Il 2015 si è aperto con gli attentati di Parigi a Charlie Hebdo, nel mese di gennaio, e si è concluso con gli attentati di Parigi del Bataclàn, nel mese di novembre. In realtà questi due episodi, estremamente gravi di per sè, fanno solo da contenitore a tutto ciò che si è svolto al loro interno, e cioè l'escalation della guerra in Siria, che è diventata, nell'arco di pochi mesi, un conflitto di livello internazionale.
Naturalmente è impossibile separare le due cose - gli attentati di Parigi e la guerra in Siria - visto che hanno un vistoso denominatore in comune, e cioè l'ISIS.
Per dipanare la matassa quindi, e per dare un senso compiuto all'anno appena trascorso, bisogna cercare di comprendere la nascita dell'ISIS, che risale ufficialmente all'estate del 2014.
L'ISIS, come ormai sappiamo, è stata una creazione indiretta dell'occidente (USA e Gran Bretagna in prima linea, con Israele comprimario nascosto), messa in piedi tramite l'alleato n.° 1 degli USA in medio oriente, e cioè l'Arabia Saudita, con il supporto della Turchia e di alcuni stati minori, come il Qatar.
Il vero bersaglio di questa alleanza sunnita non è la Siria, ma l'Iran sciita, l'altra grande potenza medio-orientale che si contrappone ai sauditi. La Siria (alleata storica dell'Iran) avrebbe dovuto essere soltanto una "stepping stone", un gradino di passaggio, verso il bersaglio più importante. [...]
Ora che il nuovo sito è stato impostato, possiamo dedicarci alla riapertura dei forum. Come sapete, è stato impossibile importare i forum esistenti dal vecchio sito, anche se ovviamente tutto quel materiale non andrà perduto: il vecchio sito rimane online
per la consultazione, sempre a portata di mouse. Inoltre, le discussioni che erano attualmente in corso sul vecchio sito potranno proseguire sul nuovo, con lo stesso titolo, e con un link che rimanda al forum originale.
Ci sono però delle
novità importanti che introdurremo nei nuovi forum, al fine di evitare alcuni problemi che si sono presentati in quelli vecchi. Il primo problema è quello del disordine delle categorie, il secondo è quello della moderazione. Ambedue i problemi dovrebbero
venire risolti seguendo queste nuove regole, che sono presentate anche nella pagina generale "info-sito". [...]
OGGI DEDICHIAMO LA GIORNATA A FARE GLI ULTIMI AGGIUSTAMENTI, POI DA DOMANI RICOMINCIAMO A PUBBLICARE ARTICOLI.
***
Benvenuti sul nuovo sito. Alcune parti sono ancora da completare, ma nel frattempo possiamo iniziare ad utilizzare la nuova piattaforma, per collaudare i meccanismi essenziali.
Prima di tutto, le iscrizioni: gli utenti che si sono registrati dopo il 1° ottobre 2015 sul vecchio sito dovranno rifare l'iscrizione su quello nuovo (sorry, il database che abbiamo importato risale a quella data). Per tutti gli altri, la vecchia iscrizione (nick + password) rimane valida. Provate a fare il login e verificate se tutto funziona. Anche la vostra data di iscrizione dovrebbe risultare nel profilo, mentre dovrete ricaricare il vostro avatar.
Tutti gli articoli del sito vecchio (oltre 4.000) sono stati importati su quello nuovo, ma mancano i relativi commenti. Per lo stesso motivo tecnico non è stato possibile importare i vecchi forum (perchè i commenti sono legati alle utenze). I nuovi forum per ora restano chiusi. Potete utilizzare solo il forum "informazioni sul sito", per ovvii motivi.
Prima di iniziare ad operare sul sito, invitiamo a tutti di leggere la pagina info-sito, nel menù principale. Ci sono delle novità importanti, che riguardano soprattutto la gestione dei nuovi forum, che apriremo fra qualche giorno.