Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Politica Interna & Estera
   strage di nassyria, proiettili italiani

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  tommasso
      tommasso
strage di nassyria, proiettili italiani
#5
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/5/2006
Da ZENA
Messaggi: 722
Offline
ERANO le 10.40, quel giorno a Nassiriya, il 12 novembre del 2003. In Italia le otto erano passate da quaranta minuti quando i telegiornali diffusero i primi lancia d'agenzia. Per sapere, più tardi, che un'autobomba lanciata contro la base "Maestrale" aveva ucciso diciannove italiani fra carabinieri, uomini dell'esercito e civili, che fanno parte dell'operazione Antica Babilonia. A distanza di poco più di due anni e mezzo, Rai News 24 manda in onda un filmato inedito che potrebbe cambiare in parte - almeno stando alle affermazioni di alcuni legali delle famiglie delle vittime - i connotati di quella giornata con l'apporto di elementi di responsabilità, finora impensabili.

Il video mostra la base Maestrale immediatamente dopo l'attacco. Da quel che resta delle due palazzine si levano colonne di fumo. In sottofondo, le sirene delle ambulanze. Ma anche un crepitìo, ripetuto, di colpi.

L'elemento di novità starebbe proprio in quei colpi: perché nei corpi di alcuni soldati morti sono stati rinvenuti proiettili appartenenti ai reparti italiani, e contenuti in una riservetta munizioni posta proprio davanti alla base Maestrale. Secondo le norme di sicurezza, il deposito di armi doveva essere posto al riparo da eventuali attacchi.

Francesca Conte, legale della famiglia di Alessandro Carrisi, caporale scelto dell'esercito (morto nell'attacco), sostiene che il suo assistito è morto proprio a causa dell'esplosione della riservetta. E che altri ragazzi, probabilmente, potrebbero essere morti per lo stesso motivo.

Gli autori dell'inchiesta di Rai News 24, realizzata da Sigfrido Ranucci e curata da Maurizio Torrelata, parlano anche di foto inedite, scattate subito dopo la strage, e mostrate dall'ex maresciallo Domenico Leggiero, responsabile del Comparto Difesa dell'Osservatorio militare, secondo il quale "se fossero state rispettate le norme di sicurezza, probabilmente il numero dei morti non sarebbe stato così alto".

La Procura militare da tempo sta indagando su queste vicende e sta accertando eventuali carenza nella sicurezza della base Maestrale, teatro della strage.


repubblica.it


sentiremo mai una notizia al telegiornale che non abbia risvolti?

salud!
_________________
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
Inviato il: 17/8/2006 19:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: strage di nassyria, proiettili italiani SirPaint 17/8/2006 23:13
       Re: strage di nassyria, proiettili italiani tommasso 18/8/2006 0:03
         Re: strage di nassyria, proiettili italiani fiammifero 18/8/2006 0:35
           Re: strage di nassyria, proiettili italiani Kolza 18/8/2006 1:13
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA