Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Al2012
      Al2012
Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa?
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2158
Offline
@ Peonia
Ti ringrazio per il tuo interessamento, ma sono riuscito a trovare il testo:

Trascrizione testo intervista Keshe
http://risveglio.myblog.it/media/01/01/3990787454.pdf

Come ho già detto nel mio precedente intervento, il mio scetticismo sulle affermazioni di Keshe è dovuto alle eclatanti affermazioni, che come tali, per essere credute, necessitano di una verifica reale fatta da terzi liberi da ogni tipo di condizionamento pro o contro, una verifica senza preconcetti, o pregiudizi, perché la scienza è qualcosa in divenire.

°°°
@ cct

Grazie per la risposta

pagina con i generatori
Tradotto con Google

il modulo preorder
Tradotto con Google

Il problema fondamentale è la credibilità delle affermazioni di Keshe, quindi finché non ci sono prove concrete e verificate da terzi, mi sembra ovvio, che sia alquanto stupido prenotare o acquistare qualsiasi apparecchiatura.

A questo punto la cosa più corretta da fare è quella che siano effettuate le verifiche da parte di terzi, ovvero sottoporre, in questo caso un generatore, ad un test controllato di funzionamento verificando che i risultati siano conformi alle dichiarazioni del costruttore, sia dal punto di vista di produzione elettrica, che di sicurezza del prodotto.
Occorrono inoltre garanzie di durata costante nel tempo di tale produzione e quantificazione delle spese necessarie perché questo possa avvenire.

Nella ipotesi che questa certificazione sia possibile farla in modo corretto ed indipendente, senza forzature o distorsioni del produttore o forzature o distorsioni da parte del attuale sistema monopolistico della produzione elettrica.

Nella ipotesi che tale certificazione risulti positiva.

Abbiamo che il costo annunciato di 5.000 euro + spese spedizione, contratto annuale di 100 per manutenzione, caparra di 500 euro da versare anticipatamente all’ordine (così l’ho intesa io, ma non so se è corretto) per una un generatore autonomo di corrente elettrica che può erogare 3 – 4 Kw, è un costo facilmente ammortizzabile in breve tempo, considerando anche il fatto che si potrebbe utilizzare la corrente per tutti gli usi casalinghi fino al massimo delle potenzialità del generatore.

Nel caso di sovrapproduzione di energia e vendita a terzi non torvo nella clausola che impone di cedere il 50% di tale utile alla società Keshe, qualcosa di negativo, considerando il fatto del tempo breve di ammortamento dell’investimento.
Quindi nel caso in cui fosse vero che puoi acquistare un generatore elettrico in grado di soddisfare le esigenze di una abitazione garantendoti continuità di erogazione e durata nel tempo, ovviamente con le dovute certificazioni, il costo e le condizioni proposte mi sembrano più che vantaggiose.


°°°

Quindi il mio discorso è molto semplice e trovo del tutto inutile e superfluo fare qualsiasi illazione politica o religiosa.

Keshe ha fatto delle affermazioni che deve dimostrare in modo chiaro.
Da parte nostra dobbiamo pretendere che queste affermazioni possano essere verificate in modo indipendente e trattandosi di affermazioni scientifiche e tecniche debbono essere esaminate come tali.

Il nostro compito è evitare che gli evidenti interessi monopolistici impediscano la realizzazione e divulgazione di una nuova tecnologia, come è già successo e sta succedendo

Federazione degli Scienziati Americani: La Segretezza sulle Invenzioni è ancora Forte
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.6464.7

Non si tratta di divinizzare la tecnologia o gli uomini che la realizzano, perché la tecnologia è e resta solo un mezzo e se viene utilizzata per aumentare la capacità di dominio o migliorare il livello di giustizia ed eguaglianza tra gli uomini è un fattore che dipende dalla coscienza di ognuno di noi e dalla influenza della coscienza collettiva, per come la vedo io, quindi non ci sono in gioco forze demoniache, ma solo egoismi prettamente umani e tanta ignoranza (nel senso buono del termine)

Nel link segnalato da Maksi c’è anche una altro intervento di “Geppo il Folle”

Citazione:
Geppo il Folle:
16 settembre 2012 at 15:47
No caro Domenico
il sogno non si è spento affatto.
Avevamo già TUTTE le soluzioni prima che venisse fuori questo Keshe con la sua “offerta che non si può rifiutare”.
Ighina e Dan Brown ci hanno dato soluzioni per regolare il tempo atmosferico evitando dannosi eccessi quali grandine, siccità etc.
Simoncini, Hamer, Gerson e tutta una serie lunghissima di medici ci hanno dato soluzioni a praticamente tutte le malattie.
Io personalmente sono convinto che l’E-Cat di Rossi-Focardi funziona e unitamente alla Fusione Ultrasonica del Prof. Cardone, al Gas di Brown e a tutta una serie di invenzioni già effettuate abbiamo la soluzione del problema energetico.
I convertitori al Plasma (non di Keshe) rappresentano la soluzione definitiva al problema dei rifiuti:
http://www.theplasmasolution.com
Una tecnologia di telecomunicazione wirelesss basata sulle Onde Scalari di Tesla, ribattezzate Campi Torsionali dai fisici russi, è stata testata con successo nel 2001 e può sostituire le nocive e devastanti micro-onde che usiamo adesso.
Dispositivi ad antigravità li aveva già inventati John Searl negli anni ’60.
Non abbiamo bisogno di nuovi messia che ci propongono cose nuove ma di riscoprire ciò che è già stato inventato e scoperto.


Quello che dice in merito ai ricercatori citati è vero e ce ne sarebbero altri e l’elenco sarebbe lungo, ma questo va solo a favore delle dichiarazioni scientifiche e tecniche fatte da un ingegnere.
E’ Geppo che ha messo le vesti da messia addosso a Keshe.

La mia impressione è che Keshe fa delle affermazioni in merito ad una tecnologia, che è tutta da dimostrare (ma non del tutto inverosimile), e dice che la vuole divulgare per il bene della umanità, anche questa affermazione è tutta da dimostrare .

Per me prima di giudicare l’uomo Keshe, che non conosco direttamente, come non lo conosce Geppo e tutti quelli che sono intervenuti in questa discussione, vorrei riuscire a giudicare la realtà della sua tecnologia e poi giudicare l’utilizzo che vuole fare di questa tecnologia, solo dopo fatti concreti potrò giudicarlo, in merito alle sue azioni, anche come uomo.
_________________
“Capire … significa trasformare quello che è"
Inviato il: 18/9/2012 18:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? fefochip 15/9/2012 1:20
       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? cct 15/9/2012 10:28
         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? perspicace 15/9/2012 10:35
           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? lysmata 15/9/2012 13:26
             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 15/9/2012 15:25
               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Al2012 16/9/2012 21:57
                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Merio 16/9/2012 22:17
                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 17/9/2012 10:16
               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 16/9/2012 22:26
     Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Maksi 16/9/2012 23:44
       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 16/9/2012 23:51
       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? incredulo 17/9/2012 4:52
         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 17/9/2012 10:31
           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? incredulo 17/9/2012 10:53
           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? NiHiLaNtH 17/9/2012 11:19
           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Maksi 17/9/2012 11:46
             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? cct 17/9/2012 13:16
             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Maksi 17/9/2012 13:28
               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? VIPER 17/9/2012 16:45
                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? toussaint 17/9/2012 17:55
                   Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Al2012 18/9/2012 18:12
                     Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Maksi 18/9/2012 20:01
                       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? alroc 18/9/2012 20:39
                         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Al2012 18/9/2012 23:52
                           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? cct 19/9/2012 0:08
                             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Sertes 19/9/2012 12:25
                               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? perspicace 19/9/2012 12:51
                                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? fefochip 19/9/2012 13:03
                           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? funky1 19/9/2012 12:34
       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Ambrosinus 19/9/2012 18:38
         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Maksi 19/9/2012 20:13
           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Ambrosinus 19/9/2012 23:23
             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? ohmygod 20/9/2012 2:15
             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? incredulo 20/9/2012 8:10
               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 20/9/2012 9:40
                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Sertes 20/9/2012 10:08
                   Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? panagio 20/9/2012 11:27
             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Maksi 20/9/2012 11:20
               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Sertes 20/9/2012 12:17
                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? yarebon 20/9/2012 13:33
                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? perspicace 20/9/2012 13:36
                   Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 20/9/2012 13:38
                     Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? perspicace 20/9/2012 13:50
                       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Sertes 20/9/2012 14:13
                   Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Sertes 20/9/2012 14:15
                     Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? lysmata 21/9/2012 11:02
                       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 21/9/2012 18:59
                         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 21/9/2012 22:09
                           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? lysmata 21/9/2012 23:55
                             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 22/9/2012 0:25
                               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 22/9/2012 13:06
                                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Stefo 22/9/2012 15:28
                                   Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 22/9/2012 17:18
                                     Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Stefo 22/9/2012 17:44
                                       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 22/9/2012 17:49
                                         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Fabrizio70 23/9/2012 1:16
                                           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? yesodyesod 28/9/2012 18:45
                                             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 28/9/2012 19:19
                                               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Sertes 28/9/2012 19:41
                                                 Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 29/9/2012 9:32
                                                   Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Paolo69 29/9/2012 14:07
                                                     Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? peonia 4/10/2012 11:00
                                                       Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? eddyx 29/10/2012 18:28
                                                         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? vuotorosso 29/10/2012 18:45
                                                           Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? fefochip 29/10/2012 23:00
                                                             Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? Paolo69 29/10/2012 23:30
                                                               Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? DjGiostra 31/10/2012 19:29
         Re: Keshe Foundation. chi ne sa qualcosa? incredulo 19/9/2012 20:27
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA