Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Viaggi lunari
   AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  benitoche
      benitoche
Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!?
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
@audisio

E' scandaloso quanto stà avvenendo
Siamo tutti pronti a riconoscere come le religioni siano l'oppio dei popoli e poi?
Di fronte all'ultima grande religione quella dei creatori extraterrestri con corpo fisico,siamo tutti pronti a prostrarci ai suoi piedi
Dov'è finito il nostro senso critico,ma chi cazzo è sto Sitchin,con i suoi discepoli alla Baglivo
Peonia,Temponauta,Redna ora tu
Persino quel mENTE-cATTO di mc ha capito che qualcosa non torna

L’umanità ha disimparato a considerare le grandi verità con la serietà con cui dovrebbero essere prese
Esiste una profonda correlazione tra questo forum e quello sulla seconda venuta di Gesù aperto da Alimento
Lì si è cercato di chiarire chi sia realmente la personalità tanto attesa
Quì si cerca di far comprendere quali siano le armi in mano a questo essere

VIGILANTE ATTENZIONE che ci renda in grado di
elevarci al di sopra di lui. Poiché egli scriverà le sue opere dai
punti di vista più inopinati - queste opere ci saranno…. ed I
suoi scolari egli se li sta già formando….
I primi tentativi che profondamente scuotono per il loro
carattere tragico che sono naturalmente avvenuti attraverso
un uomo, sono: “l’Anticristo” di Nietzsche, “Ecce Homo”,
“l’Autobiografia” di Nietzsche, tutti quegli scritti, quelle
annotazioni nella raccolta “Volontà di Potenza”.

Non si può avere un giusto senso del pensiero se si crede che il pensiero sia solo qualcosa che si svolge solo dentro l'uomo,o dentro il suo capo o nella sua anima
Viceversa bisogna comprendere che se sono in grado di avere dei pensieri intorno alle cose allora questi pensieri esistevano prima delle cose

«Ogni corpo e ogni essere nel cosmo ripete gli stadi precedenti sopra un nuovo gradino di evoluzione».
«Quando uno stato superiore deve sorgere, occorre prima che si ripeta tutto ciò che in precedenza era esistito».

«La somiglianza nello scheletro degli animali terrestri è sorprendente [...] Tutta la natura obbedisce, pur nelle variazioni, a un'unica forza organizzatrice. Il prototipo, questa forma principale varia secondo generi, specie, elementi [...] per cui un esemplare spiega l'altro. Ciò che la natura abbozza in uno esegue poi in un altro [...] La natura ha posto qui in luce un elemento, l'ha ingrandito e fatto sì che le altre parti servissero a esso, sia pur sempre nella più ponderata armonia. Altrove invece prevalgono parti che qui sono subordinate. [...] Chi vuole studiare le parti deve studiarle l'una nell'altra. Dove una parte sembra nascosta e trascurata rinvia a un'altra creatura, in cui la natura l'ha sviluppata e dispiegata apertamente. [...] L'uomo è la sintesi: è la forma elaborata, in cui si raccolgono i tratti di tutte le specie nella composizione più raffinata»

Diversi biologi moderni sostengono questa unica forza organizzatrice dei viventi, tanto da dire: siamo morfologicamente diversissimi, ma citologicamente simili, biochimicamente uguali; nessuna molecola della vongola ha un che di più marino di una molecola del cavallo (G. Sermonti, Dimenticare Darwin).


Storia dell’evoluzione planetaria

Secondo i commenti biblici (Genesi Rabbah 3,7; 9,2) – come secondo Rudolf Steiner – ’Elohim non creò il nostro mondo dal nulla o per primo, ma creò altri mondi prima della Terra: «Prima del nostro mondo ’Elohim fece altri mondi, ma li distrusse l’uno dopo l’altro perché di nessuno era soddisfatto». Anche secondo la Scienza dello spirito esistettero altri mondi prima della Terra, precisamente tre: tre precedenti incarnazioni della Terra.
Saturno – Prima incarnazione della Terra, di cui l'odierno Saturno è un residuo. Il grado di consistenza materiale di Saturno è quello del fuoco o del calore. La coscienza e la vita si esprimono come calore mobile, vivente e ondeggiante, privo di luce, tenebroso (plumbeo), sottomesso a quelle che sono le odierne leggi del minerale. Sull'antico Saturno si elabora il germe o prototipo immateriale del corpo fisico, la parte più antica dell'uomo. L'essere umano dell'antico Saturno vive in uno stato simile alla condizione terrestre di morte o di trance profonda: l'Io e il corpo eterico-astrale, non incarnati, «si rispecchiano» sul piano fisico configurando la corporeità, come avviene ancora oggi con i minerali.
Sole – Seconda incarnazione della Terra: dall'antico Saturno, che occupava tutta la sfera descritta oggi dal pianeta Saturno, si stacca il Sole, che allora arrivava fino all'orbita oggi descritta da Giove. Sul Sole il calore si trasformò: da un lato si condensò in stato gassoso, dall’altro si spiritualizzò in luce eterica che irraggiò nel cosmo (Etere della luce). Sul Sole si formarono le anime di gruppo dei vegetali (le future specie) viventi secondo le leggi di crescita ascensionale dei vegetali. Sull'antico Sole si elaborò il prototipo del corpo eterico umano. L'essere umano dell'antico Sole viveva in uno stato simile alla condizione terrestre di sonno senza sogni, o sonno profondo cioè nella condizione in cui oggi vivono le piante.

Luna – Terza incarnazione della Terra: dall'antico Sole si distacca l'antica Luna, grande quanto l'odierna orbita di Marte; perciò l'odierna Luna è soltanto un residuo del più antico corpo celeste. Sull'antica Luna l’elemento calorico-gassoso andò incontro a una nuova condensazione e nacque l’elemento liquido. L’Etere della luce si spiritualizzò in Etere del suono (Etere chimico o Etere dei numeri), suono eterico, principio ordinatore che determina le combinazioni e le separazioni chimiche, ma che crea anche l’armonia delle sfere planetarie, secondo Pitagora. Sull'antica Luna viene elaborato il prototipo del corpo astrale, ovvero dell'attività neuro-sensoriale. L'essere umano dell'antica Luna viveva in una coscienza fatta di immagini, in uno stato simile alla condizione terrestre di sogno con sogni, cioè nella condizione in cui vivono la maggior parte degli animali. Sulla Luna comparvero le anime di gruppo animali.


In sintesi, nei vari stati evolutivi a ogni condensazione si accompagna un'eterizzazione: sono i quattro Eteri fondamentali2[2]. Nel passaggio dal calore saturnio (1. Etere del calore) all’aeriforme
1[1] Rudolf Steiner, Genesi, p. 59: «In sostanza tutto quel che viene riferito dalla Bibbia nella cosiddetta creazione nei sei o sette giorni è un risveglio di stati precedenti; non però un risveglio nella medesima forma, ma in una forma nuova, in una nuova struttura […] Dobbiamo attenderci di veder riapparire in modo nuovo tutto ciò che si era evoluto a poco a poco durante le esistenze dell’antico Saturno, dell’antico Sole e dell’antica Luna».
2[2] VM, p. 49; OO. 122, pp. 42-43/54-55; Genesis (GEN), conf. 2, 4 e 7; Foundations of Esotericism, conf. 5, 6, 9 e 28; The Etherization of the Blood; On Nuclear Energy and the Occult Atom (NEOA).
solare si forma l’Etere della luce (2); dal gassoso solare al liquido lunare si forma l’Etere del suono (o Etere chimico, che regola il compenetrarsi delle sostanze) (3); dal liquido lunare al solido terrestre si formerà l’Etere di vita o Parola cosmica creatrice (4).
Processo di separazione degli Elementi
Saturno
Sole
Luna
Terra
Vita
/
/
Suono
/
Luce
/
Calore (Fuoco)
\
Aria
\
Acqua
\
\
Terra
Cos'è rimasto di questa pre-creazione? Dai quattro Eteri fondamentali sono sorti i quattro stati elementari della materia (calorico, gassoso, liquido, solido): i quattro Elementi, ovvero Fuoco, Aria, Acqua, Terra, con le rispettive caratteristiche. Il fuoco si eleva verso l’alto, l’aria si disperde, l’acqua sale e scende, la terra va verso il basso.
Terra – L'evoluzione terrestre «ricapitola» nei primi tre periodi – nei primi tre giorni biblici (saggezza dei R+C, p. 116) – le tre fasi planetarie precedenti, mentre nel cosmo prendono forma definitiva il nostro attuale Sole e la nostra attuale Luna. Compito iniziale dell'evoluzione è far penetrare l'Io nell'uomo; compito finale dell'evoluzione della Terra è trasformare il nostro pianeta in un Cosmo dell'amore: è la missione del Cristo.
1. Periodo polare = epoca saturnia: la Terra ha in sé le forze solari e lunari.
2. Periodo iperboreo = epoca solare: le entità solari si ritirano dalla Terra.
3. Periodo lemurico = epoca lunare: la Luna si scinde dalla Terra. Prima incarnazione fisica dell'uomo. Gli Angeli «lunari» o «ribelli» divengono spiriti luciferici, che forniscono all'uomo la possibilità del libero arbitrio, esponendolo però anche all'errore e al male. La Lemuria viene distrutta dal fuoco, a causa degli impulsi luciferici cui si erano abbandonati gli uomini. Saggezza R+C, p. 121: L'umanità salvatasi si rifugiò su Atlantide. Tra Lemuria e Atlantide l’elemento eterico si trasforma in fisico.

«Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza»: na.aseh ’adam betsalmenu kidmutenu. «Facciamo», dicono gli ’Elohim: questo verbo non vuol dire «confezioniamo», ma «portiamo a compimento o a perfezione». Che cos’è l’immagine (tselem)? È la forma architettonica, il prototipo del corpo fisico, la sua forma archetipica: R S nel libro Da Gesù a Cristo lo chiama fantoma. Il germe del fantoma fu gradualmente elaborato dai Troni su Saturno (fisico), dagli Spiriti della saggezza (Dominazioni) sul Sole (eterico), dagli Spiriti del movimento (Virtù) sulla Luna (astrale), infine fu elaborato dagli Spiriti della forma (’Elohim, Potestà) sulla Terra (Io). Questi ultimi anzi vivono nella forma stessa del corpo fisico.

Il primo Adamo possedeva dunque un fantoma che poi si corruppe; il Cristo dopo il sacrificio del Golgotha risorge e manifesta lo .elem, il suo fantoma, il vero progetto dell’uomo. Per questo diciamo che il Cristo è secondo Adamo, come si esprime Paolo [1 Cor 15,49:« E come abbiamo portato l’immagine dell’uomo di terra, così porteremo l’immagine (eikon) dell’uomo celeste».]. Quanto alla somiglianza, è sintomatico che la stessa radice linguistica ricorre sia nella creazione dell’uomo sia nel peccato di Lucifero, il quale dice: «Salirò nelle regioni superiori delle nubi e rassomiglierò all’Altissimo» (Isaia 14, 12-14). L’angelo non è infatti simile a Dio, è un essere unilaterale, non un essere totale come l’uomo. Satana cadde per gelosia verso Dio (2 Enoc 29, 4-5); in Vita di Adamo ed Eva 14-16 Satana si ribellò perché non volle adorare l’uomo.

Le gerarchie condensarono tutti i loro poteri separati per un’opera comune. Riunirono tutte le facoltà che avevano accumulato attraverso l’evoluzione per produrre l’uomo in ultimo luogo. Acquisendo una coscienza unitaria, si applicarono a una creazione comune: divennero Yhwh-’Elohim.
L’uomo che fu creato il sesto giorno era soltanto un organismo di calore sanguigno; la condensazione più grande avvenne dopo i sei giorni quando Yhwh-’Elohim aggiunse l’aria. Si legge infatti in Gen 2, 7: «Allora il Signore Dio (Yhwh-’Elohim) plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente»10[10]. La Bibbia non vuol dire che Dio formò l’uomo dalla polvere, ma che «lo impregnò di influenza lunare

«La Bibbia comincia a chiamarli così quando hanno raggiunto il loro grado superiore di unità. Ecco il senso profondo che spiega perché alla fine della creazione appare di colpo il nome Yhwh».
quale lo fece divenire polvere».
L’uomo si condensò soprattutto dopo la seduzione luciferica, che si esercitò sull’astrale umano. l’influsso luciferico condensò il corpo umano, che divenne più pesante e discese dall’atmosfera al suolo. Anche dopo la creazione dell’uomo il Genesi riporta che «Dio vide quanto aveva fatto ed ecco era cosa molto buona». Dunque il Signore giustificava anche l’inclinazione al male, la tentazione, il dolore, la morte

Settimo giorno
Genesi - CAPITOLO 2 Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere. Allora ’Elohim, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro. ’Elohim benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto Queste le origini del cielo e della terra, quando vennero creati.

7° giorno: sabato.
Un grande veggente cristiano del '900, di origine lionese, Maître Philippe di Lione, disse: «Quando vuoi creare o perfezionare qualcosa che qui non esiste, tu rifletti sulla tua opera prima di farla. Questo pensiero non ancora realizzato è il modello di ciò che sarà la tua opera. Così Dio, prima di creare il tutto, pensò la sua opera: questo pensiero fu qualcuno e fu il Cristo, la Vita, la Parola di Dio, il Pensiero di tutte le cose. Perché Dio ha creato tutto in immagine e poi, con il tempo, tutto si realizza

Il Cristo, primogenito su tutte le cose, fu l'ultimo creato, ma non come noi. Era il Figlio stesso del Padre e come tale possedeva la conoscenza di tutte le cose prima della loro stessa creazione».
La narrazione biblica dei sei giorni della creazione descrive come il sensibile è sorto dal sovrasensibile. Tuttavia sia la Bibbia sia la Scienza dello spirito insegnano che la creazione non avviene di colpo, ma è un prosieguo di evoluzioni precedenti. Questo è un principio universale: la creazione non è un evento avvenuto una volta per tutte, ma continua sempre, si rinnova, si ripete ininterrottamente. La creazione non si è mai conclusa, anzi scandisce tutta l’evoluzione

Vangelo di Luca,: l’Albero della conoscenza, cui all’uomo era consentito l’accesso, era formato dai due Eteri inferiori (calore e luce), mentre l’Albero della Vita era formato da Suono e Vita. VL, p. 134: Nell’epoca lemurica, dopo la seduzione luciferica, fu vietato all’uomo di gustare l’albero della Vita, ovvero gli furono sottratti l’Etere del suono e della vita. Poté trasformare in impulsi personali il sentimento e la volontà, ma non la parola e il pensiero, che vanno oltre l’arbitrio umano: non esistono linguaggi o pensieri individuali. La parola articolata è soltanto un’ombra dell’Etere del suono. Oggi noi avvertiamo solo il calore solare e la luce solare (1 e 2), ma non la sonorità eterica e la vita eterica del Sole , perché questi due ultimi Eteri ci sono stati sottratti.

DIO ha creato tutto sul piano sovrasensibile, poi tutto si realizza nel sensibile.
archetipi della prima settimana cosmica si riflettono nei settenni delle grandi epoche terrestri e si riflettono perfino nei settenni che scandiscono la nostra vita, come insegna la pedagogia steineriana.


Bere’šit è parola composta da sei lettere:
• Bet in ebraico significa «casa»: è l’abitacolo, qualcosa che si chiude e si avviluppa in sé: secondo Rudolf Steiner è l’operare materiale dell’involucro. Bet vale 2.
• Reš indica le entità spirituali che operano dentro un ricettacolo (p. 46: si prende coscienza della propria testa). Reš vale 200.
• Aleph è il principio da cui irraggia il pensiero. Vale 1.
• Šin è forza che opera all’interno per manifestarsi, ci si apre percependosi: «la forza pungente che tende a uscire dall’interiorità per manifestarsi» . I tre bracci della shin indicano nefeš, ruah, nešamah. Vale 300.
• Yod è la più piccola lettera dell’alfabeto ebraico, ma potenzialmente la più grande, perché esprime la creatività dell’Io. Vale 10, pertanto esprime la perfezione (Tetraktys, sefirot).
• Tau, ultima lettera dell’alfabeto ebraico, rappresenta il compimento della creazione e la totalità del creato. Vale 400.

Un’esegesi interpreta questa parola in senso strettamente semantico: ba-rešit, in principio. Ma chi è il principio? Due realtà sono denotate nella Scrittura come principio: la Torah (Pr 8,22) e Israele («primizia dei raccolti», Ger 2,3). Si dice anche che il Santo-sia-benedetto consultò la Torah per creare il mondo. Quindi bere’šit vuole evocare la Saggezza primordiale, ovvero l’ordine dei Quattro Mondi. da cui scaturì la creazione e di cui Israele detiene il segreto.

Proverbi (8,22-30) parlano di questa Saggezza dei Mondi preesistente alla creazione:
«Il Signore mi ha creato all’inizio (re’sit) della sua via, / prima di ogni sua opera, fin da allora. / [23] Dall’eternità sono stata costituita, / fin dal principio, dagli inizi della terra. / [24] Quando non esistevano gli abissi, io fui generata; / quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d’acqua; / [25] prima che fossero fissate le basi dei monti, / prima delle colline, io sono stata generata. / [26] Quando ancora non aveva fatto la terra e i campi, / né le prime zolle del mondo; / [27] quando egli fissava i cieli, io ero là; / quando tracciava un cerchio sull’abisso; / [28] quando condensava le nubi in alto, / quando fissava le sorgenti dell’abisso; / [29] quando stabiliva al mare i suoi limiti, / sicché le acque non ne oltrepassassero la spiaggia; / quando disponeva le fondamenta della terra, / [30] allora io ero con lui come architetto / ed ero la sua delizia ogni giorno, / dilettandomi davanti a lui in ogni istante».

