- Messaggi: 192
- Ringraziamenti ricevuti 24
E' questo il punto focale e si ricollega al cinema alternativo e antisistema di Hollywood. L'impronta ideologica e' sempre questa: l'anarchico che combatte l'ordine costituito. L'anarchismo e' molto funzionale al sistema liberale postmoderno, quindi gli eroi sono irremediabilmente quelli ed e' inutile citare gli esempi. Combattere un sistema (astratto) e' molto funzionale ad un certo gruppo di potere. Perche mai "pulire le macchie" diventa umiliazione, che ci degrada e fa si che siamo schiavi di un sistema non meglio definito? Non si sa si preciso, pero' ecco ci fa sentire mediocri e non all'altezza. Insomma dei falliti. E' con questo sentimento che ci giocano e sanno dove vanno a parare. Poi logico diventa facile per un indivudo accusare il sistema per il suo stato da non-vincente. Questo sentimento l'ho provato anche io, quindi non e' una speculazione. Poi il radicalismo liberale e' molto in voga nei ceti medio alti (radical-chic), dove questa cultura alternativa e' diventata conforme alle esigenze del globalismo: eliminare le identita' (biologiche) con multi-personalita' deviate che accusano ogni sistema di negare la loro liberta' individuale (per loro ogni autorita'/sistema e' fascista). Basta vedere come rapresentano il Mondo Nuovo (multi-tutto): dei goyim ammaestrati.Redribbon ha scritto:
Perchè è un anarchico che non accetta ordini da altri. Lui quella vita non può farla perchè non accetta il sistema, per questo dice "magari potessi".
Inoltre suggerire di trattenersi ha una precisa valenza pedagogica in generale, indipendentemente dalla bontà o malvagità del capo, che doveva per forza sottolinearla in un discorso di disciplina.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
L'impronta ideologica e' sempre questa: l'anarchico che combatte l'ordine costituito.
Perche mai "pulire le macchie" diventa umiliazione
I suoi sentimenti non vengono accettati e' quindi si autosacrifrica.
E' un finale tragico, ma anche di speranza, perche' da la vita ad una coppia giovane e bella (eugenetica
) , la quale potra' esprimere il loro amore.
Quindi l'amore alla fine vince (noi non vediamo il seguito, ma e' proprio qui la speranza che ci viene sottaciuta).
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Calvero RE:
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Quando dicevo che Runway Train è un mostro nero...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
per me, un film doppiato, non è nemmeno un film
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
redribbon ha scritto:
Calvero RE:
Manny è un ribelle (se non va bene il termine anarchico), lo dice lui stesso che è in guerra col mondo,
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Maksi ha scritto: Si tratta di due piani di aproccio diversi. Voi state valutando il film come se avesse vita propria e Buck e Manny fossero reali.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Shavo ha scritto: L'oro è non essere costretto a combattere tutta la vita.
Solo Manny può sapere cosa significa.
Cazzo ma vi guardate in giro? è il mondo reale, non è un film.
Al ragazzo che è pieno di voglia di vivere, che è ancora beatamente ingenuo e sogna di diventare ricco, Manny glielo dice chiaro e tondo: finiscila di cazzeggiare coi furtarelli, che scemo come sei finisci male! vuoi diventare ricco?
Manny è in guerra, perchè a Manny è stata dichiarata guerra.
Siamo entrati nel piano metafisico ragazzi, questa è una guerra all'Essere - Guerra che si è presa la sua vita.
Calvero ha saputo illustrare magnificamente il simbolismo del treno, non potrei aggiungere altro.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Calvero:
L'ho dato per scontato, ma Te che non sei vecchio di LC probabilmente non sai l'odio viscerale che ho verso il doppiaggioquando aprivo dei topic sui film nel vecchio LC (anche nel nuovo forse, non ricordo) di solito premettevo sempre che il film l'ho giudicato nella sua lingua originale - per me, un film doppiato, non è nemmeno un film ...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.