- Messaggi: 378
- Ringraziamenti ricevuti 65
Schnibble ha scritto: “Da quello che leggo il Kapton sopporta temperature estreme, ma non è resistente allo stress meccanico tipico dell'impiego aeronautico. In poche parole si rompe.
E alla NASA hanno scelto di tenere insieme i pannelli termici con questo materiale? Dei geni!
Ma forse pensavano di andare a vela.![]()
”
Questo è un tuo post sul 3D del motore del LEM, Charlie.
Vuoi rileggerlo e dirmi se è un post buttato li a caso o una considerazione ponderata?
Io, per uno sbaglio di traduzione sono stato lapidato in questo forum.
Utilizzo
Il Kapton è stato largamente impiegato come isolante nei cablaggi elettrici per aviazione civile e militare, essendo più leggero di altri isolanti, a parità di isolamento e resistenza alla temperatura. È risultato però come il Kapton non fosse un granché resistente allo stress meccanico tipico dell'impiego aeronautico, principalmente a causa di abrasioni all'interno dei cablaggi dovute alle vibrazioni. Come conseguenza, molti velivoli hanno dovuto subire ampie operazioni di manutenzione ai cavi e, a volte, è stato necessario sostituire l'intero sistema di cablaggi isolati in Kapton, in quanto il mancato isolamento elettrico causava corto circuiti.
Secondo un rapporto interno della NASA, "i cavi dello Space Shuttle erano schermati con un isolante noto come Kapton che ha teso a rompersi col tempo, provocando cortocircuiti e potenzialmente incendi".[1] Di contro, il Jet Propulsion Laboratory della NASA ha definito il Kapton un buon supporto plastico per le vele solari, grazie alle sue caratteristiche di lunga durata nell'ambiente spaziale.[2]
Schnibble ha scritto: Vedi Charlie che non hai capito. Ne ero sicuro.
La NASA ha trovato problemi ad utilizzare quel nastro per mezzi aeronautici perché non adatto a sforzi meccanici.
E lo ha usato per altri mezzi. Spaziali.
Non ti sei soffermato attentamente sulle parole che hai letto su wikipedia.
A me risulta che pure lo Shuttle si muoveva in ambiente spaziale, ma stranamente qui non è idoneo.Di contro, il Jet Propulsion Laboratory della NASA ha definito il Kapton un buon supporto plastico per le vele solari, grazie alle sue caratteristiche di lunga durata nell'ambiente spaziale.
Schnibble ha scritto: Grazie Andrea, errore mio per abuso di fretta.
AERONAUTICA:
L'aeronautica è la scienza applicata che studia le leggi fisiche che sottintendono il volo nell'atmosfera terrestre degli aeromobili
Lo shuttle ha a che fare con l’aeronautica? SI!
Il LEM ha a che fare con l’aeronautica? NO!
Rispondimi solo che hai capito e che adesso sai perché hai parlato a sproposito sul nastro adesivo del LEM.
PS: questo è il forum delle missioni Apollo, Marte è off topic, se la vogliamo dire tutta.
www.luogocomune.net/LC/forum/missioni-ap...marte?start=30#20380Schnibble ha scritto: Questo è un tuo post sul 3D del motore del LEM, Charlie.
Vuoi rileggerlo e dirmi se è un post buttato li a caso o una considerazione ponderata?
l Kapton è stato largamente impiegato come isolante nei cablaggi elettrici per aviazione civile e militare, essendo più leggero di altri isolanti, a parità di isolamento e resistenza alla temperatura. È risultato però come il Kapton non fosse un granché resistente allo stress meccanico tipico dell'impiego aeronautico, principalmente a causa di abrasioni all'interno dei cablaggi dovute alle vibrazioni. Come conseguenza, molti velivoli hanno dovuto subire ampie operazioni di manutenzione ai cavi e, a volte, è stato necessario sostituire l'intero sistema di cablaggi isolati in Kapton, in quanto il mancato isolamento elettrico causava corto circuiti.
Secondo un rapporto interno della NASA, "i cavi dello Space Shuttle erano schermati con un isolante noto come Kapton che ha teso a rompersi col tempo, provocando cortocircuiti e potenzialmente incendi".[1] Di contro, il Jet Propulsion Laboratory della NASA ha definito il Kapton un buon supporto plastico per le vele solari, grazie alle sue caratteristiche di lunga durata nell'ambiente spaziale.
... ma non gli stress meccanici dovuti a vibrazioni.Schnibble ha scritto: Se solo avessi avuto la decenza di informarti avresti scoperto che quelli sono pannelli termici installati in quella maniera (con il kapton n.d.r.) per avere la possibilità di dilatarsi e il nastro adesivo (fatto con Kapton) è un nastro speciale che può sopportare le temperature estreme.