http://www.orienteeoccidente.it/DaSca/CreazioneGiorni.pdf
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 28/12/2010 5:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Red_Knight 22/12/2010 13:03
       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? temponauta 22/12/2010 13:21
         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? peonia 22/12/2010 14:53
         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 22/12/2010 15:19
           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Red_Knight 22/12/2010 15:36
             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? peonia 22/12/2010 17:08
               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 22/12/2010 17:18
               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Pyter 22/12/2010 17:28
               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Pyter 22/12/2010 17:31
                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? LoneWolf58 22/12/2010 17:43
                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? peonia 22/12/2010 19:09
                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Pyter 22/12/2010 19:17
                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Pyter 22/12/2010 19:19
                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? gronda85 3/1/2011 20:19
                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 16/1/2011 5:08
                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? LoneWolf58 23/12/2010 0:24
                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Al2012 23/12/2010 0:37
                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 1:19
               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 22/12/2010 22:06
                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? peonia 22/12/2010 22:49
                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 0:11
                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? peonia 23/12/2010 10:02
                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 23/12/2010 11:13
                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 23/12/2010 11:44
                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Timor 23/12/2010 12:05
                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 14:07
                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 23/12/2010 15:04
                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 17:01
                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 23/12/2010 17:16
                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 17:35
                                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Manfred 23/12/2010 18:53
                                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 21:29
                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Manfred 23/12/2010 21:40
                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 22:07
                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? temponauta 23/12/2010 22:35
                                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? villarobi 23/12/2010 23:18
                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Manfred 24/12/2010 15:23
                                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 24/12/2010 19:16
                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? temponauta 25/12/2010 1:25
                                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Redazione 25/12/2010 21:09
                                                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 25/12/2010 22:10
                                                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Redazione 25/12/2010 22:34
                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? temponauta 25/12/2010 23:37
                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 25/12/2010 23:50
                                                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 25/12/2010 23:43
                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 26/12/2010 1:28
                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 26/12/2010 10:47
                                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 26/12/2010 13:03
                                                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 27/12/2010 12:05
                                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 28/12/2010 5:27
                                                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 28/12/2010 12:11
                                                                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 28/12/2010 12:16
                                                                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 28/12/2010 12:26
                                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 28/12/2010 18:11
                                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 28/12/2010 18:29
                                                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 28/12/2010 18:47
                                                                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 28/12/2010 19:01
                                                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 28/12/2010 19:08
                                                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 28/12/2010 19:29
                                                                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 28/12/2010 19:55
                                                                                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 29/12/2010 6:30
                                                                                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 29/12/2010 12:38
                                                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 29/12/2010 15:22
                                                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 29/12/2010 17:46
                                                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 29/12/2010 19:01
                                                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 29/12/2010 18:34
                                                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 29/12/2010 19:01
                                                                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 30/12/2010 2:43
                                                                                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 30/12/2010 11:02
                                                                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 12:51
                                                                                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 30/12/2010 14:22
                                                                                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 30/12/2010 14:35
                                                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 15:05
                                                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 30/12/2010 15:24
                                                                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? temponauta 30/12/2010 17:05
                                                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 30/12/2010 15:07
                                                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 15:13
                                                                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 15:25
                                                                                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 15:32
                                                                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 15:42
                                                                                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 30/12/2010 16:49
                                                                                                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 16:57
                                                                                                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 31/12/2010 14:00
                                                                                                         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 2/1/2011 4:28
                                                                                                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 3/1/2011 12:29
                                                                                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 3/1/2011 16:33
                                                                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 30/12/2010 15:43
                                                                                                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? audisio 30/12/2010 15:49
                                                                                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? mc 30/12/2010 15:32
                                                                                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 1/1/2011 16:19
                                                                                               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 1/1/2011 20:25
                                                                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 28/12/2010 12:06
                                                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Ghilgamesh 28/12/2010 12:15
                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? peonia 23/12/2010 20:05
                           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? peonia 23/12/2010 22:24
                             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 23/12/2010 23:08
                       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? benitoche 23/12/2010 14:21
               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Linucs 30/4/2011 21:45
           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? temponauta 22/12/2010 19:45
             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Manfred 22/12/2010 21:29
               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Luxio 22/12/2010 21:45
             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Decalagon 22/12/2010 21:58
         Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Makk 23/12/2010 20:12
           Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 23/12/2010 20:44
             Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Manfred 23/12/2010 20:47
               Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 23/12/2010 21:03
                 Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Manfred 23/12/2010 21:29
                   Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? redna 23/12/2010 21:45
                     Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Manfred 23/12/2010 21:51
       Re: AGLI ELOHIM PIACEVA L'ODORE DI CARNE BRUCIATA!? Giano 28/4/2011 14:54
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA