- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
Cos'è Verità?
37 Allora Pilato gli disse: «Dunque sei tu re?». Gesù rispose: «Tu dici giustamente che io sono re; per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità; chiunque è per la verità ascolta la mia voce».
38 Pilato gli chiese: «Che cosa è verità?».
E, detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: «Io non trovo alcuna colpa in lui».
Ma la VERITA' in quanto sostantivo al singolare,non è da ricercarsi in posti,libri,filosofie,tradizioni o fedi diverse, bensi solo in un posto.Solo uno ha ragione,tutti gli altri hanno,evidentemente,torto
D'altro canto anche Cristo lo conferma quando afferma « Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato ». Le regole e i predicozzi esistono per l'uomo, e non è l'uomo che esiste per attenersi ai predicozzi. I testi, e le prescrizioni che contengono, se sono utili, hanno una funzione pratica. Devono trasformarti. E a Dio, al Trascendente, importa poco che tu rispetti il sabato, se non capisci a cosa serve ed è un fare vuoto che non è trasformativo.
Ed farò con voi un nuovo patto,non come quello di prima.Io vi darò un cuore di carne al posto del vostro cuore di pietra e metterò dentro questo cuore di carne un nuovo spirito e metterò dentro questo nuovo spirito il 'MIO' spirito. E allora voi seguirete le mie leggi che saranno scolpite e scritte nei vostri cuori.
I mistici e i saggi infatti, e Cristo stesso, parlano per parabole, con mistero, non ti indicano con esattezza normativa, non ti spiegano con esattezza saggistica. E questo perché la verità è sempre trascendente, sfuggente, non duale. Quindi può esistere una affermazione opportuna, saggia, vera, ma che di per sè non è la Verità. E' al massimo un segmento che ti porta verso la verità, una strada che te la indica. Il dito che indica la Luna non è la luna. Il versetto che ti indica la Verità, non è la Verità.
Se la verità non fosse stata trascendente, ci sarebbe stato dato un libretto delle istruzioni. E così non è, ragione per la quale la vita stressa è strutturata in questo modo. Da qui se ne deduce che anche la bibbia, o i vangeli stessi, non sono la Verità: possono essere qualcosa che ti ci avvicina, se usati corettamente, se si ha un inclinazione interiore e un ispirazione che è vera. Ma se chi li legge non ha questo atteggiamento, ma retropensieri e obbiettivi diversi, anche inconsci, non trovera alcuna Verità. Per il semplice fatto che sono solo simboli stampati su carta.
Senza FEDE è impossibile piacere a DIO.Infatti colui che si ''accosta'' a DIO,deve credere che EGLI è il rimuneratore di tutti quelli che lo cercano
''diligentemente/scrupolosamente''.
Il regno di dio ad esempio: «Interrogato dai farisei: «Quando verrà il regno di Dio?» Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!». Il Cristo dice che è in mezzo a voi, anche meglio tradotto come dentro di voi ( entòs hymôn, in greco, per essere esatti ), non è lì, non è là.
Tu i testi antichi, e nello specifico i libri della bibbia, li leggi direttamente dall'ebraico e/o dal greco, e/o da una qualunque delle lingue antiche in cui questi testi sono stati scritti in passato?
Ma se dio è onnipotente e onniscente, perché deve cercare Adamo? Di fatto in Genesi (non ricordo il versetto) dio dice:dal giardino dell'eden (vedi il ''cercare'' ADAMO sul far della sera) è stato sempre IDDIO a chiamare, bussare e cercare il cuore dell'uomo perduto e nei propri falli e nei peccati.
(ti ho messo un ringraziamento).
Non me ne volere quindi se il lato spirituale per me è totalmente sconosciuto.
Vorrei farti qualche domanda ogni tanto, giusto per avere il tuo punto di vista, ma non prenderle come offese o provocazioni. Non lo sono.
Mi ritengo un ignorante e come tale intendo solo soddisfare delle curiosità.
Non lo pretendo. Ci mancherebbe.tommy77 ha scritto: Domande fanne quante ne vuoi,solo non aspettarti che io sia in grado di rispondere,in maniera esauriente ed esaustiva,a tutte.
Come dicono i giovani d'oggi: vai tranqui.Spero di riuscire a darti un abbozzo di risposta,stasera.....
Non ho ancora avuto tempo. Vedo se riesco stasera.P.S. l'hai visto poi il video in 3 parti che ho pubblicato nell'altro forum?
Se si,cosa ne pensi?
1)primo pezzo con il GRASSETTO : E' vero GESU' parlava con ''PARABOLE'' ma al popolo! A coloro che aveva scelti,gli APOSTOLI,se non comprendevano qualcosa od una parabola,lui spiegava loro ogni cosa (vedi vangeli).
2)secondo pezzo con il GRASSETTO : Innanzitutto ti contraddici quando scrivi : può esistere un'affermazione VERA,ma che di per sè non è la VERITA'!
3)terzo pezzo con il GRASSETTO : il versetto che mi indica la VERITA',lo hai scritto TU,è la VERITA'!!!! non cerchiamo di fare come il cane che si morde la coda!! La VERITA' esiste, è una,è oggettiva,è tangibile!
Quindi : appunto perchè TRASCENDENTE e appunto perchè l'uomo è semplice e le cose difficili,secondo DIO,sono impossibili per l'uomo ,ecco che DIO ha risolto il discorso della salvezza con un librettino di istruzioni non complicato ed a misura di possibilità per l'uomo!!!
Ma se dio è onnipotente e onniscente, perché deve cercare Adamo? Di fatto in Genesi (non ricordo il versetto) dio dice:
"Uomo, dove sei?"
Il versetto che mi indica la VERITA', mi indica il processo attraverso cui giungere alla verità. E' strumentale alla verità, ma non è la verità: è il dito che indica la Luna.
La carne non giova a nulla,è lo Spirito quello che vivifica
Ma poi questa realtà la devi vedere/vivere/esperire per conto tuo.
E' qui che ti sbagli.Sebbene ognuno di noi ha bisogno di ''ascoltare'' la voce udibile di DIO sia nell'orecchio che nel cuore,ciò nondimeno la volontà di DIO o Rivelazione di Gesù Cristo (detta erroneamente apocalisse) l'abbiamo in quel testo scritto: la Bibbia (i 66 libri).E non è certo sul testo che lo farai.
La fede viene dall'udire la Parola di Dio
Senza fede è impossibile piacere a Dio,e questo non è ''merito'' vostro ma è il ''dono'' di Dio
Temo tu la faccia troppo facile. Se il "libretto" fosse facile veramente, avremmo fucine di santi a ritmo industriale e le avremmo avuti durante la storia. Invece è un evento raro che oggidì è sempre più raro. E infatti l'imitazione di Cristo, che è perfezione ascetica, è cosa assai difficile.
Affinchè tu possa vivere sobriamente,santamente,moderatamente in questo mondo.
L' intelligenza è fuggire il male.
il Timor di Dio è il principio della sapienza,dell'intelligenza.
E' solo che dal lato spirituale sicuramente ne sai più di me che non ne so nulla.
Non devi rispondere a tutto. Non puoi sapere tutto. Se non sai o non vuoi rispondere basta che mi dici "Non lo so.".
Non ti sto facendo il III grado, ne sei sotto processo.
Lo guarderò perché sono curioso come le scimmie.tommy77 ha scritto: P.S. se riesci,scusa l'insistenza,cerca di vedere il video di tre parti.In tutto dura una mezz'oretta.
Quindi fammi capire,se il dito indica la LUNA non vuol significare che il dito,oltre ad indicarti il VERO (La Luna),è posizionato ''correttamente''? Altrimenti ti avrebbe indicato ad es. Marte,Giove o la cintura di Orione.....o no?
Dio è ''rivelato'' e ''nascosto'' nella semplicità,vuol significare che l'ONNISCIENZA di DIO sapeva già fin dal principio che l'uomo aveva bisogno di una via semplice e dritta chiamata : LA FEDE.E sai perchè? perchè l'uomo è solito perdersi in ''ragionamenti/congetture'' vani ed inutili.
hai parlato di Gesù come se fosse un'asceta!Ma guarda che l'ascetismo con la nuova nascita ed una vita rinnovata/rigenerata non c'entrano nulla.Dio non ci chiama a vivere come asceti
-Primo pezzo con il GRASSETTO : certo,la devo per forza fare ''facile'' anche perchè se fosse ''difficile'' come pensi tu,io non ce la farei mai.
-Secondo pezzo con il GRASSETTO : Si caro amico,il libretto è veramente facile,passo dopo passo ti fa salire la ''scala'' che Giacobbe vide nel sogno e ti fa arrivare alla Vita Eterna con Dio.
Non devo andare sulla montagna e nemmeno dentro la grotta,devo solo evitare e fuggire il male.
Ad ogni modo ti avviso che il mio eventuale commento sarà puramente materialistico/letterale e assolutamente non-spirituale.
Non sono in grado di fare altrimenti.
Non ti offendere se dirò cose che ti possono sembrare sgradite.
Forse mi sono espresso male.Tonki ha scritto:
D'altro canto visto che parliamo di fede, persino il materialista ha una grandissima fede, e infatti, la sua fede si chiama material-ismo. Una ideologia, un -ismo, è fede. ;D
Ed è una fede vera e propria, senza prove, e infatti siamo rimasti in un ottica superstiziosa, come in religione, per il fatto che la materia non è quel sassolino piccolo piccolo e microscopico che credevamo fosse all'epoca degli atomisti o nella fisica newtoniana.
La Fede (correggetemi se sbaglio) è credere ciecamente senza farsi domande a qualcosa.
Nel mio caso io le domande me le pongo e non riesco a trovare una risposta logica.
Qui non ci sono superstizioni o religioni, mentre la prova che dio non riesce a trovare Adamo c'è, ed è descritta inequivocabilmente nel testo: "Uomo, dove sei?"
Forse il mio sarebbe più consono chiamarlo Punto di Vista.
LADDOVE SARA' IL TUO TESORO,QUIVI SARA' IL TUO CUORE.
Gesù è chiaramente un archetipo di asceta
FACCIAMO L' UOMO A NOSTRA IMMAGINE
NON E' BENE CHE L' UOMO STIA DA SOLO
Nessun asso nella manica.tommy77 ha scritto: Buon sabato.
Dunque Charliemike ha chiesto se la Bibbia va letta in modo ''letterale'' o ''metaforico''.Bella domanda.Caro charli ,con la scusa che la notte non dormi,stai ''sfoderando'' i tuoi ''assi'' nella manica eh?scherzo....da cerco di risponderti,anche se in realtà una risposta ''definitiva'' non penso esista.Però una risposta te la posso sicuramente dare.
Tommy77 ha scritto: Del resto se non ricordo male anche quando creò l'uomo non era da solo ma disse :
FACCIAMO L' UOMO A NOSTRA IMMAGINE
Seguendo il mio modo di ragionare, questo mi porta a chiederti:
se dio non è solo, ma addirittura usa il termine plurale NOSTRA, per cui non intende gli animali, a chi si riferisce?
Guarda,lungi da me il ''tentare'' di convincerti,anche perchè a parole non è semplice,se vuoi continuare a credere che Gesù sia l'archetipo dell'asceta,credilo,per carità.Però se fosse vero come pensi tu,allora siccome Gesù è DIO,dobbiamo concludere che in realtà DIO è un'asceta e siccome dimora al settimo cielo ed in una luce inaccessibile,sta bene da solo e non si interessa di nessuno.
LUI è ETERNO,PERFETTO, non ha bisogno di nessuno,quindi chi glielo fa fare di interessarsi di gente che non è al suo livello?
FACCIAMO L' UOMO A NOSTRA IMMAGINE
Possiamo proseguire in + modi :
1)Analisi e discussione,a grandi linee, in merito al piano salvifico di DIO
2)Analisi,a grandi linee,dei libri biblici dalla Genesi a Rivelazione,con tanto,dove è possibile,di analisi del contesto storico/documentato
3)Analisi degli ultimi 2000 anni di storia,dall'ascensione in cielo fino ai giorni nostri
4)Analisi dei contesti economico-militare-religioso che hanno portato al primo ''avvento'' di Gesù Cristo
.Questo perchè la Bibbia,per chi ''crede'',è la divina parola data per ogni fabbisogno dell'uomo e per la ''vita eterna'
Tonki ha scritto: Buona domenica.
Quindi dal mio punto di vista, se quando leggi Elohim vedi alieno ( che sia vero o no ) il testo diventa inutile. Ed è meglio darsi al taoismo o all'islam. O mettersi a studiare la fisica quantistica, che è di gran lunga più spirituale di molte dottrine presunte tali, come l'ebraismo sabbatiano che domina metà di questo pianeta o dei movimenti new age di fulminati hippy che giocano a fare i fratelli al raduno estivo. ;D
Se il significato originale dei testi è sconosciuto, qualunque interpretazione, da quella letterale a quella spirituale può essere accettabile, perchè hanno tutte la stessa valenza, ma soprattutto nessuna deve imporsi sull'altra.
Leggendo questi versetti mi viene in mente solo una cosa."38 Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente; 39 ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra; 40 e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. 41 E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due. 42 Da' a chi ti domanda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle.
43 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; 44 ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, 45 perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. 46 Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? 47 E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? 48 Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste."