Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Politica Interna & Estera
  Le primarie del piddì

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<12345...10>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Le primarie del piddì
#246
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Grazie per la risposta.
Sto facendo una fatica infinita per decifrarla anche se sembra non nasconda "rivoluzionari" concetti.
Manifesta anzi una raggelante banalità celata sotto un sottile strato di Verità (Auto)Imposte che, ahimè, non significano un cazzo.

Faccio alcuni esempi:

Citazione:

Il punto è l'applicabilità al modello umano e al divenire, natura compresa


Il Modello Umano. Il concetto di Uomo è una costruzione della cultura in cui vivi, come il Sistema. Quindi com'è veramente l'UOMO, un tipo buono, bravo e bello?

Citazione:

Quindi in quella famosa presa di coscienza di una collettività che dovrebbe rinunciare a concetti piramidali nel suo proposito collaborativo.


La Famosa Presa di Coscienza. Famosissima. Cioè?

Citazione:

l'inganno della Propaganda


La Propaganda. Parola stra-speculata. Non ricordo più che significa.

Citazione:

lo stesso concetto di Rivoluzione deve essere Rivoluzionario ed essere lungimirante.


La Rivoluzione. Un pò alla Marzullo questa.

Citazione:

un processo reversivo (chiamiamolo così) man mano instaurerebbe responsabilità


E se per caso, il processo reversivo ri-insedierebbe l'epoca del "Vince chi ha la Spada più Grossa?

Citazione:

Ora tocca voltare le spalle al Sistema politico.


Sono d'accordo Calvero, ma non ho capito come.
Sia chiaro, non voglio denigrare il tuo pensiero, anzi apprezzo la limpidezza con cui ti sei "lasciato andare", ma non ci ho trovato nulla di buono.
Troppa sicurezza profetica, troppi concetti volatili, troppa vanità.
Inviato il: 7/1/2013 21:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  effeviemme
      effeviemme
Re: Le primarie del piddì
#245
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/6/2006
Da
Messaggi: 698
Offline
@ Calvero

Troppo generoso: mi "basta" poter seguire certi dibattiti su LC.
lieto di essere stato "utile"

ciao.
_________________
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
Inviato il: 7/1/2013 18:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#244
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
_______________________
_____________


YES

... grazie EffeViEmme, che sei raccomandato tu? come caspita è sta cosa?


Ti nomino mio segretario. Part-Time. Sabati e domeniche liberi. Tre mesi all'anno di ferie. 700/800 euro al mese. Straordinari fuori busta, così non te li tassano.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/1/2013 18:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  effeviemme
      effeviemme
Re: Le primarie del piddì
#243
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/6/2006
Da
Messaggi: 698
Offline
_________________
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
Inviato il: 7/1/2013 18:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#242
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
______________________
________________

Nota di servizio

Pispax fai una cortesia, che non riesco a trovare il nostro Topic "paradoxos" con la cazzo di ricerca di LC ... non è che tu ci riesci? - grazie
________________
________________________


@ PadjitLee .. premessina:

Citazione:
sai io sono ignorante


.. non sei ignorante, se non paragonato chissà a chi e non certo a me. Oltretutto ben intelligente e sopra la media; è percepibile da diversi tuoi interventi.

Citazione:
Calvero, sono sinceramente curioso di sapere se esiste e qual'è per te un'alternativa valida e funzionante alle cose che tanto non sopporti ovvero democrazia, totalitarismo in quanto fascismo, politica*, stato, sistema ecc.


.. se Pispax mi trova il dibattito, e poi ce lo linka, lì è stato affrontato il Tema; e anche nel Topic delle "Idee pericolose" ci sono coordinate che riguardano la faccenda. E anche con un altro utente, mi pare Infosauro (pardòn se mi sbaglio), avevo ri-riportato con altre formule gli stessi concetti, parlando anche delle mie esperienze dentro certi Movimenti. Non è per svicolare, infatti rispondo comunque.

Io parto dal presupposto che la mia denuncia alla politica è quella di rivelarla come elemento di distrazione alle nostre potenzialità. Ma non la accuso direttamente. Quelli che accuso direttamente sono quelli che chiamo e ho chiamato "I Vicini di Casa".. cioè NOI e se pur io sono tra coloro che fermamente credono nella "forza" del NWO .. comunque non lo considero la reale minaccia alla libertà: io ritengo il Potere cosa lungimirante e perfetta, affatto colpevole. Il Potere è generato dalla collettività malata. La società può essere malata? .. la mia risposta è sì - e a questo in parte risponde debitamente anche FROMM ..

.. io ogni tanto faccio finta di non sapere di filosofia, ma lo faccio quando questa viene infantilizzata o meglio ghettizzata, dando ad essa un valore che non può avere. Questo per dire che io non darei mai del coglione ad uno stupido (Popper docet) così come non darei mai dello stupido ad un coglione. Infatti Popper non è uno stupido, anzi. Il punto è l'applicabilità al modello umano e al divenire, natura compresa, che designa il reale valore di una formulazione filosofica. Per questo molti vengono attirati dallo splendore di elaborati intellettualismi ma che in realtà si sganciano dal potenziale umano. L'inquinamento culturale ci rende maschere, indi ritengo che la Politica è fatta per le maschere, poiché è per esigenza Puttana e per esigenza populista, per esigenza accentratrice e fascista.

COMUNQUE

L'alternativa esiste ed è nella reversibilità di un processo. Quindi in quella famosa presa di coscienza di una collettività che dovrebbe rinunciare a concetti piramidali nel suo proposito collaborativo. Qualsiasi problema non nasce dal nulla, né si presenta perentoriamente. Né perentoriamente può essere risolto. Il problema è la vanità. Tutti coloro che credono nella democrazia vogliono vedere i risultati del cambiamento e non li vedranno, poiché alimentano il fascismo che auto-elimina man mano i possibili progressi, essendo il sistema elettorale basato sulle ambizioni temporali che vanno di generazione in generazione e che non verranno accettati dalla prossima, che le ripudierà in un modo o nell'altro. Per questo il Sistema è in picchiata e non potrà che peggiorare; quel che non si comprende è che la democrazia è un'infezione e che i suoi problemi non sono incidenti di percorso, ma sono figli di un paradigma che spinge l'uomo a indebolirsi e automaticamente ad alimentare il Potere.

Una possibilità l'abbiamo avuta, e abbiamo perso il Treno. Ed è stato con Grillo, che invece di incanalare le energie di un momento topico è stato comprato dal Potere, che ha fatto sì che quel potenziale non si incanalasse nei binari fuori della politica.... cioè:

- creare una "super" Movimento culturale che impartisse - come in una iper società dei consumatori - gli "ordini" per guidare il flusso del denaro. Attraverso un sistema di Boicottaggi mirati: svilire lo Stato e la sua forza. Mirare a indebolire il tessuto dell'odio e dei fascismi, intanto, mirando a sollevare un sentimento che riveli la stupidità del concetto di Guerra.. promuovere la naturalezza dell'obiezione di coscienza levando forza ai macellai. Un gran lavoro di -work in progress - che richiede inevitabilmente piccole conquiste, da cui poter osservare l'orizzonte e pianificare le mosse successive..

.. l'inganno della Propaganda infatti a cosa ha mirato nel tempo? ... far credere che un sentimento anti-politico e anti-patriottico potesse essere il terreno fertile per il Caos e il disfattismo, in modo da garantire un gregge che tema di sovvertire lo Status Quo.

In realtà una Rivoluzione nella nostra epoca contemporanea dove è possibile guidare il mondo con guerre democratiche e sterminare innocenti col beneplacito della civiltà, non può essere una rivoluzione nel senso classico del termine...

.. lo stesso concetto di Rivoluzione deve essere Rivoluzionario ed essere lungimirante. Cioè mettersi all'altezza del Potere che è perfetto e intoccabile attraverso il paradigma che lo sostiene.

Il Re è nudo, ma i Kapò sono troppi e sono vanitosi. Si tratta sempre di vanità; 1) non si riconoscono colpevoli se non nell'indicare infantilmente che qualcuno ha votato il BAU BAU sbagliato e 2) sono troppo vanitosi e non vogliono gli si rompa il giocattolo .... infatti sono il riflesso del Potere; così come il Potere può permettersi il lusso di chiamare "effetti collaterali" degli stermini; così i Kapò chiamano mali necessari l'avallare un sistema liberticida, fascista, assassino e garante di piccoli posticini al Sole ..

Citazione:
Anche l'Amore potrebbe essere un buon sistema sociale, ma se poi a qualcuno girano i coglioni e lo trasforma in Thanatos? Imponiamo l'Amore a tutti con la forza un pò fascista?)


E' vero in parte, perché a Gesù Cristo quando sono girati i coglioni ha ribaltato il mercato e preso a calci in culo i mercanti. L'amore è un energia vivificante, e non ha pietà. Perdona, che è profondamente diverso.

Ma tornando a essere più pragmatici, un processo reversivo (chiamiamolo così) man mano instaurerebbe responsabilità ed è sempre legato al work in progress. Quello che si dovrebbe comprendere - ed è un discorso deduttivo - e non profetico, è che se vogliamo cambiare un Sistema corrotto non si può pretendere di farlo calcolando quali sarebbero i risultati finali. Siamo in guerra. E paradossalmente, in Italia, proprio io che trovo in Grillo una possibile entità di anti-politica è in realtà colui che ce l'ha messa in culo e alla grande. Perché ci ha fatto perdere un treno e lui lo sapeva qual'era questo treno e io so che lui lo sapeva. Ma non posso parlare su questo. Ci ha fottuti.

Citazione:
più che altro per rendere un poco più interessante una discussione nella quale si attaca solo e sempre il male senza sapere bene cosa e dov'è il bene.



Molto importante questo passaggio e bisogna uscire dalla propaganda per comprenderne la lettura. Per farti capire con un altra immagine. Se tu parli di "Male" allora io posso dirti che bisogna vederlo come un Velo scuro che ci copre l'orizzonte, se il Telo cede e si abbassa, allora man mano si possono pianificare le mosse, appunto perché si può osservare il terreno che è oltre - su cui pianificare le strategie. Ora tocca voltare le spalle al Sistema politico.


o biopolitica

.. grazie del link, me lo sto studiando. Interessante

PS _ EDIT -
qualche correzione h 18:05

________
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/1/2013 17:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  complo
      complo
Re: Le primarie del piddì
#241
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/10/2005
Da
Messaggi: 2555
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
@complo


La tua frase è vera se ammettiamo che fra i suoi interessi non c'è mai stato governare decentemente: le alte sfere del PDS/DS/PD hanno avuto almeno quattro occasioni di mettere fuori gioco Sivlio, ma gli hanno assicurato l'eleggibilità, non hanno mai fatto una legge contro il conflitto di interessi, hanno sabotato in più punti Prodi, hanno fatto le loro disastrose "secessioni aventiniane" di fatto lasciando pieni poteri a Berlusconi durante il 2001-2006, e si sono praticamente autosabotati nelle elezioni del 2006 e del 2008.
All'indomani di Mani Pulite la Sinistra aveva percentuali bulgare. La direzione del PDS/DS/PD ha deciso fin dal 1994 che fosse meglio regnare all'Inferno che servire in Paradiso. Loro hanno fatto effettivamente i loro interessi, ma a scapito di quelli "naturali" del partito e del suo elettorato. Dipende solo da come consideriamo la sineddoche, e la mia frase diventa vera.



Hai citato molti errori reali. Solo una cosa è palesemente sbagliata: non c'era alcuna maggioranza bulgara di csx nel 94. Non c'era allora e non c'è mai stata.
C'era la solitissima ondata di csx in elezioni LOCALI, come dopo ogni governo di Berlusca, che non si traduce MAI in maggioranza bulgara alle politiche.

Citazione:

Red_Knight ha scritto:

Facendo conti demografici molto spiccioli, almeno un milioncino se non di più di quelli che hanno votato Berlusca nel '94 per ovvi motivi anagrafici sono morti. Per altrettanto ovvi motivi anagrafici, quelli che se sarà possibile a febbraio voteranno Grillo sono in maggioranza quelli che nel 2008 non potevano votare perché erano minorenni e quelli che potevano votare per la prima volta ma non l'hanno fatto per mancanza di referente, e di cui quindi nessuno poteva sospettare la preferenza nei flussi passati: gli studenti universitari, ovvero la parte culturalmente più avanzata del Paese. Non è che questo sia necessariamente un attestato di benemerenza per il M5S, anzi. È solo una constatazione. Ma tocca farci i conti con questa cosa, complo.


Mica intendevo dire fossero le stesse identiche persone, intendevo la stessa tipologia di persone.
Tipologia di cui fanno parte a pieno titolo anche gli universitari, sono decenni che le liste di destra vincono alle elezioni universitarie che prima erano territorio indiscusso della sinistra.


P.S. la parte più avanzata culturalmente non sono gli studenti, sono i LAUREATI.
Inviato il: 7/1/2013 17:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Le primarie del piddì
#240
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
@Complo
Il PD di fatto è l' UNICO partito "sopravvissuto" alla prima repubblica.

Una vera disgrazia si disse Donna Politica ergendosi sulle sottostanti prime donne.
Inviato il: 7/1/2013 16:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Le primarie del piddì
#239
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@complo

Citazione:
Il PD di fatto è l' UNICO partito "sopravvissuto" alla prima repubblica, non mi sembra sia proprio così "scarso" nel fare i "propri" interessi".


La tua frase è vera se ammettiamo che fra i suoi interessi non c'è mai stato governare decentemente: le alte sfere del PDS/DS/PD hanno avuto almeno quattro occasioni di mettere fuori gioco Sivlio, ma gli hanno assicurato l'eleggibilità, non hanno mai fatto una legge contro il conflitto di interessi, hanno sabotato in più punti Prodi, hanno fatto le loro disastrose "secessioni aventiniane" di fatto lasciando pieni poteri a Berlusconi durante il 2001-2006, e si sono praticamente autosabotati nelle elezioni del 2006 e del 2008.
All'indomani di Mani Pulite la Sinistra aveva percentuali bulgare. La direzione del PDS/DS/PD ha deciso fin dal 1994 che fosse meglio regnare all'Inferno che servire in Paradiso. Loro hanno fatto effettivamente i loro interessi, ma a scapito di quelli "naturali" del partito e del suo elettorato. Dipende solo da come consideriamo la sineddoche, e la mia frase diventa vera.

Citazione:
Per quanto riguarda la seconda domanda io personalmente farei una campagna "particolare". Mostrerei cioè quello che è CHIARISSIMO (senza essere esperti di flussi): nel 94 frotte di italioti che avevano votato il pentapartito fino al giorno prima votarono Berlusca, oggi le stesse frotte passano da Berlusca a Grillo.


Facendo conti demografici molto spiccioli, almeno un milioncino se non di più di quelli che hanno votato Berlusca nel '94 per ovvi motivi anagrafici sono morti. Per altrettanto ovvi motivi anagrafici, quelli che se sarà possibile a febbraio voteranno Grillo sono in maggioranza quelli che nel 2008 non potevano votare perché erano minorenni e quelli che potevano votare per la prima volta ma non l'hanno fatto per mancanza di referente, e di cui quindi nessuno poteva sospettare la preferenza nei flussi passati: gli studenti universitari, ovvero la parte culturalmente più avanzata del Paese. Non è che questo sia necessariamente un attestato di benemerenza per il M5S, anzi. È solo una constatazione. Ma tocca farci i conti con questa cosa, complo.
Inviato il: 7/1/2013 16:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Le primarie del piddì
#238
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
Una volta chiariti, sono tutto orecchie e tutta favella


Chiarisco che sto cercando una discussione e nient'altro.
Inviato il: 7/1/2013 16:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#237
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
__________________________________________
___________________________________


..... non servono le faccine, PadijtLee, basta chiarire ... siamo tutti consci che i flame sono cose sottili e vanno spesso "di rimbalzo"; non è la prima volta, non sarà l'ultima.. gli scontri mi stanno bene. Di ogni tipo. Le atmosfere ambigue le evito a prescindere, al di là delle tematiche. Una volta chiariti, sono tutto orecchie e tutta favella
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/1/2013 15:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Le primarie del piddì
#236
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:

Quindi, ora, è plausibile per me ritenere che di fondo vi sia una malafede, no? .. una tacita comunella tra voi due non per discutere le tesi ma per infiammare gli animi, nevvero?




Citazione:

dovrei ritenere Padjitlee viaggi su queste frequenze idiote, così evito di rispondere.


Inviato il: 7/1/2013 15:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  captcha
      captcha
Re: Le primarie del piddì
#235
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/3/2010
Da
Messaggi: 832
Offline
Citazione:
Pispax sei un coglione. Mi spieghi a che Pro giocare su un intervento altrui in questo modo?

Ah, l'irresistibile fascino delle domande retoriche!
Inviato il: 7/1/2013 14:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  complo
      complo
Re: Le primarie del piddì
#234
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/10/2005
Da
Messaggi: 2555
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:

E allora se un partito non sa (o non vuole) fare i propri interessi, cosa fa pensare che possa fare anche solo la più insignificante delle cose buone per il Paese?

Cosa convince la base a "tenere duro" e turarsi il naso anziché votare in massa Grillo o mettere un petardo acceso nella scheda?


Il PD di fatto è l' UNICO partito "sopravvissuto" alla prima repubblica, non mi sembra sia proprio così "scarso" nel fare i "propri" interessi".
Anzi, per dirla tutta, il PD è l'unico partito rimasto in Italia.
Il resto sono movimenti personalistici più vicini allo stile del caudillo sudamericano che alla democrazia (Berlusconi, di Pietro, Monti, Casini, Grillo. Un uomo solo al comando, un destino!).
Per quanto riguarda la seconda domanda io personalmente farei una campagna "particolare". Mostrerei cioè quello che è CHIARISSIMO (senza essere esperti di flussi): nel 94 frotte di italioti che avevano votato il pentapartito fino al giorno prima votarono Berlusca, oggi le stesse frotte passano da Berlusca a Grillo.
Ma non è politically correct dirlo, quindi scordatelo che qualcuno del PD lo faccia pubblicamente.....
Inviato il: 7/1/2013 14:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#233
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Ahahahahahahahahahahahahhahahahahaha.
In bocca al lupo.
Di cuore.


Pispax sei un coglione. Mi spieghi a che Pro giocare su un intervento altrui in questo modo? .. speravo in un dibattito più maturo ...

Quindi, ora, è plausibile per me ritenere che di fondo vi sia una malafede, no? .. una tacita comunella tra voi due non per discutere le tesi ma per infiammare gli animi, nevvero? .. ma tu quando hai dato l'invio per questo commento, non ci hai pensato, giusto? ... poi però ricordati di non rompere i coglioni a DJ quando fa il bimbominkia. Se vuoi fai a tempo a chiedere scusa e io ritiro il coglione, non lo facessi, ci aggiungo da subito un Testa di Cazzo.

Adesso dimmelo Tu, visto che tu hai sparato tutti gli AH AH AH AH, dovrei ritenere Padjitlee viaggi su queste frequenze idiote, così evito di rispondere

Citazione:

Sono ANNI che gli viene fatta questa domanda.


Sono SECOLI che la tua logica ha fallito
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/1/2013 13:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Le primarie del piddì
#232
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Pispax

Citazione:
Si pensa spesso che TUTTO il Romanticismo sia stato l'esaltazione del Sentimento in contrapposizione alla Ragione.
Si, col cazzo.


Bensì?
Inviato il: 7/1/2013 4:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Le primarie del piddì
#231
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
@Pispax
Ma che cazzo dici?
Mi sono rotto il cazzo che OGNI obiezione o "erano altri tempi" oppure "quello è un caso particolare".
Particolare un par di palle.

Che fossero altri tempi è dimostrato dalla data:1958.
Ora questo tuo dire:se vogliamo provare ad approfondire il discorso si vede (sempre dal punto di vista empirico) che i governi diventano meno governati e più governanti ogni volta che viene aumentato sia il livello sia di democrazia (intesa come capacità di controllo degli elettori) che il livello di responsabilità diretta dei politici. non fa altro che dimostrare come questa frase sia figlia di quei tempi.

Oggi i governi sono più governati e meno governanti e quel che resta è il controllo sugli elettori dato che su di loro ricade la responsabilità dei responsabili nel mentre i responsabili non hanno responsabilità.
L'utilità di quei partitini alla pierferdi...ma quì rischio di allargare il discorso.
Non ho mai detto che quello fosse un caso particolare anche se a volte sono i particolari che definiscono un caso.

Tu mi hai chiesto dei politici che contravvenissero al dogma di Calvero.
Io ti ho citato i politici di tre stati democratici: Islanda, Argentina e Venezuela.

Accetto il tuo castigato rimprovero.
Anche a me era sembrato strano che dopo aver accennato agli esempi di Islanda, Argentina e Venezuela te ne uscissi con un:Chiaro che non mi sto riferendo a quegli esempi farlocchi come introduzione agli esempi di Francia e Weimar.
Quindi vi sono esempi farlocchi rimasti in sospeso dato che nella risposta non ne ho trovato accenno.Quali sarebbero gli esempi farlocchi?

E sempre a proposito di Argentina e Venezuela:no lo vedi da solo.

Fracassamento di minchia.
Guarda, cerco di darti una risposta FORMALMENTE ineccepibile: per esempio i politici argentini, venezuelani e islandesi.
Chiaro che a me scappa parecchio da ridere a proporre questi nomi.
Ma siccome sono ANNI che un milione di persone mi fracassa la minchia dicendo quanto Belli e Bravi siano costoro, e quanto la loro Democrazia e la loro Economia siano migliori e meno "soggiogate" delle nostre, allora DI SICURO non mi lascio scappare l'occasione.

Questa tua risposta non ha bisogno di ulteriori commenti,descrive in modo sincero l'eclettismo angelico di un cherubino Richelieu.

definire FORMALMENTE, CORRETTAMENTE, ESAUSTIVAMENTE E ESAURIENTEMENTE quello che intendi TU per "Sistema"

Il Sistema è astratto fortuna che ci sei anche tu a renderlo concreto.
Inviato il: 7/1/2013 2:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pispax
      Pispax
Re: Le primarie del piddì
#230
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
Offline
ivan

Citazione:
In sostanza lo start alle teorie di Popper l'ha dato Einsetein.

In realtà lo start, leggendo il link che hai messo, è dato dalla *differenza* che c'era fra Einstein da una parte e Freud, Adler e Marx dall'altra.

Tutti e quattro affermavano di dire la Verità Vera.
Tutti e quattro avevano un grande retroterra di "indizi" (per dirla alla Calvero) che potevano dare un qualche tipo di certezza induttiva.
Einstein, anzi, era quello che ne aveva meno.

Però la teoria di Einstein aveva "qualcosa in più" rispetto alle altre. La differenza era metodologica, non sostanziale.
E' scappato fuori alla fine che quella era l'unica teoria falsificabile, cioè per cui era possibile, almeno sul piano teorico, provare a ottenere una "prova contraria".
(se non sbaglio altri criteri di falsificabilità sono rimasti teorici per parecchio tempo. Mi pare di ricordare che qualcuna delle sue teorie sia stata verificata sperimentalmente solo pochi anni fa)

La falsificabilità non è nata come omaggio a Einstein, ma più semplicemente la molla che ha spinto questa intuizione è stata il confronto fra due metodi diversi.



Citazione:
Spiega almeno il perchè: che legame c'è tra le due cose ?

E' una cosa davvero troppo lunga.
Riassumendo nel modo più estremo possibile, l'Illuminismo ha introdotto una vera e propria metafisica della Ragione come arbitro assoluto dei rapporti sociali.
Il nodo era che se tutti avessero seguito la Ragione nei rapporti sociali qursto non avrebbe eliminato le leggi, ma le avrebbe rese assolutamente impercettibili, visto che le leggi avrebbero punito solo i comportamenti irragionevoli.
Di fatto un Mondo Razionale avrebbe eliminato il conflitto (si, ok, ci sono anche alcune altre cose che supportavano i punti deboli di questa teoria).
Questa roba è stata portata avanti all'estremo per tutto il XIX secolo, e il suo punto maggiore è stato proprio Proudhon, il babbo dell'Anarchia.

Poi è arrivato il Romanticismo, e in particolare quello tedesco, che ha razionalizzato il problema.
In particolare si è posto senza ipocrisie il dilemma di cosa farsene, in questo Mondo dominato dalla Ragione, delle persone... "irragionevoli".
La risposta è stata che NIENTE era proibito per "ricondurre" queste persone nell'ambito della "Ragione". E la giustificazione raccapricciante era che ANCHE LORO AVREBBERO ACCONSENTITO A QUALUNQUE COSE VENISSE LORO FATTA per ottenere questo risultato, ovviamente a condizione che fossero già "ragionevoli".

Il Romanticismo tedesco, Fichte e Hegel in prima linea(*), sono alla base di ogni Stato totalitario del '900. In particolare quelli comunisti hanno applicato alla lettera la ricetta degli chef.
Il fascismo invece ha anche altri ingredienti, anche loro romantici (più francesi che italiani, senza tralasciare ovviamente Nietzche) che ne "aromatizzano" il gusto con i sapori dell'Uomo Eroico.
Fermo restando che la ricetta di base non cambia: Siccome IO ho la Verità, e TU non vuoi adeguarti alla Verità, è MIO DIRITTO fartene di ogni per ricondiuti sulla "retta via".
E non c'è alcun dubbio sul fatto che dopo mi ringrazierai per averlo fatto, quindi ogni mio comportamento è legittimo.



(*) Si pensa spesso che TUTTO il Romanticismo sia stato l'esaltazione del Sentimento in contrapposizione alla Ragione.
Si, col cazzo.
Inviato il: 7/1/2013 2:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Le primarie del piddì
#229
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
In questo forum mi ha colpito il seguente step:

Citazione:

Pispax ha scritto:
Calvero

Citazione:
Popper è un coglione, lo si può smontare in un secondo.

Oh, in bocca al lupo.
E' da qualche decina d'anni che i farlocchi ci provano in continuazione. Finora si rotti le gengive tutti quanti.




Incuriosito ho chiesto aiuto al buon Google su Popper e la genesi del suo pensiero.

Ci sono tante pagine in merito, ma insintesi tutto pare nasca nel 1919 e la famosa eclissi e vede coinvolto ancora una volta Einsein.

Dicono qui:

link OPPER, COME NACQUE IL CRITERIO DI FALSIFICABILITÀ
Si tratta di un episodio ormai celebre, risalente al 1919, quando Popper, sempre meno convinto del tradizionale criterio di verificabilità, mise a confronto la teoria di Einstein con quelle di Marx, Freud e Adler.


Citazione:

Nel caso della teoria di Einstein, la situazione era notevolmente differente. Si prenda un esempio tipico – la previsione einsteiniana, confermata proprio allora dai risultati della spedizione di Eddington. La teoria einsteiniana della gravitazione aveva portato alla conclusione che la luce doveva essere attratta dai corpi pesanti come il sole, nello stesso modo in cui erano attratti i corpi materiali. Di conseguenza, si poteva calcolare che la luce proveniente da una lontana stella fissa, la cui posizione apparente fosse prossima al sole, avrebbe raggiunto la terra da una direzione tale da fare apparire la stella leggermente allontanata dal sole; o, in altre parole, si poteva calcolare che le stelle vicine al sole sarebbero apparse come se si fossero scostate un poco dal sole ed anche fra di loro. Si tratta di un fatto che non può normalmente essere osservato, poiché quelle stelle sono rese invisibili durante il giorno dall'eccessivo splendore del sole: nel corso di un'eclissi è tuttavia possibile fotografarle. Se si fotografa la stessa costellazione di notte, è possibile misurare le distanze sulle due fotografie, e controllare cosí l'effetto previsto.
Ora, la cosa che impressiona in un caso come questo è il rischio implicito in una previsione del genere. Se l'osservazione mostra che l’effetto previsto è del tutto assente, allora la teoria risulta semplicemente confutata. Essa è incompatibile con certi possibili risultati dell’osservazione – di fatto, con i risultati che tutti si sarebbero aspettati prima di Einstein. Si tratta di una situazione completamente differente da quella prima descritta, in cui emergeva che le teorie in questione erano compatibili con i piú disparati comportamenti umani, cosicché era praticamente impossibile descrivere un qualsiasi comportamento che non potesse essere assunto quale verifica di tali teorie.





In sostanza lo start alle teorie di Popper l'ha dato Einsetein.
Senza entrare nel merito dlle teorie di Popper - ci vorrebbe un 3ad a se' - è incredibile come l'esperimento del 1919 sia stato preso per oro colato e che nessuno abbia avanzato una minima critica, anzi è stato preso quale pietra angolare di un nuovo modello filosofico che azzera completamente i modelli precedenti.

C'è poco da fare: nei fenomeni di rifrazione i pesci arciere sono piu' ferrati dei migliori sapiens che, diversamenet dai primi, non hanno cablato nei circuiti di base il gestionale dell'ottica nei diversi stati di aggregazione della materia.


---------

Citazione:


Il romanticismo E' fascismo.
Nasce proprio da lì.
Punto.



Spiega almeno il perchè: che legame c'è tra le due cose ?


----------

Al limite apri un 3ad su ste cose: Popper e il suo pensiero e il legame tra romanticismo e fascismo.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 7/1/2013 1:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pispax
      Pispax
Re: Le primarie del piddì
#228
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
Offline
Citazione:

PadijtLee ha scritto:
Citazione:

Calvero:
Basti pensare che Popper difende la democrazia, indi il fascismo


Calvero, sono sinceramente curioso di sapere se esiste e qual'è per te un'alternativa valida e funzionante alle cose che tanto non sopporti ovvero democrazia, totalitarismo in quanto fascismo, politica*, stato, sistema ecc.
...

Te lo chiedo senza malizia paracula, più che altro per rendere un poco più interessante una discussione nella quale si attaca solo e sempre il male senza sapere bene cosa e dov'è il bene.


Ahahahahahahahahahahahahhahahahahaha.
In bocca al lupo.
Di cuore.
Sono ANNI che gli viene fatta questa domanda.






Citazione:
Se ce la fai con parole semplici, sai io sono ignorante e quando un concetto è troppo infarcito di paroline luccicanti come inutili paillettes mi fa indigestione e non ci capisco più un cazzo.
Grazie Calvero.


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
- sniff -
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAAHAHHA!

Fantastico!
Questa voglio proprio vederla!

Parole semplici...
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Inviato il: 7/1/2013 0:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  PadijtLee
      PadijtLee
Re: Le primarie del piddì
#227
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/6/2010
Da
Messaggi: 447
Offline
Citazione:

Calvero:
Basti pensare che Popper difende la democrazia, indi il fascismo


Calvero, sono sinceramente curioso di sapere se esiste e qual'è per te un'alternativa valida e funzionante alle cose che tanto non sopporti ovvero democrazia, totalitarismo in quanto fascismo, politica*, stato, sistema ecc. (Che so, a me ad esempio affascina il 'tribalismo animista non alfabetizzato imperniato sulla figura dello sciamano'. Ma sono pienamente consapevole che esso è un sistema sociale che non può funzionare, soprattutto se applicato a milioni di persone. Anche l'Amore potrebbe essere un buon sistema sociale, ma se poi a qualcuno girano i coglioni e lo trasforma in Thanatos? Imponiamo l'Amore a tutti con la forza un pò fascista?)

Te lo chiedo senza malizia paracula, più che altro per rendere un poco più interessante una discussione nella quale si attaca solo e sempre il male senza sapere bene cosa e dov'è il bene.
Se ce la fai con parole semplici, sai io sono ignorante e quando un concetto è troppo infarcito di paroline luccicanti come inutili paillettes mi fa indigestione e non ci capisco più un cazzo.
Grazie Calvero.

* o biopolitica?
Inviato il: 6/1/2013 23:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pispax
      Pispax
Re: Le primarie del piddì
#226
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
Offline
Calvero

Citazione:
Perché non ammetti che sei stato messo all'angolo? .. questo sarebbe interessante da capire, il perché.
...
non lo so e non mi interessa, magari quando ho tempo ...
...
Neghi la realtà Pispax.
...


Tranquillo Calvè.
E' da più di vent'anni che ho imparato che discutere la realtà coi preti non serve a niente.

Voi preti avete la vostra, e tutto quanto il resto del mondo ha la sua.
A volte queste realtà sono in contatto, ma troppo più spesso non lo sono. La realtà pretesca appare scollegata.

Fine del ragionamento.
Inviato il: 6/1/2013 23:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#225
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
__________________
____________

Quindi si può ribadire che in una prospettiva democratica, chi dà ancora speranza a questo Sistema, l'unica possibilità rimane il Movimento "di" Grillo.

Dire anti-politica oggigiorno, sempre in questa prospettiva, significa dire Politica.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 6/1/2013 23:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#224
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

E' da qualche decina d'anni che i farlocchi ci provano in continuazione- Finora si rotti le gengive.


Questo può valere per qualsiasi filosofo. Troverai sempre la maniera di fracassarti i denti ...

Perché non ammetti che sei stato messo all'angolo? .. questo sarebbe interessante da capire, il perché.


Citazione:


Già che stiamo parlando di romaticismo, con tutta la calma di questo mondo rileggiti Fichte (in primo luogo) o anche il suo fratellino di Spirito, tale Hegel (che lì per lì pare più innocuo, ma che alla lunga fa più danni).
Poi torna con calma a leccarmi la fava.


Non mi riferivo a quel romanticismo. Potrei anche essere d'accordo, non lo so e non mi interessa, magari quando ho tempo ... io continuo a rimanere coi piedi per terra, tu nelle pagine dei libri.

Citazione:

Il romanticismo E' fascismo.
Nasce proprio da lì.
Punto.


Benissimo. Andata. Brindiamo. Sono d'accordo con te. Ma non mi riguarda.

Citazione:

In ogni caso ho davvero apprezzato tutte quelle parole, volte più che altro a mascherare il fatto che non sei per niente in grado di trovare un criterio di falsificabilità per la TUA affermazione.


Neghi la realtà Pispax.

Citazione:

Di nuovo: sei in grado, esponilo.
Qui e ora.


Ma cos'è lo stai facendo apposta a fare il deficiente? te lo chiedo seriamente.

Citazione:
Come per l'11 settembre e la sua gargantuesca dose di menzogne e fascismi inanellatisi e tuttora a pieno regime (in entrambi le sue DUE accezioni); dove tutto il mondo della Politica ha dovuto assoggettarsi e plasmarsi a tutto cio che crucialmente conseguì e consegue da ciò; per soprammercato amplificandone il fascismo tanto con l'omertà, tanto con le orecchie da mercanti, tanto con la propaganda....


Questa è la prova che il Sistema non è come la pelle del cazzo, forse la tua.

Citazione:
Non è che i politici sono tutti uguali, è che sono dentro ad un sistema che non può renderli differenti.


Negare l'evidenza, Pispax ... negare l'evidenza, a questo sei arrivato
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 6/1/2013 23:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pispax
      Pispax
Re: Le primarie del piddì
#223
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
Offline
ohmygod


Citazione:
Quali sarebbero gli esempi farlocchi? Islanda,Argentina e Venezuela? Ti saresti fracassato la minchia solo per darmi degli esempi farlocchi? LoL.
Punto di base:Non è che i politici sono tutti uguali, è che sono dentro ad un sistema che non può renderli differenti.

Dato l'attuale momento "scagliarsi" contro questa frase è una perdita di tempo.
Ti avevo chiesto chi sono questi politici differenti.
Non mi è per niente strano che tu non sei riuscito a trovarne qualquno fra i circa 190 Stati riconosciutisi nell'ONU.

Per trovarne qualcuno formalmente ineccepibile ti sei dovuto fracassare la minchia per entrare nel novero del milione di persone che te l'avrebberro fracassata.

L'Islanda è un caso a parte.L'Argentina e il Venezuela no.Sarebbe inutile ,parlando di Sistema, rammentarti lo scontro fra le due Cristine o la decisione dell'Indio di voler nazionalizzare banche e petrolio:azz come si è permesso?
Ciò fino a prova contraria dimostra il come si tenti di tutto pur di reintegrare
i fuoriusciti nell'ordine preposto.
Ordine che si rispecchia nella frase "calverese"


Ma che cazzo dici?
Non mi fa più voglia di prestarmi al Contest, tanto per capirci.
Mi sono rotto il cazzo che OGNI obiezione o "erano altri tempi" oppure "quello è un caso particolare".
Particolare un par di palle.

Tu mi hai chiesto dei politici che contravvenissero al dogma di Calvero.
Io ti ho citato i politici di tre stati democratici: Islanda, Argentina e Venezuela.
PUNTO.

E non mi sono MINIMAMENTE fracassato la minchia per trovarli.
Se vuoi una risposta più dettagliata, tocca a TE definire FORMALMENTE, CORRETTAMENTE, ESAUSTIVAMENTE E ESAURIENTEMENTE quello che intendi TU per "Sistema", che fino a questo momento state usando la parola "sistema" come se fosse la pelle dell'uccello, che si allunga o si accorcia a seconda dei momenti e delle convenienze.

In bocca al lupo anche a te.
Inviato il: 6/1/2013 23:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pispax
      Pispax
Re: Le primarie del piddì
#222
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
Offline
Calvero

Citazione:
Popper è un coglione, lo si può smontare in un secondo.

Oh, in bocca al lupo.
E' da qualche decina d'anni che i farlocchi ci provano in continuazione. Finora si rotti le gengive tutti quanti.



Citazione:
Dai avanti, dì che è un romanticismo del cazzo o fuori luogo. Oppure non dirlo e dimostra che lo potresti mai contrastare con la logica.
...
Non vi compete, siete dei fascisti e infatti il mondo che difendi poggia sulle tue logiche ed è un mondo fascista


Già che stiamo parlando di romaticismo, con tutta la calma di questo mondo rileggiti Fichte (in primo luogo) o anche il suo fratellino di Spirito, tale Hegel (che lì per lì pare più innocuo, ma che alla lunga fa più danni).
Poi torna con calma a leccarmi la fava.

Il romanticismo E' fascismo.
Nasce proprio da lì.
Punto.
Altro che "mie" logiche, testina di cazzo.



In ogni caso ho davvero apprezzato tutte quelle parole, volte più che altro a mascherare il fatto che non sei per niente in grado di trovare un criterio di falsificabilità per la TUA affermazione.

Di nuovo: sei in grado, esponilo.
Qui e ora.

Altrimenti rassegnati al fatto che stai dicendo una serie di stronzate
Inviato il: 6/1/2013 22:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Le primarie del piddì
#221
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Rispondere...a volte riesco a sfuggire a volte no.

ohmygod
Sarebbe altresì lievemente interessante conoscere chi SONO questi politici differenti.
Una volta conosciuti si potrebbe avanzare l'ipotesi che la loro differenza è inserita-circoscritta ad un sistema che non può renderli differenti?

@Pispax
Guarda, cerco di darti una risposta FORMALMENTE ineccepibile: per esempio i politici argentini, venezuelani e islandesi.
Chiaro che a me scappa parecchio da ridere a proporre questi nomi.

Chiaro che non mi sto riferendo a quegli esempi farlocchi, ma per esempio il passaggio dalla IV alla V Repubblica in Francia illustra bene il processo.Anche la Repubblica di Weimar è un buon esempio di come una pessima struttura di governo possa generare mostri: fu dall'insopportabile inconcludenza di quella repubblica che nacquero le basi popolari del Nazismo.

Quali sarebbero gli esempi farlocchi? Islanda,Argentina e Venezuela? Ti saresti fracassato la minchia solo per darmi degli esempi farlocchi? LoL.
Punto di base:Non è che i politici sono tutti uguali, è che sono dentro ad un sistema che non può renderli differenti.

Dato l'attuale momento "scagliarsi" contro questa frase è una perdita di tempo.
Ti avevo chiesto chi sono questi politici differenti.
Non mi è per niente strano che tu non sei riuscito a trovarne qualquno fra i circa 190 Stati riconosciutisi nell'ONU.

Per trovarne qualcuno formalmente ineccepibile ti sei dovuto fracassare la minchia per entrare nel novero del milione di persone che te l'avrebberro fracassata.

L'Islanda è un caso a parte.L'Argentina e il Venezuela no.Sarebbe inutile ,parlando di Sistema, rammentarti lo scontro fra le due Cristine o la decisione dell'Indio di voler nazionalizzare banche e petrolio:azz come si è permesso?
Ciò fino a prova contraria dimostra il come si tenti di tutto pur di reintegrare
i fuoriusciti nell'ordine preposto.
Ordine che si rispecchia nella frase "calverese"

Poi il corretto esempio del passaggio dalla IV alla V Repubblica in Francia.
Erano altri tempi:oggi queste decisioni sono prese dalla NATO o dalle Istituzioni
in loco.
Fornire esempi NATO ad un eclettico difensore della propria realtà costituirebbe
propaganda informatica...questo dovendo rispettare il punto di vista dell'interlocutore.
Esempi delle Istituzioni:leggi UE...niente a che vedere con il corretto esempio del passaggio dalla IV alla V Repubblica in Francia.
Vi sarebbe solo da aggiungere che oggi i candidati premier sono imposti dal sistema per poi essere eletti dalla massa.
L'importante è tenere questi candidati fuori dalle "mire e dalle mura" putiniane.

Anche la Repubblica di Weimar è un ottimo esempio di come una "corretta" struttura di governo possa rigenerare 911 mostri.

Tutto ciò volendo tralasciare le direttive della finanza in politica.
Inviato il: 6/1/2013 20:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#220
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:
Come per l'11 settembre e la sua gargantuesca dose di menzogne e fascismi inanellatisi e tuttora a pieno regime (in entrambi le sue DUE accezioni); dove tutto il mondo della Politica ha dovuto assoggettarsi e plasmarsi a tutto cio che crucialmente conseguì e consegue da ciò; per soprammercato amplificandone il fascismo tanto con l'omertà, tanto con le orecchie da mercanti, tanto con la propaganda....


Questo qui sopra è un dato di fatto.

Poi hai saltato il fascismo congenito ad una sovrastruttura piramidale.

Le guerre al terrorismo che non esiste. E che ha dimostrato che: -

Non è che i politici sono tutti uguali, è che sono dentro ad un sistema che non può renderli differenti.

Tutto secondo la logica della politica.

Popper è un coglione, lo si può smontare in un secondo. Basta "salire" in basso, non in alto. L'indole umana non è politica, indi non c'è politica che può onestamente interagire con essa. Basti pensare che Popper difende la democrazia, indi il fascismo: - il principio che vige in esso. Pensa quanto è intelligente. Ogni ipotesi vive di un mondo che è in divenire e in tempo reale, non può essere circoscritta dalla logica - non c'è nulla da arrivare in alto, è un coglione intriso di vanità intellettuale. Popper può tranquillamente essere il Dio dei meccanici e sapere cosa è un motore e un autovettura, ma finché la vanità e l'egocentrismo lo rendono sì fascista da non vedere che per vivere su un isola di 100 metri quadrati un'automobile è un abominio pensare di utilizzarla, ecco che ogni sapere è solamente un intruso. Un gioco infantile e pretenzioso. Così come questo modello di Vita insostenibile. La colpa è nostra. Così come l'ignominia di considerare una struttura democratica qualcosa di corroborante alla nostra libertà.

Hai saltato il concetto di Work in progress e l'importanza e l'umiltà che tale concetto veicola ... Pispax - tu - sei un prete renditene conto.

La costituzione accentra, così come il Fascio.
La democrazia permette di partecipare nel decidere quale padrone scegliere, che non riguarda il millantare una sovranità popolare....

.... sono dati di fatto.

La costituzione prevede l'obbligo dello studio. Tu obblighi tu sei fascista.


Continui a darmi del prete, ma hai saltato a piè pari quando ti ho scritto che è verissimo quel che dici: ho un Dio: - l'amore. Dai avanti, dì che è un romanticismo del cazzo o fuori luogo. Oppure non dirlo e dimostra che lo potresti mai contrastare con la logica. L'amore: - quello che appunto identifica tutto quel che voi volete combattere e la politica corrobora. Per soprammercato, come dimostrato, il Sistema politico ha sostenuto la menzogna - in tutto e per tutto - e avallato lo sterminio di persone innocenti. A me questo non può riguardare, non sono un assassino e non sono una puttana.

Vediamo se svicoli ancora ... lo Stato ha fallito, non può essere garante della libertà, quel che può garantire sono i giochi economici che già vivono di Vita propria e solo quelli comandano realmente, solo quelli corrompono la politica e solo quelli possono essere la nostra arma per divenire sovrani. Il resto è scritto in Paradoxos

Te la dico io una cosa invece che dopo se ne può parlare, smettete di parlare di valori quali dignità, integrità, libertà, sovranità popolare, onestà, civiltà, progresso e non comfort ...

... e allora possiamo tranquillamente parlare di quel che riguarda la politica.

Pispax è dura lo so .. ma si può smettere di essere figli di puttana e cominciare a rivoluzionare l'odio e la falsità di questi intellettualismi.

Senza Amore non si va da nessuna parte.

Senza offesa, ficcatela nel culo la politica.

Oppure teniamocela, mi sta bene, ma non venirmi a fare la morale ----> su NIENTE. Non vi compete, siete dei fascisti e infatti il mondo che difendi poggia sulle tue logiche ed è un mondo fascista. Avete e abbiamo perso.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 6/1/2013 19:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pispax
      Pispax
Re: Le primarie del piddì
#219
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
Offline

Calvero



Citazione:

Non sono all'interno del tuo paradigma, Pispax; prima devi/dovresti dimostrarmi che siamo nello stesso posto se vuoi toccarmi. Neanche io posso toccarti, sia chiaro. Quel che posso fare è denunciare e porre una disamina di questa situazione; ragionare insieme su quanto si asserisce.

Citazione:

Domanda: sei in grado di stabilire un criterio di falsificabilità per quell'affermazione?


Non so decifrare il senso di "criterio di falsificabilità" .. lo trovo artificioso come termine, anche politichese già che ci siamo.

Però posso dirti che mi sforzo di dartene parimenti indizi o prove. Il modello politico nella mia tesi non può avere elementi al suo interno che si differenzino.

...


Non è che i politici sono tutti uguali, è che sono dentro ad un sistema che non può renderli differenti.



Non è politichese.
E' Logica.
Un semplice strumento della logica.

Da Popper in poi quello è considerato addirittura un requisito necessario per la "scientificità". Ma non importa salire così in alto: date alcune condizioni di partenza, questo ragionamento si può applicare molto bene anche alla logica.
Serve per distinguere un ragionamento serio da un ragionamento da preti.


Tu fai un'affermazione assoluta.
Semplificando: esiste un EVENTO o UNA CONDIZIONE reale che IN TEORIA possa smentire quell'affermazione?

Esempio stupido: l'affermazione "l'ILVA non corrompe i politici", anche se è sbagliata, è un'affermazione formalmente corretta. Esiste un evento possibile che possa "falsificare" (nel senso di "rendere falsa") quell'affermazione: basta trovare le prove di una mazzetta pagata a un politico.

Se invece si fa l'affermazione contraria, "l'ILVA corrompe i politici", ipotesi che poi si è rivelata corretta, e la si fa PRIMA di aver falsificato l'affermazione precedente (cioè aver trovato le mazzette), si dice una sonora stronzata.

Perché non si possono trovare le prove di una GENERICA innocenza.
Se anche l'ILVA ti aprisse tutti gli uffici e tutti gli schedari e ti fornisse registrazione di TUTTE le sue comunicazioni col mondo esterno, questo non escluderebbe che ci siano degli schedari segreti e delle comunicazioni segrete. Se poi al limite si scoprissero questi schedari segreti e non ci fosse lo stesso traccia di corruzione, che magari erano segreti solo perché c'erano robe di sesso fra direttori e segretarie, questo non escluderebbe comunque che ci sia un ULTERIORE livello di segretezza. E un altro, e poi un altro ancora.
E via così, all'infinito.
Quindi sparare GRATUITAMENTE l'affermazione "l'ILVA corrompe i politici" ha lo stesso valore di "l'ILVA mangia i bambini" o "l'ILVA diffonde morgelloni".
Cioè nessun valore.

Queste affermazioni possono al limte, e comunque legittimamente, essere IPOTESI, cioè elementi FINALI di un ragionamento che sono ancora da verificare e da misurare.
E' vero che è così?
Questi sono gli elementi a favore, e questi sono gl elementi contrari: valutiamoli.
Sapendo che basta UN SOLO elemento contrario attendibile a invalidare l'ipotesi.
[EDIT: questo non è un invito a discuterli. E' solo un esempio che serve a spiegare il concetto]


Se invece si utilizzano affermazioni non falsificabili come BASE DI PARTENZA, come stai facendo tu, e ci si costruisce sopra tutta una teoria basandosi su quelle, si sta facendo una stronzata.
Non è più un ragionamento: è uno spaccio di dottrina.
Roba da preti.


Rifaccio la domanda: esiste un evento o una condizione REALE che possa falsificare quell'affermazione?
C'è la possibilità teorica di una "prova contraria"?

Se esiste bon: esaminiamola.
Se non esiste stai dicendo stronzate.



N.B.
Avrai fatto caso che ho usato un'affermazione falsa come esempio corretto e un'affermazione vera come esempio sbagliato.
In effetti ci ho messo del tempo a trovarle così. L'ho fatto apposta per confonderti.



N.B.B.
PRIMA DI RISPONDERE cerca su google la definizione di "tacchino induttivista".
Ti risparmi dei guai, credimi.
Inviato il: 6/1/2013 18:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Le primarie del piddì
#218
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:



Io non dò per scontato nulla.
Tu fai un'affermazione molto precisa e assoluta. Sulla base di quell'affermazione hai costruito un discreto castello di discorsi.


Credo di sì invece, e rimarrei più che sereno se fossi smentito. Ci sono concetti in - Paradoxos - [e taglio per ovvie ragioni i concetti con l'accetta] che hanno la loro base nel "Calvero/pensiero" e in quel più volte messo a cardine concetto di "work in progress".

Tu hai o avrai le spalle larghe e te lo concedo, così come implicitamente già ho dato dimostrazione di prenderne atto dicendoti che la tua analisi è anche impeccabile e l'ho approvata. Visto che, per quanto divergenti, comunque il "calvero/pensiero" e il "pispax/pensiero" non è poco che si relazionano su LC .... allora dovresti sapere che le mie approvazioni non sono - mai - di circostanza. In realtà (altro inciso essenziale) non solo come dici tu su quell'affermazione ho costruito un discreto castello di discorsi; ma in primis quell'affermazione posa ineluttabilmente su una serie di Tesi dibattute (e soprattutto con Te) precedenti, anzi .. più che «posa» si può indicare che - «sorge» da esse e non è ancora al suo Zenit, ma non per lacune teoriche, bensì perché è contestuale al divenire delle vicende umane.

Citazione:

... e di conseguenza questo castello di discorsi sia costruito con discorsi vuoti.
Ho spalle larghe abbastanza per poterlo dire.


In gran parte ti ho già risposto sopra. In aggiunta sei presuntuoso. Sarebbero discorsi vuoti se il tuo modello di riferimento avesse mai dimostrato la sua bontà o finanche sol la metà di quello che millanta. Poiché è proprio il modello (il tuo) che vorrebbe indicare la strada corretta a dire che tramite il suo non-funzionamento [poiché nemico al mio] quanto le cose divergenti ad esso, non solo aiutano (il mio) a illuminarlo nella sua plausibilità ma è oltretutto ottuso asserire che potrebbe essere "cosa vuota".

Citazione:

Tu evidentemente ritieni che invece quella sia una verità oggettiva.


Errore. Perché poggi i tuoi discorsi sulla vanità intellettuale del tuo sistema contro-natura. Che vede l'uomo subordinato alle sovrastrutture. Rimango sempre in attesa delle Tavole della Legge che un qualche Dio abbia mai inciso da qualche parte. Mi spiego meglio.

Se tu attacchi me, sei costretto ad avere il buon cuore di capire perché io attacco Te. Altrimenti saresti un coglione.

Io asserisco che tale affermazione è Work in progress, secondo quanto dibattuto e nella logiche espresse in "paradoxos". Quel che quest'affermazione vale oggi, potrebbe non valere l'anno prossimo, oppure valere in parte. Non a caso quel che è scritto nella mia firma funge da stella polare al mio percepire e criticare e ti autorizzo a sputarmi in faccia se me ne dimenticassi qualche volta.

Citazione:

Certo, non è una cosa universalmente valida. Ma in questo caso qui la falsificabilità funziona bene.


In questo caso ti sbagli. Non stai parlando con un politico. Se vuoi trovare gente di questo tipo, fai prima a mandarmi a fanculo, tuo sacrosanto diritto, a non calcolarmi, andare al circolo politico che preferisci, al Bar o a etichettarmi come meglio ti aggrada. Non mi tange. Dal "tuo" pulpito non possono giungere verità. Perché è disonesto e contro-natura. Però possono giungere verità da Te mentre dibatti con me, questo sì.

Non sono all'interno del tuo paradigma, Pispax; prima devi/dovresti dimostrarmi che siamo nello stesso posto se vuoi toccarmi. Neanche io posso toccarti, sia chiaro. Quel che posso fare è denunciare e porre una disamina di questa situazione; ragionare insieme su quanto si asserisce.

Citazione:

Domanda: sei in grado di stabilire un criterio di falsificabilità per quell'affermazione?


Non so decifrare il senso di "criterio di falsificabilità" .. lo trovo artificioso come termine, anche politichese già che ci siamo.

Però posso dirti che mi sforzo di dartene parimenti indizi o prove. Il modello politico nella mia tesi non può avere elementi al suo interno che si differenzino. Se non negli zuccherini che demagogicamente e populisticamente (come ribadisco da anni) vengono concessi per garantire l'illusione del teatrino e della credibilità. Infatti la mia affermazione - sorge - appunto da questi fatti. Come per l'11 settembre e la sua gargantuesca dose di menzogne e fascismi inanellatisi e tuttora a pieno regime (in entrambi le sue DUE accezioni); dove tutto il mondo della Politica ha dovuto assoggettarsi e plasmarsi a tutto cio che crucialmente conseguì e consegue da ciò; per soprammercato amplificandone il fascismo tanto con l'omertà, tanto con le orecchie da mercanti, tanto con la propaganda....

edit di questo paragrafo qui sotto, h 17:10
.. e in aggiunta a questo [cioè da dove SORGE la mia affermazione] come da anni sostengo, è il modello di Vita ad essere insostenibile, il medesimo che la Politica populisticamente e demagogicamente consegnerà ancora una volta alle porte dell'Inferno, con tutte le migliori intenzioni, e con tutta la certezza che questo valore [quello della mia asserzione] finché non cambia, non permetterà differenze tra i politici all'interno del Gioco dell'oca.


Non è che i politici sono tutti uguali, è che sono dentro ad un sistema che non può renderli differenti.

Citazione:

Direi che la cosa è facile.


Facilissima. Ci vuole amore e meno serietà. Il problema è che la politica pensa che sia fantascienza, quindi periremo con essa e con tutte le sovrastrutture che incarnano la nostra debolezza.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 6/1/2013 16:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Le primarie del piddì
#217
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Ma che baci compri tu? Io frasi come quelle non ne ho mai trovate.
Non Verità Assolute, solo Verità.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 5/1/2013 12:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<12345...10>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA