Re: No wtc planes? No, grazie!

Inviato da  Sertes il 29/8/2008 20:39:38
Citazione:

FedeV ha scritto:
Ogni oggetto che ne penetra un altro non si distrugge dopo aver penetrato.


Aaahhh che minchiata!

Un ala può sfondare colonne perimetrali sottili. Però quando raggiunge le colonne massicce del core non ce la fa e ha la peggio.

Ma tu ce l'hai almeno una vaga idea di com'erano fatte le Twin Towers, o dobbiamo ripartire da zero?

Vabbè facciamolo:

Citazione:

4. LE ROBUSTE COLONNE CENTRALI

NIST: "Come indicato più sopra, le colonne centrali erano progettate per reggere circa il 50% dei carichi gravitazionali". <4>

"La 'struttura a cappello' [sulla sommità delle Torri, ndt] collegava le colonne centrali alle pareti perimetrali, permettendo agli edifici di reggere gli effetti dell'impatto dei velvoli e dei conseguenti incendi per un tempo molto più lungo - consentendo così ad un ampio numero di occupanti di evacuare in sicurezza ". <10>

“La Pacific Car and Foundry di Seattle, Washington ha costruito i pannelli di colonne esteriori strettamente distanziate che davano agli edifici il loro aspetto particolare. La Stanray Pacific di Los Angeles, Cal, ha costruito l'enorme contenitore e le colonne a flangia larga che costituivano il sostegno centrale. Il corpo centrale dell'edificio, che sosteneva i principali carichi gravitazionali, è stato realizzato da un misto di robuste colonne scatolari, fatte con lastre alte tre piani, e da colonne in pesante laminato a flangia larga."

"Le colonne centrali erano progettate per reggere il carico gravitazionale dell'edificio, ed erano caricate a circa il 50% della loro capacità prima dell' impatto dei velivoli... Le colonne esterne erano caricate al solo 20% circa della loro capacità prima dell'impatto del velivolo". <11>

Siamo totalmente d'accordo sul fatto che le torri WTC includessero "massiccie" colonne in acciaio interconnesse nel corpo centrale degli edifici, in aggiunta alle colonne della pareti esterne. Le colonne del nucleo centrale (core) supportavano molto del carico gravitazionale, quindi le torri chiaramente NON erano vuote all'interno.

Tuttavia la falsa idea che le torri fossero dei “tubi vuoti", con i pavimenti sorretti solo dalle colonne perimetrali, è ampiamente diffusa. Ad esempio, un noto professore di ingegneria strutturale ha affermato che "il progetto strutturale delle Torri era unico nel fatto che la struttura di supporto in acciaio era costituita da colonne strettamente spaziate nei muri di tutti e quattro i lati. La struttura risultante era a un tubo... ". <12>

In realtà le Torri erano state costruite con una struttura centrale capace di reggere carichi considerevoli, così come lo erano le colonne perimetrali, e su questo punto siamo d'accordo con il NIST nello smentire le errate credenze popolari.


Da "Quattordici Punti di accordo con i rapporti ufficiali governativi sulla distruzione del World Trade Center"

di Steven E. Jones, Frank M. Legge, Kevin R. Ryan, Anthony F. Szamboti, James R. Gourley

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2514

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=4415&post_id=124562