- Messaggi: 2798
- Ringraziamenti ricevuti 375
TER-RI-FI-CAN-TE!!!!marco_it ha scritto:
La voce è proprio l'ultimo dei problemi
Nessuno in particolare.Namuh ha scritto: Mettiamo pure che la tua ipotesi non si possa escludere. Non puoi derubricare a fuffa la questione della frase di Joe Allen. Deve funzionare all'interno della tua ipotesi. Allora la NASA avrebbe aggiunto un'intera frase, recitata da un imitatore perchè il Joe Allen originale ha più di 80 anni, in tutte le copie degli audio presenti e passate archiviate nella Wayback Machine. Poi l'avrebbe aggiunta anche nelle trascrizioni presenti e passate archiviate in centinaia di copie nella Wayback Machine. Allo stesso modo avrebbe allungato decine di pause che non hanno a che fare col ritardo terra-luna. E tutto ciò per quale motivo? Non poteva limitarsi ad aggiustare solo i ritardi nelle comunicazioni terra-luna? Voi rompete gli zebedei chiedendo il motivo dei tagli, e io ti chiedo il motivo delle aggiunte non necessarie.
E non bastava correggere i ritardi mancanti? Già questo è un lavorone se consideri anche dover correggere tutti i minutaggi delle trascrizioni perché siano concordi con gli audio.C'era in gioco "solamente" la credibilità degli Stati Uniti
Capirai la fatica, visto che le trascrizioni originali sono in possesso della NASA.Namuh ha scritto: @CharlieMike
E non bastava correggere i ritardi mancanti? Già questo è un lavorone se consideri anche dover correggere tutti i minutaggi delle trascrizioni perché siano concordi con gli audio.C'era in gioco "solamente" la credibilità degli Stati Uniti
Che sono antecedenti di oltre 30 anni rispetto ai dvd della Spacecraft film. E le stesse registrazioni pubblicate sul sito della Nasa sono antecedenti di 5 anni, se non addirittura di 6, ai dvd della SCF, che, oltretutto presentano la caratteristica precipua di essere dei prodotti commerciali, atti ad essere venduti, pertanto la soppressione di qualsivoglia momento di tedio è doppiamente giustificataCharlieMike ha scritto:
Capirai la fatica, visto che le trascrizioni originali sono in possesso della NASA.Namuh ha scritto: @CharlieMike
E non bastava correggere i ritardi mancanti? Già questo è un lavorone se consideri anche dover correggere tutti i minutaggi delle trascrizioni perché siano concordi con gli audio.C'era in gioco "solamente" la credibilità degli Stati Uniti
YTERNOS ha scritto: Che sono antecedenti di oltre 30 anni rispetto ai dvd della Spacecraft film. E le stesse registrazioni pubblicate sul sito della Nasa sono antecedenti di 5 anni, se non addirittura di 6, ai dvd della SCF, che, oltretutto presentano la caratteristica precipua di essere dei prodotti commerciali, atti ad essere venduti, pertanto la soppressione di qualsivoglia momento di tedio è doppiamente giustificata
Peccato che le registrazioni con i tempi effettivi dei ritardi risultino immutate da quando sono state caricate su internet ad oggi, ovvero dal 1997, vale a dire 5 anni prima che fossero lanciati sul mercato i dvd della SCF.E' possibile modificare gli archivi a posteriori?
SI
Hai le prove di questa falsificazione? NO.marco_it ha scritto: Io non ho bisogno di cercarlo, io mi fermo a:
E' possibile modificare gli archivi a posteriori?
SI
E' possibile modificare i DVD a posteriori?
NO
Marco, lascia perdere.marco_it ha scritto: Peccato che le registrazioni con i tempi effettivi dei ritardi risultino immutate da quando sono state caricate su internet ad oggi, ovvero dal 1997, vale a dire 5 anni prima che fossero lanciati sul mercato i dvd della SCF.
In più i dvd sono prodotti commerciali, ma questo fatichi a comprenderlo
Peccato che per archivi si intendono anche quelli della wayback machine o di similari, ma ripeto, è troppo difficile per i peracottari accettare questa possibilità perchè crollano 20 pagine di sciocchezze
Pierocosta99 ha scritto: Dopo tutto quello che avevano falsificato, con una qualità ad oggi irraggiungibile dal cinema persino con le moderne tecnologie, sarebbero stati così polli! È razionale secondo voi!? Siete veramente così furbi da bervi una storia del genere????
I filosofi della scienza parlano a questo proposito di “ipotesi ad hoc”: ipotesi che servono unicamente a puntellare una teoria traballante, ma che non hanno dietro nessuna prova, non spiegano niente e complicano soltanto le cose. L’esempio più calzante è quello del terrapiattista che di fronte alle foto della Terra sferica prese dai satelliti meteorologici esclama “Eh, ma queste sono false!” – senza uno straccio di prova, appunto.Qualsiasi prova in teoria è falsificabile, ma o si dimostra che la falsificazione è avvenuta oppure rimane vera.
L'originale è uno solo, ed è in possesso della NASA, probabilmente in cassaforte, di certo non accessibile al pubblico. Tutte le altre sono copie che non garantiscono autenticità.1. La trascrizione del 1971 era in origine un rapporto dattiloscritto, quindi era quasi certamente in possesso di archivi e privati.
Perchè i rivenditori non tengono un registro dei clienti e perchè è molto più facile alterare la copia originale, che è una sola ed è già in tuo possesso.2. Perché non avviare anche un’operazione volta a limitare il più possibile la circolazione dei DVD della SF
Evidentemente vivi su un altro pianeta e non sei al corrente di quel che è successo negli ultimi tre anni.3. Un’obiezione classica: vivremmo letteralmente nel mondo di 1984, con il passato modificato a piacere a seconda delle convenienze;
Oggigiorno nessuno, tranne casi veramente pericolosi per il Sistema, viene ucciso fisicamente.nessuno fa mai la fine di Winston Smith: i complottisti lunari continuano imperterriti a divulgare le loro idee, godendosi nel frattempo il buen retiro sulle coste calabre, senza che nessuno torca loro neppure un capello. Eppure si farebbe presto a organizzare un “incidente sfortunato” o un “malanno fatale”...
E tu immagina cosa succederebbe se le copie fossero diverse.Ma l'originale, che è uno solo, è alla NASA in cassaforte. Tutte le altre sono copie.
Ma io non ho contemplato la possibilità di andare a caccia delle copie vendute. Rileggi cosa ho scritto.Perchè i rivenditori non tengono un registro dei clienti.
Questa è una petizione di principio: stai presupponendo ciò che dovresti dimostrare.Oggigiorno nessuno, tranne casi veramente pericolosi per il Sistema, viene ucciso fisicamente.
Però ogni regola di prudenza salta quando quello stesso mandante si impegna in complotti complicatissimi che al confronto gli arzigogoli di Macchia Nera sono giochi da bambini e che, se scoperti, lo manderebbero in galera per diversi decenni o direttamente sulla forca.E' molto meglio, e meno pericoloso per il mandante
La domanda di American Moon verte sui secondi mancanti delle comunicazioni Terra-Luna. Il fatto che ci possano essere altre parti mancanti o presenti è irrilevante.4. La frase di Joe Allen dal controllo missione di Houston mancante nel DVD della SF e presente invece nella clip audio della NASA (da 0:53) e nel file su Archive.org (da 52:27)
Quello che probabilmente è successo con i DVD della SpaceCraft. Si sono accorti che si sono dimenticati di dare le giuste pause nelle comunicazioni Terra-Luna e non potendo più intervenire sui DVD sono intervenuti aggiustando l'originale. Nel caso in cui qualcuno trovasse a obiettare, la NASA può sempre dire che sono gli originali in suo possesso quelli autentici, come sta avvenendo adesso grazie ai debunker.E tu immagina cosa succederebbe se le copie fossero diverse.
Hai ragione. Tu hai scritto:Ma io non ho contemplato la possibilità di andare a caccia delle copie vendute. Rileggi cosa ho scritto.
Ma se rilevi e chiudi la ditta l'"operazione volta a limitare il più possibile la circolazione dei DVD della SF" fallisce prima ancora di iniziare, dato che, molto probabilmente, qualcuno della NASA si è accorto casualmente del casino proprio guardando i DVD che ormai erano già in circolazione.Sarebbe bastato rilevare discretamente e chiudere la ditta, che però fino a due anni fa ancora vivacchiava.
Infatti c'è una strage di complottisti. Muoiono come mosche.Questa è una petizione di principio: stai presupponendo ciò che dovresti dimostrare.
Guarda, ammettiamo anche che questa assurdità stia in piedi, solo per gioco.CharlieMike ha scritto: Ma se rilevi e chiudi la ditta l'"operazione volta a limitare il più possibile la circolazione dei DVD della SF" fallisce prima ancora di iniziare, dato che, molto probabilmente, qualcuno della NASA si è accorto casualmente del casino proprio guardando i DVD che ormai erano già in circolazione.
Di certo non si sono messi a controllare, minuto per minuto, tutte le decine di ore di filmati per verificare che non ci fossero falle nella "narrazione" prima di passare il materiale alla SCF.
Ah, giustamente, erano in grado di fare tutto, poiché avevano tutto loro, le trascrizioni, le registrazioni, tutto quanto. Avevano in mano tutti i dati da oltre 30 anni, però hanno dovuto scoprire dai DVD della Spacecraft film la mancanza di ritardi audio corretti nelle comunicazioni.Si sono accorti che si sono dimenticati di dare le giuste pause nelle comunicazioni Terra-Luna e non potendo intervenire sui DVD sono intervenuti aggiustando l'originale.
it.wikipedia.org/wiki/Internet_ArchiveInternet Archive è una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza" [1] [2] . Essa offre uno spazio digitale permanente per l'accesso a vari tipi di risorse: ad esempio, siti web, audio, immagini in movimento (video) e libri. Internet Archive fu fondata da Brewster Kahle nel 1996 e fa parte della IIPC ( International Internet Preservation Consortium ). [3] In aggiunta alla sua funzione primaria di archiviazione, Internet Archive è un'organizzazione che si batte per una Internet libera ed aperta ed è un'associazione non profit riconosciuta ufficialmente negli Stati Uniti d'America .Gli uffici amministrativi hanno sede a San Francisco mentre i centri elaborazione dati sono collocati a San Francisco, a Redwood City e a Mountain View , in California . La più massiccia raccolta digitale della biblioteca è l'archivio web, una sorta di collezione di "fermi immagine" del World Wide Web catalogati secondo la data di acquisizione. Per assicurare la stabilità e la sicurezza dei dati archiviati, l'intera collezione ha un mirror nei server della Bibliotheca Alexandrina ad Alessandria d'Egitto . L'archivio permette al pubblico il caricamento e lo scaricamento di materiale digitale da e verso i suoi server a costo zero.
E' proprio vero che vi date le pacche sulle spalle a vicenda senza sapere il perchè.Pierocosta99 ha scritto:
Guarda, ammettiamo anche che questa assurdità stia in piedi, solo per gioco.CharlieMike ha scritto: Ma se rilevi e chiudi la ditta l'"operazione volta a limitare il più possibile la circolazione dei DVD della SF" fallisce prima ancora di iniziare, dato che, molto probabilmente, qualcuno della NASA si è accorto casualmente del casino proprio guardando i DVD che ormai erano già in circolazione.
Di certo non si sono messi a controllare, minuto per minuto, tutte le decine di ore di filmati per verificare che non ci fossero falle nella "narrazione" prima di passare il materiale alla SCF.
Facciamo anche finta che i più grandi falsificatori della storia siano diventati anche i più mongoli, poi sono tornati furbissimi e hanno messo in piedi la loro mega opera di falsificazione degna di 1984, già fa ridere e non abbiamo nemmeno cominciato. Comunque non c'è modo di dimostrare che quel materiale sia più originale di quello della NASA, è solo un vostro pensiero che non potete dimostrare, nemmeno a livello di probabilità. La domanda non porterebbe in ogni caso da nessuna parte, perchè potenzialmente rimarrabbe aperta anche la possibilità che stiamo portando avanti noi da mesi, cioè dei tagli in produzione del dvd.
Ergo, domanda inutile, non porta da nessuna parte in ogni caso, ne in un senso ne nell'altro. E ho ragionato nel modo a voi più favorevole.
Irrilevante?! Quei secondi mancano esattamente nella stessa sezione del DVD da cui mancano i sette minuti, e non altrove. Cos’è, una coincidenza? O non è piuttosto il segno che i 3 secondi del ritardo sono stati eliminati sostanzialmente per la stessa ragione che ha fatto eliminare gli altri?La domanda di American Moon verte sui secondi mancanti delle comunicazioni Terra-Luna. Il fatto che ci possano essere altre parti mancanti o presenti è irrilevante.
La copia di un documento cartaceo uscito in un’unica edizione è cosa ben diversa da una copia su un supporto digitale. Non puoi paragonarli.Quello che probabilmente è successo con i DVD della SpaceCraft.
Scusa, ma non capisco cosa vuoi dire. Dopo che qualcuno si è “accorto del casino” perché non limitare al massimo i danni – oltretutto a costo zero?Ma se rilevi e chiudi la ditta l'"operazione volta a limitare il più possibile la circolazione dei DVD della SF" fallisce prima ancora di iniziare, dato che, molto probabilmente, qualcuno della NASA si è accorto casualmente del casino proprio guardando i DVD che ormai erano già in circolazione.
E di nuovo questa sarebbe la prova che il sistema orwelliano preferisce il discredito ad altri mezzi. Ma stai di nuovo presupponendo ciò che dovresti dimostrare: l’esistenza di quel sistema.Infatti c'è una strage di complottisti. Muoiono come mosche.
L'unica cosa sensata su cui ci siano delle basi per darti ragione è questa.Evidentemente vivi su un altro pianeta e non sei al corrente di quel che è successo negli ultimi tre anni.
Protocollo di charlie: come rispondere quando sei posto di fronte all'evidenza. Due strategie fondamentali alternative:CharlieMike ha scritto: E' proprio vero che vi date le pacche sulle spalle a vicenda senza sapere il perchè.
Hai perso del tempo a scrivere senza dire nulla.
Complimenti.
Dovresti darti alla politica.
Pensi forse che gli americani non abbiano i mezzi per modificare un archivio digitale senza farsene accorgere?Stai descrivendo un mondo fatato e inesistente, stracolmo di mirabolanti manipolazioni, addirittura dell'archivio di wayback machine. Il delitto di Cogne in confronto non sembra organizzato dalla Franzoni, ma da un bimbo di prima elementare.
Quel qualcuno c'è stato ed è il padrone di questo sito.Compiere un attacco hacker alle pagine di archive.org e manipolare le date delle trascrizioni e delle registrazioni del sito della Nasa era talmente complicato, che forse sarebbe stato più semplice lasciare tutto quanto inalterato e sperare che nessuno si accorgesse della mancanza dei ritardi audio, poiché su 10 ore di registrazione nessuno si sarebbe degnato di ascoltare nella loro interezza i file audio, e tantomeno di porre l'attenzione su una mancanza di poco più di 2 secondi e mezzo.
Stai parlando di un secondo. Te ne rendi conto?Inoltre, sia tu sia marco_it continuate ad ignorare che i dvd sono un prodotto commerciale, lo scopo precipuo era l'essere venduti sul mercato. Per questo sarebbe stato molto più logico, da parte loro, eliminare i tempi morti per evitare il tedio.
Non è così strano.Ah, giustamente, erano in grado di fare tutto, poiché avevano tutto loro, le trascrizioni, le registrazioni, tutto quanto. Avevano in mano tutti i dati da oltre 30 anni, però hanno dovuto scoprire dai DVD della Spacecraft film la mancanza di ritardi audio corretti nelle comunicazioni.
Pensa un po', avevano tutto loro, ma ci sono voluti i dvd della Spacecraft film, usciti anni dopo, per far loro notare questa mancanza di ritardi audio. Direi che non fa una grinza.
Minchia!! La sicurezza assoluta!Come vedi, archive.org NON è di proprietà della Nasa. Come se non bastasse è anche presente un mirror ad Alessandria d'Egitto (nemmeno dici "negli Stati Uniti"!) per la tutela della sicurezza dei dati.
C.v.d.L'archivio permette al pubblico il caricamento e lo scaricamento di materiale digitale da e verso i suoi server a costo zero.
A una cazzata non si perde tempo a elaborare: si risponde con un'altra cazzata.Pierocosta99 ha scritto: Protocollo di charlie: come rispondere quando sei posto di fronte all'evidenza. Due strategie fondamentali alternative:
1)Clip della disney o altro film
2) Frasi a caso per non rispondere nel merito. Fuga elegante
Sei diventato ripetivo da un pò. Mazzucco quando tiene i corsi di aggiornamento per i suoi fan più tossici? Così torno dopo e almeno sento qualche cazzata nuova.
No. E' il vostro escamotage, a cui vi attaccate come cozze, per togliere importanza a quei particolari secondi: nascondere una mela in mezzo a altre mele.Irrilevante?! Quei secondi mancano esattamente nella stessa sezione del DVD da cui mancano i sette minuti, e non altrove. Cos’è, una coincidenza? O non è piuttosto il segno che i 3 secondi del ritardo sono stati eliminati sostanzialmente per la stessa ragione che ha fatto eliminare gli altri?
L'unica edizione originale è in mano alla NASA e non è diponibile per il pubblico.La copia di un documento cartaceo uscito in un’unica edizione è cosa ben diversa da una copia su un supporto digitale. Non puoi paragonarli.
Spero che tu non capisca sul serio, perchè sarebbe già abbastanza grave.Scusa, ma non capisco cosa vuoi dire. Dopo che qualcuno si è “accorto del casino” perché non limitare al massimo i danni – oltretutto a costo zero?
Non sto presupponendo proprio nulla.E di nuovo questa sarebbe la prova che il sistema orwelliano preferisce il discredito ad altri mezzi. Ma stai di nuovo presupponendo ciò che dovresti dimostrare: l’esistenza di quel sistema.