- Messaggi: 873
- Ringraziamenti ricevuti 73
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Io invece si, mente sapendo di mentire e questo per me lo elimina da qualsiasi ricerca seria.Volano49 ha scritto: Certo che risalire ai primordi della razza umana a quel lontanissimo "dies a quo" è impresa immane. Non per lo scrittore M. Biglino ovviamente, avendo egli da tempo, da par suo, specificato luogo (l'Eden) e tempistiche inquadrabili alla "creazione" dell'essere umano. Io non avendo le sicurezze di Biglino...
Per me è ovvio che nella bibbia, così come in tutti i lirti antichi che parlano di cose metafisiche, spirituali, divine, la metafora sia il modo più comune di comunicare certe cose e quindi per me è ovvio che la Genesi, per esempio, vada presa soprattutto in senso metaforico.Quindi non posso fare finta che alla Biglino, ma devo necessariamente considerare che la Bibbia, come qualsiasi altro libro antico, non vada presa alla lettera (almeno in e per Genesi. Ciò che riporta nei periodi a noi più vicini e tutt'altra roba) ma considerata in chiave simbolica..
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
E perché sarebbe una stupidaggine, perché lo dici tu?E' inutile che ancora torni a coppe con stupidaggini del tipo :
''E chi è che decide quale è la PAROLA di DIO'' ?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non riesco a capacitarmi di come si possa continuare, in maniera ossessiva, a considerare la bibbia la Verità assoluta ispirata da dio.tommy77 ha scritto: ho scritto,a difesa dell'inadulteratezza della Bibbia,
...
la VERITA' è Gesù Cristo ossia la Bibbia.Ti ricordo infatti che la Rivelazione di Gesù Cristo è la Bibbia scritta.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.