- Messaggi: 2791
- Ringraziamenti ricevuti 372
Perché dare la possibilità a questi buffoni di scappare elegantemente?finzi78 ha scritto:
Prima viene chiuso questo strazio di thread meglio é.
Decalagon ha scritto: @Pierocosta99
Grazie, testa di cazzo, ricambio il complimento con piacere.
Sei arrabbiato perché non ti hanno ancora portato le medicine?
Che io considerassi te un cretino tanto quanto tu mi consideri tale lo sapevamo, almeno ora ce lo siamo detti in faccia.Decalagon ha scritto: @finzi "Sei un veterano di questo sito, sai come funziona, e sai che non vale la pena farsi trascinare cosi in basso. "
Certo Finzi, volevo solo ripagarlo con la stessa moneta, tanto per fargli capire come ci si sente quando gli altri lo trattano come lui tratta gli altri.
Che io considerassi te un cretino tanto quanto tu mi consideri tale lo sapevamo, almeno ora ce lo siamo detti in faccia.
Chi ha ragione lo hanno già stabilito i fatti.
Nel DVD Spacecraft Films manca un'intera frase che invece è presente nella clip audio della NASA. Siamo d'accordo che questo è un fatto oppure no?
Namuh ha scritto: @CharlieMike
Prendo atto che ti rifiuti di rispondere a una domanda così semplice. Chissà perchè.
Oh, finalmente sei riuscito a rispondere nel merito, bravo!E pensi che ai magistrati che li hanno arrestati non interessassero le loro confessioni?
Le informazioni sui traffici, i complici, gli omici, i nascondigli, il giro di soldi, etc..?
Scendi da quel piedistallo e rientra nel complesso dei comuni mortali.tu dai degli ignoranti agli altri e ti atteggi da chissà quale esponente scientifico
Quindi ammetti che l'audio Spacecraft Films è manipolato o mi prendi in giro?
La domanda da fare non è tanto "Gray perchè ci hai tagliato i ritardi?"
Prova ad analizzare i tuoi colleghi per questo.Mi interessa l'aspetto psicologico della faccenda, vedere fino a che punto può arrivare il dogmatismo e la disonestà intellettuale.
Mazzucco ha sempre detto che non partecipa ai forum in generale per questioni di tempo: ha altre cose da fare.Mazzucco che questa ammissione non l'ha mai fatta, anzi pur essendo l'unico di questa community a possedere il DVD, non ha neanche voluto verificare di persona.
Ammettendo la vostra teoria che la NASA è un innocente angioletto con l'aureola dorata in testa e lo sguardo sognante (sarebbe la prima volta, in secoli di storia, che gli americani sono onesti in qualcosa), e che le differenze ci sono (nessuno lo ha mani negato) è palese che chi ha pubblicamente affermato che i DVD sono l'"Unico riferimento", "Unedited" e "non sono stati alterati" porti delle spiegazioni ed eventuali ritrattazioni.Però sei diventato stucchevole con questo mantra delle ritrattazioni e delle scuse.
Ah, beh... allora cambia tutto.se la matematica non è un'opinione i secondi tagliati sono 3:
Potresti gentilmente elencarli uno per uno per noi ignoranti? Grazie.Non hai ancora capito che ha tagliato praticamente tutte le pause, TRA CUI anche i ritardi Terra-Luna?
Perchè bisogna avere una base di riferimento comune accettata da tutti, debunkers e non, per poter fare dei ragionamenti."Mazzucco, come hai fatto a fidarti dei tuoi acerrimi nemici debunkers e dell'oste che ti dice che il vino è buono?
Intanto sei pregato di provare questa tua affermazione e elencarle tutte.le pause tagliate sono letteralmente ovunque
La domanda io la formulerei in modo diverso:Decalagon ha scritto: Non facciamo i furbetti. La domanda da fargli è:
"Signor Gray, lei hasempreaffermato che nei suoi DVD non ha fatto alcuna modifica alle tracce audiovisive "per amore della verità storica", ma sono state trovate le prove da Chiaro&Semplice che lei ha in realtà ha effettuato dei tagli. Perché? E perché ha rimosso un solo secondo negli intervalli fra le conversazioni Terra-Luna facendo sembrare impossibili quelle comunicazioni?"
Ecco, queste sono le cose da chiedergli.
La Nasa non c'entra nulla con le critiche, fondate o infondate che siano, rivolte agli Stati Uniti. Le principali accuse mosse verso gli Usa riguardano la politica estera e la politica interna. Non è mio compito stabilire se esse stiano in piedi o meno, ma tutto ciò non ha niente a che fare con la Nasa, poiché quest'ultima è un'agenzia spaziale, la cui occupazione è spedire gli astronauti o le sonde al di fuori dei confini terrestri.Ammettendo la vostra teoria che la NASA è un innocente angioletto con l'aureola dorata in testa e lo sguardo sognante (sarebbe la prima volta, in secoli di storia, che gli americani sono onesti in qualcosa)
Veramente nessuno di colpo è diventato inaffidabile. Noi abbiamo sempre affermato che quando Attivissimo fornisce delle spiegazioni è tenuto a comprovarle, tant'è che non sempre mi ha convinto, per usare un eufemismo, con le sue tesi esposte nelle conferenze.e chi ha fatto quelle affermazioni diventa inaffidabile.
Embè? Anche se fossero stati tagliati ANCHE quei secondi, che non avrebbero interessato nessuno, questo avrebbe compromesso qualcosa?mancano ANCHE proprio quei pochi secondi necessari a dimostrare i ritardi nelle comunicazioni Terra-Luna.
Da che pulpito! Noi dobbiamo dimostrare tutto, voi potete spararla grossa, basta che "non si può escludere". Solito doppiopesismo.Fai veramente ridere. Continui a scrivere tesi ma non supporti con alcuna prova.
Ma ragazzi avete una memoria da pesce rosso. L'ha scritto prima Khalid:Se ha tagliato praticamente tutte le pause, e non è così, puoi mostrarle?
50 tagli in 20 minuti. Scusa se è poco.La differenza ammonta in totale a 7 minuti e 31 secondi. Poi sono andato a vedere dove concretamente l’audio del DVD si discostasse da quanto indicato nella cronologia (e nei clip audio presenti sullo stesso sito della NASA). In genere nel DVD sono molto ridotte le pause più lunghe, quelle che durano una decina di secondi o più; occasionalmente sono ridotte pause più corte, come appunto quelle dei ritardi delle comunicazioni Terra-Luna. Non le ho contate tutte, ma saranno forse una cinquantina di pause mancanti, confinate nei primi 20-25 minuti della sezione.
luogocomune.net/forum/missioni-apollo/61...ica?start=1200#48488
YTERNOS ha scritto: charliemike
La Nasa non c'entra nulla con le critiche, fondate o infondate che siano, rivolte agli Stati Uniti. Le principali accuse mosse verso gli Usa riguardano la politica estera e la politica interna. Non è mio compito stabilire se esse stiano in piedi o meno, ma tutto ciò non ha niente a che fare con la Nasa, poiché quest'ultima è un'agenzia spaziale, la cui occupazione è spedire gli astronauti o le sonde al di fuori dei confini terrestri.Ammettendo la vostra teoria che la NASA è un innocente angioletto con l'aureola dorata in testa e lo sguardo sognante (sarebbe la prima volta, in secoli di storia, che gli americani sono onesti in qualcosa)
Tornando al discorso audio tagliati, in totale mancano 7 minuti e 31 di registrazioni. Non è affatto vero che queste manipolazioni siano avvenute solo in concomitanza con le comunicazioni Terra-Luna. Come ha dimostrato C&S nel suo ultimo video sull'argomento, che non ti sei degnato di guardare, sebbene io te l'abbia proposto in tutte le salse, la SCF ha anche eliminato 10 secondi di momenti morti in una comunicazione fra astronauti della Missione Apollo 15. Era coinvolto Irwin nel dialogo tagliato. L'originale pubblicato sul sito della Nasa e sull'Apollo Journal presenta una durata di 27 secondi, contro i 17 del DVD della SCF.
Che motivo avrebbero avuto di aggiungere 10 secondi insignificanti in una conversazione insignificante, che non avrebbe dimostrato nulla?
Inoltre, al di là dell'argomento spazi da ottimizzare, devi considerare gli evidenti problemi di tedio. Se uno spettatore desidera riascoltarsi un dialogo fra astronauti pagandosi i DVD ha il sacrosanto diritto a non addormentarsi 30 volte prima di sentire la replica dell'altro interlocutore.
Inoltre continui ad ignorare che i prodotti della Spacecraft sono COMMERCIALI, non so se tu abbia capito, COMMERCIALI, per questo era ancora più necessario minimizzare gli evidenti problemi di noia, a fronte di una più piacevolezza dell'ascolto.Veramente nessuno di colpo è diventato inaffidabile. Noi abbiamo sempre affermato che quando Attivissimo fornisce delle spiegazioni è tenuto a comprovarle, tant'è che non sempre mi ha convinto, per usare un eufemismo, con le sue tesi esposte nelle conferenze.e chi ha fatto quelle affermazioni diventa inaffidabile.
Anche con alcune delle risposte di BoB non mi sono trovato d'accordo, nonostante convergessimo entrambi sul fatto che le Missioni Apollo fossero reali. La stessa cosa pensa Attivissimo, eppure con certe spiegazioni che offrono sia lui sia BoB non sono d'accordo.
Posso, oppure, siccome siamo tutti ""debunkers"", dobbiamo necessariamente avere le stesse idee, come fossimo dei prodotti industriali pre-convezionati?Embè? Anche se fossero stati tagliati ANCHE quei secondi, che non avrebbero interessato nessuno, questo avrebbe compromesso qualcosa?mancano ANCHE proprio quei pochi secondi necessari a dimostrare i ritardi nelle comunicazioni Terra-Luna.
Non sarebbe importato a nessuno perché è impensabile che la gente si metta ad ascoltare le dozzine, o le centinaia, di ore di registrazione di tutte quante le missioni, per di più facendo caso alla presenza del ritardo audio che ci dev'essere fra le comunicazioni Terra-Luna della durata di 2.6 secondi.
Siamo veramente alla fantascienza. Considera solo che le persone si tediano a sentire un messaggio vocale di Whatsapp della durata di un minuto.
E questi, dopo essersi ascoltati 10 ore di registrazioni, a detta tua, dovrebbero persino fare caso alla presenza dei ritardi audio, nelle sole comunicazioni Terra-Luna, che deve necessariamente essere della durata di 2.6 secondi (non di un secolo, di 2.6 secondi!)