- Messaggi: 207
- Ringraziamenti ricevuti 165
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Puoi pure togliere il condizionale, Kimera:Kimera ha scritto: Forse Akenaton tra le mani potrebbe avere quello che viene chiamato il "Pane Bianco" dei faraoni ovvero oro mononucleico la cui raffinazione è particolare ma conosciuta attraverso dei geroglifici m veniva preparato in un tempio alle foci (di allora) del nilo a Eliopoli , era reso commestibile e questo cibo donerebbe l'allungamento della vita ai Faraoni e ai loro familiari
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
E' come assistere ad una partita di calcio truccata: "loro" già conoscono il risultato finale, a differenza nostra (che siamo ignari).teopare ha scritto: Infine se accettiamo questa forma piramidale di controllo del mondo e dei suoi reset, mi viene sempre più difficile credere a schieramenti come es Nato vs Brics a meno che non siano correnti diverse di essi stessi che non sono d'accordo
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Mi sento tirato in causa.chgall ha scritto: Un'altra cosa che mi chiedo, forse la più importante: come mai nella maggior parte delle fotografie del XIX secolo che ritraggono le città, prevalentemente, non c'è mai nessuno affacciato sulla finestra, oppure appoggiato sulla ringhiera di un balcone?!?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Mi convince di più la teoria di Vinci. I monocoli di cui parla quella mappa potrebbero essere stati questi: ¿Se inspiraron las leyendas de los cíclopes en cráneos de elefantes antiguos? - BibliotecaocultaLa terra dei ciclopi, allora, non corrispondeva alla odierna Sicilia, ma stava ben oltre le colonne di Ercole (stretto di Gibilterra), oppure mi sbaglio?!?
Considerazione finale: l'Africa (in particolare la zona corrispondente all'odierno deserto del Sahara) è stata la vera patria di origine della razza caucasica. Poi è avvenuto "qualcosa" ed il territorio del "primo mondo" dell'epoca, è stato cancellato dalla storia (magari un conflitto nucleare come sostiene Korben Dallas).
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.