Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Nuovo Ordine Mondiale e società segrete
  Grillo denuncia il gruppo Bilderberg

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
123>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Son curioso di vedere cosa diranno ora i vari detrattori di Beppe Grillo, che spesso lo dipingono come vicino a gruppi bancari / di interesse vari:

Citazione:
You are not free / tu non sei libero

Esiste dal 1952. Ne fanno parte un centinaio di persone: esponenti dell’alta finanza, dei governi, dei giornali economici. Si chiama “Gruppo Bilderberg”. Si riunisce ogni anno in un albergo protetto dalla Cia. I nomi dei suoi membri sono noti. Chi ne fa parte è tenuto all’obbligo del silenzio. Nulla esce sulla stampa. Quello che decidono, di cui discutono, può cambiare le sorti del pianeta. E’ un club semisegreto di cui non si sa nulla. Dal 31 maggio al 3 giugno si è riunito a Istanbul. Secondo fonti ufficiose il Gruppo ha esaminato possibili operazioni contro l’Iran, lo sviluppo dell’energia e l’ingresso della Turchia in Europa.
A questi Gelli può solo portare la valigia.
Nel Gruppo ci sono alcuni italiani. Faccio subito i nomi: Mario Monti (Bocconi), John Elkann (Fiat), Franco Bernabè (Rothschild), Tommaso Padoa Schioppa (Ministro delle Finanze) e Giulio Tremonti (vice presidente Camera).
Nessun estraneo ha assistito all’incontro. Quindi possiamo solo presumere. E allora presumiamo.
Presumiamo che SchioppaTremonti agiscano come una sola persona. Si mandano a quel paese in televisione per trascorrore un week end di passione sul Bosforo. Presumiamo che un’organizzazione non eletta da nessuno influenzi i Governi. Presumiamo che cento persone controllino l’informazione economica finanziaria mondiale. Presumiamo che quando si incontrano siano sempre protetti dal Governo americano.
Dopo tutto questo presumere vorrei chiedere ai due dipendenti Schioppa e Tremonti. Siete stati a Istanbul? Portavate il cappuccio? Avete partecipato a incontri precedenti del Bilderberg mentre ricoprivate incarichi pubblici? Se eravate presenti riferite subito agli italiani scopo e contenuti degli incontri, altrimenti dimettetevi dal Governo e dalla Camera. Funzionari dello Stato non possono avere segreti. E’ contro la democrazia.
Si è scritto del pericolo di una nuova P2 in cui potrebbero essere coinvolte, come al solito, alte cariche dello Stato. Il giudice Woodcock ha denunciato la presenza in Italia di “logge massoniche in seno alle quali venivano svolte attività dirette a interferire sull’esercizio delle funzioni di organi costituzionali, di amministrazioni pubbliche di enti pubblici anche economici nonché di servizi pubblici essenziali di interesse nazionale”.
Bilderberghisti, loggisti, massoni, criptospie, decisori occulti, servizi deviati, funzionari infedeli, addetti alla sicurezza Telecom, mi state facendo venire l’orchite.
Che la luce del sole vi trafigga e, soprattutto, se mi leggete, andatevene a fanc..o.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 6/6/2007 9:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  LoneWolf58
      LoneWolf58
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 12/11/2005
Da Padova
Messaggi: 4861
Offline
E noi a preoccuparci del conflitto d'interessi?! ma quale conflitto...
sono solo interessi...
_________________
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Inviato il: 6/6/2007 10:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#3
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
Offline
oh mio Dio!

Grillo ha scoperto il bilderberg!

ok, inutili battute a parte, è bene che se ne parli.
Il finale di partita.

Blessed be
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
Inviato il: 6/6/2007 10:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Santaruina ha scritto:
oh mio Dio!

Grillo ha scoperto il bilderberg!

ok, inutili battute a parte, è bene che se ne parli.
Il finale di partita.

Blessed be


Non credo che Grillo sia un ignorante che ha scoperto il bilderberg oggi, nè che sia in malafede, credo piuttosto che debba muoversi passettino dopo passettino per non bruciarsi. E' chiaro che molti qui lo vorrebbero veder parlare di scie chimiche e signoraggio e undici settmbre apertamente, io spero che ci possa arrivare. Avrebbe poco senso però parlare di queste cose a gente che poi si lascia costruire un inceneritore a 2km da casa senza protestare.

Quindi il fatto che abbia parlato del bilderberg è un ottimo segno.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 6/6/2007 10:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#5
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
Offline
ciao Sertes

personalmente credo che Grillo sia fuori strada.
I rimedi che propone alle varie problematiche che analizza sono sempre gli stessi: più tasse, petrolio a 100 dollari al barile, maggiori poteri all'ONU, mondialismo, pianificazione, ecc.ecc.

E' un profeta del NWO, di quelli di seconda generazione, quelli del finale di partita.
Abbiamo più volte detto che il nuovo ordine sarebbe stato acclamato a partire dalla disgregazione del "vecchio ordine".
E il nuovo ordine si sta formando da tempo all'onu, tra gli altri luoghi, e si basa su tutte le belle cose che Grillo predica, ambientalismo d'accatto compreso.

Ma non insisto oltre.

Blessed be
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
Inviato il: 6/6/2007 10:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#6
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da aree riservate e protette
Messaggi: 1096
Offline
Citazione:

I rimedi che propone alle varie problematiche che analizza sono sempre gli stessi: più tasse, petrolio a 100 dollari al barile, maggiori poteri all'ONU, mondialismo, pianificazione, ecc.ecc.

E' un profeta del NWO, di quelli di seconda generazione, quelli del finale di partita.
Abbiamo più volte detto che il nuovo ordine sarebbe stato acclamato a partire dalla disgregazione del "vecchio ordine".
E il nuovo ordine si sta formando da tempo all'onu, tra gli altri luoghi, e si basa su tutte le belle cose che Grillo predica, ambientalismo d'accatto compreso.



ma scusa un attimo, aldilà di quello che dice grillo (che non seguo per questioni di cronolimitatezza), come dovrebbe essere "la nuova via" ?

-il petrolio è quasi caput (picco docet)
-Gaia tra un po' ci presenta il conto (ha già iniziato )
-la democrazia inizia a mostrare i limiti
-il capitalismo pure...
-3giga di persone stanno iniziando a reclamare la propria(legittima) fetta di torta...

sinceramente non vedo come potremmo salvare la baracca se non con profondi cambiamenti...
tu affermi che questo è nei piani del NWO, ma penso che sarebbe nei piani di un qualsiasi stato che abbia compreso il Caos che sta per succedere...

cosa mi sfugge?
_________________
Salvo il mondo...
ma con quale estensione?
Inviato il: 6/6/2007 10:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#7
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Wintermute, faccio l'avvocato del diavolo:

il petrolio è quasi caput (picco docet) ==> Il picco del petrolio è un trucco mediatico volto a distogliere l'attenzione dai veri problemi, e che sarà la scusa grazie alla quale ci terranno per le palle (non c'è benzina, è colpa di X, facciamo la guerra a X, più poteri, più polizia, meno soldi per te)

Gaia tra un po' ci presenta il conto (ha già iniziato) ==> ha già iniziato a fare cosa? Dobbiamo vivere tutti secondo standard di vita inferiori! Basta luce acqua e gas.

la democrazia inizia a mostrare i limiti ==> è ogni volta che la democrazia dimostra i suoi limiti, arriva sempre il Salvatore, pelato, baffetto o cristiano rinato, che si mette a giocare al dittatore. E ti ammazza sul serio.

il capitalismo pure ==> eliminiamo la proprietà privata: la tua, non quella di chi ci governerà, ovviamente.

3giga di persone stanno iniziando a reclamare la propria(legittima) fetta di torta... ==> Bisogna ridurre la popolazione di qualche miliardo... come? Chiedi a Kissinger, lui se ne intende.
Inviato il: 6/6/2007 10:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#8
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da aree riservate e protette
Messaggi: 1096
Offline
ummmmmm, capisco

tuttavia:

Citazione:

il petrolio è quasi caput (picco docet) ==> Il picco del petrolio è un trucco mediatico volto a distogliere l'attenzione dai veri problemi, e che sarà la scusa grazie alla quale ci terranno per le palle (non c'è benzina, è colpa di X, facciamo la guerra a X, più poteri, più polizia, meno soldi per te)


non ne sarei così convinto!
e poi: i veri problemi, quali sono (se non lo sono Gaia incazzata, società sempre più incazzata, economia scricchiolante -ammerigani che stampano soldi come carta igienica-)?

Citazione:
Gaia tra un po' ci presenta il conto (ha già iniziato) ==> ha già iniziato a fare cosa? Dobbiamo vivere tutti secondo standard di vita inferiori! Basta luce acqua e gas.

ha ha ha divertente, davvero
(spero sei d'accordo a definirlo "utopia")

Citazione:
la democrazia inizia a mostrare i limiti ==> è ogni volta che la democrazia dimostra i suoi limiti, arriva sempre il Salvatore, pelato, baffetto o cristiano rinato, che si mette a giocare al dittatore. E ti ammazza sul serio.


oh, io lo dico allora: potere alle macchine!

Citazione:
il capitalismo pure ==> eliminiamo la proprietà privata: la tua, non quella di chi ci governerà, ovviamente.

3giga di persone stanno iniziando a reclamare la propria(legittima) fetta di torta... ==> Bisogna ridurre la popolazione di qualche miliardo... come? Chiedi a Kissinger, lui se ne intende.

mah, non so se basterà...

cmq resto fermamente convinto che gli Effetti Speciali® stanno per iniziare...
che ci troveranno abbiano trovato il modo di farci sopra soldi, questo è sicuro...però mi sa che ben presto con quei soldi si potranno solo pulire...la faccia!
_________________
Salvo il mondo...
ma con quale estensione?
Inviato il: 6/6/2007 11:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  hi-speed
      hi-speed
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#9
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
Offline
Sarei interessato però a sapere, da due ministri concittadini, di che cosa hanno parlato.
E vorrei pure uno scoop di qualche giornalista presente.

Se non lo fanno condivido l'ultima riga dell'articolo di Grillo.

