- Messaggi: 723
- Ringraziamenti ricevuti 247
Per rispondere certe cose bisogna essere masochisti.
Giusto per, dovresti modificare la tua risposta.redazione ha scritto: PICCO2006, CHARLIEMIKE: rispetto al rumore del motore, meglio così. Io nel dubbio gliela avevo concessa.
Apprezziamo che abbiate cercato di rispondere a differenza di Attivissimo che il film non si è degnato nemmeno di guardarlo, ma dovete essere bravi con i fatti, non solo con le paroleBoB Productions ha scritto: [Risposta a Sertes]
Ciao, sono l'autore delle risposte. Volevo sottolineare una cosa riguardo alla tua frase "lui non difende la tesi di Attivissimo, e curiosamente si dimentica di dire la sua":
Io ho risposto in quel modo alla domanda 9 perchè il quesito si basa INTERAMENTE su un problema nelle spiegazioni di Attivissimo. Io difendo il fatto che sulla Luna ci siamo stati, non difendo le castronerie di un debunker di professione. La replica di Mazzucco infatti è totalmente insensata: "hai appena ammesso che l'allunaggio è un falso", ma no! Ho ammesso che non condivido quello che dice Attivissimo, il che è MOLTO diverso.
State tranquilli, la mia risposta (e di c&s) alle illazioni delle repliche di Mazzucco arriverà, e non ci andremo leggeri.
Veramente la domanda di Mazzucco è:BoB Productions ha scritto: [Risposta a Sertes]
Ciao, sono l'autore delle risposte. Volevo sottolineare una cosa riguardo alla tua frase "lui non difende la tesi di Attivissimo, e curiosamente si dimentica di dire la sua":
Io ho risposto in quel modo alla domanda 9 perchè il quesito si basa INTERAMENTE su un problema nelle spiegazioni di Attivissimo. Io difendo il fatto che sulla Luna ci siamo stati, non difendo le castronerie di un debunker di professione. La replica di Mazzucco infatti è totalmente insensata: "hai appena ammesso che l'allunaggio è un falso", ma no! Ho ammesso che non condivido quello che dice Attivissimo, il che è MOLTO diverso.
State tranquilli, la mia risposta (e di c&s) alle illazioni delle repliche di Mazzucco arriverà, e non ci andremo leggeri.
Restiamo in attesa... non ci andremo leggeri.
Bob, non cambiare la domanda a tuo vantaggio, ma soprattutto non mi fare ripetere le cose.Ciao Charlie, infatti, essendo la domanda "Come è possibile che <contraddizione nella spiegazione di Attivissimo?>" Io rispondo che non è possibile, appunto perchè credo che Attivissimo sbagli. Tuttavia sbaglia anche Mazzucco a prendere questa come una ammissione sui falsi sbarchi. In altre parole, non ho detto che non so spiegare l'assenza di polvere dai piatti, ho detto che la teoria di Attivissimo indubbiamente non la spiega.
Parto dalla fine.BoB Productions ha scritto: Hai ragione CharlieMike, mi ero perso il tuo "visto le immagini".
Quindi viene dedotto che l'unico modo per avere le zampe prive di polvere sarebbe che le due condizioni siano verificate a prescindere da Attivissimo.
Ma la mia risposta vale comunque, "non è possibile", perché è una domanda retorica. La spiegazione di quell'effetto invece c'è, ed è che la polvere nelle zampe non ci è mai entrata, la domanda però non chiede la spiegazione, ma chiede come sia possibile una cosa impossibile.
P.S. Potreste spiegarmi come rispondere ad uno specifico post della discussione? Non sono molto pratico, grazie.
CharlieMike ha scritto: Parto dalla fine.
Per rispondere a uno specifico post premi il pulsante in basso AZIONE e scegli fra "Rispondi" o "Cita".
Nel secondo caso nel tuo post viene incluso il testo dell'utente che citi.
(cit.) "viene dedotto che l'unico modo per avere le zampe prive di polvere sarebbe che le due condizioni siano verificate"
No. Non viene dedotto proprio nulla.
C'è da dare una spiegazione che metta d'accordo due fatti:
1) le zampe del LEM perfettamente pulite e 2) l'assenza di "cratere" sotto il LEM.
Se il getto del motore è talmente forte (e lo si vede nel filmato dell'allunaggio) da fare schizzare via polvere e sassi oltre i piedi, non si spiega l'assenza di un qualsiasi "cratere" nel soffice terreno di 15 cm di polvere
La tua risposta (cit.) "la polvere nelle zampe non ci è mai entrata" è nuovamente un'altra arrampicata di specchi.
Durante la discesa si vede benissimo il polverone sollevato, ed è impossibile che niente si sia depositato all'interno delle zampe dai bordi rialzati.
(cit.) "la domanda però non chiede la spiegazione, ma chiede come sia possibile una cosa impossibile."
Infatti, ma stranamente la cosa impossibile si è verificata, per questo viene chiesta una spiegazione.
I test della NASA anche sotto vuoto dicono il contrario, ovvero che si debbano formare crateri profondi almeno qualche decina di centimetri. La Chang'e4 ha mostrato la produzione di un piccolo cratere sotto il lander. La surveyor 3 con i suoi minuscoli vernier engine ha scavato una buca visibile nelle foto, ed uno di questi motori è riuscito persino, nelle prove al suolo, a sollevare un discreto quantitativo di regolite e lanciarlo a qualche metro di distanza. Senza considerare poi la valvola di depressurizzazione del LEM sarebbe in grado, con circa 11grammi/secondo di portata massica, di far ruotare una bandiera a 5 metri di distanza, ma un motore che emette fino a 5 kg/s di gas a 3000m/s, e 3000K, che può spostare anche piccole rocce, riesce solo a sollevare un sottile strato di polvere finissima o poco più.BoB Productions
Tutta la polvere che vediamo essere lanciata lateralmente durante l'allunaggio è composta da granelli incredibilmente fini, che quando depositati sul terreno formano uno strato molto sottile, talmente sottile da non essere praticamente visibile. Probabilmente un qualche tipo di avvallamento sotto al LEM c'è, ma parliamo forse di pochi millimetri di profondità con una larghezza di diversi metri, sicuramente non un cosa visibile ad occhio. La polvere che è stata sollevata rimbalza sui piatti delle zampe perchè viene lanciata di lato, non si alza un "polverone" che poi ricade lentamente, la polvere non ha modo di arrivare dall'alto e depositarsi all'interno del piatto perchè non c'è atmosfera. Ho anche inserito nelle risposte l'esempio dell'atterraggio della sonda cinese dove questo effetto è perfettamente visibile (e ovviamente Mazzucco se la svigna con "il video non vado nemmeno a vederlo" e poi sostenendo che le missioni cinesi sono false, così da poter evitare di ammettere che la risposta ha senso).
Quindi vediamo della polvere lanciata "lateralmente" che però non è più visibile subito dopo.BoB Productions ha scritto: Tutta la polvere che vediamo essere lanciata lateralmente durante l'allunaggio è composta da granelli incredibilmente fini, che quando depositati sul terreno formano uno strato molto sottile, talmente sottile da non essere praticamente visibile.
Certo. Un motore con una potenza di 4.477 kg di spinta (it.wikipedia.org/wiki/Modulo_Lunare_Apollo) genera un avvallamento di soli pochi millimetri in un terreno composto da 15 cm di polvere finissima e leggerissima, invisibile a occhio nudo.Probabilmente un qualche tipo di avvallamento sotto al LEM c'è, ma parliamo forse di pochi millimetri di profondità con una larghezza di diversi metri, sicuramente non un cosa visibile ad occhio.
La fisica questa sconosciuta.La polvere che è stata sollevata rimbalza sui piatti delle zampe perchè viene lanciata di lato, non si alza un "polverone" che poi ricade lentamente,
Casomai è l'esatto contrario.la polvere non ha modo di arrivare dall'alto e depositarsi all'interno del piatto perchè non c'è atmosfera.
Tipico del debunker: mettere parole mai dette nella bocca dell'avversario per confutarle con facilità.Ho anche inserito nelle risposte l'esempio dell'atterraggio della sonda cinese dove questo effetto è perfettamente visibile (e ovviamente Mazzucco se la svigna con "il video non vado nemmeno a vederlo" e poi sostenendo che le missioni cinesi sono false, così da poter evitare di ammettere che la risposta ha senso).
Davvero? Mi riporti il brano in cui Mazzucco sostiene che le missioni cinesi sono false?Mazzucco se la svigna con "il video non vado nemmeno a vederlo" e poi sostenendo che le missioni cinesi sono false