Eh... ne deve fare di strada prima di arrivare al livello di Attivissimo. Lui è pura poesia. Ha elevato il debunking a una forma d'arte paracula.Revisionist82 ha scritto: Why Did the Gemini Rockets Burn Clear Flames?; How the Lunar Module Launched from the Moon Without a Flame; Why There Are No Blast Craters Under the Lunar Module
Se applicassimo la visione d'insieme qui vedremmo che in termini di tecnologia aerospaziale siamo alla preistoria. Con piroghe e zattere che manco superano la risacca, figuriamoci attraversare l'oceano.Se applicassimo quanto scritto in home riguardo alla visione d'insieme invece che strapparsi i maroni sugli sfiati spaziali si potrebbe persino dire che siamo stati sulla Luna.
Space Shuttle
www.nasa.gov/returntoflight/system/system_SSME.html
Space Shuttle main engine
en.wikipedia.org/wiki/Space_Shuttle_main_engine
Visibility of rocket flame in vacuum
forum.cosmoquest.org/archive/index.php/t-3353.html
Were the Space Shuttle's Main Engines ever off while the Solid Rocket Boosters were firing?
space.stackexchange.com/questions/20268/...id-rocket-boosters-w
How Do Rockets Ignite Their Engines in Space Without Oxygen and More Questions From Our Readers
www.smithsonianmag.com/smithsonian-insti...#eMx62o4ojX40bTRY.99
www.lpi.usra.edu/lunar/missions/apollo/
www.lpi.usra.edu/lunar/missions/apollo/images/site_map.jpg
Apollo Lunar Surface Journal
www.hq.nasa.gov/office/pao/History/alsj/index.html
www.hq.nasa.gov/office/pao/History/alsj/main.html
Dal primo all'ultimo rullino
Apollo Image Atlas
www.lpi.usra.edu/resources/apollo/
www.lpi.usra.edu/resources/apollo/slideshow/70mm/
Apollo Image Gallery
www.apolloarchive.com/apollo_gallery.html
Gente che sa di cosa parla
Is it impossible to travel to the moon, because of the Van Allen Belt?
www.madsci.org/posts/archives/may2000/959341359.As.r.html
ENVIRONMENT
Radiation and the van allen belts
www.clavius.org/envrad.html
Venere in una foto di A14
NASA: www.hq.nasa.gov/alsj/a14/a14Venus.html
photos.imageevent.com/datacable/apollo/A14_Earth-Venus.gif
Qui abbiamo i filmati piu' prossimi agli originali piuttosto che le solite cagate sgranate su youtube
www.honeysucklecreek.net/Apollo_11/index.html
Non ti scomodare a scrivere una beata ceppa su che cosa ognuno di questi indirizzi dovrebbe provare; si sa che il linkare Ad Catsum "tantoperriempireilvuotodelmiopensiero" è il cavallo di battaglia di tutti perloni di vongola come te.
Sembra uno di quegli esaltati che citano passi della bibbia a caso senza accorgersi che essi smentiscono tre mezzi della sua opinione.
Andate e cercate!
Sarà interessante conoscere i risultati...Crotti ha scritto: E l'ulteriore riprova è che la missione Orion, prima di mandare esseri umani nelle Fasce di Van Allen, invierà una capsula con dentro dei manichini che simuleranno in toto gli effetti delle radiazioni sul corpo umano.
Se guardi il post sopra di JProctor potrai notare che il cazziatone è implicito.Crotti ha scritto: P.S. Io qualche mese fa sono stato ripreso per aver postato dei video senza spiegarne e verificarne il contenuto....adesso noto che invece c'è ampio spazio per pubblicare puttanate da Zelig, in quantità industriale pure, e va tutto benone.E' cambiato qualcosa?Perchè altrimenti comincio anche io ad inzuppare i miei post con 20 link ogni volta...basta saperlo.
Non ti scomodare a scrivere una beata ceppa su che cosa ognuno di questi indirizzi dovrebbe provare; si sa che il linkare Ad Catsum "tantoperriempireilvuotodelmiopensiero" è il cavallo di battaglia di tutti perloni di vongola come te.
Lo Shuttle usa carburante ipergolico, giusto? Come mai nelle foto postate da charliemike non si vede alcun getto sotto al motore?
Ah ok, grazie mille. Non avevo capito. SorryRevisionist82 ha scritto: a miche' non ti ci mettere anche tu eh..
questo il tuo commentoLo Shuttle usa carburante ipergolico, giusto? Come mai nelle foto postate da charliemike non si vede alcun getto sotto al motore?
ho postato diversi link per rispondere al tuo dubbio.