Hi-speed
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
Inviato il: 6/6/2007 11:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  LaoTzu
      LaoTzu
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#10
Mi sento vacillare
Iscritto il: 1/2/2006
Da Prefettura di Ku stato di Chu provincia di Henan o forse Gouyang in Anhui o forse ...
Messaggi: 672
Offline
brrr ... non dico che stiano tremando ... ma saranno sicuramente seriamente preoccupati ... ora
_________________
Sto quieto a non far nulla, arriva la primavera e l'erba cresce rigogliosa.
FOTO
Inviato il: 6/6/2007 11:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#11
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Santaruina ha scritto:
ciao Sertes

personalmente credo che Grillo sia fuori strada.
I rimedi che propone alle varie problematiche che analizza sono sempre gli stessi: più tasse, petrolio a 100 dollari al barile, maggiori poteri all'ONU, mondialismo, pianificazione, ecc.ecc.

E' un profeta del NWO, di quelli di seconda generazione, quelli del finale di partita.
Abbiamo più volte detto che il nuovo ordine sarebbe stato acclamato a partire dalla disgregazione del "vecchio ordine".
E il nuovo ordine si sta formando da tempo all'onu, tra gli altri luoghi, e si basa su tutte le belle cose che Grillo predica, ambientalismo d'accatto compreso.

Ma non insisto oltre.

Blessed be


Guarda, è colpa mia che mi astengo volutamente dal leggere i tuoi articoli sull'argomento: credo che con l'11 settembre e le scie chimiche abbia fatto già il pieno, li evito apposta.
Mi impensierisce che anche tu sia di questo parere, pensavo che le critiche a Grillo fossero più superficiali...

Beh, concordiamo sul fatto che almeno si parla di Bilderberg, diciamo che mentre si viaggia dalla padella alla brace magari ci accontentiamo del venticello che ci accarezza
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 6/6/2007 11:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#12
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
"Se eravate presenti riferite subito agli italiani scopo e contenuti degli incontri, altrimenti dimettetevi dal Governo e dalla Camera. Funzionari dello Stato non possono avere segreti. E’ contro la democrazia."

E' questo che non va: se la critica di Grillo rimane nei parametri della "democrazia", senza per altro ammettere che è la stessa a consentire l'influenza delle oligarchie economiche (e politiche) di condurre i "giochi", risulta alquanto illusoria e deviante la richiesta di ritiro dal governo degli esponenti che partecipano a quegli incontri.

Il suo richiamo ai "doveri" dei parlamentari , quindi, rischia di spostare l'attenzione dal fatto che il controllo monetario dell'economia mondiale, e quindi del rapporto tra stati, si fonda proprio sul ruolo determinante dell'alta finanza europea ed anglo-americana.
Quella di Grillo rimane una diagnosi parziale...
Citazione:
Avrebbe poco senso però parlare di queste cose a gente che poi si lascia costruire un inceneritore a 2km da casa senza protestare.

Scusa, perchè mai "avrebbe poco senso"? Se Grillo, così come la stampa "ufficiale", avesse l'audacia di smetterla coi "passettini" e cominciasse a denunciare ANCHE gli interessi economici della "democrazia" che pare stargli tanto a cuore, probabilmente darebbe anche una mano a chi contro quegli inceneritori sta lottando da anni, ti pare?

La sua rimane una posizione abbastanza "moderata"; risultare troppo "scomodo" non garantirebbe, forse, l'affluenza di pubblico ai suoi spettacoli a cui sembra essersi felicemente abituato.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 6/6/2007 12:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  LaoTzu
      LaoTzu
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#13
Mi sento vacillare
Iscritto il: 1/2/2006
Da Prefettura di Ku stato di Chu provincia di Henan o forse Gouyang in Anhui o forse ...
Messaggi: 672
Offline
Un grillista ritiene che il programma del Bilderberg sia questo:
Citazione:

1. abolizione della monarchia e di ogni altro governo legale;

2. abolizione della proprietà privata;

3. abolizione del diritto di eredità privata;

4. abolizione del patriottismo e della lealtà militare;

5. abolizione della famiglia, cioè del matrimonio come legame permanente, e della moralità familiare; permesso il libero amore; l'educazione dei figli viene affidata alla comunità;

6. abolizione di qualunque religione


Ma ... dato che notoriamente il programma segreto di una forte organizzazione segreta dovrebbe essere segreto così come l'organizzazione ...
_________________
Sto quieto a non far nulla, arriva la primavera e l'erba cresce rigogliosa.
FOTO
Inviato il: 6/6/2007 12:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#14
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

florizel ha scritto:
Scusa, perchè mai "avrebbe poco senso"? Se Grillo, così come la stampa "ufficiale", avesse l'audacia di smetterla coi "passettini" e cominciasse a denunciare ANCHE gli interessi economici della "democrazia" che pare stargli tanto a cuore, probabilmente darebbe anche una mano a chi contro quegli inceneritori sta lottando da anni, ti pare?


Puntare troppo alto spaventerebbe la gente e non sortirebbe l'effetto desiderato, ovvero informare e far muovere qualcuno. Bisogna, se questo è davvero l'intento, muoversi per gradi.

Quello che intendo io è: sappiamo che un inceneritore non disintegra i metalli, se avevi 1kg di ferro prima hai 1kg di ferro dopo. Solo che l'inceneritore li spezzetta in pezzi così piccoli che li puoi comodamente respirare e quando si vanno ad infilare nelle cellule poi ci sono dei problemi.
Chi accetta una simile mostruosità supino ed apatico, correrebbe poi a manifestare contro la finanza mondiale che fa macelli in africa? Prima bisogna vincere l'apatia, poi si possono iniziare le vere battaglie grosse.

Citazione:

La sua rimane una posizione abbastanza "moderata"; risultare troppo "scomodo" non garantirebbe, forse, l'affluenza di pubblico ai suoi spettacoli a cui sembra essersi felicemente abituato.


Ecco, è proprio questo il genere di commenti di dietrologia spicciola che mi disturbano: guadagnare dal proprio lavoro non è una colpa. Se Mazzucco il suo film lo vendesse a 10€ in più dei costi sarebbe un suo diritto: vive in una nazione capitalista, ed il suo lavoro è produrre film. Idem per Grillo che ci mette faccia e reputazione. Resta da vedere se lo fa perchè è spalleggiato da qualcuno che trascina verso una politica peggiore dei crimini che denuncia, ma ti assicuro che son felice di donare euro a chi appunto denuncia crimini o schifezze di ogni livello. Pure a quel "fascistone" di Blondet.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 6/6/2007 12:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#15
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Citazione:
Puntare troppo alto spaventerebbe la gente e non sortirebbe l'effetto desiderato, ovvero informare e far muovere qualcuno. Bisogna, se questo è davvero l'intento, muoversi per gradi.

Certo, la "gente", le "masse inconsapevoli" che è preferibile tenere quanto più all'oscuro possibile dall'informazione circa l'intreccio di interessi tra "politica" e finanza...Quanto basta, ripeto e sottoscrivo, per continuare la farsa della "denuncia", che tanto conviene per continuare a fare spettacolo.
Citazione:
Chi accetta una simile mostruosità supino ed apatico, correrebbe poi a manifestare contro la finanza mondiale che fa macelli in africa? Prima bisogna vincere l'apatia, poi si possono iniziare le vere battaglie grosse.

Credo che tu non possa fare questo genere di asserzioni. Non prima, almeno, di esserti documentato sulla repressione fisica di chi si oppone ad inceneritori, discariche e quant'altro, e sull'omissione sistematica dell'informazione, compresa quella di chi trova conveniente che le situazioni restino quelle che sono, per ovvie ragioni.
Tra l'altro, la stampa ufficiale, e lo stesso Grillo, del resto, che interesse avrebbero a riferire che quelle iniziate sono attraversate da ben altri contenuti che non esclusivamente quello che si sta contrastando?
Citazione:
guadagnare dal proprio lavoro non è una colpa. Se Mazzucco il suo film lo vendesse a 10€ in più dei costi sarebbe un suo diritto: vive in una nazione capitalista, ed il suo lavoro è produrre film. Idem per Grillo che ci mette faccia e reputazione.

Le due cose sono diverse, se mi consenti: Mazzucco non ha affermato qualcosa omettendone un'altra. Cerca di capire il senso di quello che ho scritto, prima di trascinare la questione nei parametri del diritto a "guadagnare" dal proprio lavoro di denuncia.

Qui non si mette in discussione che Grillo possa fare della sua denuncia un "lavoro" che gli consenta di vivere, si sta affermando che quel guadagno è immeritato se basato su analisi parziali ed approssimative dei fatti.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 6/6/2007 12:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#16
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Citazione:

Wintermute ha scritto:


Citazione:
Gaia tra un po' ci presenta il conto (ha già iniziato) ==> ha già iniziato a fare cosa? Dobbiamo vivere tutti secondo standard di vita inferiori! Basta luce acqua e gas.

ha ha ha divertente, davvero
(spero sei d'accordo a definirlo "utopia")


Io spero invece che la si possa definire "distopia" (ma magari intedevi questo)

cmq cosa pensiamo di fare? Quanto dobbiamo aspettare ancora? Io non so nemmeno che facce avete, siamo piccoli, lontani e separati....della serie "battaglia leggerissimamente impari"

gente come grillo, ha ragione florizel, fa più male che bene. REnde TUTTO grigio, induce a non fidarsi di nessuno, aumenta l'atomizzazione sociale, fa guardare da un'altra parte..

magari non lo fa apposta, ma gli effetti sono quelli

edit: non vorrei fare sovraccarico di complottismo ma....

cosa ne pensate di quel che la luce del sole vi trafigga? (in grassetto nel testo di grillo).

E' vero che può benissimo voler dire che non devono più tramare nell'ombra (anzi sicuramente vuol dire solo quello)

però però...
Inviato il: 6/6/2007 13:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#17
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 25/6/2004
Da
Messaggi: 3996
Offline
Son curioso di vedere cosa diranno ora i vari detrattori di Beppe Grillo, che spesso lo dipingono come vicino a gruppi bancari / di interesse vari:

Che si poteva smuovere il culo vent'anni or sono, invece di baloccarsi con le letterine dei suoi amici Stiglitz e Pannella, coltivati nella stessa serra.
Inviato il: 6/6/2007 13:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#18
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
Il suo richiamo ai "doveri" dei parlamentari , quindi, rischia di spostare l'attenzione dal fatto che il controllo monetario dell'economia mondiale, e quindi del rapporto tra stati, si fonda proprio sul ruolo determinante dell'alta finanza europea ed anglo-americana.
Quella di Grillo rimane una diagnosi parziale...


Flo, i tuoi pensieri, come i pensieri di altri (pausania, ma non dirglielo che non posso piu' parlare con lui... shhh....), sono riferibili alle proprie priorita' in maniera relativa al proprio punto di vista.
Per alcuni la priorita' e' eliminare lo stato, per altri, evidentemente, no.
Infatti, sembra che tu stia basando il "giudizio" su Grillo solo nell'ottica che credi sia la piu' giusta ... come qui:
Citazione:
Qui non si mette in discussione che Grillo possa fare della sua denuncia un "lavoro" che gli consenta di vivere, si sta affermando che quel guadagno è immeritato se basato su analisi parziali ed approssimative dei fatti.

Parziali per te. Approssimative perche' dal tuo punto (e non solo il tuo) non lo ha fatto prima? Perche' si concentra sui suoi concetti, i suoi cavalli di battaglia ("i politici dipendenti del cittadino" etc...)?
Servono osservazioni il piu' oggettive possibile, non generalismi su Stato e Politica... Osservazioni su questo Stato e questa Politica (attuali) sono relativi a questo periodo, e a me (come forse a Grillo) risultano, le Tue (come quelle degli altri) "diagnosi parziali".

that's all

mc
Inviato il: 6/6/2007 13:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#19
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

florizel ha scritto:
Qui non si mette in discussione che Grillo possa fare della sua denuncia un "lavoro" che gli consenta di vivere, si sta affermando che quel guadagno è immeritato se basato su analisi parziali ed approssimative dei fatti.


Ho capito, probabilmente stai dicendo le stesse cose di Santa, ovvero che Grillo denuncia la metà dei guai, la metà giusta per chi lo sostiene.
Non so esprimermi in merito, ovvero se ci sono tanti altri guai più grossi. Mi fa piacere però che quantomento qualcuno che denuncia i guai piccoli e medi ci sia, e che questo qualcuno abbia alzato il tiro e parlato di Bilderberg.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 6/6/2007 14:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#20
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Un'altra cosa che trovo parzialissima e' il considerare una cosa non conforme ai propri canoni da non considerare...

Grillo, fa un "lavoro" di raccolta e divulgazione di informazione. Lo fa e lo ha sempre fatto in una determinata maniera. Soprattutto con molta attenzione: e' biasimabile un comportamento del genere?

Si da per scontato che se non dice determinate cose, allora tutto quello che dice e' merda... oppure, e' funzionale ad altro... o lo fa solo per se stesso... analisi parziali e filtrate dalle proprie convinzioni (proprio come le mie...).

Non e' una proposta di finire a "tarallucci e vino" nella discussione : e' un invito ad approfondire le sfumature comuni, non affondare nelle diversita' dei personali punti di vista.

Tutte 'ste parole per dire, che, anche se non corrisponde alla mia visione del mondo, trovo molti aspetti della "propaganda Grilliana" altamente formativi, motivanti ed, tendenzialmente, in buona parte, condivisibili.

(... il mio punto di vista relativo...)


mc
Inviato il: 6/6/2007 14:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  orkid
      orkid
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#21
Mi sento vacillare
Iscritto il: 3/2/2006
Da La Beverly Hills italiana
Messaggi: 786
Offline
piccolo OT:

E intanto Barnard lascia:

Citazione:
Sono Paolo Barnard.

Sapete perché la situazione è disperata? Non perché abbiamo a che fare con la meschinità, corruttela, avidità, vippismo, disonestà del Sistema, ma perché il Movimento che voleva quell’Altro Mondo Possibile è anch’esso miserabilmente meschino, corrotto, avido, Vip, disonesto, e cioè qualitativamente identico al Sistema che vorrebbe contrastare.
Non ne posso più di sfasciarmi la faccia tutte le volte che ci sbatto contro, tutte le volte che scopro chi sono veramente le nostre false Star, i Travaglio, Grillo, Gabanelli, Santoro, Lettera 22, Peacereporter, Manifesto e tanti altri.
Tutte le volte che vedo replicato al nostro interno il maledetto meccanismo dei Vip, identico a quello dei Vip massmediatici, dove i nostri Vip, quelli della "nuova Italia pulita, quella giusta", accolgono la delega a pensare, ad agire, a combattere di migliaia di persone che li adorano, e loro quella delega la accettano ingordi di protagonismo invece che aiutare tutte quelle persone ad adorare se stessi, a divenire i Travaglio e i Santoro di se stessi, a costruirsi i libri da sé, a farsi i propri telegiornali, a essere assolutamente i Vip di se stessi, a sentirsi tutti e ognuno lassù sul palco col microfono in mano e capaci di combattere anche da soli e con le proprie idee.
...



Adieu altermondialistes!

_________________

Autodidatta Bonsai


"Quando l'uomo comune capisce diventa saggio, quando il saggio capisce diventa un uomo comune."
Inviato il: 6/6/2007 14:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#22
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Scusa, Marco, che cazzo stai dicendo?
Citazione:
Flo, i tuoi pensieri, come i pensieri di altri (pausania, ma non dirglielo che non posso piu' parlare con lui... shhh....), sono riferibili alle proprie priorita' in maniera relativa al proprio punto di vista.

Io sto parlando del rapporto strettissimo tra politica, che fino a prova contraria fonda l'attuale "democrazia", e alta finanza, i cui esponenti (o alcuni tra i più alti esponenti) si ritrovano spesso e volentieri a prendere parte a questi "conviviali simposi" per decidere in quale direzione dirottare la politica economica mondiale e degli stati.

Credo che qualunque estimatore delle istituzioni dotato di spirito critico e di buona fede possa trarre le sue conclusioni, senza scomodare necessariamente l'anarchismo.
Che poi quest'ultimo sia capace di mettere in campo una critica al "sistema" più spregiudicata e lontana da ogni illusionismo politico, è un altro paio di maniche.
Anzi, ti dirò di più: proprio chi conserva una visione statalista "ortodossa" della società dovrebbe essere il primo a riconoscere che la commistione tra gruppi più o meno occulti di potere economico e finanziario ed istituzioni è la negazione stessa della "centralità" dello stato. E che questo "cedere" delle istituzioni il proprio ruolo alle "ragioni" economiche è l'inevitabile approdo della politica mondiale di dominio.
"Guerra permanente" degli stati significa finanziamenti, non solo pubblici, ed INTROITI, non solo "materiali".

In questo sta la parzialità che attribuisco a Grillo: richiamare ai valori della "democrazia" asserendo che i parlametari dovrebbero riferire agli italiani circa i rapporti col Bilderberg, ed omettere quanto e come quei rapporti siano un "vizio interno" alla stessa democrazia fondata sulla politica.
Dal mio punto di vista, quindi, tutto è estremamente parziale, almeno finchè dalla critica "politica" non si passi coraggiosamente alla critica DELLA politica.
Citazione:
e' un invito ad approfondire le sfumature comuni, non affondare nelle diversita' dei personali punti di vista.

Ti incazzi molto se affermo che l'approfondimento delle "sfumature comuni" è anche quello che unisce politica e finanza?
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 6/6/2007 14:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#23
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 25/6/2004
Da
Messaggi: 3996
Offline
Ci mancava l'Altro Mondo Possibile, dopo potevamo invitare pure De Simone e Bellia.
Inviato il: 6/6/2007 18:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  orkid
      orkid
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#24
Mi sento vacillare
Iscritto il: 3/2/2006
Da La Beverly Hills italiana
Messaggi: 786
Offline
Linucs:

Citazione:
Ci mancava l'Altro Mondo Possibile


infatti

Autocitazione della citazione:
Citazione:
il Movimento che voleva quell’Altro Mondo Possibile è anch’esso miserabilmente meschino, corrotto, avido, Vip, disonesto, e cioè qualitativamente identico al Sistema che vorrebbe contrastare.


_________________

Autodidatta Bonsai


"Quando l'uomo comune capisce diventa saggio, quando il saggio capisce diventa un uomo comune."
Inviato il: 6/6/2007 18:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#25
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Che cazzo sto dicendo... che sono tue (vostre) opinioni... non tiratele troppo addosso agli altri come analisi imparziali.

Citazione:
che fino a prova contraria fonda l'attuale "democrazia" .... alcuni tra i più alti esponenti ....

Quello che contesto e' la generalizzazione sull'istituzione stato.

Che abbiamo qua e' la' dei maiali che ci governano non me lo devi dire tu, ne' nessun altro... da qui a constatare che e' lo stato come istituzione ad essere marcio (anche concettualmente) ce ne passa e trovo questa posizione critica nei confronti del concetto di stato leggermente pressapochista (in base ai concetti che si esprimono che dovrebbero dimostrare questa verita', non in base ad una indottrinazione, ad una Fede cieca, che mi impone di pensarla cosi'!).
Le critiche sono condivisibili finche' si parla di uomini e delle loro azioni.

L'ingiustizia e' nelle leggi parziali, non nelle leggi, solo perche' tali. Che poi si possa pensare altrimenti, e' sacrosanto, ma di qui a trattare questi pensieri come inconfutabili, non ci riesco. Ed e' inutile che si continui a cercare di descrivere la realta', l'attuale governo, perche' sarebbe come
cercare degli esempi di esseri umani empatici in un gruppo di "interviewer" a Guantanamo. Qui e' il concetto di stato che e' alla gogna, e secondo me, con una condanna pendente assegnata... un po' cosi'...

Citazione:
della società dovrebbe essere il primo a riconoscere che la commistione tra gruppi più o meno occulti di potere economico e finanziario ed istituzioni è la negazione stessa della "centralità" dello stato.

Parole di apertura... ? ... parole che, pur non essendo uno statalista ortodosso, condivido... Che vanno in direzione opposta alla critica totale (con mire disgreganti) allo stato, che si perpretra puntualmente in alcuni posts (per alcuni perche' fa figo!).

Citazione:
E che questo "cedere" delle istituzioni il proprio ruolo alle "ragioni" economiche è l'inevitabile approdo della politica mondiale di dominio.

Non e' inevitabile, sono le persone che decidono, una volta al governo, cosa fare... e questo dipende da chi ce li ha mandati.

Citazione:
In questo sta la parzialità che attribuisco a Grillo: richiamare ai valori della "democrazia" asserendo che i parlametari dovrebbero riferire agli italiani circa i rapporti col Bilderberg, ed omettere quanto e come quei rapporti siano un "vizio interno" alla stessa democrazia fondata sulla politica.

A meno che non abbia capito male, non sta omettendo nulla di cio' che dici, perche' il post nel suo blog e' la prova della non omissione. Denunciare la partecipazione a questi incontri, significa informare persone, che non sanno nemmeno cosa siano questi gruppi, che esistono realta' del genere.
Le modalita' rispetto all'informazione sono quasi irrilevanti. La critica ai gruppi finanziari non sarebbe motivata ( dei privati cittadini, faranno un po' il cazzo che vogliono, no?), la critica alla partecipazione di cariche dello stato, invece, e' l'unico appiglio che si puo' avere:
primo perche' c'e' un conflitto di interessi (che va sottolineato, perche' non scontato per chi non conosce il gruppo Bilderberg);
secondo perche' la partecipazione prevede dei patti di silenzio, una pratica per niente trasparente, e, solo perche' cariche pubbliche, non accettabile per i cittadini.

Senza contare i rischi di essere passibili di querela, qualora, per esempio,
si dovesse paventare "quanto e come quei rapporti siano un "vizio interno" alla stessa democrazia", ma senza il supporto di prove concrete.

Citazione:
Dal mio punto di vista, quindi, tutto è estremamente parziale, almeno finchè dalla critica "politica" non si passi coraggiosamente alla critica DELLA politica.

Anche dal mio punto di vista (che poi era il succo del discorso precedente)...

Citazione:
Ti incazzi molto se affermo che l'approfondimento delle "sfumature comuni" è anche quello che unisce politica e finanza?

Certo che mi incazzo. Ma non credo per il motivo che immagini tu:
mi incazzo perche' si passa il tempo a discutere di differenze tra i modi di pensare, senza cercare di rafforzare cio' che di piu' importante si condivide.
Al contrario della Finanza e del Mercato (e della politica), che annovera' tra le loro file uomini pronti ad unirsi per fare il culo a noi.
Mi incazzo perche' questo mi fa sentire un idiota... anche se in buona compagnia...

ciao

mc
Inviato il: 6/6/2007 18:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#26
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/2/2006
Da
Messaggi: 1460
Offline
Un bel post sul blog Il Nautilus:

"Chi vuol capire, capisca..."
Inviato il: 6/6/2007 19:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  carloooooo
      carloooooo
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#27
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/7/2006
Da marca gioiosa et amorosa
Messaggi: 1386
Offline
Citazione:
In questo sta la parzialità che attribuisco a Grillo: richiamare ai valori della "democrazia" asserendo che i parlametari dovrebbero riferire agli italiani circa i rapporti col Bilderberg, ed omettere quanto e come quei rapporti siano un "vizio interno" alla stessa democrazia fondata sulla politica.


Scusami florizel, ma questa non riesco proprio a capirla. Tento di esporti il mio dubbio con degli esempi.

Se Mazzucco si limita a dire "c'è qualcosa che non va nella VU dell'11 settembre" senza analizzare quali siano i rapporti di potere tra cricca sionista, apparato militare-industriale e amministraziona Bush, allora pecca di "parzialità"?

Se Travaglio si limita a dire "in Italia esiste una casta di impuniti" senza spiegare il quali siano le ragioni di questa situazione, allora pecca di "parzialità"?

Allo stesso modo, se Barnard scrive un bellissimo libro sulle cause dell'odio islamico verso i governi occidentali - condannando le atrocità commesse da questi - ma non mette minimamente in discussione la VU sull'11 settembre e sostiene convintamente la colpevolezza di Osama bin Laden, allora pecca di "parzialità"?

Oppure, se Blondet fa un egregio lavoro di analisi ma come soluzione propone quello che sappiamo, allora pecca di "parzialità"?

E, nel qual caso tutte queste persone fossero ree di una simile colpa, sorge spontanea la domanda: è forse meglio se Mazzucco, Travaglio, Barnard e Blondet non fossero mai esistiti?

E' veramente una loro colpa se si limitano a dare delle informazioni (da giornalisti quali sono) e non traggono conclusioni di natura geopolitica, strategica, politologica, sociale e filosofica dalle loro affermazioni?

Carlo
_________________
Bicarlonato.
Inviato il: 6/6/2007 19:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  hi-speed
      hi-speed
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#28
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
Offline
Beh.. secondo il Capitano Nemo, Grillo doveva scrivere un articolo di 20 pagine (l'avrebbero letto due persone).

I riferimenti ci sono e non sono sconnessi e taciuti (basta cliccare sul link di wiki poi è tutto grasso che cola).
Basta cominciare con qualche ricerca personale (a casa mia si fa così).

Il 99% delle persone non sapevano nulla? Bene adesso siamo passati al 50% e finalmente un pò di giustizia al lavoro di ricerca è stato fatto (e continuerà)

Hi-speed
PZ: si parla anche di Woodcock (notizia assai diffusa dai media TV)
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
Inviato il: 6/6/2007 19:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#29
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Citazione:
Che abbiamo qua e' la' dei maiali che ci governano non me lo devi dire tu, ne' nessun altro... da qui a constatare che e' lo stato come istituzione ad essere marcio (anche concettualmente) ce ne passa e trovo questa posizione critica nei confronti del concetto di stato leggermente pressapochista (in base ai concetti che si esprimono che dovrebbero dimostrare questa verita', non in base ad una indottrinazione, ad una Fede cieca, che mi impone di pensarla cosi'!).

Marco, mettiamola così: i maiali che ci governano sono lì per puro caso, occupano posti chiave per puro caso, la guerra si è fatta PERMANENTE per puro caso, coloro che davvero intenderebbero fare un po' di pulizia nel marciume istituzionale vengono intralciati per puro caso, o nella peggiore delle ipotesi vengono "fatti fuori" sempre per puro caso.

Nell'Italia dei "misteri" e delle stragi di STATO, dei mancati risarcimenti alle vittime di Porto Marghera o del Cermis, di Ustica e della strategia della tensione, degli enormi interessi legati alla linea TAV e all'emergenza rifiuti, di Tangentopoli ed oggi della questione Visco-Guardia di Finanza, oggi noi si dovrebbe credere che lo STATO, poverello, è marcio a causa dei personaggi che ci governano?

Non starai parlando dello STATO come di un organismo che vive di vita propria, spero! E non c'è nessun'altra dimostrazione da fornire oltre agli scandali che ho citato, che purtroppo non finiscono lì...
Citazione:
L'ingiustizia e' nelle leggi parziali, non nelle leggi, solo perche' tali.

E chi ha parlato di "leggi"? Io dico solo che le uniche leggi ad essere rispettate sono quelle imposte con la logica della "partecipazione civile alla vita democratica del paese", mentre D'Alema se la farebbe con le banche sudamericane, stando alle notizie riportate da "Repubblica", e Prodi col Bilderberg, insieme all'altrettanto sporca cricca di centrodestra.
Vuoi le dimostrazioni di quello che sto affermando?

Dossier Telecom, l'ira di D'Alema

Luci ed ombre del governo Prodi

Citazione:
Parole di apertura... ?

GIAMMAI. Verso te senz'altro, molto meno verso la tua difesa aprioristica delle istituzioni.

"la commistione tra gruppi più o meno occulti di potere economico e finanziario ed istituzioni è la negazione stessa della "centralità" dello stato."

Certo, ma questo non implica che propendere per uno stato centralizzato non comporti la necessità di mantenersi in "equilibrio economico" nel rapporto con le altre nazioni. Mi pare che il cosidetto "socialismo reale" abbia insegnato qualcosa, in questo senso, o no?

Confermo e sottoscrivo che la deriva "Bilderberg" e affini è l'approdo INEVITABILE di uno stato che da un ambiguo "socialismo" centralizzato cede il passo al liberismo più selvaggio, ma LIBERISMO degli STATI, appunto;

a cosa sono serviti gli STATI, fino ad ora, Marco? E' di primaria importanza cominciare a chiederselo seriamente.

Citazione:
sono le persone che decidono, una volta al governo, cosa fare... e questo dipende da chi ce li ha mandati.

Stai quindi affermando che chi ha votato Bertinotti e Prodi, l'ha fatto affinchè gli esponenti di questo governo si radunassero allegramente in qualche hotel di lusso a decidere delle sorti dell'economia e del mondo?
Citazione:
Senza contare i rischi di essere passibili di querela, qualora, per esempio,si dovesse paventare "quanto e come quei rapporti siano un "vizio interno" alla stessa democrazia"

Mi stanno tremando i calzini, Marco, sai?
Ci sono i fatti a parlare delle deviazioni di questa "democrazia", fatti che si chiamano Tangentopoli e Massoneria, ci sono centinaia di articoli sui rapporti tra istituzioni e poteri finanziari, e tu ora vieni ad agitare lo spauracchio della querela? Se così fosse, metà utenza di questo sito, e non solo di questo, dovrebbe essere già finita in tribunale.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 6/6/2007 21:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Grillo denuncia il gruppo Bilderberg
#30
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
carlooooooCitazione:
E, nel qual caso tutte queste persone fossero ree di una simile colpa, sorge spontanea la domanda: è forse meglio se Mazzucco, Travaglio, Barnard e Blondet non fossero mai esistiti?

Assolutamente no, Carlo, non sto affermando questo.
Sto parlando della parzialità di analisi di Grillo. Se rileggi meglio vedrai che parlavo di questo, non certamente del fatto che NON ABBIA DETTO NULLA o abbia distorto un'informazione.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 6/6/2007 21:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
123>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA