- Messaggi: 160
- Ringraziamenti ricevuti 76
Hai ragione, può darsi che la lente delle macchine fotografiche di quel periodo, abbia contribuito a formare questa particolare convergenza tra le ombre... quindi se qualche "collega" del Moon Hoax, sicuramente più informato di noi sulla faccenda ombre vorrebbe dire la sua, gliene saremmo infinitamente grati (anche perché ogni debunker che ha avuto la malsana idea di partecipare al thread dedicato al ritorno sulla Luna, è stato letteralmente distrutto!).Aigor ha scritto: Siamo sicuri che non ci sia una spiegazione all'effetto?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Grande Aigor!Aigor ha scritto: Carico un altro video da Odysee (ancora non ho capito come inserirlo come quelli di youtube).
Si tratta di una panoramica di foto del 1878, ed è singolare non solo vedere il "solito" deserto, ma anche seguire il ragionamento fatto agli ultimi secondi su come in soli 30 anni sia stata costruita una tale città...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Semplicissimo Kimera, per le foto di Palermo dall'alto, hanno utilizzato un pallone aerostatico (magari "attraccato" a terra).Kimera ha scritto: chgall
Ho fatto caso ad una cosa nelle foto panormiche come quella di Palermo , la prima , non conosco Palermo la la macchina fotografica sembra essere posizionata almeno a 100 mt. da terra , ci sono strutture o montagne a ridosso di questa piazza per metterci la macchina fotografica e giustificare lo scatto ? E se no come hanno fatto a farlo visto che le macchine che si dice venivano usate erano a lunga esposizione ? Potrebbe essere una foto più recente e antichizzata ?, Magari è solo una mia impressione ma una voce di chi ne sa più di me non è sgradita .
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Stiamo scavando nel passato, proprio per cercare delle analogie con quello che sta accadendo attualmente.lucred ha scritto: Ho letto tutto e non mi riguarda buona continuazione.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Si, anche io ricordo di aver visto qualcosa di simile che "cingeva" alla base la Torre.Aigor ha scritto: @chgall
Riguardo la torre Eiffel avevo visto diverse foto dove esistevano sovrastrutture poi tolte... vai a capire perché: magari hai ragione tu.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
wowMetto alla vostra attenzione questa mappa cosa ci trovate di strano sopra ? E' interessante leggere lo scritto a sinistra della mappa in lingua volgare
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Bravissimo Aigor, hai capito come si fa.Aigor ha scritto: @chgall
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.