- Messaggi: 423
- Ringraziamenti ricevuti 97
Alla faccia dell'enciclopedia libera.
E' talmente "libera" che Massimo Mazzucco non può nemmeno correggere le falsità scritte sulla pagina che lo riguarda.
Perfino modificare la fotografia è impossibile.
gudobsver ha scritto: Io ho spiegato per sommi capi come funziona wikipedia, senza schierarmi. per rivedere e discutere alcuni punti bisogna intraprendere una discussione con loro. Certamente si riesce a confrontarsi, ne sono sicuro. Mentre ho forti dubbi che ci siano grandi possibilità di manovra.
Ho dato un'occhiata alla voce sul complotto del 9/11. Ai punti descritti vi è la risposta dei debunker. Si prende come fonte, spesso, le spiegazioni di Attivissimo in un suo blog (blogspot!). Queste, stando alle loro regole, dovrebbero essere tutte rimosse, in quanto non valide.
Intanto ho dato un input.
Diverse organizzazioni scettiche, tra cui il CICAP, hanno ampiamente dimostrato che tutti i cerchi nel grano possono essere fatti dall'uomo in poche ore, con pochi mezzi
Secondo me invece Wikipedia non è affatto controllata da cicap, ma da ragazzini che fanno i cani da guardia
Ma credo non ne valga nemmeno la pena, perché si tratta di nerd con un QI basso a mio parere.
La mia opinione conclusiva e personale è che i guardiani di wikipedia sono soprattutto dei cretini e nulla più
Wikipedia non è controllata dal cicap, ma per come è stata concepita su argomenti controversi non può che schierarsi dalla parte delle versioni ufficiali, ovvero delle fonti largamente verificabili
Mazzucco può porre fine a questa polemica noiosa in modo molto semplice: dica chiaro e tondo, senza giri di parole, che non crede alla teoria della Terra cava e io aggiornerò la mia recensione di Inganno Globale e chiarirò in ogni occasione pertinente, Wikipedia compresa, che Massimo Mazzucco non sostiene la teoria della Terra cava.
Hahahahha!!! Bella questa!!gudobsver ha scritto: Se un giorno uno dei complici dell'11 settembre parlerà, ammettendo quanto è successo e se a tale rivelazione verrà dato spazio dai media, allora vedrete che la pagina su wikipedia cambierà.
su argomenti controversi non può che schierarsi dalla parte delle versioni ufficiali
Fammi capire, nonostante siano palesemente false e largamente verificabili devono essere mantenute perché fanno parte della "versione ufficiale"?non può che schierarsi dalla parte delle versioni ufficiali, ovvero delle fonti largamente verificabili, anche se esse possono risultare palesemente false
Non sottovaluto il problema, la tua affermazione in grassetto è ovvia e risaputa. Quale è il problema? Praticamente lo stesso che dire che su RAI1, RAI2, La7, Canale 5, etc... raccontarono la stessa storia.finzi78 ha scritto: Credo che tu sottovaluti il problema. Non si tratta solo di quattro nerd poco svegli purtroppo.
Wikipedia é ciò che raggiunge la massa di utenti in internet e contribuisce in maniera molto determinante al mainstream.
finzi78 ha scritto: Nell'esempio sui Crop Circles che ti ho portato poco sopra, mi pare invece evidente che in wikipedia l'influenza del CICAP é molto forte. Ed allo stesso tempo l'esempio dimostra che loro stessi sono ben capaci di scrivere sbattendosene altamente delle "fonti largamente verificabili", purché ciò serva il mainstream.
In conclusione, lo ripeto: Wikipedia é perfetta e utile per l'innocuo nozionismo, ma deleteria e molto pericolosa per il pensiero critico e cosciente, riguardo ad avvenimenti storici controversi.
Non sarà "controllata dal Cicap" forse, ma se ne serve comunque come "braccio armato" per tranquillizzare e ricondurre nel mainstream le opinioni sui fatti controversi.
Perfetto.gudobsver ha scritto: Se wikipedia fosse esistita nel 1600, allora Galileo sarebbe stato un eretico e non uno scienziato fondamentale, perché l'opinione comune era quella, le dimostrazioni scientifiche che egli forniva non erano importanti.
Avevo letto il tuo link sulla democrazia di wikipedia, non l'altro. Sono convinto di quello che avevo scritto.charliemike ha scritto: @gudobsver
Evidentemente non hai letto i link che ti ho postato.
www.luogocomune.net/27-media/4882-la-democrazia-di-wikipedia
www.luogocomune.net/14-debunkers/4238-questione-terra-cava
Questa affermazione è di attivissimo:Mazzucco può porre fine a questa polemica noiosa in modo molto semplice: dica chiaro e tondo, senza giri di parole, che non crede alla teoria della Terra cava e io aggiornerò la mia recensione di Inganno Globale e chiarirò in ogni occasione pertinente, Wikipedia compresa, che Massimo Mazzucco non sostiene la teoria della Terra cava.
... e attivissimo è un membro del CICAP.
Nessuno è andato a mettere i baffi alla foto di Mazzucco, ne a scrivere "scemo chi legge".
Non c'è stato nessun atto di vandalismo.
Solo la correzione di alcune frasi false sulla biografia di Mazzucco.
Addirittura si è cercato di mettere una fotografia decente (scelta da Mazzucco stesso) al posto di quella orribile presente tuttora.
Perfino Mazzucco non può fare correzioni alla propria biografia, e non credo che faccia vandalismo sulla sua stessa pagina.
Ad ogni modo esiste una pagina di cronologia consultabile, dove puoi vedere tutte le correzioni e ripristini fatti.
Sulla storia che mi racconti non so nulla, ma non ho motivo per dubitare.Sertes ha scritto:
Hahahahha!!! Bella questa!!gudobsver ha scritto: Se un giorno uno dei complici dell'11 settembre parlerà, ammettendo quanto è successo e se a tale rivelazione verrà dato spazio dai media, allora vedrete che la pagina su wikipedia cambierà.
Per tua informazione il principale whistleblower dell'undici settembre è il Ministro dei Trasporti statunitensi, che è andato davanti alla 9/11 Commission a testimoniare sotto giuramento e ripreso dalla televisione riguardo il coinvolgimento di Dick Cheney nell'impatto sul pentagono, e la sua testimonianza è stata stravolta nella versione stampata del 9/11 Commission Report e il video della sua testimonianza é stato rimosso dal sito ufficiale della 9/11 Commission... e tu ti aspetti autorevolezza e verità su wikipedia!!
Beata innocenza
Montanari non so chi sia, mi perdonerai.Aigor ha scritto: Ti sembra che le pagine personali di Mazzucco o di Montanari siano un argomento controverso che necessiti di una "versione ufficiale"?
La foto di Mazzucco è un argomento controverso?
La biografia di Montanari è un argomento controverso?
Specifico meglio, forse non ti è chiaro.Aigor ha scritto:
Fammi capire, nonostante siano palesemente false e largamente verificabili devono essere mantenute perché fanno parte della "versione ufficiale"?non può che schierarsi dalla parte delle versioni ufficiali, ovvero delle fonti largamente verificabili, anche se esse possono risultare palesemente false
Secondo te è giusto mantenere notizie palesemente false?
Ma ti accorgi di quello che scrivi?
Se sia controllata da Patti non lo so, resta il fatto che nemmeno le persone direttamente coinvolte (Massimo, Montanari etc etc) non possono modificare nulla nemmeno della loro biografia, qualunque variazione viene cancellata dopo pochi minutiPer quanto riguarda le novità, tu vuoi farmi credere che la pagina di Massimo Mazzucco su wikipedia è controllata da Paolo Attivissimo. Non ci credo. Quale è l'utente di Attivissimo? Mostrami i link della cronologia dove egli opera, grazie.
Per quanto riguarda le novità, tu vuoi farmi credere che la pagina di Massimo Mazzucco su wikipedia è controllata da Paolo Attivissimo. Non ci credo. Quale è l'utente di Attivissimo? Mostrami i link della cronologia dove egli opera, grazie.
Questa affermazione è di attivissimo:
"... Mazzucco può porre fine a questa polemica noiosa in modo molto semplice: dica chiaro e tondo, senza giri di parole, che non crede alla teoria della Terra cava e io aggiornerò la mia recensione di Inganno Globale e chiarirò in ogni occasione pertinente, Wikipedia compresa, che Massimo Mazzucco non sostiene la teoria della Terra cava. ..."
Mazzucco, dopo avere tentato più volte di correggere delle falsità sulla sua stessa biografia, è stato minacciato di vedersi impedire l'accesso. Puoi chiederglielo per verifica, se vuoi. Mandagli un PM.Se la pagina di Massimo Mazzucco è stata bloccata, evidentemente ci sono stati dei problemi. Vuoi cambiare la foto? Vuoi cambiare qualche passo? Se vuoi lo faccio io personalmente, quale è il problema?
Sei tu che non conosci wikipedia. Ti ho già spiegato che se i giornali e i media dicono che l'11 settembre è stato provocato dai terroristi e che i cerchi sul grano sono una sciocchezza, allora è naturale e giusto che su wikipedia venga scritta la stessa cosa. Lo vuoi capire o no che all'utente di wikipedia non è concesso ragionare ed esprimere pareri? Non è il cicap, ma è semplicemente normale che sia così.
Dico semplicemente che siete voi a non avere compreso wikipedia.
Non sottovaluto il problema, la tua affermazione in grassetto è ovvia e risaputa. Quale è il problema? Praticamente lo stesso che dire che su RAI1, RAI2, La7, Canale 5, etc... raccontarono la stessa storia.
Se la pagina di Massimo Mazzucco è stata bloccata, evidentemente ci sono stati dei problemi. Vuoi cambiare la foto? Vuoi cambiare qualche passo? Se vuoi lo faccio io personalmente, quale è il problema?
gudobsver ha scritto: Io sono analfabeta. D'accordo.
Mentre tu che leggi la dichiarazione di Attivissimo non ti rendi conto che si sta burlando di te?
Luogotenente? Ma è una mafia?
Ma secondo te è mai possibile che i "seguaci di Mazzucco" impediscano di riportare giustizia alla sua biografia, mentre il povero Brain Use si dibatte per aggiornare la pagina come richiesto da Mazzucco?Intanto su Wikipedia è in corso una edit war (it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massi...zucco&action=history) fra Brain Use (che sta cercando di aggiornare la voce dedicata a Mazzucco per rispecchiare le sue nuove dichiarazioni), seguaci di Mazzucco e wikipediani che sta rendendo impossibile l’aggiornamento corretto e definitivo delle informazioni sulla vicenda.
Stiamo ancora aspettando. (Lascia stare la fotografia: quella va bene).gudobsver ha scritto: Se la pagina di Massimo Mazzucco è stata bloccata, evidentemente ci sono stati dei problemi. Vuoi cambiare la foto? Vuoi cambiare qualche passo? Se vuoi lo faccio io personalmente, quale è il problema?
Quindi se vuoi cominciare a riportare la verità su Wikipedia, come hai detto, comincia con lo scrivere che Mazzucco non ha mai sostenuto la teoria della Terrra Cava ma ha semplicemente invitato attivissimo a debunkarla, avvisandolo che è una teoria in voga da 400 anni.
Certo, non penserai che le persone cambino idea perché lo dici tu. Per fortuna ho una testa per ragionare, quindi preferisco usarla.charliemike ha scritto: Devo dare atto che tu non sei ne analfabeta, ne analfabeta funzionale (di cui non sai il significato).
Tu semplicemente ti sei fatto una tua opinione e da li non ti smuovi.
Certo, dimostrato perfettamente. Attivissimo certamente dice un sacco di vaccate, ma secondo me si diverte pure facendo il debunker, a differenza tua. Infatti, al piagnisteo sulla pagina di Mazzucco ha risposto facendovi credere che lui ha in mano wikipedia, facendovi incazzare di più.charliemike ha scritto: Il fatto che Wikipedia Italia sia controllata da esponenti del CICAP è un dato di fatto, chiaramente dimostrato nei link che tu non hai letto, e dalle stesse parole di attivissimo.
Certo. Dove sono le prove? I conteggi minori di visualizzazioni? Si si hai ragione. Altra ottima dimostrazione che Youtube è in mano ai poteri forti e che è contro di voi.charliemike ha scritto: Anche che Youtube operi delle censure su argomenti scomodi è un dato di fatto. E non è nemmeno difficile generare un algoritmo automatico per farlo.
Altro che ridicolo.
Ma se ho ripetuto più volte come funziona wikipedia. Sei tu il ***** che non capisce. Dimmi dove ho scritto che wikipedia è la sacrosanta verità?charliemike ha scritto: Resta pure sulla tua nuvoletta dorata, convinto che Wikipedia Italia sia la verità sacrosanta e che YouTube sia la quintessenza della libertà di espressione, ma per favore non venirlo a raccontare quì.
(Se avessi letto il link lo avresti capito da te).La dicitura su Wikipedia è solo stata modificata con "Mazzucco si dissocia da queste affermazioni", ma la questione resta irrisolta. In altre parole, io sono costretto (nella mia stessa biografia, che non posso nemmeno modificare) a dissociarmi da una affermazione che non ho mai fatto in primo luogo.
Quindi se i media raccontano che gli asini volano, Wikipedia riporterà che gli asini volano?gudpbserver" ha scritto: Ho spiegato più volte che in wikipedia, per come essa è concepita, verranno sempre riportati gli avvenimenti per come li raccontano i media. FINE.
Funziona così. O ci arrivi o sei tu tardo.
Il principio su cui si basa luogocomune è "qui si discutono le idee e non le persone". Sono quindi da evitare:
I commenti provocatori, di qualunque tipo.
I commenti ad personam. In questa categoria rientrano tutti i commenti che implichino un qualunque giudizio personale sull'interlocutore, specialmente se negativo. Un valido criterio per stabilire che cosa sia da evitare è: TUTTO CIO' CHE POSSA CREARE NELL'ALTRO UN RISENTIMENTO PERSONALE.
ATTENZIONE: Poichè sul sito non esistono moderatori, l'utente che sceglie di aprire un forum è anche RESPONSABILE per la conduzione di quel forum, dall'inizio alla fine.
Si, hai capito. E' così. Quante volte te lo devo ripetere?charliemike" ha scritto: Quindi se i media raccontano che gli asini volano, Wikipedia riporterà che gli asini volano?
E se io intervenissi, prove alla mano, a scrivere che invece gli asini non volano, la mia correzione verrebbe cancellata perchè non è raccontata dai media?
In sintesi Wikipedia riporta il pensiero mainstream e non la verità. Che è quello che fa il CICAP.
Che strana coincidenza.
Vorrei farti notare che dialogare con qualcuno, dicendogli che soffre di analfabetismo funzionale o dissonanza cognitiva è pur sempre un'offesa personale. Forse pure peggiore. Oppure credi che sia un complimento?charliemike ha scritto: vorrei farti notare che l'insulto censurato con gli ****, o il più esplicito "tardo", viola il regolamento di LuogoComune sul comportamento da tenere verso gli altri utenti.
Troppe congetture. Io rimarrei ai fatti chiari e palesi. Dovrei rifletterci e rivedere tutto, ma credo che il punto che meno condivido è l'ipotesi del cambio degli aerei con i droni e tutto quanto è collegato a tale aspetto. Troppo complicato, ma soprattutto non vi è alcuna prova.charliemike ha scritto: Cosa c'è del lavoro di Massimo Mazzucco sull'11/9 che non condividi completamente?
gudobsver ha scritto:
charliemike ha scritto: Quindi se i media raccontano che gli asini volano, Wikipedia riporterà che gli asini volano?
E se io intervenissi, prove alla mano, a scrivere che invece gli asini non volano, la mia correzione verrebbe cancellata perchè non è raccontata dai media?
In sintesi Wikipedia riporta il pensiero mainstream e non la verità. Che è quello che fa il CICAP.
Che strana coincidenza.
Quindi la nostra cultura è decisa da un gruppo di incompetenti (nel senso che non hanno competenza) GRANDE.gudobsver ha scritto: Si, hai capito. E' così. Quante volte te lo devo ripetere?
Basta che te lo credi.gudobsver ha scritto: Il cicap non comanda wikipedia, per nulla. Semplicemente sono sulla stessa lunghezza d'onda.
Se vogliamo dirla tutta, su wikipedia c'è lo spazio al complottismo, quando esso trova un minimo di riscontro. Mentre, se fosse per il cicap, sarebbe tutto ridicolizzato, spesso con argomenti inconsistenti.
Se tu avessi compreso il significato dei due termini sapresti che si tratta di un normale comportamento della mente umana.Vorrei farti notare che dialogare con qualcuno, dicendogli che soffre di analfabetismo funzionale o dissonanza cognitiva è pur sempre un'offesa personale. Forse pure peggiore. Oppure credi che sia un complimento?
Di nuovo.Troppe congetture. Io rimarrei ai fatti chiari e palesi. Dovrei rifletterci e rivedere tutto, ma credo che il punto che meno condivido è l'ipotesi del cambio degli aerei con i droni e tutto quanto è collegato a tale aspetto. Troppo complicato, ma soprattutto non vi è alcuna prova.
Questa è la parte del complottismo, in questo caso che riguarda Mazzucco (non so se è sua personale oppure ha ripreso un'ipotesi altrui), che non mi piace affatto. Pure congetture senza prove per me sono vicine alla fantasia.
Bisognerebbe avere un approccio differente, certamente critico, ma documentandosi su tutto e valutare in maniera neutrale, non gridare al complotto alla prima cosa strana e costruirci attorno i particolari dettati da dietrologia.
I fatti dicono l'opposto, ma ciascuno è libero di ignorare ogni elemento scomodo nei propri ragionamenti.gudobsver ha scritto: Il cicap non comanda wikipedia, per nulla.
Eccerto!il punto che meno condivido è l'ipotesi del cambio degli aerei con i droni e tutto quanto è collegato a tale aspetto. Troppo complicato, ma soprattutto non vi è alcuna prova.
Questa è la parte del complottismo, in questo caso che riguarda Mazzucco (non so se è sua personale oppure ha ripreso un'ipotesi altrui), che non mi piace affatto. Pure congetture senza prove per me sono vicine alla fantasia.
Bisognerebbe avere un approccio differente, certamente critico, ma documentandosi su tutto e valutare in maniera neutrale, non gridare al complotto alla prima cosa strana e costruirci attorno i particolari dettati da dietrologia.
tipo quello sull11/9, dove nelle "teorie alternative" si mettono 28 link su 48 al sito di un giornalista informatico, reo confesso di aver accettato denaro per difendere la versione ufficiale, e nessuna menzione non dico di Mazzucco, e del suo monumentale lavoro, ma nemmeno ad A&E4truth?Se vogliamo dirla tutta, su wikipedia c'è lo spazio al complottismo