- Messaggi: 2885
- Ringraziamenti ricevuti 401
stesala ha scritto: Penso che di tutte le possibili argomentazioni producibili a riprova del moon-hoax, questa sia la più fallace e meno significativa.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Beh, scettico forse non fin in fondo visto che col suo famoso discorso ha messo tutti in riga e ha fatto rimboccare le maniche.charliemike ha scritto:
stesala ha scritto: Penso che di tutte le possibili argomentazioni producibili a riprova del moon-hoax, questa sia la più fallace e meno significativa.
Non così tanto se ci pensi bene.
Già Kennedy stesso era scettico a mandare degli uomini sulla Luna, ritenendolo un esercizio circense. Se non ricordo male aveva detto che potevamo avere tutte le informazioni che volevamo mediante le sonde.
Rimanendo in modalità Fantasia Off...charliemike ha scritto: Fantasia on.
Mandando delle sonde si minimizzano i rischi. In fondo operazioni del genere erano già state affrontate e quindi si sapeva già come fare.
Si possono ottenere tutti i dati tecnici che si vuole senza mettere in pericolo vite umane.
Non è necessario creare un abitacolo protettivo per gli astronauti, riducendo il peso e i costi.
(Quello che abbiamo visto nelle foto del LRO potrebbe benissimo essere il LEM, ma ci è arrivato senza uomini a bordo)
Quello che restava da fare era solo realizzare una messinscena credibile con la presenza degli astronauti, magari inserendo qualche incidente ad hoc per dare più realismo.
E mentre le sonde portavano giù kili di terreno lunare e tonnellate di dati documentazione reali, che i debunker sbandierano come prove inconfutabili degli allunaggi, noi ci guardavamo un film di fantascienza.
Fantasia off
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Il famoso discorso lo fece prima di affermare che era un numero da circo.stesala ha scritto: Beh, scettico forse non fin in fondo visto che col suo famoso discorso ha messo tutti in riga e ha fatto rimboccare le maniche.
L'aveva sicuramente sparata grossa, ma di certo non senza consigli altrettanto importanti. Penso che l'ambizione di Von Braun sia stata la maggiore delle spinte.
Quando sono stati realizzati i programmi Gemini e Mercury, probabilmente si aveva la convinzione di riuscire ad andare sulla Luna.Rimanendo in modalità Fantasia Off...
Non tanto il programma Mercury, ma tutto il programma Gemini, sarebbe depleto di significato in tutto questo. Il bravo terrapizzaiolo direbbe che è tutta CGI
Ma ricordiamolo! il programma Gemini aveva un contenuto scientifico/tecnologico che per il suo tempo era superiore ad Apollo. Diciamo che il cuore oltre l'ostacolo con i giochini difficili lo avevano già gettato.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Beh, io credo che Kennedy se ha posto il commitment, non credo lo avesse fatto alla cazzo, quindi qualcuno che gli avesse assicurato che con il giusto finanziamento etc ci si sarebbe riusciti, ci deve essere stato. Non credo che nessuno più di Von Braun avesse la spinta emotiva per dire "Presidente, cazzo si che ci arriviamo". Per controverso che sia stato, Von Braun è sicuramente stato un grande sognatore, e lo spazio è stato sempre il suo pallino.charliemike ha scritto:
Il famoso discorso lo fece prima di affermare che era un numero da circo.stesala ha scritto: Beh, scettico forse non fin in fondo visto che col suo famoso discorso ha messo tutti in riga e ha fatto rimboccare le maniche.
L'aveva sicuramente sparata grossa, ma di certo non senza consigli altrettanto importanti. Penso che l'ambizione di Von Braun sia stata la maggiore delle spinte.
La maggiore delle spinte è arrivata da coloro che avrebbero ricevuto i finanziamenti governativi per le missioni.
Von Braun ne ha tratto sicuramente vantaggio (e soldi, non viveva nemmeno lui di gloria), ma non credo che avesse tutta questa influenza su Kennedy.
il post Apollo 1 è stato uno stop necessario. Qualcuno ha parlato di quel periodo dicendo che molti, soprattutto in mission control, erano malati di "GO Fever". Ma questo è un altro discorso.charliemike ha scritto:
Quando sono stati realizzati i programmi Gemini e Mercury, probabilmente si aveva la convinzione di riuscire ad andare sulla Luna.Rimanendo in modalità Fantasia Off...
Non tanto il programma Mercury, ma tutto il programma Gemini, sarebbe depleto di significato in tutto questo. Il bravo terrapizzaiolo direbbe che è tutta CGI
Ma ricordiamolo! il programma Gemini aveva un contenuto scientifico/tecnologico che per il suo tempo era superiore ad Apollo. Diciamo che il cuore oltre l'ostacolo con i giochini difficili lo avevano già gettato.
Suppongo che fu con l'incidente di Apollo 1 che cominciarono a rendersi conto che non sarebbero riusciti a rispettare la sbandierata scadenza di Kennedy, facendo così una figura diglobale, che dopo tutta la propaganda e pubblicità fatta non potevano certo permettersi.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Tu ragioni pensando che abbiano fatto senza uomini esattamente le stesse cose che abbiamo visto in TV: la bandiera, zompettare qua e la, qualche sgommata con il rover, raccolto pietre, ecc.Schnibble ha scritto: @CM
“(Quello che abbiamo visto nelle foto del LRO potrebbe benissimo essere il LEM, ma ci è arrivato senza uomini a bordo)”
Idea interessante. Nel LM hanno messo un bel robottone che ha piantato la bandiera, ha fatto tutte le impronte, ha portato tutti gli strumenti, ha raccolto le pietre, è risalito a bordo ed è ripartito, si è riagganciato al CM, è ritornato (di nascosto) sulla terra. Geniale.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
È la “manovra” di lancio di un mezzo spaziale.Michele Pirola ha scritto: @Schnibble
Scusa, ma il lift off che sarebbe?
Grazie in anticipo
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Questo video?Schnibble ha scritto: @CM
Allora spiegami una cosa, il video del lift off del LM di Apollo15 è ricreato in studio o è fatto sulla Luna da una sonda automatica?
Per favore guardalo attentamente e dai una risposta sensata e obiettiva.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
DanieleSpace ha scritto: Oh ragazzi questo moonhoax è uno spasso, non c'è una volta dove vi dedichi un oretta, dove non scopro qualcosa di assurdo.
@ Schnibble ti prego smentiscimi perché altrimenti non so più se ridere o piangere.
Sappiamo per certo che lo stadio di ascesa del LEM ha acceso il razzo per 7 minuti e 15 secondi, lo dice la stessa NASA.
In questi 7 minuti, il razzo doveva portare il LEM grossomodo alla quota orbitale del CSM che orbitava a un'altezza di circa 100 Km.
Fino a qui siamo d'accordo ?
Ma oltre alla quota, il razzo doveva far raggiungere al LEM anche la velocità orizzontale necessaria per il rendez-vous col CSM.
Se guardiamo i video dei lift-off dalla Luna però non mi pare affatto che il LEM si sia alzato di 100 Km dal suolo. Tralasciamo per un attimo l'ellitticità dell'orbita iniziale...
Anzi se dovessi fare una stima, a me pare si sia alzato al massimo di 500 metri, forse anche meno...
Poi quel dondolio continuo...a me pare che sto benedetto LEM lo abbiano issato con un elicottero che lo porta a spasso.
Guardacaso mancano i primissimi secondi di video del lift-off.
Tu allora dirai: "Ma allora quanto cacchio doveva essere grande questo set terrestre rimodellato a mo' di Luna, doveva essere enorme !
In realtà no, dipende dall'altezza a cui si è girato il filmato. Quindi o il set era ENORME se il LEM era effettivamente a decine di KM, oppure il set era piccolino, col LEM a soli 2-300 metri di quota.
Non c'è un singolo elemento che possa farci fare una stima della quota reale raggiunta ?
Nel video di A15 il dondolio si vede molto meglio a partire dal minuto 7:00
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
DanieleSpace ha scritto: Nel video di A15 il dondolio si vede molto meglio a partire dal minuto 7:00
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Inserisco qui uno dei messaggi più eloquenti di Tuttle. Sconfortante.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Vero Finzi78, basta con i miei e i suoi (di Tuttle) sfoghi personali.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
@schnibbleSchnibble ha scritto:
Vero Finzi78, basta con i miei e i suoi (di Tuttle) sfoghi personali.
Andiamo sul concreto.
Le immagini della LROC mostrano con chiarezza qualcosa di definito?
NO.
Chiuso il discorso.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ciao DanieleSpace. Il video di Brignano l'ho messo sulla firma del profilo. Quindi automaticamente ogni volta che posto sul forum viene fuori (non quando posto nei commenti sotto agli articoli). Non sono io ad aggiungerlo ogni voltaDanieleSpace ha scritto: Ciao Michele Pirola,
scusami non vorrei essere pedante, a me sta molto simpatico Brignano e mi fa un sacco ridere. Ma sei sicuro di voler tenere il suo video su ogni tuo messaggio, diventa un po' fastidioso...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ma qui qualcuno vuole vedere i rivetti della scaletta del LM.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Schnibble ha scritto: Io la penso esattamente come te ma qui qualcuno vuole vedere i rivetti della scaletta del LM.
E se la NASA non ce li fa vedere è solo per nasconderci qualcosa.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Allora Finzi, facciamoci a capirci.
I siti di allunaggio hanno coordinate lunari note dal 1969. La sonda LRO ha fotografato il suolo lunare su quelle coordinate specifiche trovando quegli oggetti "indefiniti" nella posizione esatta in cui sono stati lasciati dagli astronauti.
Le cose sono 2. O sono vere o la NASA le ha taroccate.
Se pensi che la NASA le abbia taroccate il tuo discorso sulla definizione lascia il tempo che trova perchè quelle macchiette che vedi non possono essere casuali.
Se poi pensi che esistano ma non sono state messe li da esseri umani allora dillo e discutiamo di quello.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Schnibble ha scritto: @CM
il solito ignorantone. Esistono le ombre.
Sforzati di non buttarla sempre li a caso, almeno una volta.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Scendi dallo specchio che ti fai male.Schnibble ha scritto: @CM
le ombre non aumentano la definizione ma aumentano il numero di pixel che compongono l'oggetto, in più ci sono le orme che vanno verso quegli oggetti, anche se composti da 1px. Apri gli occhi e levati le caccole.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ma perché quando hai sparato QUELLA CAGATA delle molecole di gas che uscivano dal LEM, rimbalzavano sugli strumenti a 200 metri di distanza e tornavano indietro a muovere la bandiera, quella era Scienza documentata ?mi spiace dovertelo dire ma le tue ipotesi di modellini di LEM attaccati ad un elicottero e la facilità con cui butti sul forum ipotesi basate su sole tue sensazioni è SCONFORTANTE.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.