- Messaggi: 1160
- Ringraziamenti ricevuti 231
Ho ricercato questo post, ma nella nuova pagina non si vede questa corrispondenza col 5 e l'8 marzo!Nomit ha scritto: Guardate Brescia e Bergamo www.istat.it/it/archivio/241428 Per comodità, vi consiglio di usare come paragone il 2016. La curva dei decessi inizia ad impennarsi a Bergamo il CINQUE MARZO, data di sbarco delle truppe americane, e a Brescia l'OTTO MARZO, vigilia del colpo di stato; mentre comincia a tornare normale intorno al TRE APRILE, termine originario del lockdown.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
E' una domanda che mi sono posto anche io.E ciò nonostante, la mortalità riportata da Euromomo è rimasta nella norma da allora! Com'è possibile?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
carissimo, a fine febbraio 2020 quando si é deciso il lockdown i morti erano meno che nel 2021 e 2022..erano meno di 50 morti all gg!! Di questo stiamo parlando..i famosi 1000 morti al gg (che tralaltro non erano mille ma meno di 800) arriveranno ben dopo..Ma manco per niente: il picco di mortalità di marzo ha dato quasi 1000 decessi in un giorno, altro che i 200 attuali, e praticamente l'eccesso di morti è stato pressocchè confermato dai tutti bollettini ufficiali ISTAT, arrivando a quasi 80.000 in un anno: il più alto dal dopoguerra. Ancora discutiamo di questo? "I morti non erano così esagerati".. ma sei serio?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Esatto, e pensa che in tutto il mondo si sono fatti fregare, nonostante periodi pandemici, protocolli medici e sistemi sanitari diversissimi tra loro
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
mondiale e globale che ha portato a 6 milioni di morti e accostarlo contemporaneamente al concetto del poco più di una banale influenza.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.