- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 0
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Grazie Davide della risposta.Con i Musulmani questo non succede. Se proponi una lettura diversa del Corano ti puoi ritrovare in grossi guai. Non solo t'insultano e ti deridono, ma ti considerano un profanatore e un eretico, e si sentirebbero in diritto di passare a vie di fatto, sia nei tuoi confronti, sia nei confronti della tua casa editrice. Basta ricordare ciò che ha passato Salman Rushdie. Questo atteggiamento ce l'hanno nei confronti dei sufi, che forniscono anch'essi letture alternative del Corano, e talvolta ci rimettono le penne. Quello che spesso protegge i sufi é l'aura di santità che li circonda e le devozioni a cui si sottopongono, che li fanno amare dalla popolazione locale e li fanno a volte sembrare "un po' suonati".
Poi intendiamoci, se uno riesce a vedere alieni nella Bibbia, riesce anche a vederli nel Corano, ed è perfettamente in grado di stravolgere il testo e il significato delle parole per sostenere la sua tesi.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.