una teoria, dovreste portare voi delle prove a sostegno del fatto che nibiru stia per passare.

io della teoria di sitchin contesto che è campata in aria, partendo da statuette e incisioni cuneiformi, di cui sitchin si dichiara interprete (senza contraddittorio, essendoci nel mondo 3 sedicenti decifratori di tale scrittura).

ieri sera ho spolverato un libro di sitchin per ricordarmi un po' come mai l'avevo catalogato sotto "stronzate" nella mia libreria.
e devo dirti che...davvero, bisogna essere ingenui per crederci.

ma anche ammettendo che sia possibile una cosa del genere (mi riferisco a nibiru, annunnaki, distruzione ciclica ogni 3600 anni del nostro pianeta, e tutto quelllo che la puzzolente setta fondata da hubbard crede fermamente), pensi che vi faccia bene crederci?

mettila così: se arrivano siamo tutti sulla stessa barca, non darti pena.
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 25/2/2009 10:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  CiEmme
      CiEmme
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#829
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/2/2008
Da Roma
Messaggi: 446
Offline
Cito Mr. Gatti:

Come la mettiamo? Se qualcuno vuole dei chiarimenti, sono a disposizione.

Secondo me vede troppo dietro un articolo indeterminativo e poco in:

I Nove Venerdì del Sacro Cuore che tu facesti prima di entrare nella vita della menzogna ti hanno salvato

Quale sarebbe la "vita della menzogna" nella quale sarebbe stato ammesso il Cornacchiola dopo l'espiazione? Si tenga presente che il testo e' stato scritto sotto dettatura di un Dio, quindi e' ritenuto correttamente riportato.

La domanda l'ho gia' fatta, ma e' stata ignorata.
_________________
Una bussola non dispensa dal remare.
Inviato il: 25/2/2009 10:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  czar
      czar
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#830
Mi sento vacillare
Iscritto il: 13/2/2009
Da
Messaggi: 313
Offline
ho letto solo " l'altra genesi" di Sitchin, quindi non sono certo un esperto, ma la mia impressione leggendo il libro è stata:

"Questo è partito da un ipotesi e ci ha messo dentro tutto quello che poteva portare acqua al suo mulino, scartando ciò che era contrario"

Mentre leggevo le prove mi chiedevo spesso "si, Ok potrebbe essere in questo modo, ma anche in un altro.......ora lo spiegherà.......forse più avanti.......beh! ma perchè non lo prende in considerazione...!

insomma tutto affascinante ma mi sembrava che si preoccupasse di più di tenere in vita le sue ipotesi piuttosto che verificarle con onestà intellettuale dando a tutte le ipostesi la stessa dignità.
Inviato il: 25/2/2009 10:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  CiEmme
      CiEmme
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#831
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/2/2008
Da Roma
Messaggi: 446
Offline
Cito mc:

questo presuppone che stiamo discutendo di una semplice teoria supportata da prove archeologiche che vengono pericolosamente reinterpretate. Tutto poggia proprio sulle interpretazioni personali si sitchin.

Vediamo un piccolo aspetto di questa pericolosita':

La domanda è."Cos'è che è andato a fare in America Cristoforo Colombo?"A dimostrare che la terra è sferica?Lo si sapeva dal
500a.C. E per quale misteriosa ragione la regina Isabella ha sborsato tutti quei soldi per le caravelle e tutto l'equipaggiamento,almeno 20 milioni di euro?perchè voleva la conferma che la terra è rotonda?
Certo queste sono le frottole che si insegnano a scuola.
Seconda domanda:
Colombo non era uno scemo e pertanto ha portato via provviste per un tragitto Portogallo-Bahamas e non certo Portogallo-Giappone.Allora sapeva che esisteva l'America?
Ma,anche se sapeva dell'esistenza dell'America,a far cosa è andato?
A cercare il favoloso tesoro dei Maya?
Dai che ci siamo!!
E chi ha detto a Isabella del tesoro dei Maya? I cavalieri Templari?
Facciamo una pausa:
il prof.Sitchin ha studiato la lingua dei Maya e ha notato che la lettera "T"corrisponde alla nostra "H" ed è una aspirazione,non una lettera vera e propria.Così ha pensato e ripensato al possibile significato del nome della città Maya di Tenochixtlan.
Infine ce l'ha fatta:Enoch Ixtlan= la città di Enoch e il nome Enoch è ebraico d.o.c.


Autore: Kantaishi.

Grazie, mc, se vorrai rispondere.
_________________
Una bussola non dispensa dal remare.
Inviato il: 25/2/2009 10:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#832
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
Citazione:

czar ha scritto:
la mia impressione leggendo il libro di Sitchin è stata:

"Questo è partito da un ipotesi e ci ha messo dentro tutto quello che poteva portare acqua al suo mulino, scartando ciò che era contrario"

Mentre leggevo le prove mi chiedevo spesso "si, Ok potrebbe essere in questo modo, ma anche in un altro.......ora lo spiegherà.......forse più avanti.......beh! ma perchè non lo prende in considerazione...!

insomma tutto affascinante ma mi sembrava che si preoccupasse di più di tenere in vita le sue ipotesi piuttosto che verificarle con onestà intellettuale dando a tutte le ipostesi la stessa dignità.



esattamente quello che penso anchio.
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 25/2/2009 10:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#833
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
@mc

quando tu scrivi
"Poi il concetto di discussione pare che non interessi... a molti..."

poi non devi risentirti se qualcuno ti fa notare che non hai mai dato contributi che si possano definire discussione.
Se non sei d' accordo puoi sempre scrivere qui i numeri di post dove hai dato indicazioni, suggerimenti, visioni alternative di qualche punto della teoria di sitchin etc etc.

Come già ho scritto, la discussione ci interessa se é a tema, in questo caso riguardante la teoria di sitchin, e non punta a far perdere il filo o a denigrare un divulgatore o i suoi sostenitori. E questo, che tu lo ammeta o no, é ciò che fai tu con i tuoi post.

Ne é l' esempio tipico lo spendere 4 o 5 righe per fare discorsi del cazzo tipo: "non hai un mandato divino" o "non ti sei comprato uno spazio".
Contenuti che diano contributo: zero. Ed é quel che vali in questa e in molte altre discussioni. Poi ognuno certo é libero di intervenire e scrivere quel che vuole, d' altrocanto sei utente anche tu, ma non pretendere di spacciare i tuoi interventi come 'discussione'.

"IL tuo link non smonta nessun punto della teoria di Sitchin


Minchia che argomentazioni!!!"

Ecco un altro esempio.

- Post: teoria di sitchin...
- un disturbatore interviene e dice: "sitchin é un disinformatore... invece andate a leggere Leo zagami" e ci da un link su leo zagami
- io obietto: "visto che questo post é su sitchin se ritieni che sia un disingformatore elenca i punti e confutali"
- il disturbatore :" ti ho già dato il link"
- io riobietto: "quel link non confuta sitchin"



ed ecco, ci volevi tu con osservazioni come "Minchia che argomentazioni!"

Ma quali sono per te le logiche delle argomentazioni?
Ma che argomentazione é dire 'sitchin é un disinformatore e te lo dimostro con un link sulle teorie di leo zagami'??
Ma come ragioni?

Il sarcasmo poi, onestamente, te l puoi girare a manico di ombrello. Ogni tuo intervento ci mostra quanto poco hai da dire. Tanto che non fai altro che attaccare con sarcasmo e commentini del cazzo senza dare una singola frase di contenuto critico.
Inviato il: 25/2/2009 10:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#834
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/10/2008
Da Babilonia
Messaggi: 169
Offline
Citazione:

CiEmme ha scritto:
Cito mc:

questo presuppone che stiamo discutendo di una semplice teoria supportata da prove archeologiche che vengono pericolosamente reinterpretate. Tutto poggia proprio sulle interpretazioni personali si sitchin.

Vediamo un piccolo aspetto di questa pericolosita':

La domanda è."Cos'è che è andato a fare in America Cristoforo Colombo?"A dimostrare che la terra è sferica?Lo si sapeva dal
500a.C. E per quale misteriosa ragione la regina Isabella ha sborsato tutti quei soldi per le caravelle e tutto l'equipaggiamento,almeno 20 milioni di euro?perchè voleva la conferma che la terra è rotonda?
Certo queste sono le frottole che si insegnano a scuola.
Seconda domanda:
Colombo non era uno scemo e pertanto ha portato via provviste per un tragitto Portogallo-Bahamas e non certo Portogallo-Giappone.Allora sapeva che esisteva l'America?
Ma,anche se sapeva dell'esistenza dell'America,a far cosa è andato?
A cercare il favoloso tesoro dei Maya?
Dai che ci siamo!!
E chi ha detto a Isabella del tesoro dei Maya? I cavalieri Templari?
Facciamo una pausa:
il prof.Sitchin ha studiato la lingua dei Maya e ha notato che la lettera "T"corrisponde alla nostra "H" ed è una aspirazione,non una lettera vera e propria.Così ha pensato e ripensato al possibile significato del nome della città Maya di Tenochixtlan.
Infine ce l'ha fatta:Enoch Ixtlan= la città di Enoch e il nome Enoch è ebraico d.o.c.


