- Messaggi: 2833
- Ringraziamenti ricevuti 384
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
e quindi si potevano permettere del peso aggiuntivo.
Un kilo di materiale in più significa aumentare il quantitativo di carburante da portarsi appresso per la partenza o il rientro, con conseguente maggior carico da trasportare e altro carburante da imbarcare.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ghilgamesh ha scritto: In realtà, PURE TU, hai solo fatto l'esempio che ho fatto io.
Se DEVI trasportare più peso che su una macchina, DEVI costruire un camion, MA a quel punto ti serve di adeguare alcune cose, non puoi tenere la stessa scocca o non reggerà il peso, devi metterne una più resistente e pesante, che ovviamente farà lievitare i costi ... è UGUALE!
MA se vuoi farlo, lo fai!
O anche per te, ai Russi servivano più rocce da studiare, ma son riusciti a prendere solo quelle e allora hanno preferito aspettare la fine della guerra fredda per poter analizzare dei campioni dagli americani?
E' così che la pensi?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non so se davvero ai russi "non i nteressava più di tanto" mandare un uomo sulla lunaInoltre lo scopo primario era mandare un uomo sulla Luna, dato che tutti gli altri primati se li erano presi i russi.
Ai russi non i nteressava più di tanto e si sono concessi di risparmiare sul peso trasportabile.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Perche' escludi questa possibilita'?O anche per te, ai Russi servivano più rocce da studiare, ma son riusciti a prendere solo quelle e allora hanno preferito aspettare la fine della guerra fredda per poter analizzare dei campioni dagli americani?
E' così che la pensi?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Perche' escludi questa possibilita'?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Me lo sono sempre chiesto anche io. Dunque, sulla terra un uomo si muove normalmente, sulla luna a 1/6 di gravita' si muove al rallentatore, mentre all'interno della capsula, con gravita' zero, si muove normalmente. Sicuramente devo essermi perso qualcosa...michele.penello ha scritto: Non so se mi sono spiegato ma se è vero che cado a terra più lentamente per la minor gravità, allora dovrei schizzare in alto più rapidamente...sempre per la minor gravità, no? SE è così, a voi sembra rispettata questa "regola"?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
2. O gli americani negli anni'60 avevano una tecnologia robotica talmente sofisticata da riuscire a prelevare 350 kg di roccia mentre i sovietici potevano raccogliere solo pochi grammi
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
A... Per inciso forse soffri un po di egocentrismo nel mio intervento precedente non parlavo con te rileggi il tuo nome non c'è da nessuna parte
@ghilgamesh
Io degli amici all'ASI li ho ... ma mi sa che hai confuso l'ASI con l'ASL. ... sE vuoi un amico c'è l'ho anche li ... Se ne hai bisogno... :)
Rileggo e rispondo agli interrogativi se ho la competenza per farlo
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
O gli americani negli anni'60 avevano una tecnologia robotica talmente sofisticata da riuscire a prelevare 350 kg di roccia mentre i sovietici potevano raccogliere solo pochi grammi
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Se invece le rocce lunari sono tutte autentiche per 350 Kg, si dovrebbe escludere che le abbiano portate sonde automatiche (limiti tecnologici nel prelevare grosse rocce)
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Se invece le rocce lunari sono tutte autentiche per 350 Kg, si dovrebbe escludere che le abbiano portate sonde automatiche (limiti tecnologici nel prelevare grosse rocce)
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ghilgamesh ha scritto: @ Danielespace
Se invece le rocce lunari sono tutte autentiche per 350 Kg, si dovrebbe escludere che le abbiano portate sonde automatiche (limiti tecnologici nel prelevare grosse rocce)
Anche tu, hai qualcosa per supportare st'affermazione ... o come Ruocco, la spari a caso, sperando che passi?
Perchè io davvero non capisco che problema vi fate ... fra il prelevare qualche grammo o qualche chilo ... il problema è arrivarci e prelevare, una volta che riesci a fare questo, dimensioni e peso, non sono un problema insormontabile.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ti è già stato spiegato come funzionavano le sonde, ossia atterraggio, carotatura, e decollo per il ritorno.
continuare con la cretinata che se avessero avuto bisogno di 8 tonnellate di roccia potevano farlo, è una cretinata e basta.
andiamo avanti ancora molto?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ghilgamesh ha scritto:
ti è già stato spiegato come funzionavano le sonde, ossia atterraggio, carotatura, e decollo per il ritorno.
continuare con la cretinata che se avessero avuto bisogno di 8 tonnellate di roccia potevano farlo, è una cretinata e basta.
andiamo avanti ancora molto?
Beh si ... dovresti solo spiegarmi quale legge della fisica IMPEDISCA di costruire carotatrici più grandi!
Oltre al fatto che, se tu hai una mente limitata, non è detto che debbano averla anche degli SCIENZIATI del programma spaziale russo ... tipo tu hai pensato solo a far dei carotaggi, io, che penso di essere un pò più sveglio di te, in venti secondi ho anche pensato a una sonda fatta come una specie di "paletta" automatica, che avanzndo, possa raccogliere anche rocce di discrete dimensioni presenti sul suo percorso ... e chiudersi una volta raggiunto il peso prestabilito.
Venti secondi io ... ma sicuramente l'ente spaziale russo, sapeva che si poteva fare solo coi carotaggi ...e solo mini... je l'avete detto te e ruocco!
^__^
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.