- Messaggi: 105
- Ringraziamenti ricevuti 49
No, Ghilgamesh, questa non torna.Ghilgamesh ha scritto: ...Così si sono inventati Apollo 13 e hanno potuto dire: troppi problemi, smettiamo!
Rox2 ha scritto: - Ipotesi 2
Anche il fallimento è stato simulato.
Con tutto ciò che poteva andare storto, era poco plausibile che 7 missioni su 7 scorressero lisce come l'olio. Così, per dare maggiore credibilità al programma, alla NASA si sono inventati l'avaria di Apollo 13.
Con me, ad esempio, ci sono riusciti... Sono vent'anni che mi ci spremo il cervello.
Quell'incidente, con le vite degli astronauti a rischio, avrebbe anche riacceso i riflettori sulle missioni lunari, su cui si stava spegnendo l'interesse della gente.
E in base a cosa, di grazia?Pyter ha scritto: Secondo me la missione numero 13 è l'unica che è andata sulla luna.
Questo passaggio va sottolineato, a mio avviso.guido.t. ha scritto: Se ci pensi bene quella missione sembra la sceneggiatura di uno spettacolare film americano
altrimenti potremmo pensare che sia nato prima il film e poi la missione, non viceversa.
Finzi, il problema non è scusarsi con l'autore, o con altri. E' che il tuo post è piuttosto interessante, perché "Interstellar" non è l'unico caso.finzi78 ha scritto: Chiedo scusa in anticipo all'autore della discussione Rox2 se andrò leggermente fuori tema.
Finzi78 "Non siamo mai andati sulla Luna, ma te lo stiamo dicendo in un film di fantascienza, cioè l'unico contesto in cui è accettabile un'affermazione del genere".
Penso tu abbia proprio ragione, altroché seghe mentali... purtroppo... quella è propaganda astuta.Come a dire: teniamo ben distinta la fantascienza dalla realtà!
Ci sarebbe inoltre da domandarsi come mai, nonostante Hollywood abbia sfornato migliaia di film di ogni genere sullo spazio a partire da Capricorne one fino a Mars, interstellat, Passenger ecc ecc , come mai dicevo nessuno abbia mai tentato di trasformare in un film il primo storico sbarco sulla Luna della missione Apollo 11.
Recentemente (nel novembre 2016) è stato fatto un film interessante (Operazione Avalanche) che però non è mai arrivato nelle sale italiane (io l'ho acquistato in DVD, magari ne parliamo in un altro post) ma comunque mi è sembrato piuttosto strano che l'America non abbia colto l'occasione per evidenziare l'eroismo dei tre astronauti, le difficoltà ed i timori che sicuramente avranno incontrato durante la missione, le emozioni ed il coraggio infarcito di patriottismo e sottolineato da una colonna sonora strappalacrime. Invece nulla.
finzi78 ha scritto: Guido t.
Ci sarebbe inoltre da domandarsi come mai, nonostante Hollywood abbia sfornato migliaia di film di ogni genere sullo spazio a partire da Capricorne one fino a Mars, interstellat, Passenger ecc ecc , come mai dicevo nessuno abbia mai tentato di trasformare in un film il primo storico sbarco sulla Luna della missione Apollo 11.
Recentemente (nel novembre 2016) è stato fatto un film interessante (Operazione Avalanche) che però non è mai arrivato nelle sale italiane (io l'ho acquistato in DVD, magari ne parliamo in un altro post) ma comunque mi è sembrato piuttosto strano che l'America non abbia colto l'occasione per evidenziare l'eroismo dei tre astronauti, le difficoltà ed i timori che sicuramente avranno incontrato durante la missione, le emozioni ed il coraggio infarcito di patriottismo e sottolineato da una colonna sonora strappalacrime. Invece nulla.
Invece alla fine ti hanno accontentato. Ho appena visto il trailer del film biografico First Man su Neil Armstrong, interpretato da quella faccia da triglia surgelata di Ryan Gosling