Autore: Kantaishi.

Grazie, mc, se vorrai rispondere.




posso risponderti io: come dici, la non piattità della terra era nota, secondo la storia ufficiale, di cui personalmente non mi fido, da molto tempo.
colombo quindi è stata solo la facciata, ovviamente, per un disegno molto più grande alle sue spalle: quello di colonizzare l'america (era già l'obbiettivo dei finanziatori, che sapevano benissimo dove sarebbe andato, altro che indiani.)

ora riporto la tua attenzione su un punto caldo: pensi che questa discussione possa giustificare in qualche modo, anche solo lontanamente, la balzana idea che esista un altro pianeta nel sistema solare, dal quale "dei oscuri" attendono che le anime siano pronte per il raccolto?


sono l'unico che ci vede solo una enorme montagna di feci poltacee?
_________________
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
Inviato il: 25/2/2009 10:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#835
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
E per dimostrare che la mia analisi e' probabilmente giusta potrei chiederti di sintetizzare, come meglio riesci, la mia posizione in merito alla teoria sitchin, con la certezza che non ci hai capito ... molto... e che combatti i "mulini a vento" invece di partecipare ad una discussione.


che tu sia venuto SOLO a rompere su questo forum lo si sapeva già.
Non ricordarcelo ulteriormente.
Visto l'alto contributo dato a questa discussione penso proprio che la cosa migliore che potevi fare era startene zitto.


Citazione:
Tanto che non fai altro che attaccare con sarcasmo e commentini del cazzo senza dare una singola frase di contenuto critico.

sitchinite, è qui come la volta scorsa con clorofilla; occorre fare attenzione perchè portano a commenti ad personam a richio chiusura forum (che molti si augurano da tanto...)
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 25/2/2009 10:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#836
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

fender207 ha scritto:

essendo una teoria, dovreste portare voi delle prove a sostegno del fatto che nibiru stia per passare.

io della teoria di sitchin contesto che è campata in aria, partendo da statuette e incisioni cuneiformi, di cui sitchin si dichiara interprete (senza contraddittorio, essendoci nel mondo 3 sedicenti decifratori di tale scrittura).

ieri sera ho spolverato un libro di sitchin per ricordarmi un po' come mai l'avevo catalogato sotto "stronzate" nella mia libreria.
e devo dirti che...davvero, bisogna essere ingenui per crederci.



Ci sono 25 pagine precedenti di materiale, ma ovviamente non ti sei preso la briga di leggerle... e ti lamenti che io non abbia letto un link su un argomento non inerente Sitchin?
Riguardo ai decifratori non si capisce una mazza di cosa vuoi dire... ci sono decine e decine di assirologi, un pò meno sumerologi. Sitchin é un sumerologo autodidata che ha imparato la lingua sumera e quella ebraica in palestina (non in america in una università) dove ha vissuto per oltre 25 anni.

Credo che bisogna essere più ingenuo a credere a Leo Zagami (e mi devi dire perchè pensi che non ocnosca le sue teorie.... non potrei averlo letto 1 o 2 anni fa prima che tu ne facessi il profeta?) che a Sitchin.
Del resto una proiezione olografica 'a tutto cielo' per farci credere di vedere un dio o un alieno non mi sembra più credibile di un gruppo di alieni che viene a cercare metalli.
A te si? Opinioni...

Ah stai tranquillo non mi do pena... in 6 anni che mi occupo di sitchin ne ho conosciuti oppositori. Ma in genere era gente a cui interessava raccogliere materiale che gli facesse fare una idea, in bene o in male. Poi c' é la categoria come la tua e di mc per i quali che ci siano 1 indizio o 50 prove a favore delle teorie di sitchin non cambia niente. Avete la vostra idea e mai la cambierete.
Inviato il: 25/2/2009 10:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#837
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

czar ha scritto:
ho letto solo " l'altra genesi" di Sitchin, quindi non sono certo un esperto, ma la mia impressione leggendo il libro è stata:

"Questo è partito da un ipotesi e ci ha messo dentro tutto quello che poteva portare acqua al suo mulino, scartando ciò che era contrario"

Mentre leggevo le prove mi chiedevo spesso "si, Ok potrebbe essere in questo modo, ma anche in un altro.......ora lo spiegherà.......forse più avanti.......beh! ma perchè non lo prende in considerazione...!


Puoi sempre fare esempi...
e tentare di esplicare tu ciò che secondo te lui non dice...
ma mi sembra che tu non abbia letto molto bene...
in Genesis revisited il punto focale é il capitolo in cui Sitchin parla della nascita del sistema terra/Luna, e ne fa una analisi dettagliatissima riportando tutta la storia di tutte le teorie che si son succedute, analizzandone i punti pro e contro.

O a cosa ti riferisci in particolare?
Mi piacerebbe che andassi nel dettaglio e provassimo qui a approfondire se ti va...

Ci tengo a precisare uan cosa: non ci si può fare una idea di tuitta la teoria di sitchin leggendo un libro. I libri da leggere sono almeno 4:
- il pianeta degli dei
- l' altra genesi
- le astronavi del sinai
- gli dei dalle lacrime d' oro

quesyo perchè mentre il primo é un libro che introduce la sua teoria ma non va molto nel dettagliol, ognuno degli altri 3 libri approfondisce in modo particolareggiato un aspetto della teoria... nell' ordine:
- la nascita dell uomo e la cosmogonia sumera
- i legami tra le culture mesopotamiche - egiziane - indiane e il legame con il culto degli dei venuti da un altro mondo con mezzi spaziali
- la derivazione della cultura mesoamericana da quella mesopotamica
Inviato il: 25/2/2009 11:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#838
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Ah stai tranquillo non mi do pena... in 6 anni che mi occupo di sitchin ne ho conosciuti oppositori. Ma in genere era gente a cui interessava raccogliere materiale che gli facesse fare una idea, in bene o in male.


chi partecipa a questo forum a volte non aveva nemmeno letto Sitchin bastava solo il sentito dire e allora era una autore da spazzatura.
Gli oppositori sono un conto, ma quelli che attaccano solo senza saper nulla di nulla sono peggio anche perchè lo fanno vigliaccamente e senza prove...e allora discutere con queste persone diventa solo una perdita di tempo.
Consiglierei di valutare il livello di discussione che punta solo a sterili giochi di parole e anche ad attacchi personali.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 25/2/2009 11:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#839
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

fender207 ha scritto:

ora riporto la tua attenzione su un punto caldo: pensi che questa discussione possa giustificare in qualche modo, anche solo lontanamente, la balzana idea che esista un altro pianeta nel sistema solare, dal quale "dei oscuri" attendono che le anime siano pronte per il raccolto?


sono l'unico che ci vede solo una enorme montagna di feci poltacee?


Ma vedici quel che vuoi, ciò che non hai ancora capito é che Sitchin non sostiene assolutamente una cosa del genere. E ciò dimostra quanto poco hai letto sitchin... se lo hai mai fatto.
Personalmente dubito. Finora hai fatto solo due asserzioni sulla 'teoria di sitchin' e hai citato due cose che lui non ha mai detto nè scritto.
Inviato il: 25/2/2009 11:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  CiEmme
      CiEmme
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#840
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/2/2008
Da Roma
Messaggi: 446
Offline
Fender scrive:

ora riporto la tua attenzione su un punto caldo: pensi che questa discussione possa giustificare in qualche modo, anche solo lontanamente, la balzana idea che esista un altro pianeta nel sistema solare, dal quale "dei oscuri" attendono che le anime siano pronte per il raccolto?

No, non lo credo questo. Non lo trovo neanche spiegabile con la migliore apertura mentale possibile.

Trovo, pero', difficile confutare la teoria di Sitchin circa le connessioni tra la cultura mesopotamica e quella mesoamericana.

Trovo, pero', difficile confutare l'interpretazione dei testi Sumeri che fa Sitchin.

Trovo altrettanto sospetto insultare invece di sostenere, ad esempio, che gli oggetti d'oro trafugati dagli spagnoli furono trasformati in lingotti per meglio trasportarli. Il sospetto che quegli oggetti celassero molte altre connessioni tra le due civilita' e che furono distrutti - come del resto anche la biblioteca di Alessandria - perche' contrari agli interessi dei finanziatori delle spedizioni, mi rimane intatto.

Tra l'altro non rispondi circa la spiegazione della citta' di Enoch in Sudamerica. Cosa ne pensi? Una coincidenza?

Grazie se vorrai rispondere sul punto senza insultare me o chiunque altro.
_________________
Una bussola non dispensa dal remare.
Inviato il: 25/2/2009 11:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...25262728293031...56>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA