- Messaggi: 2885
- Ringraziamenti ricevuti 401
Perché il Capitano Smith ignorò l'allarme lanciato dall'equipaggio e accelerò la corsa della nave contro il ghiaccio? Perché le indagini anglo-americane vennero ritardate e tutti i relativi documenti distrutti? Perché la compagnia proprietaria del Titanic non mandò sul luogo del disastro una nave di soccorso che era nelle vicinanze? Questi e molti altri interrogativi sono affrontati in questo libro che ricostruisce tutta la storia, i misteri che circondano l'affondamento del Titanic.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
La RMS Olympic era la nave gemella del RMS Titanic e della HMHS Britannic. Si può dire che fu la "'sorella fortunata'" delle tre, in quanto fu l'unica a seguire una sorte normale e a non affondare. Fu anche la prima a essere costruita, inaugurando quindi la Classe Olympic della rinomata White Star Line. Le tre navi erano praticamente identiche in lunghezza, larghezza e altezza, l'unica differenza esteriore significativa era la metà anteriore della passeggiata del ponte A, che sul Titanic e sul Britannic era coperta aumentandone conseguentemente la stazza di circa mille tonnellate.
Compì il suo viaggio inaugurale il 14 giugno 1911 al comando del capitano Edward Smith, lo stesso che avrebbe comandato il Titanic nel suo unico viaggio. Il transatlantico stupì tutti arrivando a New York dopo 5 giorni, 16 ore e 42 minuti (non era il primato assoluto, detenuto dal Mauretania), senza neanche accendere tutte le caldaie, cosa che sarà fatta invece sul Titanic. Anche questa prima traversata, però, non fu del tutto indenne da problemi: la Olympic infatti quasi affondò un rimorchiatore durante le manovre nel porto di New York.
Le conseguenze dell'incidente tra l'Olympic e l'incrociatore Hawke. I danni maggiori li riportò proprio quest'ultimo.
L'incidente con la Hawke.
Il 20 settembre 1911, alla partenza da Southampton dopo un pesante ritardo, la Olympic venne speronato a dritta da parte del vecchio incrociatore Hawke della Royal Navy nelle acque del Solent, causando uno squarcio nella poppa, con conseguente danneggiamento di due compartimenti stagni e la perdita di una pala dell'elica. La Olympic fu riparata nel bacino di carenaggio di Belfast, che al tempo era l'unico bacino capace di ospitare una nave di tali dimensioni. Lì, curiosamente, affiancherà il Titanic (come durante la costruzione) che stava per essere completato. Una foto ritrae i due giganti affiancati durante i lavori di ristrutturazione.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
mendicante ha scritto: La storia del Titanic è molto bella realmente, ed anche intrigante.
Si dice che vi sia stato anche il sarcofago di una mummia egizia e di una eventuale maledizione.
PS, ho bisogno del permesso per aprire un argomento come il tuo? Volevo aprirlo sul Saunière, parroco di Rennes-le-Chateau
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.